Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pao2001
salve gente del forum, rolleyes.gif
volevo sapere dalle vostre esperienze se ci sono molte differenze tra un file NEF e un file JPG FINE.
So bene che un file NEF conserva molte pi� informazioni, al contrario di un JPG, ma voi cosa mi consigliate per la fotografia sportiva?!
...anche perch� in una sd da 2gb ci vanno circa 240 foto in JPG FINE e 158 in NEF...
e quelle 240 in JPG non sono poche anche se ho 3sd da 2gb ; forse ho esagerato io con questo tipo di pensiero!!?? texano.gif
grazie a tutti! grazie.gif
sworks69
QUOTE(pao2001 @ Jul 13 2009, 05:26 PM) *
salve gente del forum, rolleyes.gif
volevo sapere dalle vostre esperienze se ci sono molte differenze tra un file NEF e un file JPG FINE.
So bene che un file NEF conserva molte pi� informazioni, al contrario di un JPG, ma voi cosa mi consigliate per la fotografia sportiva?!
...anche perch� in una sd da 2gb ci vanno circa 240 foto in JPG FINE e 158 in NEF...
e quelle 240 in JPG non sono poche anche se ho 3sd da 2gb ; forse ho esagerato io con questo tipo di pensiero!!?? texano.gif
grazie a tutti! grazie.gif


molte sono le differenze in termini di intervento post scatto. Con il Nef non avendo perdite di informazini e tutti i dati grezzi dello scatto hai molte pi� possibilit� di intervento successivo allo scatto e molte + possibilit� di intervento utilizzando il capture Nx.
Ad esempio puoi evitare tutti gli interventi in camera e applicarli dopo con cognizione di causa e tranquillamente seduto a casa senza demandare alla macchina il compito

Il jpg, sebbene fine, � gi� un file con informazioni perse.
Inoltre ogni intervento su tale file genera successivamente una nuova perdita di informazioni a meno che non venga salvato in formato non compresso (TIFF).
Quindi secondo me, con il costo che hanno le schede oggi, comprane un cestino biggrin.gif , e scatta in RAW.



cuomonat
QUOTE(pao2001 @ Jul 13 2009, 05:26 PM) *
salve gente del forum, rolleyes.gif
volevo sapere dalle vostre esperienze se ci sono molte differenze tra un file NEF e un file JPG FINE.
...
...anche perch� in una sd da 2gb ci vanno circa 240 foto in JPG FINE e 158 in NEF...
...

Dipende dalle condizioni di ripresa. Se la macchina � settata perfettamente in condizioni di luce buona e WB ottimale, e i jpg non richiedono ulteriore PP... vai di jpg.

Se invece i jpg che riesci a utilzzare sono meno dei NEF che avesti potuto registrare...
AgostinoGranatiero
Quando ero alle prime armi col digitale anche io ero solito scattare in NEF, poi conoscendo man mano la macchina e sapendola settare "bene", ho incominciato a Scattare in JPG L in modo da avere un'acquisizione della foto pi� veloce e maggiore autonomia della SD.
Einar Paul
QUOTE(pao2001 @ Jul 13 2009, 05:26 PM) *
salve gente del forum, rolleyes.gif
volevo sapere dalle vostre esperienze se ci sono molte differenze tra un file NEF e un file JPG FINE.
So bene che un file NEF conserva molte pi� informazioni, al contrario di un JPG, ma voi cosa mi consigliate per la fotografia sportiva?!
...anche perch� in una sd da 2gb ci vanno circa 240 foto in JPG FINE e 158 in NEF...
e quelle 240 in JPG non sono poche anche se ho 3sd da 2gb ; forse ho esagerato io con questo tipo di pensiero!!?? texano.gif
grazie a tutti! grazie.gif

Nonostante disponga di una quarantina di GB in vari tagli di CF, quando fotografo in pista uso quasi esclusivamente il Jpeg. Per vari motivi: maggiore autonomia; maggiore capacit� del buffer di memoria; immediata disponibilit� delle immagini alla fine di ogni sessione e/o gara (� sufficiente scaricarle senza bisogno di convertire i Nef in Jpeg). Ovviamente occorre un settaggio delle DSLR impeccabile, poich� i recuperi in PP sono molto difficili (e a volte impossibili per mancanza di tempo).

Saluti
Einar
sworks69
QUOTE(Einar Paul @ Jul 14 2009, 12:12 PM) *
Nonostante disponga di una quarantina di GB in vari tagli di CF, quando fotografo in pista uso quasi esclusivamente il Jpeg. Per vari motivi: maggiore autonomia; maggiore capacit� del buffer di memoria; immediata disponibilit� delle immagini alla fine di ogni sessione e/o gara (� sufficiente scaricarle senza bisogno di convertire i Nef in Jpeg). Ovviamente occorre un settaggio delle DSLR impeccabile, poich� i recuperi in PP sono molto difficili (e a volte impossibili per mancanza di tempo).

Saluti
Einar


esatto, concordo in toto!
il problema, come dici, � che bisogna avere una ottima conoscenza della macchina e settaggi ad-hoc per la tipologia di scatto che si vuole effettuare. Se si dubita di avere questo meglio il Nef che permette pi� pssibilit� di intervento
gianpiero_mac_com
Saluti,

aggiungo solo na cosa, se scatti centinaia di foto a sessione � probabile che poi non avrai tanto tempo per la post-produzione, allora scattare in nef non porter� sostanziali vantaggi.
Tantovale scattare in jpeg cos� avrai almeno una raffica migliore.
Eppoi anche il jpeg si pu� elaborare un po'.

gianpiero
AgostinoGranatiero
QUOTE(gianpiero_mac_com @ Jul 14 2009, 12:28 PM) *
Tantovale scattare in jpeg cos� avrai almeno una raffica migliore.
Eppoi anche il jpeg si pu� elaborare un po'.

gianpiero


E' vero. Con il JPG non puoi modificare l'esposizione ed altri settaggi pi� specifici, ma luminosit�/contrasto/saturazione si possono controllare benissimo.
sworks69
QUOTE(nikonf65 @ Jul 14 2009, 12:37 PM) *
E' vero. Con il JPG non puoi modificare l'esposizione ed altri settaggi pi� specifici, ma luminosit�/contrasto/saturazione si possono controllare benissimo.

Anche se una volta elaborata e ritoccata ricever� una ennesima compressione.
Se faccio solo un intervento � ancora accettabile ma sepenso di eseguire + interventi in sessioni separate � comunque consigliabile salvare il jpg in TIFF e lavorare fintanto che non terminato le varie modifiche e solo al termine risalver� in jpg alla massima qualit�.

.... almeno io faccio cos� cool.gif
AgostinoGranatiero
QUOTE(cipolla @ Jul 14 2009, 12:40 PM) *
Anche se una volta elaborata e ritoccata ricever� una ennesima compressione.
Se faccio solo un intervento � ancora accettabile ma sepenso di eseguire + interventi in sessioni separate � comunque consigliabile salvare il jpg in TIFF e lavorare fintanto che non terminato le varie modifiche e solo al termine risalver� in jpg alla massima qualit�.

.... almeno io faccio cos� cool.gif


Si, anche questo pu� essere un ottimo metodo. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.