Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
l.ceva@libero.it
Ieri sera ho messo a dura prova la mia D2X, l�ho infatti utilizzata per fotografare l�ultima data del Tour �dieci stratagemmi� di Franco Battiato vi butto li un po� d�impressioni.
La macchina fisicamente si presenta come la D2H ha lo stesso splendido mirino e lo stesso monitor gigantesco ed un autofocus da paura (provato con 70-200 + 1,4X).

Non ho ancora visto bene tutto il lavoro ma ho potuto gi� vedere un buon numero di file e posso dirvi che sono esterrefatto per la qualit� straordinaria dei risultati ottenuti.
Ovviamente ho lavorato in NEF mai sotto i 500 Iso.
Ho appena aperto uno scatto fatto a 800 Iso e visto che era un po� scuro ho applicato in PSCS il comando LUCI E OMBRE (il file era un tif gi� convertito dal NEF).. La cosa spettacolare � che c�� ovviamente un po� di disturbo ma molto molto meno di quello presente nella tanto amata D1X ma soprattutto il comando luci e ombre non ha fatto apparire nessuna traccia di fastidiose striature lasciando le aree sfuocate pulite che � un piacere!

Per fortuna che il CMOS � uno schifo�. Chissa cosa sarebbe successo se fosse una meraviglia!

Ora torno al lavoro per sistemare i file man mano che il mio G5 mi sforna i tif !

Solo un�ultima considerazione su una cosa piccola ma davvero geniale:
Tra i vari men� c�� n�� uno che apparentemente non sembra tanto importante ma al contrario, nel mio caso, si � rilevato una vera benedizione, si chiama IMPOSTAZIONI RECENTI. Data la mole di voci di men� (a volte penso con umana comprensione a quel poveretto che se le � tradotte tutte!) questo men� (l�ultimo) mantiene in memoria le ultime voci che il fotografo ha modificato dando accesso diretto al men� in questione senza doverli girare tutti. Sembra un�inezia ma quando devi lavorare di corsa � un�inezia che ti cambia la vita!

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Falcon58
QUOTE
Data la mole di voci di men� (a volte penso con umana comprensione a quel poveretto che se le � tradotte tutte!)


Ciao Lorenzo,

non � per caso che quel "poveretto" risponda al nome di Maio come per il Capture 4.2?

Concordo con te sull'estrema qualit� della macchina, questa mattina ho avuto modo di provare quella di un caro amico NPS; sono rimasto senza parole.
Spero di poterla prima o poi affiancare alla mia adoratissima D2h.

Luciano
efdlim
Ciao Luciano, io ero con te stamattina e sai che le prove della D2X le ha fatte il tuo amico sulla mia compact flash.....poi con il suo obiettivo abbiamo fatto gli scatti allo stesso luogo con la D100......se ti postassi il risultato....beh posso dire che forse � meglio tenersi stretta la D2H....un solo test � poco, daccordo....ma se dovessi dire la mia su queste foto direi che sono megli quelle della D100, tranne che sul bilanciamento del bianco....CCD, CCD delle mie brame, chi � il meglio del reame?

Fabio
Daniele R.
QUOTE (Falcon58 @ Feb 26 2005, 04:41 PM)
QUOTE
Data la mole di voci di men� (a volte penso con umana comprensione a quel poveretto che se le � tradotte tutte!)


Ciao Lorenzo,

non � per caso che quel "poveretto" risponda al nome di Maio come per il Capture 4.2?

Si, risponde proprio a quel nome: Giuseppe Maio guru.gif guru.gif guru.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE (efdlim @ Feb 26 2005, 06:56 PM)
....beh posso dire che forse � meglio tenersi stretta la D2H....un solo test � poco, daccordo....ma se dovessi dire la mia su queste foto direi che sono megli quelle della D100, tranne che sul bilanciamento del bianco....CCD, CCD delle mie brame, chi � il meglio del reame?

Fabio

Addirittura la D100 � meglio della D2X????

