Marley86
Jul 12 2009, 12:50 PM
Ciao, volevo sapere per quale motivo la d700 parte da ISO 200, invece di 100....
Sotto ai 200 ISO si possono scegliere due valori iso che a mio avviso non capisco proprio.....a cosa servono? perch� la d700 non parte da quel valore pi� basso di iso, invece di partire da 200?
ciao
Franco_
Jul 12 2009, 04:20 PM
Perch� a 200 ISO le prestazioni del sensore sono le migliori in termini di rapporto segnale/rumore.
Le sensibilit� pi� basse sono previste per scene troppo luminose, quando magari non si vuole chiudere troppo il diaframma o si desidera usare un tempo lento...
antonio briganti
Jul 12 2009, 07:33 PM
D700 come D3, hanno un range di ISO da 200 a 6400ISO, all'interno del quale la macchina d� il meglio di s�.
"....Sono inoltre disponibili per situazioni particolari, le impostazioni da circa 0,3-1 EV al di sotto di ISO 200 (equivalenti a 160/100 ISO) e 0,3-2 EV al di sopra di ISO 6400 (equivalenti a 8000-25600 ISO)..."
Al di sotto dei 200ISO nominali potresti perdere in contrasto e la di sopra di 6400ISO potresti avere molto pi� rumore.
ciao
antonio
R083R70
Jul 12 2009, 09:10 PM
In effetti mi ero posto anche io la domanda, notando come macchine pi� "evolute e professionali" avessero la sensibilit� minima pi� alta della mia D60, 200 contro 100 ISO.
Ma come mai si perde in contrasto abbassando la sensibilit�?
Ciao Roberto
SkZ
Jul 13 2009, 02:19 AM
gli ISO in digitale sono gestiti da quello che si chiama gain (e-/adu) ovvero quanti conteggi di fotoni corrispondono ad 1 adu (analogic/digital unit, il valore che ha un pixel, in pratica). Se hai poco segnale (poca luce) per sfruttare al meglio il range supportato dal a/d converter si usano bassi valori di gain (meno fotoni per aumentare di 1 il valore del pixel, ecco perche' si nota tanto il rumore: bastano le piccole fluttuazioni per causare visibili cambi), mentre se hai tanto segnale (tanta luce) per evitare la saturazione, aumenti il valore di gain, ergo ti servono tanti piu' fotoni per una variazione del valore del singolo pixel (e' necessaria una variazione molto piu' marcata affinche' si noti).
cuomonat
Jul 13 2009, 10:06 AM
QUOTE(R083R70 @ Jul 12 2009, 10:10 PM)

In effetti mi ero posto anche io la domanda, notando come macchine pi� "evolute e professionali" avessero la sensibilit� minima pi� alta della mia D60, 200 contro 100 ISO.
Ma come mai si perde in contrasto abbassando la sensibilit�?
Ciao Roberto
La D3x
per esempio ha una sensibilit� nominale di 100 ISO.
Abbassando il valore ISO al di sotto del valore nominale (per ogni tipo di sensore) il contrasto aumenta e diminuisce la gamma dinamica.
fpdesign
Jul 23 2009, 12:12 AM
QUOTE(cuomonat @ Jul 13 2009, 11:06 AM)

La D3x per esempio ha una sensibilit� nominale di 100 ISO.
Abbassando il valore ISO al di sotto del valore nominale (per ogni tipo di sensore) il contrasto aumenta e diminuisce la gamma dinamica.
Per altro tra 100 e 200 non ci sono differenze , era cosi con la pellicola � il discorso � rimasto tale .
R083R70
Jul 23 2009, 12:27 AM
QUOTE(cuomonat @ Jul 13 2009, 11:06 AM)

La D3x per esempio ha una sensibilit� nominale di 100 ISO.
Ah!
Dalle schede che mi erano capitate tra le mani sulle riviste avevo notato questa tendenza a partire da 200 ISO per diverse macchine. Probabilmente avendo aumentato sensibilmente la densit� di pixel sulla D3x si riparte da 100 ISO minimi...?
QUOTE(fpdesign @ Jul 23 2009, 01:12 AM)

Per altro tra 100 e 200 non ci sono differenze , era cosi con la pellicola � il discorso � rimasto tale .
In riferimento al rumore intendi, o cosa?!
Ciao Roberto
gianluca_69na
Jul 23 2009, 08:34 AM
Mi sono chiesto anche io se per caso questa tendenza a far partire gli ISO da 200 non dipendesse dall'aumento dei MP sui sensori.
E' cos�, oppure non c'� nessun legame?
Gianluca
Paolo66
Jul 23 2009, 09:12 AM
Se, con aumento dei MP, intendi l'aumento della densit�, non credo, vist che con la D700 in realt� � molto diminuita.
fpdesign
Jul 23 2009, 11:39 PM
QUOTE(R083R70 @ Jul 23 2009, 01:27 AM)

Ah!
Dalle schede che mi erano capitate tra le mani sulle riviste avevo notato questa tendenza a partire da 200 ISO per diverse macchine. Probabilmente avendo aumentato sensibilmente la densit� di pixel sulla D3x si riparte da 100 ISO minimi...?
In riferimento al rumore intendi, o cosa?!
Ciao Roberto
In generale non ho mai notato differenze di grana sia con la pellicola che con il digitale , se parlassimo di 25 e 50 asa posso capire ma tra 100 e 200 asa storicamente non ci sono mai state differenze , infatti esisteva la 160 asa , dimostrazione lo sono state D100 e D200 una 200 l'altra 100a asa e ora ho lo stesso con D700 che parte da 200 , la differenza non esiste , non mi riferisco a 800/1600/3200/6400 ....
In tendevo questo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.