Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Carloniz
Cerco un grandangolare per la mia F 80. Mi sto fondendo il cervello fra questi due obiettivi. Come angolo, piu' gestibile, sceglierei il 28 mm. Come resa, ha il sistema CRC per la correzione alle brevi distanze, prenderei 24 mm, nonostante il suo angolo di 84 gradi mi "spaventa" non poco.
Qualcheduno li ha gi� provati e mi pu� dare qualche consiglio?
grazie.gif
Giorgio Baruffi
io dal basso della mia esperienza ti posso consigliare caldamente il 24... l'ho usato molto sulla FM2 ed � spettacolare, davvero un'ottica favolosa... non � cos� "estrema" come un 20 (stupendo si dice) o peggio, ma ti permette di giocare con le prospettive in maniera egregia, decidendo tu se vuoi ottenere linee "cadenti" oppure no...

insomma, a me � piaciuta moltissimo, ora per� arrivano quelli veri a darti le opinioni! wink.gif wink.gif
luigi.fulizio
Per me il 24 AF 2.8 ! ho provato il 18-35 zoom e non lo prenderei. quando hai su il 24 non lo toglieresti mai ..... poi � questione di gusti . io amo le ottiche fisse per qualit� e perch� ti costringono a cercare un po' le inquadrature. comunque non � estremo il 24, anzi lo puoi tranquillamente usare per ritratti. anche se le regole cananiche dicono che i grandangoli non si possono usare per ritrarre. poi invertito � splendido.
allego una foto fatta con il 24 mm
ciao
luigi.fulizio
magari la allego piu' grande laugh.gif
angeletto
Possiedo entrambe le ottiche e sono entrambe ottime. Per� col 24 mi ci diverto di pi�...
Quindi anche io ti consiglio il 24/2.8.
Buone foto... wink.gif
Giacomo.B
A me che al momento mi sembra di essere "controcorrente" piace di piu' il 28mm, dopo aver avuto il 24 in versione AFn, ho preso il 28 nella stessa versione, la decisione e' stata dettata non dalla qualita', infatti ambedue sono ottimi obbiettivi, ma dalla "prospettiva" del 24mm che non mi aggradava (a me personalmente) non piu' di tanto....
Molto dipende quindi come dice Giorgio anche dal tuo gusto in materia!! wink.gif
giannizadra
Come ti hanno detto tutti, � questione di gusti.
Sul piano della qualit�, nonostante certi test Mtf che esaltano il 28 a livelli mirabolanti, li considero entrambi ottimi e sostanzialmente uguali.
Non amo molto il "taglio" prospettico del 28 mm ; col 17-35 che uso moltissimo, mi trovo molto pi� spesso a scattare a 24...
Credo che il mio personale parere sia chiaro.
morgan
QUOTE (gianluigizadra @ Mar 1 2005, 06:20 PM)

Non amo molto il "taglio" prospettico del 28 mm ; col 17-35 che uso moltissimo, mi trovo molto pi� spesso a scattare a 24...
Credo che il mio personale parere sia chiaro.

Come Gianni, sono un cultore del 17-35 f/2.8, che � di gran lunga l'obiettivo da me pi� utilizzato, e sono soddisfattissimo delle prestazioni che fornisce; posseggo anche il 28-70 f/2.8, ottica straordinaria, ma meno adatta, a mio modesto parere, al genere di fotografia che prediligo, quella paesaggistica!!
marcello76
Non li ho provati i nikon in questione,ma in generale mi piace ,e molte volte mi e' tornato utile ,l'angolo di campo del 24 ; il 28 molte volte mi va stretto
Massimo Pasinato
Da quando nella FM3a ho montato il 24 Ai-s f2,8 non l' ho pi� tolto!! Scherzi a parte avevo il 28 AF, ma da quando ho preso il 24 il 28 ho dovuto vederlo...
Qualit� ottima di entrambi......
Massimo
and65
Il 24 secondo me � magnifico! Credo che sia la focale ideale perch� � la via di mezzo ideale tra il 20 ed il 28. Ha una prospettiva a mio avviso molto naturale e consente anche ritratti ambientati senza distorsioni e deformazioni prospettiche. Oltretutto si trova facilmente usato a prezzi onesti, perch� molti lo vendono per acquistare uno zoom. OK per l'accoppiata con la F80, se qualcuno lo usa con la D70 gradirei un parere in merito.
Mauro Villa
Concordo con Gianni e Morgan per la F80 (intendo pellicola) personalmente
preferisco il 24, anch'io ho il 17-35 e le focali che uso di pi� sono 17 24 e 35
del 28 non sento la mancanza quando avevo solo Ais come grandangolare
avevo il 24 non farti spaventare dall'angolo di campo dopo 10 minuti di maneggio
avrai superato lo stupore ohmy.gif e vai con le foto wink.gif Pollice.gif
Giallo
Se devi avere un solo obiettivo grandangolare, ti consiglio anch'io il 24/2.8.