C...o ma ho proprio buttato i soldi dalla finestra!!!

Scusate vado a suicidarmi di risate e torno!!

ciao

Lorenzo

PS

Lo conosco bene il povero traduttore!!
efdlim
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
non ne vale la pena, per cosi pochi euro biggrin.gif

per�... ohmy.gif ..mah.. blink.gif ...le foto forse non rendono giustizia alle potenzialit� della d2X.... blink.gif
matteoganora
QUOTE (efdlim @ Feb 27 2005, 12:36 AM)
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
non ne vale la pena, per cosi pochi euro biggrin.gif

per�... ohmy.gif ..mah.. blink.gif ...le foto forse non rendono giustizia alle potenzialit� della d2X.... blink.gif

Le foto non le fa la macchina, ma il fotografo... e forse l'esperienza maturata su un corpo conosciuto, l'abitudine a "vedere un certo tipo di files", la novit� ancora da conoscere e sfruttare contribuiscono a dare dei giudizi quantomeno affrettati...
Giuseppe Maio
QUOTE (efdlim @ Feb 26 2005, 06:56 PM)
Ciao Luciano, io ero con te stamattina e sai che le prove della D2X le ha fatte il tuo amico sulla mia compact flash...

Caro Fabio,

le tue parole stridono e non poco. Nessuno vuole dire che i file D100 o D70 siano inadeguati ma per favore non generalizziamo cos� "grossolanamente"...

La D2x da Voi utilizzata mi risulta essere quella di Gabriele Guerra che mi ha relazionato la cosa. Gabriele Guerra ha una D2H e ben conosce cosa sono le D100 e D70. Ebbene, riporto le Sue parole solo perch� non ha tempo di "chattare" sul forum. Dice di aver trovato una fotocamera nettamente al di sopra delle aspettative oltre che nettamente al di sopra delle esigenze. Questa domenica l'ha messa a dura prova sui campi da calcio ed ha usato il formato ridotto 8fps a 7MP. Da quello ha quindi usato delle porzioni di crop con incredibile qualit�. Ha in pratica fatto diventare un 300mm un 600mm 2.8 poi addirittura croppato. Dunque qualit�, cromia esaltante, rumore assente e versatilit� ottica potendo utilizzare un 300mm come un 600 2.8!

Sapete perfettamente che sono il primo a sostenere la qualit� D70 e D100 ma per favore non confrontiamo un corpo come quello della F80 con uno della F6. Sono due cose ben distinte ed ognuna destinata ad un diverso utente. Inoltre non cerchiamo 12MP se ci bastano 6MP. Io per primo posso dimostrare stampe da grido con file D2H da 4MP ma per poter lavorare quando servono 12MP a 5fps o 7MP a 8fps con fattore ottico 2x ci vuole la D2x.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Fabio Blanco
Carissimi,
per quanto non abbia potuto ancora provare veramente come merita la D2X sono sicuro che in quanto macchina PROFESSIONALE, ad elevatissime prestazioni, essa debba essere utilizzata per scopi che richiedono fini e capacit� professionali.

Con questo voglio far intendere che le sue prestazioni sono da valutare in virt� di queste prerogative.

Non � un prodotto amatoriale (4990� non sono un prezzo da fotoamatore) e come tale non deve essere valutato.

Le sue caratteristiche (tra le tante: qualit� del corpo, AF, velocit� di scatto, sistema di gestione delle immagini, ecc) possono essere valutate solo in situazioni ove queste contano veramente. Altrimenti � fuor di dubbio che se il campo di impiego � quello amatoriale anche i suoi prodotti non si scosteranno troppo dall'amatoriale.
Ma provate a seguire un calciatore in AF con scatto continuo, magari con poca luce, durante un azione sotto porta e poi vedrete che non vi sar� dubbio nel distinguere gli scatti della D2X/Hs da quelli di tutte le precedenti DSLR.

