Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DiegoParamati
Vorrei sapere se gli obiettivi della serie DX funzionano regolarmente anche con le macchine della serie F (nella fattispecie F75).
Qualcuno di voi sa aiutarmi?
Marco Negri
Ciao Diego.
Le nuove ottiche serie DX, appositamente studiate per i nuovi sensori CCD o
LBCAST jf sono consigliate espressamente per il formato digitale.
Non ho avuto il piacere di "testarne" altre oltre al mio affezionato 12-24 f4,
ma la stessa è consigliata sul manuale espressamente per formati digit.
Buone foto
Marco ciao.gif
Clik102
QUOTE (diego.paramati@fastwebnet.it @ Feb 3 2004, 06:05 AM)
Vorrei sapere se gli obiettivi della serie DX funzionano regolarmente anche con le macchine della serie F (nella fattispecie F75).
Qualcuno di voi sa aiutarmi?

Sono praticamente inutilizzabili in quanto l'ottica copre la sola area del sensore digitale e non l'intero formato della pellicola !

Ciao
Franz78
Infatti...
I DX hanno un cono di illuminazione ridotto, per coprire l'area del CCD che, si sa, essere più piccola di quella del fotogramma 24x36.
Non li ho mai provati, ma credo che il risultato sarebbe pessimo.

Ciao
Franz78
Clik102
QUOTE (Franz78 @ Feb 3 2004, 01:06 PM)
Infatti...
I DX hanno un cono di illuminazione ridotto, per coprire l'area del CCD che, si sa, essere più piccola di quella del fotogramma 24x36.
Non li ho mai provati, ma credo che il risultato sarebbe pessimo.

Ciao
Franz78

Li ho provati per curiosità ed è ottima solo la parte centrate, appunto quella del CCD !

Per il resto ... angoli e lati ...."virano" al nero ..... può essere divertente usarli .. ma solo come divertimento se l'ottica è stata acquistata per una digitale !

Danno, insomma, un effetto serratura sfuocato !

ciao.gif
andrea691
QUOTE (marco negri @ Feb 3 2004, 08:23 AM)
Ciao Diego.
Le nuove ottiche serie DX, appositamente studiate per i nuovi sensori CCD o
LBCAST jf sono consigliate espressamente per il formato digitale.
Non ho avuto il piacere di "testarne" altre oltre al mio affezionato 12-24 f4,
ma la stessa è consigliata sul manuale espressamente per formati digit.
Buone foto
Marco :ciao:

Sarei intenzionato a comprare l'ottica che che menzioni (12-24 f4), mi puoi dare qualche informazione? come ti ci sei trovato? lo usi su una reflex classica o su una digitale? io ho una f80, ti è mai capitato di scattare una foto con il flash della macchientta? si vedono ombre dell'obbiettivo?
Ti ringrazio anticipatamente! ciao
sergiobutta
Andrea, gli obiettivi Dx, progettati per le DSLR, non sono il massimo per le reflex analogiche, e, addirittura, i grandandolari non possono essere usati, pena vignettatura ai bordi. Uso il 12-24 sulla mia D100 ed è veramente un ottimo obiettivo. Per la F5, con risultati altrettanto soddisfacenti, uso il 18-35 3.5-4.5, il quale, anche nei test di riviste specializzate, assicura sempre ottimi risultati, con un costo di acquisto veramente eccezionale per tali tipi di lenti. Cordiali saluti. Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.