rodolfo-la-villa
Jul 12 2009, 09:22 PM
Ciao a tutti, mi sono iscritto al forum (dopo essere stato comunque da tempo un lettore anonimo) per descrivere il problema verificatosi oggi alla mia D40 praticamente nuova.
Parto dal principio, la macchina acquistata nuova la fine dello scorso anno in offerta presso un grande magazzino di Mestre(VE) in bundle con l'obiettivo zoom aggiuntivo 50-200 ha sempre fatto il suo lavoro in maniera eccellente, sorpassando spessissimo le mie (scarse) qualita' di fotografo.
Oggi in occasione di una festa di compleanno in una splendida localita' montana della Val Badia ho scattato alcune foto per ricordo e, controllando il risultato sul monitor a bordo ho notato che "qualcosa non andava".
La macchina fotografa tutto in rosa, questo sia in manuale, sia in automatico, sempre.
Per sicurezza e per scansare qualche o qualsiasi errata impostazione ho effettuato un reset dal menu della macchina e pure un reset hardware tramite il bottoncino a bordo macchina senza per questo ottenere nessun miglioramento o modifica al modo di riprendere.
Giusto per scansare ogni dubbio ho provveduto a cambiare la scheda di memoria ed a riformattarla, ho persino provato a sostituire l'obiettivo ma nulla e' cambiato.
Sospettando un problema al bilanciamento del bianco ho provato a scattare qualche foto impostando manualmente il bianco da menu' ed anche in questo caso, pur in casi limite (tipo impostando la correzione per luce fluorescente e scattando al sole) la dominante rosa e' sempre presente.
Operando con la funzione di "bianco precalcolato" ed effettuando la foto di riferimento, la macchina mi dice che non riesce a portare a termine la procedura (la foto scattata per riferimento era la foto di un lenzuolo perfettamente bianco in pieno sole).
Osservando le foto scattate, per quanto siano assurdi i colori, la messa a fuoco e' comunque perfetta, la precisione e' quella di sempre, non sono sovra o sotto esposte, sembra solo che in tutte le foto manchi il colore verde.
Ho provato a scattare in completo manuale variano sia il diaframma sia il tempo di posa sia la sensibilita' iso al fine di avere degli scatti regolari, sovra e sotto esposti per verificare il comportamento della macchna ma sempre e comunque, per quanto regolari, troppo chiare o troppo scure le foto sono tutte praticamente rosa.
Per ultimo ho pure aggiornato il firmware alla versione 1.12 come specificato nel sito ma senza ottenere nessuna differenza.
Aggiungo che la macchina e' sempre stata trattata perfettamente, non ha subito urti ne tantomento ha ricevuto umidita' o sbalzi termici particolari.
Semplicemente e' stata spenta la scorsa domenica dopo aver effettuato circa 300 scatti perfetti alla "Maratona Dles Dolomites" che si tiene qui in Val Badia e riaccesa con il problema stamattina.
A qualcuno per caso e' successa una cosa simile? C'e' una soluzione o la devo impacchettare e spedire per la riparazione?
Grazie a chiunque per le risposte.
Einar Paul
Jul 12 2009, 11:09 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 12 2009, 10:22 PM)

Ciao a tutti, mi sono iscritto al forum (dopo essere stato comunque da tempo un lettore anonimo) per descrivere il problema verificatosi oggi alla mia D40 praticamente nuova.
Parto dal principio, la macchina acquistata nuova la fine dello scorso anno in offerta presso un grande magazzino di Mestre(VE) in bundle con l'obiettivo zoom aggiuntivo 50-200 ha sempre fatto il suo lavoro in maniera eccellente, sorpassando spessissimo le mie (scarse) qualita' di fotografo.
Oggi in occasione di una festa di compleanno in una splendida localita' montana della Val Badia ho scattato alcune foto per ricordo e, controllando il risultato sul monitor a bordo ho notato che "qualcosa non andava".
