Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
saverio78
salve...volevo chiedere come vi regolate dovendo fare una foto ad una persona che ha alle sue spalle un paesaggio, un tramonto, un monumento....se uso la tecnica del ritratto lo sfondo viene naturalmente sfocato....e per l'esposizione? lettura centrale?
grazie
giannizadra
QUOTE (saverio78 @ Feb 27 2005, 09:44 PM)
salve...volevo chiedere come vi regolate dovendo fare una foto ad una persona che ha alle sue spalle un paesaggio, un tramonto, un monumento....se uso la tecnica del ritratto lo sfondo viene naturalmente sfocato....e per l'esposizione? lettura centrale?
grazie

A me piace il tutto-a-fuoco: figura intera, focale piuttosto corta (35 mm sul 24x36) , diaframma molto chiuso (f16-22).
Dipende dalla scena: anche la scelta opposta( diaframma aperto e forte sfocatura dello sfondo) può rivelarsi la migliore.
Non amo le vie di mezzo.
Per l'esposizione, matrix o spot (dipende dalla differenza di luminosità tra soggetto e sfondo, e dall'effetto voluto.
Di solito il semispot ( con circolo centrale sul soggetto e blocco della memoria) dà risultati equilibrati. Ma anche qui non amo le vie di mezzo...
F.Giuffra
Nell'attesa che ti risponda qualcuno molto più ferrato di me mi permetto di dirti qualcosa io che sono un principiante.

La profondità di campo, come dice il libro del sommo allegato alla D70, dipende da vari fattori: la lunghezza focale dell'obiettivo, il micro, la distanza del soggetto, ecc.

Quindi devi valutare caso per caso. La D70 ha un tastino a destra dell'obiettivo che permette di vedere, se non sbaglio la profondità di campo, prova ad usarlo.

Ma col grandandolo non serve, è sempre tutto a fuoco.

La lettura centrale ti permette di avere una perfetta esposizione del soggetto ma non garantisce che lo sia pure lo sfondo, se ti interessa molto il panorama puoi usare matrix con priorità sul centro, che è un compromesso. Poi controlli sul display che le alte luci non siano bruciate.
meialex1
Ciao Saverio, personalmente posso dirti di usare un diaf. particolarmente chiuso, e aiutati con un colpetto di Flash per il soggetto in primo piano e come sempre ripeto hai una digitale quindi hai la fortuna di rivedere quello che fai e se non sei soddisfatto cambia diaf. o il tempo e riprova. (lavora in manuale)
Pollice.gif
meialex1
P.S.
se lavori in pieno giorno è giusto come gianluigizarda ti dice chiudi il diaf. e puoi benissimo lavorare in A
saverio78
grazie.gif
il dilemma era piucchemai quanto chiudere....io pensavo f9....ma se mi dite che usate diaframmi ancora più chiusi ci proverò anche io... Pollice.gif
giannizadra
Dipende dall'effetto che vuoi: io nel ritratto ambientato o apro molto (per enfatizzare il soggetto e spappolare lo sfondo) o chiudo il diaframma per il tutto-a-fuoco.
A mio gusto, lo sfondo dev'essere o irriconoscibile o perfettamente leggibile: le vie di mezzo disturbano la "lettura" del soggetto.
Ti conviene fare un po' di tentativi: in fotografia è importante trovare uno stile personale.
Fedro
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 3 2005, 09:50 PM)
Dipende dall'effetto che vuoi: io nel ritratto ambientato o apro molto (per enfatizzare il soggetto e spappolare lo sfondo) o chiudo il diaframma per il tutto-a-fuoco.
A mio gusto, lo sfondo dev'essere o irriconoscibile o perfettamente leggibile: le vie di mezzo disturbano la "lettura" del soggetto.
Ti conviene fare un po' di tentativi: in fotografia è importante trovare uno stile personale.
*



E Gianno ha riassunto il mio pensiero.... Pollice.gif
ciro207
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 3 2005, 09:50 PM)
Dipende dall'effetto che vuoi: io nel ritratto ambientato o apro molto (per enfatizzare il soggetto e spappolare lo sfondo) o chiudo il diaframma per il tutto-a-fuoco.
A mio gusto, lo sfondo dev'essere o irriconoscibile o perfettamente leggibile: le vie di mezzo disturbano la "lettura" del soggetto.
Ti conviene fare un po' di tentativi: in fotografia è importante trovare uno stile personale.
*



Io pure sono d'accordo, dipende da quello che vuoi ottenere. Certo che se fai la foto o ritratto ad una persona con dietro un panorama o paesaggio , forse è il caso che si veda... laugh.gif
fabrizioz
io invece sn x il diaframma aperto tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
lo sfondo tutto a fuoco nn mi piace molto!!!
ad ogni modo nn esiste un valore "da manuale" per i ritratti o per un qualsiasi genere di fotografia.... vige assolutamente il gusto personale!!

ciaoo rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.