Insomma le macchine professionali vanno usate in situazioni prof.
Aaron80
QUOTE (efdlim @ Feb 26 2005, 06:56 PM)
...ma se dovessi dire la mia su queste foto direi che sono megli quelle della D100, tranne che sul bilanciamento del bianco....CCD, CCD delle mie brame, chi � il meglio del reame?

...provo ad esporre il mio parere da persona che non ha mai avuto in mano una D2X ma qualche professionale e qualche "amatoriale" in generale si... magari questo potrebbe non essere il caso...

...� probabile che tirando fuori le foto dalla CF e visionandole al volo sul monitor quelle della D100 risultino pi� belle... non � una novit� che, come avviene in forma ancora maggiore tra compatte e reflex, le foto delle amatoriali siano pi� "sparate" di quelle delle professionali... pi� contrastate, colori pi� saturi e cos� via... le foto delle professionali invece un po' pi� piatte... quando per� ci si trova in situazioni critiche con alte luci da gestire o colori quasi fluorescenti � dai file prodotti dalle professionali che si reisce a tirare fuori il meglio...

...non mi stupisce quindi leggere parole come queste... mi stupirebbe leggere qualcosa tipo "ho provato ad ottimizzare la stessa foto fatta da entrambe le macchine e quella della D100 alla fine risulta migliore"...
Fabio Blanco
Andrea,
credo che con parole diverse abbiamo espresso concetti molto simili. Pollice.gif
Aaron80
QUOTE (Fabio Blanco @ Feb 28 2005, 06:00 PM)
Andrea,
credo che con parole diverse abbiamo espresso concetti molto simili. Pollice.gif

...abbiamo scritto assieme... wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE (Aaron80 @ Feb 28 2005, 06:25 PM)
QUOTE (Fabio Blanco @ Feb 28 2005, 06:00 PM)
Andrea,
credo che con parole diverse abbiamo espresso concetti molto simili. Pollice.gif

...abbiamo scritto assieme... wink.gif

Vuol dire che non abbiamo copiato laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
lucaa
Sono perplesso.
La D2x avro modo di provarla a breve e sono sicuro che e' una macchina stupenda, ma spero che non si debba diventare un ingegnere per scattare una foto decente. Visto i commenti (per quello che possono valere) che ho letto mi hanno un po demoralizzato...
Sicuramente per avere delle foto spettacolari bisogna conoscere la macchina, e lo ritengo piu che giusto, ma per avere una foto decente penso che scattare con l'automatismo sia piu che sufficiente per avere foto superiori alla D70/D100.
Ho usato un paio di professionali digitali.
Senza saperle usare ho provato a fare dei scatti e devo dire di essermi meravigliato della qualita' elevata delle foto, scattando in auto e senza settare niente.Le ho confrontate a parita' di scatto(circa) con la mia D100 e non erano paragonabili (giustamente).
Aaron80
...che macchine erano? In che condizioni hai scattato?
lucaa
Preferisco non dire che macchine erano per non avviare nessuna polemica, in quanto non e' mia intenzione sollevare polveroni.
Ho provato all'interno del mio negozio con luce artificiale, e all'esterno con luce naturale, abbiamo fatto dei scatti sul cavaletto prima con la D100 poi con le altre.
Adesso sono curioso... hmmm.gif
Fabio Blanco
QUOTE (lucaa @ Feb 28 2005, 07:01 PM)
Preferisco non dire che macchine erano per non avviare nessuna polemica, in quanto non e' mia intenzione sollevare polveroni.
...

Credo che, se se ne parla con seriet�, non vi sia assolutamente nessun interesse a far degenerare la discussione solo perch� le macchine in questione non sono Nikon (credo tu stia parlando di Canon).

Il Forum e i suoi utenti credo siano ormai cresciuti, Aaron80 ne � la prova lampante.

E bello discutere seriamente di fotografia. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 28 2005, 05:12 PM)
...Questa domenica l'ha messa a dura prova sui campi da calcio ed ha usato il formato ridotto 8fps a 7MP. Da quello ha quindi usato delle porzioni di crop con incredibile qualit�. Ha in pratica fatto diventare un 300mm un 600mm 2.8 poi addirittura croppato...