La macchina fotografa tutto in rosa, questo sia in manuale, sia in automatico, sempre.
Per sicurezza e per scansare qualche o qualsiasi errata impostazione ho effettuato un reset dal menu della macchina e pure un reset hardware tramite il bottoncino a bordo macchina senza per questo ottenere nessun miglioramento o modifica al modo di riprendere.
Giusto per scansare ogni dubbio ho provveduto a cambiare la scheda di memoria ed a riformattarla, ho persino provato a sostituire l'obiettivo ma nulla e' cambiato.
Sospettando un problema al bilanciamento del bianco ho provato a scattare qualche foto impostando manualmente il bianco da menu' ed anche in questo caso, pur in casi limite (tipo impostando la correzione per luce fluorescente e scattando al sole) la dominante rosa e' sempre presente.
Operando con la funzione di "bianco precalcolato" ed effettuando la foto di riferimento, la macchina mi dice che non riesce a portare a termine la procedura (la foto scattata per riferimento era la foto di un lenzuolo perfettamente bianco in pieno sole).
Osservando le foto scattate, per quanto siano assurdi i colori, la messa a fuoco e' comunque perfetta, la precisione e' quella di sempre, non sono sovra o sotto esposte, sembra solo che in tutte le foto manchi il colore verde.
Ho provato a scattare in completo manuale variano sia il diaframma sia il tempo di posa sia la sensibilita' iso al fine di avere degli scatti regolari, sovra e sotto esposti per verificare il comportamento della macchna ma sempre e comunque, per quanto regolari, troppo chiare o troppo scure le foto sono tutte praticamente rosa.
Per ultimo ho pure aggiornato il firmware alla versione 1.12 come specificato nel sito ma senza ottenere nessuna differenza.
Aggiungo che la macchina e' sempre stata trattata perfettamente, non ha subito urti ne tantomento ha ricevuto umidita' o sbalzi termici particolari.
Semplicemente e' stata spenta la scorsa domenica dopo aver effettuato circa 300 scatti perfetti alla "Maratona Dles Dolomites" che si tiene qui in Val Badia e riaccesa con il problema stamattina.
A qualcuno per caso e' successa una cosa simile? C'e' una soluzione o la devo impacchettare e spedire per la riparazione?
Grazie a chiunque per le risposte.
Non ho capito se la dominante rosa si presenta solo visualizzando le immagini sul monitor della macchina, oppure compare anche dopo aver scaricato i files su PC.
Se a computer le immagini sono a posto, il difetto � probabilmente relativo al monitor della macchina; nell'altro caso il problema andr� invece ricercato nel sensore o nel processore della DSLR.
Hai provato a scattare in NEF? Se s�, cosa hai ottenuto?
Saluti
Einar
SkZ
Jul 13 2009, 01:09 AM
prova a postare una foto, meglio se un NEF.
rodolfo-la-villa
Jul 13 2009, 07:01 AM
Grazie intanto per la risposta rapidissima.
La macchina fotografa e salva immagini rosa, nel senso che se io visiono le immagini scattate tramite il pc queste sono tutte rosa.
Per contro, se invece visiono sul finder della macchina una immagine scattata prima che il difetto si presentasse, questa appare perfetta e regolare.Quindi il problema e' proprio nel sistema di ripresa.
Scusami e non ridere ma...cos'e' una foto NEF?
Stasera comunque postero' una foto scattata ieri cosi' che si possa apprezzare il difetto.
Per riassumere il problema, immagina di scattare una foto inserendo l'effetto seppia... ecco, la mia macchina fa lo stesso ma in rosa.
luca.f
Jul 13 2009, 08:04 AM
@Rodolfo
Direi che le hai provate tutte, pertanto probabilmente la tua D40 ha un problema.
Puoi provare anche a togliere la batteria ed a lasciare la macchina senza alimentazione per qualche minuto.
