Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ThELaW
Salve a tutti, visto che sto decidendo di regalare la mia D60 col 18-55 VR a mia sorella, sono pronto per prepararmi ad un nuovo acquisto.
D300 o D90?
Pare che la D90 sia il top delle consumer ed abbia ereditato funzioni della D300.
La D300 sappiamo benissimo che fa parte della gamma professional ma anche il costo � diverso.
Voi che consigliereste?
Premetto ( e in tanti gia lo sanno) che non sono professionista ma amante della fotografia e, quando fotografo, mi piace avere sempre la foto piu bella e definita.
diversi giorni fa ho acquistato un 18-200 Vr nital ma l'ho messo gia in vendita proprio perch� voglio arricchire il nuovo corpo che acquister� con obiettivi degni di essere apprezati (non che il 18-200 nn lo sia, anzi, mi ha regalato bei scatti soprattutto al matrimonio di mia sorella).
Voi che consigliereste?
Accetto critiche e consigli.
Grazie
Paolo56
Da una veloce e poco faticosa ricerca: dry.gif
D90 O D300
D90 O D300?
D90 O D300?
D90 Or D300 Foto "discoteche"
D90 Vs D300
D90 O D300?
D300 Vs D90
e sono solo i pi� significativi.
dario205
D90 o D300 condividono parecchie cose, se cerchi solo la qualit� d'immagine non ci sono particolari differenze tra le due, la d300 ha in pi� degli accorgimenti quali tropicalizzazione, af "diverso", raffica pi� veloce, corpo macchina differente ecc. utili se solo se hai davvero bisogno di queste migliorie, non sono infatti indispensabili nelle normali situazioni fotografiche.
AgostinoGranatiero
QUOTE(ThELaW @ Jul 13 2009, 09:07 AM) *
Salve a tutti, visto che sto decidendo di regalare la mia D60 col 18-55 VR a mia sorella, sono pronto per prepararmi ad un nuovo acquisto.
D300 o D90?
Pare che la D90 sia il top delle consumer ed abbia ereditato funzioni della D300.
La D300 sappiamo benissimo che fa parte della gamma professional ma anche il costo � diverso.
Voi che consigliereste?
Premetto ( e in tanti gia lo sanno) che non sono professionista ma amante della fotografia e, quando fotografo, mi piace avere sempre la foto piu bella e definita.
diversi giorni fa ho acquistato un 18-200 Vr nital ma l'ho messo gia in vendita proprio perch� voglio arricchire il nuovo corpo che acquister� con obiettivi degni di essere apprezati (non che il 18-200 nn lo sia, anzi, mi ha regalato bei scatti soprattutto al matrimonio di mia sorella).
Voi che consigliereste?
Accetto critiche e consigli.
Grazie


Io ti consiglio la D90: � vero che la D300 si trova ad un gradino superiore poich� "professional", ma come caratteristiche generali, tecnologie, prezzo, e soprattutto l'uso che ne devi fare questa pro-sumer va pi� che bene.
Franco_
Per fare foto belle ci vuole il manico, perch� siano anche definite ci vuole "anche" una buona attrezzatura; questa � composta da corpo e obiettivi.
In generale � meglio risparmiare sul corpo e spendere per un obiettivo, in questo caso (tra D300 e D90) il risparmio sul corpo � piuttosto ridotto...
Ti consiglio di fare mente locale al corredo che vorrai costruirti negli anni e poi di fare acquisti mirati diluiti nel tempo; acquistare un'ottica e poi rivenderla poco dopo non � mai un affare...

Per il corredo pensa anche all'usato: si trovano dei gioielli a prezzi molto convenienti, sia corpi che ottiche wink.gif
CCino (AndreaMorico)
Anche io ho lo stesso dilemma...s� le differenza fra i 2 corpi ma la scelta va ponderata e riponderata...io credo che vado sulla D300 anche se ho come obiettivi un 18-70 il 50ino e un 70-300 tamron che verr� prima o poi rimpiazzato con un nikon vr e un 12-24 tokina!!!
ThELaW
QUOTE(dario205 @ Jul 13 2009, 12:06 PM) *
D90 o D300 condividono parecchie cose, se cerchi solo la qualit� d'immagine non ci sono particolari differenze tra le due, la d300 ha in pi� degli accorgimenti quali tropicalizzazione, af "diverso", raffica pi� veloce, corpo macchina differente ecc. utili se solo se hai davvero bisogno di queste migliorie, non sono infatti indispensabili nelle normali situazioni fotografiche.