Mi auto cito...

Allego le due immagini anticipate scattate da Gabriele Guerra che ringrazio sentitamente per la collaborazione.
Come potrete vedere dai dati exif dell'immagine si tratta di uno scatto fatto in formato ridotto 8fps consentendo di far diventare un 300mm 2.8 un 600mm 2.8 !
La stessa foto � stata poi riquadrata in ritaglio per l'impiego preposto. Dopo il Photoshow di Milano dedicheremo il giusto tempo anche per pubblicare diversi scatti fatti a formato pieno nelle differenti tipologie di ripresa professionale. Per ora risulta davvero difficile limitare gli allegati ai pesi consentiti dall'attuale forum on line...

Link a img0277.jpg scattata a Formato Ridotto 8fps

Link a img0277crop.jpg Ulteriore Ritaglio del Formato Ridotto 8fps

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE (lucaa @ Feb 28 2005, 07:01 PM)
...Ho provato all'interno del mio negozio con luce artificiale, e all'esterno con luce naturale, abbiamo fatto dei scatti sul cavaletto prima con la D100 poi con le altre...

Il punto � che non tutti sono in grado di valutare.

Le chiedo dunque di non lasciare a met� la cosa come quasi sempre si fa sui forum.
Scatti con la D2x quindi ci riporti in questa stessa discussione le impressioni. Sono curioso di sentirle e commentarle visto che le fotocamere da Lei "non citate per rispetto" sono le stesse usate da alcuni miei amici che, ovviamente, ora hanno preso la D2x fornendomi le serie e complete considerazioni su tutto, vignettatura compresa.

Giuseppe Maio
www.nital.it
l.ceva@libero.it
Allego uno scatto di prova fatto al concerto di F.Battiato con la D2x

A sinistra lo scatto totale e a destra un dettaglio al 100%

Lo scatto � stato fatto con sensibilit� 640 e bilanciamento Tungsteno.
obietivo 70-200 VR.

Spero possa essere utile!

ciao

Lorenzo

Marco Negri
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Feb 28 2005, 08:17 PM)
Spero possa essere utile!

ciao

Lorenzo

Utile eccome... tongue.gif

L' unico rumore probabilmente presente era l' audio a palla... laugh.gif

Ti ringrazio per l' anteprima.

Un saluto.
efdlim
Allora...caro Matteo, senza assolutamente alcun intento polemico, credo che di un oggetto che esiste sul mercato ed � a disposizione di chiunque lo paghi, cosa lo usi a fare sar� un problema di chi lo compra....probabilmente, la smania di avere qualcosa che consenta un passo avanti nella ripresa digitale, porta a fare dei cosidetti "TEST" che sono approssimativi...al punto che le foto con la D2X non le ho scattate io ma il legittimo e qualificato proprietario...io ho usato la mia D100.

Lo scopo era vedere il miglioramento, ma sono il primo a dire che un siffatto test non dice nulla, se non che la D100 continua a essere una signora macchina, in grado di reggere il confronto, ovviamente solo a livello di immagine, con l'ultima e ultraprofessionale sorellona....questo per dire che, cosi in prima battuta e senza infilarmi nelle note implicazioni tecnologiche di cui poco mi importa in questo momento, che il CCD aveva le sue buone ragioni di essere se dopo 3 anni regge il confronto fatto sulla strada, al volo, ma rappresenta comunque quello che avviene nella realt�.
Poi, questo � quello che a caldo ho visto guardando i file, senza volere andare a tutti i costi a cercare i peli di differenza, che ovviamente ci sono...
Non discuto assolutamente del corpo macchina nel suo insieme perch� � evidente che una � una ferrari e l'altra n�....parlo solo di "immagine resa a monitor", anzi, nel mio minitor...
Semplicemente non mi "strabiliato"....e lo ripeto, parlo solo del file...tutto il resto non pu� essere comparato...
efdlim
spero di riuscire a inserire i crop al 100%...non sono un manico...
efdlim
ero quello con la D100....
l.ceva@libero.it
Via allego un'altra prova:

Si tratta della galleria Vittorio Emanuele a Milano (uno dei monumenti pi� belli di questa citt�)

Lo scatto � a 100 ISO con 12-24

ciao

Lorenzo


www.lorenzocevavalla.it
Pesante
QUOTE (efdlim @ Feb 28 2005, 08:57 PM)
ero quello con la D100....