Devo dire che mi ha sorpreso come tu possa non sapere cos'� un NEF (sorpreso in senso buono: da quanto scrivi vedo che hai consapevolezza di diversi meccanismi della DSLR). Il NEF � il file RAW o grezzo ovvero la modalit� di salvare ci� che la tua macchina produce pi� consona a fare controlli/aggiustamenti/altro a posteriori. E' anche il modo per salvare pi� informazioni possibili nel tuo file: tale per cui chi lo legge.. pu� eventualmente darti ulteriori possibili spiegazioni sull'accaduto.
Guarda nel men� della macchina e setta il salvataggio dei file in RAW o RAW+JPG. Poi scatti e guardi i dati EXIF (metadati) del file, oppure posti il file in modo che i dati possano essere letti da altri.
Un saluto e in bocca al lupo.
luca
Einar Paul
Jul 13 2009, 12:21 PM
Rodolfo,
la macchina deve essere mandata in Assistenza, questo � evidente.
Tuttavia, potrebbe essere interessante capire la natura del problema. Per questo ho suggerito di scattare in NEF, poich� con questo formato si ottiene l'immagine "grezza" cos� come � stata catturata dal sensore, senza l'intervento del processore e della circuiteria della macchina.
Le DSLR scattano sempre in Raw (Nef per Nikon); successivamente il processore della macchina provvede alla conversione in Jpeg con i parametri scelti dall'utente.
Se il Nef fosse "a posto", ci troveremmo di fronte ad un problema di elaborazione Jpg.
Se anche il Nef fosse "Rosa", il problema potrebbe essere nel sensore.
Saluti
Einar
SkZ
Jul 13 2009, 05:12 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 12 2009, 10:22 PM)

Osservando le foto scattate, per quanto siano assurdi i colori, la messa a fuoco e' comunque perfetta, la precisione e' quella di sempre, non sono sovra o sotto esposte, sembra solo che in tutte le foto manchi il colore verde.
questo potrebbe indicare qualcosa: dato che i sensori hanno il filtro di Bayer per la determinazione del colore
http://en.wikipedia.org/wiki/Bayer_filterche ha appunto la meta' dei pixel verdi, potrebbe essere che per qualche oscuro motivo converta male.
E' comodo il NEF anche perche' contiene un piccolo jpeg di anteprima ergo si puo' confrontare la conversione in jpg on camera con quella fatta al pc.
rodolfo, mal che vada avrai una macchina nuova
rodolfo-la-villa
Jul 13 2009, 06:23 PM
Perfetto, ora e' tutto piu' chiaro.
Conosco infatti il formato RAW, ignoravo pero' che portasse anche l'altra sigla.
Adesso vado per la cena, piu' ardi catero' una foto Raw e la postero'.
Grazie mille.
Franco_
Jul 13 2009, 07:45 PM
Non conosco la D40 e quindi probabilmente dir� una eresia, ma tentar non nuoce, quindi la butto li...
Sembrerebbe che alle tue foto sia applicato un filtro caldo o un bilanciamento colore (pag 92 del manuale). Credo per� che questo sia possibile solo a posteriori e su una foto alla volta. Se ci fosse la possibilit� di agire a priori e su tutte le foto il problema sarebbe risolto...
In bocca al lupo.
P.S. Mostraci un NEF e un JPG, forse capiamo qualcosa
rodolfo-la-villa
Jul 13 2009, 08:36 PM
Eccomi, allora, premesso che non mi riesce di inviare il NEF (forse perche' misura cinque mega e oltre, invio il solo file jpeg.
Comunque vi assicuro che il NEF visto al pc e' la stessa identica cosa di quello inviato.
Dalla foto manca totalmente la componente verde dell'immagine.
Oltre a Questa, ho fatto un secondo scatto nel quale si vede una piccola parte di cielo, il celeste, per quanto innaturale appare, il verde delle montagne attorno no.
