Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mafo
A breve dovrò affrontare un viaggio all'estero e mi domandavo come mi posso comportare al ceck-in di controllo in aeroporto.

Passare o no tutto il corredo fotografico sotto i raggiX? Eventuali problemi al sensore? Problemi alle CF? Problemi agli HD di stoccaggio?

Mi è capitato in passato con piccole macchinette....ma gliele ho consegnate direttamente a mano per il controllo, invece adesso con lo zaino pieno.....

Qualcuno ne sa di più?

Grazie.
SkZ
passato sotto a una decina di volte nell'ultimo anno e nessun problema. Sia la D80, che le 3-4 schede che 2 HD portatili
Una volta il problema era la velatura delle pellicole.
Giacomo.B
Sposto il quesito in Sushi Bar..

Saluti

Giacomo
cuomonat
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 16 2009, 06:09 PM) *
Sposto il quesito in Sushi Bar..

Saluti

Giacomo

Penso che le nostre attrezzature prendano più raggi X durante una giornata al mare che per un check-in.

Spesso lascio la borsa fotografica sul top in cucina di lato al microonde... a volte mi son chiesto se faccio bene.
Credo però che non si corrano rischi finchè non iniziano a friggere i pesci nell'acquario a fianco messicano.gif
SkZ
la storia che i microonde siano pericolosi mi sa di bufala come quella sull"LHC hmmm.gif
Mafo
Mi scuso prima di tutto con i moderatori sull'errore per la posizione di questa discussione.

Comunque...secondo la vostra esperienza nessun problema.

Mi era venuto un dubbio sul fatto che emissioni concentrate di raggi potessero in qualche modo influenzare i supporti magnetici o magari il sensore.

Bene.... vi ringrazio del vostro contributo.

Saluti.
SkZ
da quanto ho capito in altre discussioni i problemi sono maggiori negli aeroporti di stati "minori" perche' hanno apparecchiature con irraggiamento maggiore.
dove devi andare?

Cmq pensa che e' normale portarsi il laptop in aereo, ergo di certo fanno in modo che le emissioni non siano deleterie.
cuomonat
I raggi x sono deleteri per la pellicola perché la impressionano.

Il sensore funziona solo quando il pulsante della macchina è acceso e solo per registrare nuovi file: quelli già registrati non c'è verso di rovinarli per la "Doppia esposizione" che subirebbero come avviene per la pellicola.

I Raggi x sono ben più deleteri per la tiroide e le gonadi dei fotografi che delle loro attrezzature digitali.

Quindi non buste di piombo ma mutande di piombo!!! messicano.gif
tankredi
Per lavoro parto spesso in aereo, mediamente prendo 2-3 aerei al mese....mio record personale 16 aerei in un mese!!!.....sempre con macchine digitali (D80 e D2X) e PC al seguito (oltre a HD e alcune volte telecamera con videocassetta)...mai avuto un minimo problema...
parti senza timori....
Mafo
Mi muovo in europa occidentale.

Però da altre vostre esperienze vedo che il mio timore è solo eccessivo.....anche perchè certi danni potrebbero non essere riconosciuti dal costruttore per l'eventuale garanzia.

Grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.