Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pfantasy
dry.gif Ciao e grazie a tutti per l'attenzione.
Sono in possesso di una bella nikon d70 con il kit 18-70 dx 3,5, mi sto esercitando a fotografare dei combattimenti di karate (molto spettacolari), i problemi rilevati sono due , il primo la luce nei palazzetti spesso � insufficente, ne consegue che scatto a iso altissimi , e comunque sottoesposti.Il secondo problema � che spesso le foto degli atleti in rapido movimento sono sfocate, mentre risulta pefettamente a fuoco lo spettatore dietro, ho provato a scattare in modalita continua con af-dinamica.Qualcosa migliora se uso il programma sport ,ma vorrei dei consigli.

che obbiettivo affiancare, come sviluppare la ricerca dei settaggi.
grazie.gif pabilo

ciro207
Anche io ho il tuo stesso problema... per la messa a fuoco non mi sono mai trovato molto bene con la continua. Se tu scegli una postazione, il quadrato di gara � sempre nello stesso punto e la messa fuoco � sempre alla stessa distanza, quindi una volta "catturato" il soggetto si tratta di piccoli aggiustamenti.
Secondo me potrebbe dipendere dal fatto che facendo la messa a fuoco nell'area centrale dell'obiettivo in realt� vai a catturare lo spazio che c'� tra i due atleti occupato di solito dal pubblico sull sfondo!! Prova una messa a fuoco sul lato destro o sinistro e vedi se va meglio.

La cosa che ti do per certa ti serve il flash senza ombra di dubbio!! sb800. non me la sento di consigliarti sb600 perch� da quel poco che ho capito � leggermente meno potente e tu ne hai tutto il bisogno.

Per l'obiettivo credo che un qualunque tele-zoom tipo 70-200 80-200 e simili dovrebbero fare al caso tuo. Di solito si pu� stare abbastanza vicino ai soggetti in queste gare. Naturalmente meglio se 2.8, ma con il flash anche un 3.5 dovrebbe andare bene.
KC1975
Credo che tu non abbia una grande scelta.

I casi sono:

- o usi il flash (ma personalmente credo che disturbi, e soprattutto personalmente le immagini sportive scattate con l'ausilio del flash non le gradisco);
- o compri un obiettivo molto luminoso;
- o scatti a 1600 iso con compensazione -1.0ev, da recuperarsi poi con Nikon Capture.

That's me
amn�sia
Aaron80
...non ho alcuna esperienza con in contri di karate o altri sport di combattimento ma qualche dritta provo a dartela comunque... dimentica l'AF continuo: nei modelli tipo D70, D100 o simili � solo un modo come un altro per aggiungere una funzione ma non � per nulla efficace e comunque non � con questo tipo di soggetti/movimenti che rende al meglio... quando dici che vedi gli spettatori a fuoco ed i soggetti no in realt� non stai parlando di fuoco ma di mosso... i soggetti ti vengono mossi durante le azioni e gli spettatori non perch� mentre scatti sei fermo con la macchina (esattamente come gli spettatori)... con movimenti cos� piccoli e rapidi dev'essere quasi impossibile riuscire a seguirli perfettamente nel mirino ma qualche tentaivo si deve comunque fare, quando un atleta porta un attacco cerca di seguire i suoi movimenti, mettilo sotto un punto di messa a fuoco e cerca di non farlo uscire da quel punto... se non fosse di disturbo agli atleti e fosse consentito l'uso del flash ti agevolerebbe molto le cose, lavoreresti a basse sensibilit� e con tempi rapidi (sfrutteresti davvero il syncro a 1/500s della D70)...
...che altro dire... in bocca al lupo e mostraci qualch scatto della prossima uscita... wink.gif
matteoganora
Aggiungo alle precise parole di Aaron che � comunque auspicabile munirsi di un ottica luminosa.
Ad esempio, se riesci a stare vicino al quadrato, un 50 f1.8 o un 35 f2 pu� essere molto utile, facendolo lavorare tutto aperto aumenti decisamente le probabilit� di fare meno mosso.

Per la messa a fuoco, ti consiglio di focheggiare a mano, per l'esposizione, lavora pure in NEF sottoesposto di uno stop, l'ideale � anzi fare un paio di scatti di prova (durante il saluto) e decidere la coppia tempo diaframma per poi mantenerla, tanto l'illuminazione non varier�, lavorando in NEF potrai poi mettere a posto l'esposizione in post produzione.
Il tempo non deve comunque essere pi� lungo di 1/125", meglio se 1/250".
Tieni presente che un po di micromosso rende il dinamismo dell'azione!
Inutili i flash, difficilmente te li faranno usare e comunque darebbero un effetto irreale.
Lavora a 800/1000 iso e procurati un software di riduzione del rumore, tipo Neat Image.
lzeppelin
X aron: con che tipo di soggetti pu� errese usata la messa a fuoco continua della D70?
O � priprio meglio non usarla visto che non funziona bene?

Consiglio anch'io di fuocheggiare a mano e fare pi� scatti possibile, in quelle condizioni � dificile che l'autofocus ti restituisca proprio ci� che vuoi tu.

Aaron80
...il meglio lo da (almeno tutti quelli che ho usato io) quando viene utilizzato con soggetti che hanno un movimento fluido e costante (soggetti in corsa, auto, moto)... con movimenti rapidi, scattosi ed irregolari perde di molto la sua efficacia...

...in queste condizioni anche secondo me la cosa migliore � focheggiare a mano... a meno che utilizzi ottiche superluminose i soggetti non si spostano pi� di tanto dal fuoco con un pugno o un calcio ed hai molta pi� libert� nell'inquadrare... prima quando scrivevo di mettere il soggetto sotto un punto di messa a fuoco era giusto per avere un riferimento fisso nel mirini che aiutasse a seguire il pi� possibile i movimenti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.