Inutile dire che prima di scattare ho resettato la macchina sia in hardware, sia in software, la scheda di memoria e' stata formattata prima di scattare.
Credo si sia giocato il ccd o qualcosa di molto vicino.
In ogni caso e considerando che abito in moontagna in provincia di Bolzano (bei posti per le foto... molto meno per le comodita' di assistenza) sapreste indicarmi un centro assistenza dove poter inviare la macchina?
Grazie in anticipo.
maxd90
Jul 13 2009, 08:54 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 13 2009, 09:36 PM)

In ogni caso e considerando che abito in montagna in provincia di Bolzano (bei posti per le foto... molto meno per le comodita' di assistenza) sapreste indicarmi un centro assistenza dove poter inviare la macchina?
Grazie in anticipo.
dove l'hai comprata la tua reflex?
se � ancora in garanzia portala dove l'hai acquistata, ci pensano loro a spedirla..
altrimenti contatta tu la NITAL.
(anch'io sono di BZ..)
rodolfo-la-villa
Jul 13 2009, 09:08 PM
La macchina e' stata acquistata presso MEDIAWORLD di Mestre (VE), ma riportarla li' mi diventa problematico, io sono adesso a La Villa in Badia, penso optero' per un corriere espresso, imballo a prova di cadute e via diritta verso Torino.
fogmarco
Jul 13 2009, 09:21 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 13 2009, 10:08 PM)

, io sono adesso a La Villa in Badia,
In bocca al lupo per la macchina, un po' di invidia per dove sei...
Franco_
Jul 13 2009, 09:27 PM
La foto non lascia spazio ad alcun dubbio: necessita di un intervento in assistenza...
rodolfo-la-villa
Jul 13 2009, 10:04 PM
Purtroppo me ne dovro' separare per la riparazione, vi assicuro che, per quanto nutra il massimo della fiducia nei confronti di chi ci mettera' mano... il sapere che la mia piccolina nuova nuova verra' manutenzionata mi mette un po' di tristezza.
Vabbe' domani chiamo Torino, recupero scontrino e garanzia, efftettuo la registrazione in maniera da spedirla il piu' in fretta possibile.
Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli, se passate da queste parti scrivetemi, vi sono debitore di una birra fresca!
Einar Paul
Jul 13 2009, 11:31 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 13 2009, 11:04 PM)

Purtroppo me ne dovro' separare per la riparazione, vi assicuro che, per quanto nutra il massimo della fiducia nei confronti di chi ci mettera' mano... il sapere che la mia piccolina nuova nuova verra' manutenzionata mi mette un po' di tristezza.
Vabbe' domani chiamo Torino, recupero scontrino e garanzia, efftettuo la registrazione in maniera da spedirla il piu' in fretta possibile.
Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli, se passate da queste parti scrivetemi, vi sono debitore di una birra fresca!
La tua "Piccolina" torner� come nuova, non preoccuparti. In LTR sono davvero molto competenti, oltre che celeri.
A presto.
Einar
SkZ
Jul 14 2009, 12:03 AM
rodolfo, scusa ma la tonalita' della foto fa proprio ridere: e' decisamente rosa!

Se guardi le foglie del geranio vedi che sono grigie: si e' proprio dimenticato di elaborare il segnale del verde, che poi e' il 50% del totale.
portarlo da MW risparmi isoldi dell'invio, ma rimetti almeno 1 sett di attese.
In caso prova a contattarli per sapere te le la cambiano, che in tal caso fai prima.
PS: come mai non risulti Nikonista? se hai la macchina registrata dovresti
rodolfo-la-villa
Jul 14 2009, 07:05 AM
Rispondo a tutto.
Credo mi convenga affrontare la spesa di un corriere per l'invio in quanto, partire da dove sono per raggiungere Mestre mi costerebbe quasi un cinquantone di benizina e a conti fatti, credo di risparmiare sul corriere (che tra le cose e' anche piu' veloce).
