Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Giorgio Baruffi
Argiope AUDOUIN, 1826

Il nome deriva dal greco ἀργός, arg�s, cio� di un bianco brillante, lucente, e da ὄψ, �ps, cio� vista, aspetto, per la colorazione vivace con cui si presenta.

Abitudini: ragno diurno, vive al centro della sua ragnatela, differenziandosi in ci� da altri araneidi con abitudini similari. Non appena una preda (principalmente ortotteri, o altri insetti volanti anche piuttosto grandi) rimane intrappolata, l'Argiope l'avvolge emettendo dalle filiere una grande quantit� di seta e, contemporaneamente, la morde pi� volte. Quindi la vittima viene portata al centro della tela per cibarsene. Nottetempo il ragno ricostruir� la parte della ragnatela danneggiata.

Particolarit�: la tela di questo ragno presenta un particolare disegno a zig-zag (detto stabilimentum), disposto in verticale, appena sotto il centro. Sulla presenza di questo �ricamo�, un vero e proprio rompicapo per gli studiosi, sono state formulate numerose ipotesi: una delle pi� antiche sostiene che serva a rendere la tela pi� stabile. Altri ricercatori hanno pensato ad una semplice eccedenza di materiale oppure che serva per rendere meno visibile il ragno in attesa della preda. Un'ultima ipotesi � che sia un sistema per rendere la tela pi� visibile onde evitare che volatili o piccoli mammiferi la possano distruggere.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 219.5 KB
Gufopica
Complimenti Giorgio.
Per lo scatto per le tue spiegazioni davvero interessanti e utili.
Grazie per questo. guru.gif
Piergiorgio Serra
Ottimo scatto e ottima scheda scientifica Pollice.gif
Complimenti
Marco Loisi
Complimenti sinceri!

Un ottimo scatto, ben realizzato e supportato dalle giuste conoscenze sul "soggetto"... wink.gif

Bravissimo.

Ciao,
Marco.
Pierangelo Bettoni
sei stato fortunato, qusti ragni di solito saltano sulla testa a chi si avvicina in un batter d'occhio e in men che non si dica .....brrrrrr.





Scheeeeerzo ! messicano.gif

Complimenti Giorgio, ripreso ottimamanete, parallelismo ed esposizione al top !
michele977
Davvero un bello scatto
frapaodia
Bravissimo Giorgio, per la foto e la scheda tecnica....
un vero maestro!!!!
Matt.3
Bello scatto ed interessante la spiegazione Pollice.gif

Matt
Alberto Baruffi
Ueh,uomo enciclopedico,complimenti,per la foto e la spiegazione..................anche a me non mi gustano i ragni,ma se li trovo ci provo,almeno stanno abbastanza in posa rolleyes.gif


Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.