Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreabardi
CIao a tutti...

vorrei un vostro spassionato consiglio. Al momento posseggo un 24-120 VR ed un 70-200 VR.

Ultimamente sto effettuando numerosi reportage in interna con scarse quantit� di luce e la cosa mi sta facendo meditare l'acquisto di un'ottica a 2.8.
Il 24.120 grazie al VR aiuta ma non abbatte i tempi di scatto....

Valutando le ottiche nikon, e tenendo prenente che lavoro escusivamente in digitale, la scelta migiore mi sembrava il 17-55 2.8.

Domanda.... vale la pena a sto punto tenere o vendere il 24-120 VR?


Grazie
Andrea
Franz
Ciao Andrea,

non vorrei dire una cosa ovvia (e nel caso mi scuso da subito), ma se invece di fare un mutuo per il 17-55 ti prendessi un bel monopiede?
E' vero che il mix VR + stativo � stato pi� volte sconsigliato, ma in interni con un "mono" si fanno foto nitide con tempi insospettabili wink.gif
Non ti consiglio il treppiedi perch� non so di quanta libert� di movimento hai bisogno... cool.gif

Attendiamo pareri pi� illuminati guru.gif

Franz
giannizadra
Mi sembra che il 17-55, per luminosit�, gamma di focali e resa complessiva sia particolarmente adatto al r�portage in interni.
Acquistandolo, e avendo tu gi� il 70-200, potresti effettivamente rinunciare al 24-120.
La scelta delle ottiche � estremamente soggettiva e correlata all'impiego.
Nei tuoi panni, ad esempio. prima che al 17-55, io penserei al 12-24.
andreabardi
grazie delle prime risposte... effettivamente avevo pensato alla soluzione 12-24 prima del 17-55 ma copre focali che non uso spessissimo per cui pensavo di sfruttare l'eventuale il ricavato o permuta del 24-120 da investire proprio per il 17-55.

gabrieleD70
Allora, io ho fatto una prova con il 24-120 vr impostato a 105 ed un 105 f/2.8.
Con il primo ottengo dei tempi di posa pi� lenti - mi vengono foto nitide a 1/10, cosa che non mi accade con il 2.8.
Ma questo � un mio esperimento, non so gli altri cosa ne pensino.
Sicuramente opterei per un f/2.8 per la qualit�, non certo per i tempi inferiori, rispetto ad un Vr.
UaZ
Io ho risolto con 24 f/2.8 e 50 f/1.8, poi sostituito con f/1.4... poca spesa e tanta resa! laugh.gif
Giallo
Se devi fare, come scrivi, reportage in interni (suppongo che i soggetti siano quindi in movimento) il VR non pu� aiutarti, perch� stabilizza la macchina, non il soggetto.
Perci� l'ottica luminosa risolverebbe meglio di quella stabilizzata il tuo problema.

Se i soggetti, invece, sono fermi, sono d'accordo con Gabriele: un'ottica stabilizzata consente risultati migliori pur con tempi d'otturazione pi� lunghi, necessitati dalla minor apertura.

Questo finch� parliamo, ad es. di uno stabilizzato f: 5.6 contro un luminoso F:2.8.
Se poi entrano in ballo gli f:1.4, probabilmente il discorso cambierebbe a favore di questi ultimi, pur con l'ovvia perdita della pdc e del vantaggio di poter usare uno zoom.

smile.gif
gabrieleD70
QUOTE (Giallo @ Feb 28 2005, 10:55 AM)
Se devi fare, come scrivi, reportage in interni (suppongo che i soggetti siano quindi in movimento) il VR non pu� aiutarti, perch� stabilizza la macchina, non il soggetto.
Perci� l'ottica luminosa risolverebbe meglio di quella stabilizzata il tuo problema.

Se i soggetti, invece, sono fermi, sono d'accordo con Gabriele: un'ottica stabilizzata consente risultati migliori pur con tempi d'otturazione pi� lunghi, necessitati dalla minor apertura.

Questo finch� parliamo, ad es. di uno stabilizzato f: 5.6 contro un luminoso F:2.8.
Se poi entrano in ballo gli f:1.4, probabilmente il discorso cambierebbe a favore di questi ultimi, pur con l'ovvia perdita della pdc e del vantaggio di poter usare uno zoom.

smile.gif

Non avrei saputo spiegarmi meglio. Quoto in pieno. Pollice.gif
andreabardi
direi che hai centrato il punto alla grande.....

biggrin.gif

qualcuno ha provato a fondo codesto 17-55?
walter imbimbo
Visto che si parla di 24/120 Vr, voi cambiereste il 18/70 con il 24/120 Vr e magari coprire le focali piu' corte con un 12/24?
Giallo
QUOTE (walter imbimbo @ Feb 28 2005, 02:55 PM)
Visto che si parla di 24/120 Vr, voi cambiereste il 18/70 con il 24/120 Vr e magari coprire le focali piu' corte con un 12/24?

veramente si parlava di 17-55.
Comunque, s�, l'ho fatto, dando la priorit� al 12-24 affiancato al 18-70. Poi ho venduto quest'ultimo e preso il 24-120VR.
Lo rifarei.
smile.gif
walter imbimbo
QUOTE (Giallo @ Feb 28 2005, 03:59 PM)
QUOTE (walter imbimbo @ Feb 28 2005, 02:55 PM)
Visto che si parla di 24/120 Vr, voi cambiereste il 18/70 con il 24/120 Vr e magari coprire le focali piu' corte con un 12/24?

veramente si parlava di 17-55.