Inoltre leggendo sulle norme di garanzia se non erro dovrei accollarmi solo le spese di spedizione verso il centro assisenza, per quanto riguarda la rispedizione al mio domicilio, dovrebbe coprirla la garanzia.
Escludo di poter esercitare il diritto di sostituzione ed escludo che Mediaworld mi cambi il prodotto visto il tempo trascorso dal suo acquisto (acquistato in Novembre dello scorso anno)
Terzo punto, registrero' oggi stesso la macchina, fin'ora non l'ho fatto per motivi di pigrizia e... poca voglia di scartabellare scontrini e garanzie
Comica vero la foto? ...magari sono il solo possessore di D40 con implementato il "filtro dolcezza" (purtroppo non escludibile!)
Al massimo domani vorrei spedire la piccolina, gia' non vedo l'ora di riaverla.
luca.f
Jul 14 2009, 10:23 AM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 14 2009, 08:05 AM)

Escludo di poter esercitare il diritto di sostituzione ed escludo che Mediaworld mi cambi il prodotto visto il tempo trascorso dal suo acquisto (acquistato in Novembre dello scorso anno)
Terzo punto, registrero' oggi stesso la macchina, fin'ora non l'ho fatto per motivi di pigrizia e... poca voglia di scartabellare scontrini e garanzie
Comica vero la foto? ...magari sono il solo possessore di D40 con implementato il "filtro dolcezza" (purtroppo non escludibile!)
Al massimo domani vorrei spedire la piccolina, gia' non vedo l'ora di riaverla.
..cut.. registrero' oggi stesso la macchina, fin'ora non l'ho fatto per motivi di pigriziaGravissimo. Sono giusto alla conclusione (a mie spese) che la pigrizia sia in assoluto il peggior difetto per questo nostro bellissimo hobby.
..cut.. il solo possessore di D40 con implementato il "filtro dolcezza"..Direi il filtro pink-panter.
In bocca al lupo Rodolfo.
luca
sworks69
Jul 14 2009, 11:48 AM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 14 2009, 08:05 AM)

Rispondo a tutto.
Credo mi convenga affrontare la spesa di un corriere per l'invio in quanto, partire da dove sono per raggiungere Mestre mi costerebbe quasi un cinquantone di benizina e a conti fatti, credo di risparmiare sul corriere (che tra le cose e' anche piu' veloce).
Inoltre leggendo sulle norme di garanzia se non erro dovrei accollarmi solo le spese di spedizione verso il centro assisenza, per quanto riguarda la rispedizione al mio domicilio, dovrebbe coprirla la garanzia.
Escludo di poter esercitare il diritto di sostituzione ed escludo che Mediaworld mi cambi il prodotto visto il tempo trascorso dal suo acquisto (acquistato in Novembre dello scorso anno)
Terzo punto, registrero' oggi stesso la macchina, fin'ora non l'ho fatto per motivi di pigrizia e... poca voglia di scartabellare scontrini e garanzie
Comica vero la foto? ...magari sono il solo possessore di D40 con implementato il "filtro dolcezza" (purtroppo non escludibile!)
Al massimo domani vorrei spedire la piccolina, gia' non vedo l'ora di riaverla.
vai tranquillo a torino sono molto competenti e anche veloci.
SkZ
Jul 14 2009, 04:52 PM
solo non vorrei ti facessero storie per l'estensione che temo tu abbia perso: in teoria devi registrarti entro 7-10 gg dall'acquisto per averla.
Franco_
Jul 14 2009, 05:13 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 13 2009, 09:36 PM)

Eccomi, allora, premesso che non mi riesce di inviare il NEF (forse perche' misura cinque mega e oltre, invio il solo file jpeg.
Comunque vi assicuro che il NEF visto al pc e' la stessa identica cosa di quello inviato.
Dalla foto manca totalmente la componente verde dell'immagine.
