Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mimok81
Ciao... se si rompe tutto il meccanismo dell'otturatore delle d2h... quanto pu� venire a costare?? � riparabile ed una volta riparato la macchina ritorna come "nuova"? grazie
danardi
QUOTE(mimok81 @ Jul 15 2009, 02:21 PM) *
� riparabile ed una volta riparato la macchina ritorna come "nuova"?

L'otturatore torna come nuovo, il resto no...

Ho detto una banalit�, ma sono cose da considerare seriamente sia in fase di valutazione dell'acquisto di un usato sia in fase di valutazione di una riparazione.
L'otturatore � l'elemento che in normali condizioni d'uso ha vita pi� breve, ma anche tutto il resto ha un ciclo di vita.. senza contare che poi le condizioni potrebbero essere state anche non "normali" (urti, umidit�, problemi elettrici, polvere, esposizione a raggi solari, x, y, z...)


Resto in ascolto anche io per avere un'idea di quanto costi far sostituire l'otturatore.
mimok81
quindi mi troverei con una amcchina dall'otturatore nuovo, ma possibili altre rotture a "breve"??
danardi
Ci vorrebbe la palla di vetro per saperlo.

Dipende dallo stato generale della macchina. Cosa che puoi sapere solo tu wink.gif

Giustamente dipende dal costo dell'operazione.. � bene averne un'idea e farci un pensiero
mimok81
Qualcuno ha avuto questo problema e pu� dirmi pi� o meno quanto verrebbe a costare?
grazie!! rolleyes.gif
Giacomo.B
Se non ricordo male l'intervento mi venne a costare poco piu' di 300 euro (Corpo Nital), potevo essere piu' preciso ma la D2h con fattura di intervento acclusa l'ho venduta due anni fa a un Matrimonialista che l'usa ancora oggi con soddisfazione e con lo stesso otturatore. wink.gif

Saluti

Giacomo
mimok81
Grazie mille Giacomo... se non � nital di quanto � in pi� la cifra pi� o meno??!
Giacomo.B
Penso a "braccio" sui 380/400...

Saluti

Giacomo
Einar Paul
La riparazione dell'otturatore costava (circa due anni fa) 279€ pi� Iva, se Nital.
Aggiungo che ne vale assolutamente la pena, vista la robustezza di tutte le altre componenti.
La mia, ceduta ad un collega che lavora per parecchi quotidiani, scatta ancora, nonostante il corpo sia "inguardabile": ammaccature, gomme scollate, vernice quasi inesistente... Ha superato i 250.000 scatti (l'otturatore si era rotto intorno ai 75.000).

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.