In cosa sono diferenti nell'AF? Voglio capire meglio...
nitalnital
QUOTE(ThELaW @ Jul 13 2009, 02:09 PM) *
In cosa sono diferenti nell'AF? Voglio capire meglio...



la D90 usa il sistema Multicam 1000 la D300 il Multicam 3500 DX
Aree af selezionabili per la D90 sono solo 11, per la D300 sono 51 ( tra cui 15 a croce ) con taratura.

per la D300 anche l'inseguimento AF sul colore

ThELaW
QUOTE(nitalnital @ Jul 13 2009, 02:24 PM) *
la D90 usa il sistema Multicam 1000 la D300 il Multicam 3500 DX
Aree af selezionabili per la D90 sono solo 11, per la D300 sono 51 ( tra cui 15 a croce ) con taratura.

per la D300 anche l'inseguimento AF sul colore


Beh pare che la scelta alla fine vada a cadere sulla D90 in quanto � di sicuro una ottima macchina e per quel che mi riguarda sia sufficente nel senso che non facendo il fotografo per professione e volendo belle fotografie sia un giusto compromesso! Inoltre come supporto di memoria usa le SD mentre la D300 usa CF. A dire il vero ho tante SD nuove di zecca (sandisk ultra II) acquistate meno di un mese fa e non mi va di spendere soldi in acquisto di memorie nuove.
Cio significherebbe spendere anche in memorie CF.
Ditemi se sbaglio ma in fin dei conti non � da scartare la D90.....
ThELaW
QUOTE(ThELaW @ Jul 13 2009, 03:18 PM) *
Beh pare che la scelta alla fine vada a cadere sulla D90 in quanto � di sicuro una ottima macchina e per quel che mi riguarda sia sufficente nel senso che non facendo il fotografo per professione e volendo belle fotografie sia un giusto compromesso! Inoltre come supporto di memoria usa le SD mentre la D300 usa CF. A dire il vero ho tante SD nuove di zecca (sandisk ultra II) acquistate meno di un mese fa e non mi va di spendere soldi in acquisto di memorie nuove.
Cio significherebbe spendere anche in memorie CF.
Ditemi se sbaglio ma in fin dei conti non � da scartare la D90.....


Ovviamente preciso che il paragone lo faccio, considerando il salto di qualit� dalla D60 ad un prodotto piu evoluto che abbia anche l'alzatura dello specchio in anticipo (specie per le notturne dove si deve evitare il micromosso sul cavalletto).
Inoltre confermate cio che ho letto sui rumori meno evidenti a ISO piu alti?
niglio2002
Fra due settimane dovrebbe (il condizionale � d'obbligo) uscire la nuova D300 (D300s), quindi io attenderei settembre per far calare il prezzo della vecchia e l'acquisterei...IMHO!
dario205
QUOTE(ThELaW @ Jul 13 2009, 03:18 PM) *
Ditemi se sbaglio ma in fin dei conti non � da scartare la D90.....

eheh non � affatto da scartare, la d90 � una reflex davvero notevole, se non ti sono necessarie le funzioni che la d300 ha in pi� perch� spendere di pi�??? con la differenza di prezzo di viene fuori un bel flash o un'ottica nuova wink.gif
ThELaW
QUOTE(dario205 @ Jul 13 2009, 04:11 PM) *
eheh non � affatto da scartare, la d90 � una reflex davvero notevole, se non ti sono necessarie le funzioni che la d300 ha in pi� perch� spendere di pi�??? con la differenza di prezzo di viene fuori un bel flash o un'ottica nuova wink.gif


Il bel flash ce l'ho gia smile.gif Diciamo che corpo macchina nuova e nuovo obiettivo sarebbe il prossimo acquisto....
nitalnital
QUOTE(dario205 @ Jul 13 2009, 04:11 PM) *
eheh non � affatto da scartare, la d90 � una reflex davvero notevole, se non ti sono necessarie le funzioni che la d300 ha in pi� perch� spendere di pi�??? con la differenza di prezzo di viene fuori un bel flash o un'ottica nuova wink.gif


quoto anch'io Dario205, anche se io personalmente uso con soddisfazione la D300, ma se a te non servono le funzioni in piu', l'autofocus piu' evoluto e via dicendo...vai sulla d90 oppure aspetta che esca la nuova D300S, dopodiche' buttati sulla D300 che sicuramente il przzo calera'
M@rco74
QUOTE(ThELaW @ Jul 13 2009, 03:44 PM) *
Ovviamente preciso che il paragone lo faccio, considerando il salto di qualit� dalla D60 ad un prodotto piu evoluto che abbia anche l'alzatura dello specchio in anticipo (specie per le notturne dove si deve evitare il micromosso sul cavalletto).


La D90 non ha il sollevamento dello specchio vero e proprio, ha solo l'esposizione posticipata che se non ricordo male ribalta lo specchio per pochissimo tempo (1 o 2 secondi), in poche parole te scatti, la d90 alza lo specchio e dopo 1 o 2 secondi fa la foto vera e propria
La D300 ha il sollevamento dello specchio come nelle macchine professionali, ovvero alzi e decidi te quando scattare, ma nel momento che te scatti fa effettivamente la foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.