...
Ho aperto la foto con NX, il canale del verde � presente e il suo istogramma mi sembra a posto.
Quello che non va � il canale del rosso, totalmente spostato a destra... penso sia un problema legato al sensore RGB del WB...
rodolfo-la-villa
Jul 14 2009, 09:48 PM
Bene, registrato corpo macchina ed entrambi gli obiettivi, ora risulto essere NIKONISTA pure io.
La garanzia (cosi' come specificato nel sito) mi risulta regolarmente registrata e di due anni, certo la mia mancanza di zelo mi ha giocato l'anno aggiuntivo ma rientro abbondantemente nei termini per ottenere la riparazione senza spese essendo la data di acquisto il 22/11/2008.
Solo una cosa mi ha stupito... gli obiettivi risultano garantiti per quattro anni... questa non me l'aspettavo davvero! Pensavo fossero garantiti per i due canonici anni di legge, bella mossa Nikon!
Domani impacchettero' il corpo macchina e poi lo inviero' a Torino (sfiga delle sfighe la macchina si e' rotta propio nel periodo in cui LTR chiude per ferie), mi sa che la rivedro' a Settembre inoltrato.
Nel frattempo rispolverero' la vecchia compatta "radi e getta".
mepho
Jul 14 2009, 10:18 PM
come chiudono proprio per ferie? scherzi vero? e quanto?
SkZ
Jul 14 2009, 10:39 PM
da sito L.T.R.
http://www.ltr.it/main/asp/home.aspQUOTE(L.T.R.)
IL LABORATORIO RESTERA� CHIUSO PER FERIE DAL 7 AL 23 AGOSTO.
SkZ
Jul 15 2009, 12:57 AM
per curiosita', poi "postare" un raw? giusto per vedere come sono i canali li'
prova a usare
http://www.rapidshare.com/
rodolfo-la-villa
Jul 15 2009, 07:09 AM
Iniziamo bene, Il sito di LTR non mi fa registrare la macchina da inviare.
Mi si blocca sulla decrizione del difetto, poi mi segnala errore.
Per oggi la spedizione salta, ci riprovero' stasera.
Stasera posto il RAW
Franco_
Jul 15 2009, 08:31 AM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 14 2009, 10:48 PM)

...
Domani impacchettero' il corpo macchina e poi lo inviero' a Torino (sfiga delle sfighe la macchina si e' rotta propio nel periodo in cui LTR chiude per ferie), mi sa che la rivedro' a Settembre inoltrato.
...
Quanto ti restituiranno la fotocamera facci sapere cosa hanno sostituito...
rodolfo-la-villa
Jul 15 2009, 01:19 PM
Sicuramente vi tengo al corrente di tutto l'iter che iniziera' domani mattina con l'invio della macchina al service, se come mi hanno assicurato la consegna avvenisse gia' dopodomani, considerando i tempi tecnici per la manuenzione... spero di riaverla prima del periodo di ferie.
Incrocio le dita.
Giusto un parere... dato che il difetto e' indipendente dal tipo di obiettivo che vado ad usare, io sono intenzionato a spedire il solo corpo macchina... che ne dite voi?
Saluti ancora.
Franco_
Jul 15 2009, 01:45 PM
Stando cos� le cose direi che basta la fotocamera.
Umbi54
Jul 15 2009, 03:32 PM
Ciao, ti auguri che torni il prima possibile e spero che tu abbia un'altra macchina perch� li hai tanto da fotografare.
Che ti si di buon auspicio
Ingrandimento full detail : 2.9 MBSaluti
Umberto
rodolfo-la-villa
Jul 15 2009, 08:59 PM
Dove ho gia' visto quella chiesa?
...Forse ci sono passato davanti non piu' di un quarto d'ora fa durante una passeggiata...
rodolfo-la-villa
Jul 15 2009, 09:10 PM
rodolfo-la-villa
Jul 16 2009, 08:09 PM
Bene, il corpo macchina e' partito alla volta di Torino, la spedizione non e' stata affatto cara, meno di venti euro, adesso attendo con pazienza...
