Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxd90
ho fatto due scatti per verificare come si comporta la D90 variando solo la modalit� di esposizione (1� scatto Panorami e 2� scatto Manuale) mantenendo uguali i parametri visionati nel primo scatto.

1� scatto: modalit� Panorami
1/60 F8 iso 200 C.I. (default) LS
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
.
----
.
2� scatto: modalit� Manuale
1/60 F8 iso 200 C.I. impostato su LS
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

come si nota, la prima foto � pi� equilibrata rispetto alla seconda (o la seconda � pi� scura nelle ombre, come preferite..), nonostante i parametri siano stati impostati identici.
qualcuno mi sa spiegare tecnicamente cosa avviene di diverso nell'esposizione e quindi nella resa finale fra la 1ma modalit� e la 2a?

grazie.



sworks69
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 03:43 PM) *
ho fatto due scatti per verificare come si comporta la D90 variando solo la modalit� di esposizione (1� scatto Panorami e 2� scatto Manuale) mantenendo uguali i parametri visionati nel primo scatto.

1� scatto: modalit� Panorami
1/60 F8 iso 200 C.I. (default) LS
.
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
.
----
.
2� scatto: modalit� Manuale
1/60 F8 iso 200 C.I. impostato su LS
.
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

come si nota, la prima foto � pi� equilibrata rispetto alla seconda (o la seconda � pi� scura nelle ombre, come preferite..), nonostante i parametri siano stati impostati identici.
qualcuno mi sa spiegare tecnicamente cosa avviene di diverso nell'esposizione e quindi nella resa finale fra la 1ma modalit� e la 2a?

grazie.


Anche se non sono espertissimo a me sembra che abbia applicato due letture differenti per esporre lo scatto. La macchina aveva lettura Matrix o altro?
Se la macchina era su cavalletto e i due scatti sono stati eseguiti nella medesima posizione mi sembra strano il secondo scatto.
Bench� la zona sul prato sia + in ombra della prima foto, la punta del pino sullo sfondo e le foglie sulla staccionata mi risultano + bruciate. Avendo sottoesposto di pi� l'erba mi aspettavo un dettaglio maggiore sullo sfondo i quanto il tempo doveva essere pi� veloce.

Considerazioni personali......
gianluca_69na
Le due scene non sono comunque identiche....

Nella seconda c'� piu sedia sulla sx.

Non so se e quanto puo avere influenzato l'esposizione questo particolare.

Inoltre, come si comporta il DL tra il programma e il manuale?


maxd90
QUOTE(gianluca_69na @ Jul 13 2009, 04:00 PM) *
Le due scene non sono comunque identiche....
Nella seconda c'� piu sedia sulla sx.
Non so se e quanto puo avere influenzato l'esposizione questo particolare.


no quel misero di pi� di sedia non ha influito, ne ho fatte diverse (di foto...).




QUOTE(cipolla @ Jul 13 2009, 03:54 PM) *
Anche se non sono espertissimo a me sembra che abbia applicato due letture differenti per esporre lo scatto. La macchina aveva lettura Matrix o altro?



la prima (Panorami) � di default come matrix, la seconda Manuale l'ho impostato io (matrix).


QUOTE
Se la macchina era su cavalletto e i due scatti sono stati eseguiti nella medesima posizione mi sembra strano il secondo scatto.
Bench� la zona sul prato sia + in ombra della prima foto, la punta del pino sullo sfondo e le foglie sulla staccionata mi risultano + bruciate. Avendo sottoesposto di pi� l'erba mi aspettavo un dettaglio maggiore sullo sfondo i quanto il tempo doveva essere pi� veloce.
Considerazioni personali......


ho fatto parecchie foto prima di postare queste due e tutte mi hanno dato un risultato leggermente differente tra l'auto in Panorami e il Manuale (come da esempio sopra).
evidentemente i programmi "Scene" hanno un qualcosa di diverso che va oltre i parametri tempo/diaframmi ecc...
sworks69
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 04:22 PM) *
no quel misero di pi� di sedia non ha influito, ne ho fatte diverse (di foto...).
la prima (Panorami) � di default come matrix, la seconda Manuale l'ho impostato io (matrix).
ho fatto parecchie foto prima di postare queste due e tutte mi hanno dato un risultato leggermente differente tra l'auto in Panorami e il Manuale (come da esempio sopra).
evidentemente i programmi "Scene" hanno un qualcosa di diverso che va oltre i parametri tempo/diaframmi ecc...


sono convinto che ci sia qualche altra impostazione perch� la differenza c'�. Per caso il D-Lighting � attivo nel metodo panorami?
secondo me � quello
alfomos
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 03:43 PM) *
....................
come si nota, la prima foto � pi� equilibrata rispetto alla seconda (o la seconda � pi� scura nelle ombre, come preferite..), nonostante i parametri siano stati impostati identici.
qualcuno mi sa spiegare tecnicamente cosa avviene di diverso nell'esposizione e quindi nella resa finale fra la 1ma modalit� e la 2a?

grazie.

Nella prima il D-lighting � in automatico (leggo da dati EXIF) e forse
non � attivo sulla seconda.
maxd90
QUOTE(cipolla @ Jul 13 2009, 04:48 PM) *
sono convinto che ci sia qualche altra impostazione perch� la differenza c'�. Per caso il D-Lighting � attivo nel metodo panorami?
secondo me � quello



centrato (avete ragione, tu ed alfomos)!
� l'unico parametro a cui non ho fatto caso...
rolleyes.gif
sworks69
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 05:08 PM) *
centrato (avete ragione, tu ed alfomos)!
� l'unico parametro a cui non ho fatto caso...
rolleyes.gif



cosa abbiamo vinto??? messicano.gif


un consiglio spassionato??? scatta sempre in RAW ed escludi qualsiasi intervento in camera, tutte cose che puoi applicare dopo con cognizione di causa.
la cosa da fare e riuscire secondo me ad applicare un corretto bilanciamento del bianco anche se anche questo pu� essere fatto a posteriori..

ciao
maxd90
QUOTE(cipolla @ Jul 13 2009, 05:14 PM) *
cosa abbiamo vinto???


due caff� e due brioches pagati al Bar Citt� (a Bolzano)
messicano.gif


sworks69
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 05:19 PM) *
due caff� e due brioches pagati al Bar Citt� (a Bolzano)
messicano.gif


azz vicino, magari domani a colazione .....

Come se le avessi offerti laugh.gif
alfomos
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 05:19 PM) *
due caff� e due brioches pagati al Bar Citt� (a Bolzano)
messicano.gif

Grazie rolleyes.gif
Max.Allegritti
Cmq si � dimostrata l'efficacia del D-Lighting! Grandi!

Macs
sworks69
QUOTE(M.Allegritti @ Jul 13 2009, 09:57 PM) *
Cmq si � dimostrata l'efficacia del D-Lighting! Grandi!

Macs


questo � vero, ma in altre circostanze mi lascia un po a desiderare ...
gianluca_69na
QUOTE(maxd90 @ Jul 13 2009, 05:08 PM) *
centrato (avete ragione, tu ed alfomos)!
� l'unico parametro a cui non ho fatto caso...
rolleyes.gif


Beh.... guardate che sono stato il primo a chiedere di controllare il DL rolleyes.gif

sworks69
QUOTE(gianluca_69na @ Jul 14 2009, 08:41 AM) *
Beh.... guardate che sono stato il primo a chiedere di controllare il DL rolleyes.gif

hai ragione gli tocca caff� e 3 brioches laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.