Opppppsssss...........vero chiedo scusa.
Grazie del consiglio.
gabrieleD70
QUOTE (walter imbimbo @ Feb 28 2005, 02:55 PM)
Visto che si parla di 24/120 Vr, voi cambiereste il 18/70 con il 24/120 Vr e magari coprire le focali piu' corte con un 12/24?

Io non partivo dal 18-70, ma dal 24-85. Ho comunque fatto (con il tempo) questa trasmigrazione con estrema soddisfazione.
Non che il 24-120 sia migliore del 24-85 (parlo del f/3,5-5,6), ma il Vr � proprio una chicca wub.gif !!! ed il 12-24 � superlativo wub.gif wub.gif !!!!!
walter imbimbo
Va b� devo trovare solo un negoziante che prenda in permuta il 18/70 e prendere il 24/120, e poi magari permutare la 5700 aggiungendo valanga di euro per il 12/24.......... tongue.gif
Giallo
QUOTE (walter imbimbo @ Feb 28 2005, 03:17 PM)
Va b� devo trovare solo un negoziante che prenda in permuta il 18/70 e prendere il 24/120, e poi magari permutare la 5700 aggiungendo valanga di euro per il 12/24.......... tongue.gif

Usa quello che hai, che � gi� tantissimo: non devi cambiare niente.
Puoi farlo, con calma, attendendo qualche occasione, e nel frattempo, scattando bellissime immagini con il notevole 18-70 del kit, che ha dato tante soddisfazioni a tanti di noi.

Come consiglio, tra i due, d� la priorit� al 12-24, non al 24-120.

Al limite uno zoom tele economico di discreta qualit� lo puoi sempre rimediare anche sull'usato, un supergrandangolo � molto pi� difficile da trovare, e per il Dx l'unica soluzione seria, in casa Nikon, � il 12-24.

Comunque � questione di preferenze; con l'et� sto prediligendo sempre pi� i grandangolari, anche se sono pi� difficili da usare, come composizione.
Ciao
smile.gif
sergiobutta
Tornando all'argomento iniziale, suggerirei di valutare la possibilit� d'acquisto di un 35mm f2. Equivale ad una focale "normale", � luminoso, � una lente di riferimento. E non costa una cifra. E, usato, costa veramente poco. Mi far� compagnia al Photoshow.
F.Giuffra
Caro Sergio, io al Photoshow pensavo di portare il 24-120Vr, obiettivo tutto fare, utile per prendere tutta una scena come un discreto wide ma all'occasione sa allungarsi e catturare oggetti lontani, magari con poca luce grazie al Vr.

Non sempre ti puoi avvicinare alle novit� esposte, un po' di tele penso che giovi, specie se vuoi evidenziare un particolare importante.

Temo che il 35f2 lo lascier� a casa, quando non posso portare troppe ottiche il 24-120 Vr � l'unica scelta.

In pratica, con tutte le mie amate ottiche, � quello che uso di pi�.
Marco Negri
QUOTE (sergiobutta @ Feb 28 2005, 05:20 PM)
Tornando all'argomento iniziale, suggerirei di valutare la possibilit� d'acquisto di un 35mm f2. Equivale ad una focale "normale", � luminoso, � una lente di riferimento. E non costa una cifra. E, usato, costa veramente poco. Mi far� compagnia al Photoshow.

Un piccolo [OT].. tongue.gif

Sergio, � un ottica stupenda, molte volte mi sono proposto l' acquisto.

Credo presto si avverrer�. wink.gif

Un caro saluto.
Giorgio Baruffi
QUOTE (Giallo @ Feb 28 2005, 02:59 PM)
QUOTE (walter imbimbo @ Feb 28 2005, 02:55 PM)
Visto che si parla di 24/120 Vr, voi cambiereste il 18/70 con il 24/120 Vr e magari coprire le focali piu' corte con un 12/24?

veramente si parlava di 17-55.
Comunque, s�, l'ho fatto, dando la priorit� al 12-24 affiancato al 18-70. Poi ho venduto quest'ultimo e preso il 24-120VR.
Lo rifarei.
smile.gif

� esattamente il percorso che sto facendo anche io, ora ho il 12-24 ed il 18-70, appena mi arriva il 60mm il successivo passo sar� proprio permutare il 18-70 con il 24-120... poi basta, per il tele serio attender� (l 70-300D comunque mi piace)....

wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.