SkZ
Jul 18 2009, 05:42 AM
come diceva Franco_, ha il rosso tutto spostato a dx
Ingrandimento full detail : 37.4 KBcome detto da altre parti, meglio mediafire.com per caricare i nef o savefile.com
in effetti rapidshare non e' comodo
rodolfo-la-villa
Jul 27 2009, 08:47 PM
Bene, ormai la piccolina e' in LTR da oltre una settimana, sono stati cortesissimi e mi hanno inviato il codice per seguire la riparazione via web.
Con molte provabilita' dovrei avere di ritorno la macchina prima dell'inizio delle loro ferie, quindi per la prossima settimana credo.
Sono curioso di sapere cosa le sia successo.
Vi tengo informati.
SkZ
Jul 27 2009, 10:31 PM
anche noi!

mi chiedo se elettronica o sensore
rodolfo-la-villa
Jul 28 2009, 10:32 PM
Gente... un plauso ad LTR!!!!
Stamattina, dopo circa soli cinque giorni dal momento in cui la mia macchina e' stata registrata nel loro laboratorio, mi e' arrivato un sms con il quale mi si informava che la macchina e' riparatissima ed in spedizione!!!
Nulla da dire...efficientissimi e terribilmente veloci!!!
Significa che al massimo dopodomani la dovrei avere qui a casa, davvero non immaginavo una velocita' cosi' fulminea.
Nello stesso messaggio mi si informava inoltre che il costo per la rispedizione ammonta a zero Euro! (essendo il guasto coperto dalla garanzia).
W NIKON!!!
SkZ
Jul 28 2009, 11:27 PM
e ora aspettiamo la bolla con le spiegazioni
contento che ti ritorni per le vacanze.
LTR sa essere molto celere
rodolfo-la-villa
Jul 29 2009, 09:55 PM
LODI, LODI ed ancora LODI a LTR!!!
Stamattina alle undici e mezzo il corriere mi ha consegnato il paccheto con la mia D40 riparata e perfetta come nuova!!!
Davvero la cosa mi ha entusiasmato, in meno di quindici giorni la macchina si e' rotta, inviata, riparata e ritornata a casa perfetta!
Chi ha seguito il thead puo' calcolare quanto tempo e' trascorso.
Sono intenzionato ad inviare una e-mail di complimenti a Nikon e chiaramente a LTR.
Troppo spesso si preferisce puntare il dito quando le cose vanno storte, mentre quando l'efficienza e la professionalita' si fanno notare le situazioni passano in secondo piano e vengono ignorate, questo non e' giusto.
Mi ero quasi rassegnato a dover passare l'estate senza macchina, mentre in men che non si dica la macchina e' gia' a casa riparata!
Per la riparazione, e' stato sostituito un "electronic pcb".
Effettuata taratura, pulizia e test generale.
Mi viene da pensare che sia stato il processore di segnale a dichiarare forfait.
Per lavoro sono potuto intervenire su diversi apparecchi legati alla ripresa o all'elaborazone di segnali video sia da sensori allo stato solido che da tubi (ho 45 anni! hehehe) e la causale (quando si trattava di sezioni puramente elettroniche) che si dichiarava era sempre la sostituzione di una "electronic pcb" (Printed Circuit Board), scheda a circuito stampato.
Quando invece si interveniva sui circuiti di ripresa si dichiarava una "tube pcb" o piu' di recente una "ccd pcb".
Qualunque sia stato, il problema e' stato brillantemente e rapidamente risolto.
Nikon senza dubbio si e' procurata un cliente in piu' e per parecchio tempo.
Ringrazio tutti per la cortesia e l'interessamento, naturalmente ora non abbandonero' il forum anzi...
