premettendo che tutte queste informazioni sono per me IMPORTANTISSIME, quindi inizio con un bel GRAZIE della tua professionalit�...!!!
QUOTE(meialex1 @ Jul 14 2009, 09:12 PM)

Secondo me.....
cominciamo col dire che sRGB per riprendere una scena dove ci sono colori cos� belli e di un numero altissimo...... sbagliato.... taglierebbe quel numero di informazioni colori che solo adobeRGB. ti pu� dare...... quindi comincia con lo impostare la DSLR in ADOBERGB... in tutti i tipi di scatti che fai... poi convertili in sRGB per la pubblicazione WEB.....
Il gamut di adobeRGB � pi� ampio del sRGB......
u� puoi leggere qualcosa......... ok !!!
qui andr� a leggere informazioni in pi�, ma mi vien da chiederti subito: come mai devo poi convertirle in sRGB per il web??? cosa comporta lasciarle comunque in adobeRGB?
QUOTE(meialex1 @ Jul 14 2009, 09:12 PM)

Poi vedo delle impostazioni STANDARD impostate sulla dslr...... anche qu� opterei per un NORMAL o NEUTRAL.... poi IN PP lavori il file......
qui perdona la mia ignoranza, ma non capisco a quale impostazione ti riferisci, e quale dovrei andare a modificare...
QUOTE(meialex1 @ Jul 14 2009, 09:12 PM)

Con PS che cosa hai fatto ? solo la cornice oppure hai toccato qualche settaggio....
Ultimo ma sarebbe il primo "SCATTA IN NEF"........ o se lo hai fatto come hai convertito il file ??
premettendo che scatto SEMPRE in .NEF perch� voglio "tenermi al sicuro", apro solitamente i file con capture NX 2, li converto in JPG (lasciando il valore al 100% con profili inclusi!), dopodich� apro il file in photoshop CS3 e lo salvo MAX di 1,5 MB (uso questa dimensione, per non eccedere nei caricamenti sul WEB!)
in ogni caso, su questa foto, ho applicato (ora non ricordo bene!) al MAX un +5 +10 di contrasto (giusto per eliminare quella "patina di nebbia" che spesso c'� nelle foto, e che le fanno sembrare POCO NITIDE!)
attendo tue e vostre considerazioni