Da una analisi "istantanea" delle due immagini non mi sembra si possa dire che quella realizzata con la D100 sia migliore..... per quel che mi riguarda (e non solo per gusto, ma per quello che risulta essere importante nel ritocco cromatico e nella stampa) il file generato dalla D2x mi sembra essere molto pi� "CARICO" di informazioni.
Personalmente sto cercando di trovare a tutti i costi un difetto alla mia D2x........... UNO l'ho trovato.......... ho necessit� di cambiare il computer!!!!
Michele Pesante
Fabio Blanco
Ciao Lorenzo,
ti dispiacerebbe postare il crop di una zona estena dell'ultimo scatto.
Per verificare la resa ai bordi con il 12-24:al centro � perfetta...
efdlim
Marco non mi inchiodare, cerotto.gif ma quelle cose scure che sono sul collo della cantante sotto l'ombra del microfono cosa sono? Brufoli? biggrin.gif biggrin.gif

Pesante
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Feb 28 2005, 09:00 PM)
Via allego un'altra prova:

Si tratta della galleria Vittorio Emanuele a Milano (uno dei monumenti pi� belli di questa citt�)

Lo scatto � a 100 ISO con 12-24

ciao

Lorenzo


www.lorenzocevavalla.it

Lorenzo complimenti, l'ho stampata ed � uno spettacolo! Pollice.gif
Aaron80
...efdlim... qualcosa nella tua prova non "quaglia"... una � una 6MP, l'altra 12... com'� che hanno la stessa dimensione i tuoi 2 crop?! blink.gif Hai rimpicciolito quello della D2X o interpolato quello della D100?
Marco Negri
QUOTE (efdlim @ Feb 28 2005, 09:10 PM)
Marco non mi inchiodare,  cerotto.gif ma quelle cose scure che sono sul collo della cantante sotto l'ombra del microfono cosa sono? Brufoli?  biggrin.gif  biggrin.gif

No! non Ti preoccupare non vesser� il Tuo corpo... ohmy.gif

Se Tu ammetti ad alta voce: la sensibilit� ISO, la temperatura luce, e la dimensione del crop in quel fotogramma, solo cos� saremo consapevoli dei "brufoli" in evidenza... wink.gif

In attesa di una Tua, un cordiale saluto..
efdlim
Mah.....in photoshop sono entrambe 600 per 600 circa a 300dpi per pollice. Ovviamente al 100%, la d2X era pi� grande, quasi il doppio, 1100 per 1000 circa..

Per postarla al meglio, piuttosto che ridurre i colori a 256, l'ho ridotta di dimensioni....ma, credimi, � cosi....solo un p� pi� grande e impossibile da postare

Fabio
Aaron80
...scusa ma che senso ha fare una cosa del genere? Hai letteralmente annullato la maggiore risoluzione... i due scatti poi hanno esposizioni differenti... non � che indichino molto... se ti serve un po' pi� di spazio scrivimi un MP... wink.gif
efdlim
grazie.gif Marco...se ti riferisci, come ammissione a quelle che ho postato io, posso aggiungere che sono entrambe a 200 asa, raw, e senza modifiche di post produzione...se non andassi a 56k vi manderei gli originali.....

A perte tutto, la d2X � sicuramente eccezzionale nel suo insieme...e anche il file � ottimo...considera che le foto sono state scattate a questi tempi e il micromosso nella D2x � un pelino superiore...D2X 1/5 secondi a f4; la D100 1/4 secondi a f4..con lo stesso obiettivo, 12-24. la d2X era a 14mm, la D100 a 12mm...