Skz... che dirti, mi sei stato vicino e ti ringrazio.
A discrezione dei moderatori la decisione di chiudere la discussione, io comunque rimarro' sempre in giro con la mia esperienza di hobbista in fotografia e nemico della post-produzione.
Nei prossimi giorni (lavoro permettendo) vedo di pubblicare qualche risultato.
Grazie ancora a tutti.
Rodolfo
La Villa in Badia (BZ)
P.S.
Inutile dire che tutto il costo della riparazione (a parte la spedizione verso il service che comunque era preventivata) e' stato coperto dalla garanzia.
SkZ
Jul 29 2009, 10:30 PM
Son contento di questa "rosea" conclusione

evidentemente e' saltata appunto l'elettronica di lettura.
manda la lettera che fa sempre piacere ricevere complimenti.
ti rimarranno delle foto molto particolari a ricordo (rido ancora a pensare a quanto sono rosa

)
luca.f
Jul 30 2009, 12:06 PM
QUOTE(rodolfo-la-villa @ Jul 29 2009, 10:55 PM)

LODI, LODI ed ancora LODI a LTR!!!
Stamattina alle undici e mezzo il corriere mi ha consegnato il paccheto con la mia D40 riparata e perfetta come nuova!!!
Davvero la cosa mi ha entusiasmato, in meno di quindici giorni la macchina si e' rotta, inviata, riparata e ritornata a casa perfetta!
Chi ha seguito il thead puo' calcolare quanto tempo e' trascorso.
Sono intenzionato ad inviare una e-mail di complimenti a Nikon e chiaramente a LTR.
Troppo spesso si preferisce puntare il dito quando le cose vanno storte, mentre quando l'efficienza e la professionalita' si fanno notare le situazioni passano in secondo piano e vengono ignorate, questo non e' giusto.
Mi ero quasi rassegnato a dover passare l'estate senza macchina, mentre in men che non si dica la macchina e' gia' a casa riparata!
Per la riparazione, e' stato sostituito un "electronic pcb".
Effettuata taratura, pulizia e test generale.
Mi viene da pensare che sia stato il processore di segnale a dichiarare forfait.
Per lavoro sono potuto intervenire su diversi apparecchi legati alla ripresa o all'elaborazone di segnali video sia da sensori allo stato solido che da tubi (ho 45 anni! hehehe) e la causale (quando si trattava di sezioni puramente elettroniche) che si dichiarava era sempre la sostituzione di una "electronic pcb" (Printed Circuit Board), scheda a circuito stampato.
Quando invece si interveniva sui circuiti di ripresa si dichiarava una "tube pcb" o piu' di recente una "ccd pcb".
Qualunque sia stato, il problema e' stato brillantemente e rapidamente risolto.
Nikon senza dubbio si e' procurata un cliente in piu' e per parecchio tempo.
Ringrazio tutti per la cortesia e l'interessamento, naturalmente ora non abbandonero' il forum anzi...
Skz... che dirti, mi sei stato vicino e ti ringrazio.
A discrezione dei moderatori la decisione di chiudere la discussione, io comunque rimarro' sempre in giro con la mia esperienza di hobbista in fotografia e nemico della post-produzione.
Nei prossimi giorni (lavoro permettendo) vedo di pubblicare qualche risultato.
Grazie ancora a tutti.
Rodolfo
La Villa in Badia (BZ)
P.S.
Inutile dire che tutto il costo della riparazione (a parte la spedizione verso il service che comunque era preventivata) e' stato coperto dalla garanzia.
Sono davvero contento per te.
Umbi54
Jul 30 2009, 01:39 PM
E vai con le foto della splendida Val Badia.
Saluti
Umberto
Franco_
Jul 30 2009, 02:18 PM
Ciao Rodolfo.
Sono contento che tutto sia stato risolto e che lo sia stato in tempi decisamente brevi.
Buone foto e buone ferie