Per� se un domani prevedi di acquistare il 20, ti consiglio l'eccellente 28 AF-D (la versione pi� recente a 6 lenti, oppure l'ottimo e versatile 2/35.

Augh! ho detto.

smile.gif
lanpro
QUOTE (gianluigizadra @ Mar 1 2005, 06:20 PM)
Come ti hanno detto tutti, � questione di gusti.
Sul piano della qualit�, nonostante certi test Mtf che esaltano il 28 a livelli mirabolanti, li considero entrambi ottimi e sostanzialmente uguali.

Gianni, in effetti, certi test MTF mettono in evidenza la superiorit� del 28/2.8 sul 24.
Peraltro, gli stessi test indicano la superiorit� del 18-35 sul mitico 17-35 f/2.8, sia sulla pellicola, sia nel formato DX digitale...
Quest'ultima cosa mi lascia molto perplesso, poich� tutti i fortunati possessori del 17-35 mi dicono che la qualit� di quest'ottica � notevolissima, come mi aspetto in base alla differenza di prezzo delle ottiche in questione .. smile.gif
Mauro Villa
Sergio hai ragione ad essere perplesso la prova finale si ha sempre con il risultato sia su pellicola che in digitale. Un p� come la prova d'ascolto nell' Hi.Fi.
o la prova in pista dopo i risultati strumentali.
Oggi fuori mercato non c'� pi� nessuno e generalmente il prezzo di un prodotto
rispecchia la sua qualit�, se no gli uffici commerciali cosa ci stanno ha fare.
Augh ho detto anch'io. wink.gif
Lupoalberto
Alcuni rilievi sui test MTF del 24 2,8 AFD.
Si tratta di un'ottica che possiedo ed ho usato a fondo con la F80 (pellicola). Ho ottenuto ingrandimenti 30x45 nitidissimi (della serie stampa guardata a pochi cm ed assulotamente perfetta!).
La cosa bella � che la qualit� � presente a tutti i diaframmi: in particolare lo trovo ottimo ad f22 (diaframma che uso molto per sfruttare la massima pdc).

Alberto
lanpro
QUOTE (Lupoalberto @ Mar 2 2005, 12:00 PM)
Alcuni rilievi sui test MTF del 24 2,8 AFD.
Si tratta di un'ottica che possiedo ed ho usato a fondo con la F80 (pellicola). Ho ottenuto ingrandimenti 30x45 nitidissimi (della serie stampa guardata a pochi cm ed assulotamente perfetta!).

Grazie Alberto per la tua esperienza... diretta con l'ottica che possiedi.
Preferisco anch'io fare delle prove di persona, per vedere con i miei occhi l'effettiva qualit� di un'ottica.
lanpro
QUOTE (mauro 54 @ Mar 2 2005, 10:46 AM)
Sergio hai ragione ad essere perplesso la prova finale si ha sempre con il risultato sia su pellicola che in digitale. Un p� come la prova d'ascolto nell' Hi.Fi.
o la prova in pista dopo i risultati strumentali.

E' proprio cos� smile.gif
sergiobutta
Come molti hanno gi� detto, � un fatto di gusto personale. Parlando di obiettivi di alta qualit�, in ogni caso le prove lasciano il tempo che trovano. Volendo parlare genericamente, il 28 mm � il primo passo verso il grandangolo. Ma se si vuole aggiungere un qualcosa di pi� creativo, il 24mm � il minimo da scegliere. Io ho usato il 20 mm con veramente tanta soddisfazione.
Carloniz
grazie.gif grazie.gif guru.gif Mi avete tolto quasi ogni dubbio ........vai di 24 mm.
Spero solo che abbia la stessa resa d'immagine e colore del 50 1.4 D di cui sono stracontento.
Fedro
QUOTE (Carloniz @ Mar 2 2005, 05:31 PM)
grazie.gif grazie.gif guru.gif Mi avete tolto quasi ogni dubbio ........vai di 24 mm.
Spero solo che abbia la stessa resa d'immagine e colore del 50 1.4 D di cui sono stracontento.

posseggo sia il 50 1.4 che il 24 ...... vai tranquillo...saran soddisfazioni wink.gif
Carloniz
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Grazie Fedro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.