QUOTE(sergiobutta @ Jul 12 2009, 08:46 PM)

Mi pare che ti riferisci alle Jpg ottenute. Erano generate con una forte compressione ?
Posso chiedere un ultimo "aiuto"? In NX2 ( originale, regolarmente caricato e funzionante....tranne il suddetto difetto del trasferimento in JPEG!), non mi risulta praticabile l'opzione "presentazione" del menu "vista", e finora ho duvuto aprire una per una le immagini anche solo per vederle e mostrarle; l' opzione presentazione risulta presente nel sottomenu, ma non attiva, cioè "grigia".
Come mai? Non dovrò per caso reinstallare per scegliere una qualche versione "personalizzata"? Io uso un Mac con sist. op. Leopard.
Dovrei sollevare questo quesito dalla sezione "software"?
Comunque esprimo soddisfazione per D700 e Nikkor 24-70 oltre a 20 e 180 mm., aggiungo un'ultima ovvietà, il vero progresso sarà ottenere queste prestazioni tutte assieme da un corpo di compatta, tipo una specie di Leica D4 con ancora più zoom.
Grazie ancora.
Aldo
QUOTE(mik.mariani @ Jul 14 2009, 03:01 PM)

In realtà non sarà necessaria alcuna procedura macchinosa e tantomeno reinstallazioni. Il JPEG dovrebbe già essere giusto. Cambiare la profondità di colore (da 16 a 32 bit, ovvero aumentare i colori visualizzabili sul monitor da 65 mila a 16,7 milioni) è una procedura che si fa in due click.
Ciao!

Grazie mille, provvedo subito!
Aldo