QUOTE(danighost @ Jul 13 2009, 08:05 AM)

Io la D300 la uso come secondo corpo, il primo � la D1h
Questo dimostra che tutto � relativo...Grazie comunque
QUOTE(danighost @ Jul 13 2009, 03:26 PM)

Infatti io la D300 la uso per naturalistica, mentre per tutto il resto (visto che spesso gioco con le foto), la D1h v� pi� che bene, quindi il 300mm o il soffietto (o il 55 micro e/o ottiche invertite) quando serve sulla D300, mentre il resto del parco ottiche � con la D1h appunto.
Due generi fotografici differenti, ma visto che spesso sono al lago, ecco che mi porto dietro i due corredi, se non si era capito io uso solo ottiche fisse, non zoom.
Grazie ancora per la maggiore chiarezza
QUOTE(dario205 @ Jul 13 2009, 09:56 AM)

Ciao Marco, anch'io con l'acquisto della d300 pensai di tenere la vecchia reflex (una d40) come secondo corpo, tuttavia ho notato che oramai porto la d300 in qualunque situazione, quindi ti consiglio di optare per un secondo corpo nel caso tu faccia lavori in cui non puoi rischiare una rottura del corpo macchina tipo matrimoni o cose del genere, in caso contrario investirei quei soldi in ottiche

Grazie Dario, in realt� volendo portarmi la fotocamera sempre dietro, volevo un p� preservarmi la d300. Non so se pu� bastare come giustificazione.
Grazie comunque per il tuo chiaro intervento!