Se non ho capito bene, abbi pazienza....

autolycus
lorenzo mi mandi 1 foto intera fatta con la d2x?? magri ad alti iso tipo 600 o quella chehai postato thanks.....


wow sembra davvera ottima la cosa


autolycus@tin.it

Falcon58
QUOTE (efdlim @ Feb 28 2005, 09:45 PM)
grazie.gif Marco...se ti riferisci, come ammissione a quelle che ho postato io, posso aggiungere che sono entrambe a 200 asa, raw, e senza modifiche di post produzione...se non andassi a 56k vi manderei gli originali.....

A perte tutto, la d2X � sicuramente eccezzionale nel suo insieme...e anche il file � ottimo...considera che le foto sono state scattate a questi tempi e il micromosso nella D2x � un pelino superiore...D2X 1/5 secondi a f4; la D100 1/4 secondi a f4..con lo stesso obiettivo, 12-24. la d2X era a 14mm, la D100 a 12mm...

Se non ho capito bene, abbi pazienza....

Scusami Fabio, ma quelle prove non erano state fatte a 800 Iso perch� volevi vedere come si comportava la D2x ad alti Iso?
Te lo chiedo perch� a sua volta me lo ha chiesto Gabriele, il quale si ricordava di aver scattato quelle foto ad 800 Iso.

Ciao

Luciano
Falcon58
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Feb 28 2005, 09:00 PM)
Via allego un'altra prova:

Si tratta della galleria Vittorio Emanuele a Milano (uno dei monumenti pi� belli di questa citt�)

Lo scatto � a 100 ISO con 12-24

ciao

Lorenzo


www.lorenzocevavalla.it

C'� solo un commento da fare: IMPRESSIONANTE

Ciao Lorenzo

Luciano
Falcon58
QUOTE (lucaa @ Feb 28 2005, 06:34 PM)
Sono perplesso.
La D2x avro modo di provarla a breve e sono sicuro che e' una macchina stupenda, ma spero che non si debba diventare un ingegnere per scattare una foto decente. Visto i commenti (per quello che possono valere) che ho letto mi hanno un po demoralizzato...
Sicuramente per avere delle foto spettacolari bisogna conoscere la macchina, e lo ritengo piu che giusto, ma per avere una foto decente penso che scattare con l'automatismo sia piu che sufficiente per avere foto superiori alla D70/D100.
Ho usato un paio di professionali digitali.
Senza saperle usare ho provato a fare dei scatti e devo dire di essermi meravigliato della qualita' elevata delle foto, scattando in auto e senza settare niente.Le ho confrontate a parita' di scatto(circa) con la mia D100 e non erano paragonabili (giustamente).

Beh....ti posso assicurare che per usare la D2x non occorre essere degli ingegneri, anche perch� anche se settata in automatico (WB ecc.) funziona alla stragrandissima. Sabato mattina prima della famosa prova citata da efdlim, l'amico Gabriele Guerra mi ha scattato un paio di foto all'interno del negozio di fotografia dove ci riforniamo abitualmente (non sapendo che rischio ha corso per l'incolumit� della lente frontale dell'obiettivo laugh.gif laugh.gif ); considerato che l'illuminazione presente era un misto tra incandescenza e neon, con la macchina settata con il bilanciamento del bianco in automatico, il risultato � stato quello di ottenere delle foto cromaticamente perfette.
Penso onestamente che voler chiedere di pi� ad una macchina fotografica sia assurdo.
Mi dispiace solo di non potermela permettere al momento; pi� avanti si vedr�, per adesso mi godo la mia D2h.

Ciao

Luciano
efdlim
Ciao Luciano, le foto sono state fatte a 100, 200, 400, 800, 1 step over 800, e 2 step over 800.... ci sono tutte.
quella a 100 asa soffre di micromosso ancora maggiore e la rende inutilizzabile..era scattata a 1/2.5 secondi...

