Il nome deriva dal greco ἀργός, arg�s, cio� di un bianco brillante, lucente, e da ὄψ, �ps, cio� vista, aspetto, per la colorazione vivace con cui si presenta.
Abitudini: ragno diurno, vive al centro della sua ragnatela, differenziandosi in ci� da altri araneidi con abitudini similari. Non appena una preda (principalmente ortotteri, o altri insetti volanti anche piuttosto grandi) rimane intrappolata, l'Argiope l'avvolge emettendo dalle filiere una grande quantit� di seta e, contemporaneamente, la morde pi� volte. Quindi la vittima viene portata al centro della tela per cibarsene. Nottetempo il ragno ricostruir� la parte della ragnatela danneggiata.
Particolarit�: la tela di questo ragno presenta un particolare disegno a zig-zag (detto stabilimentum), disposto in verticale, appena sotto il centro. Sulla presenza di questo �ricamo�, un vero e proprio rompicapo per gli studiosi, sono state formulate numerose ipotesi: una delle pi� antiche sostiene che serva a rendere la tela pi� stabile. Altri ricercatori hanno pensato ad una semplice eccedenza di materiale oppure che serva per rendere meno visibile il ragno in attesa della preda. Un'ultima ipotesi � che sia un sistema per rendere la tela pi� visibile onde evitare che volatili o piccoli mammiferi la possano distruggere.

Ingrandimento full detail : 219.5 KB