Magari le prendo con m� al photoshow....cosi mi mettete in croce dal vivo....
simlet
Semplicemente impressionanti!
efdlim
QUOTE
Allora...caro Matteo, senza assolutamente alcun intento polemico, credo che di un oggetto che esiste sul mercato ed � a disposizione di chiunque lo paghi, cosa lo usi a fare sar� un problema di chi lo compra....probabilmente, la smania di avere qualcosa che consenta un passo avanti nella ripresa digitale, porta a fare dei cosidetti "TEST" che sono approssimativi...


Chido scusa a Matteo...in realt� era per il mio omonimo, FabioBlanco....
lucaa
QUOTE
Il punto � che non tutti sono in grado di valutare.

Le chiedo dunque di non lasciare a met� la cosa come quasi sempre si fa sui forum.
Scatti con la D2x quindi ci riporti in questa stessa discussione le impressioni. Sono curioso di sentirle e commentarle visto che le fotocamere da Lei "non citate per rispetto" sono le stesse usate da alcuni miei amici che, ovviamente, ora hanno preso la D2x fornendomi le serie e complete considerazioni su tutto, vignettatura compresa.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Non vedo l'ora di farlo.
Comunque, come dicevo in precedenza, io penso che la D2x sia una macchina stupenda.
I miei dubbi sono derivati da tutti i commenti non entuiastici lasciati nel forum, e i test non ufficiali visti nei vari siti.
So che non vogliono dire niente, comunque io spero con tutto il cuore che la macchina non abbia eguali.

lucaa
Finalmente sto vedendo delle foto degne di nota. biggrin.gif
Continuate a farci sognare con delle foto della mitica D2X... rolleyes.gif
carmelo68
se vi pu� interessare o se vi � sfuggito

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...40&#entry151624
l.ceva@libero.it
Questa mattina a Milano c'era una luce fantastica e non capita cos� spesso!

Sono tornato in Galleria Vittorio Emanuele e ho fatto un'altra serie di scatti.

ve ne allego 1 fatta con il 70-200 VR.

Notato il mosaico?

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
lanpro
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Mar 1 2005, 11:48 AM)
ve ne allego 1 fatta con il 70-200 VR.

Notato il mosaico?


La nitidezza � veramente sensazionale Pollice.gif
Franz
WOW!!! ohmy.gif

Ma non � un obiettivo... � un RASOIO ph34r.gif

Franz
praticus
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Mar 1 2005, 11:48 AM)
Questa mattina a Milano c'era una luce fantastica e non capita cos� spesso!

Sono tornato in Galleria Vittorio Emanuele e ho fatto un'altra serie di scatti.

ve ne allego 1 fatta con il 70-200 VR.

Notato il mosaico?

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it

Un'accoppiata di assoluta eccellenza con un pilota d'eccezione Pollice.gif Pollice.gif

....Lorenzo perche non provi con una D70-D2H e la medesima lente?

...cos� tanto per rifarsi gli occhi.

Non credo che occorrano altri commenti per indicare nella D2X un corpo macchina di assoluta raffinatezza tecnologica e di qualit�.

Ciao.....
matteoganora
Io lo dico sempre... quando uno sa fare le foto sa anche sfruttare una macchina che gli � capitata in mano da tre giorni e sa dimostrare cosa si pu� fare con quel mezzo, sfruttandola al 100%... Pollice.gif

per gli altri, ribadisco... va benissimo una D70! laugh.gif
sergiobutta
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Feb 28 2005, 08:17 PM)
Allego uno scatto di prova fatto al concerto di F.Battiato con la D2x

A sinistra lo scatto totale e a destra un dettaglio al 100%

Lo scatto � stato fatto con sensibilit� 640 e bilanciamento Tungsteno.
obietivo 70-200 VR.

Spero possa essere utile!

ciao

Lorenzo

Questa foto, non � utile, � pericolosa. Pu� indurre a spendere 4900 euro !
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.