Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotoreporter
buongiorno a tutti,vorrei sapere da qualche persona ben informata quando saranno disponibili queste macchine anche per i fotografi non nps...dato che dove le acquisto non mi sanno dare una risposta certa.
grazie a tutti
Giuseppe Maio
QUOTE (fotoreporter @ Mar 2 2005, 12:31 PM)
...quando saranno disponibili queste macchine...

Le prime consegne sono state fatte world wide nella data da Nikon prefissata.

Comunicato stampa...

L'elevata richiesta non ha per� soddisfatto integralmente con le prime consegne (come era comprensibilmente ipotizzabile) l'intero ordinato. Le continue forniture potranno portare alla disponibilit� a "scaffale" nel corso di marzo. Resta ovviamente una mia personale stima comunque variabile in base agli arrivi previsti ed agli ordioni in continuo aumento giornaliero... oltre che dipendenti da ogni singolo punto vendita interessato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
fotoreporter
grazie mille della risposta....
attendero' i prossimi rifornimenti.
sanvi
E si cari amici,
anch'io per il momento non sono riuscito a vederla (e toccarla) (la d2x ovviamente) dal vivo. Anche per capture 4.2 in italiano fremo ma il sig.Maio dice che bisogna aspettare met� / fine marzo.
Intanto mi guardo il forum e aspetto che in toscana arrivino i rifornimenti.
lisperit
Comprata a Roma sabato 5 da Fotoforniture Sabatini.
Corpo spendido , rumore a 800 iso un p� troppo , sofware per PC scadente (spero nelle prossime release).
studioraffaello
QUOTE(lisperit @ Mar 8 2005, 08:41 AM)
Comprata a Roma sabato 5 da Fotoforniture Sabatini.
Corpo spendido , rumore a 800 iso un p� troppo , sofware per PC scadente (spero nelle prossime release).
*



trovo veramente strano questa esasperata ricerca del rumore a sensibilita' elevate.... ma vi ricordate cosa succedeva a lavorare con le pellicole ad asa molto elevati?
a me non sembra di vedere tutto questo rumore ad 800 asa....sempre se la foto e' esposta correttamente.....di sicuro se si sottoespone e poi si pensa con capture di correggee 2 diaframmi.....il rumore salta fuori eccome.
secondo il mio ,modesto parere....la cosa migiore della d2x e' una vera latutudine di posa che nella d1x era impensabile ed una rosa dei colori veramente realistica sopratutto per gli incarnati....... poi mi chiedo ma voi le foocamere le usate sempre in situazioni "limite" ?io francamente preferisco una fotocamera che dia risultati stupendi nel 99 per cento delle situazioni di lavoro poi per il resto....bhe la creativita' che tirate fuori nel cercare gli scatti limite...adoperatela pure per rifare il lifting alle foto con i vari programmi di riduzione rumore ecc....dalle mie prove il rumore appare verso i 1600 asa ma in ogni caso si tratta di un rumore con "grana"molto fine che non disturba come le vere e proprie macchie che si era abituati a vedere con gli altri apparecchi.
mi e' capitato di vedere qui ma non ricordo chi le aveva postate ...delle foto fatte con una d2h in un palasport durante una partita di basket......sono rimaso stupito dalla qualita' di quelle immagini (e penso che li' gli asa erano tanti) a testimonianza del fatto che se uno le foto le sa' esporre ed usa ottiche di qualita'poi i risultati escono fuori ...eccome.
altra cosa che mi lascia perplesso e che moltissimi dichiarano di fare le foto per poi rivedersele esclusivamente a monitor o addirittuta per farne slide show su televisori......la qualita' digitale ,per essere apprezzata davvero,necessita' di una buona stampa chimica fatta da chi ha attrezzature adeguate....e vi garantisco che li' i file dlla d2x acquistano un'aspetto entusiasmante avvicinandosi moltissimo, a secondo di come la si imposta o alle mitiche stampe da altrettanto mitico nph o alle forti sensazioni che solo il defunto cibachrome sapeva dare....e vi pare poco....?
...naturalmente le mie sono modestissime opinioni e prego di prenderle per quel poco che valgono............. grazie.gif
giannizadra
Per info sulla disponibilit� di D2x, rivolgersi a Fabrizio Giuffra: sa tutto di ogni spedizione, in tempo reale.... biggrin.gif biggrin.gif
lisperit
QUOTE(studioraffaello @ Mar 8 2005, 09:03 AM)
QUOTE(lisperit @ Mar 8 2005, 08:41 AM)
Comprata a Roma sabato 5 da Fotoforniture Sabatini.
Corpo spendido , rumore a 800 iso un p� troppo , sofware per PC scadente (spero nelle prossime release).
*



trovo veramente strano questa esasperata ricerca del rumore a sensibilita' elevate.... ma vi ricordate cosa succedeva a lavorare con le pellicole ad asa molto elevati?
a me non sembra di vedere tutto questo rumore ad 800 asa....sempre se la foto e' esposta correttamente.....di sicuro se si sottoespone e poi si pensa con capture di correggee 2 diaframmi.....il rumore salta fuori eccome.
secondo il mio ,modesto parere....la cosa migiore della d2x e' una vera latutudine di posa che nella d1x era impensabile ed una rosa dei colori veramente realistica sopratutto per gli incarnati....... poi mi chiedo ma voi le foocamere le usate sempre in situazioni "limite" ?io francamente preferisco una fotocamera che dia risultati stupendi nel 99 per cento delle situazioni di lavoro poi per il resto....bhe la creativita' che tirate fuori nel cercare gli scatti limite...adoperatela pure per rifare il lifting alle foto con i vari programmi di riduzione rumore ecc....dalle mie prove il rumore appare verso i 1600 asa ma in ogni caso si tratta di un rumore con "grana"molto fine che non disturba come le vere e proprie macchie che si era abituati a vedere con gli altri apparecchi.
mi e' capitato di vedere qui ma non ricordo chi le aveva postate ...delle foto fatte con una d2h in un palasport durante una partita di basket......sono rimaso stupito dalla qualita' di quelle immagini (e penso che li' gli asa erano tanti) a testimonianza del fatto che se uno le foto le sa' esporre ed usa ottiche di qualita'poi i risultati escono fuori ...eccome.
altra cosa che mi lascia perplesso e che moltissimi dichiarano di fare le foto per poi rivedersele esclusivamente a monitor o addirittuta per farne slide show su televisori......la qualita' digitale ,per essere apprezzata davvero,necessita' di una buona stampa chimica fatta da chi ha attrezzature adeguate....e vi garantisco che li' i file dlla d2x acquistano un'aspetto entusiasmante avvicinandosi moltissimo, a secondo di come la si imposta o alle mitiche stampe da altrettanto mitico nph o alle forti sensazioni che solo il defunto cibachrome sapeva dare....e vi pare poco....?
...naturalmente le mie sono modestissime opinioni e prego di prenderle per quel poco che valgono............. grazie.gif
*



La mia opinione � diversa, altri costruttori (Fuji e Canon) sono riusciti a fornire ottima qualit� e rumore ridotto anche a 1600 ASA.
Sulla ottima qualit� immagine Nikon non si discute ma mi aspettavo di pi� sulla sensibilt�.
Maggiore sensibilt� (ed ottiche stabilizzate) significa anche corredo pi� leggero, meno costoso, possibilit� di sfruttuare di pi� la grande velocita operativa della macchina ( 8 FPS richiedono tempi veloci ed alta sensibilt�).
Comunque anche con la grana e granellini si possono costruire immagini come insegna questo monaco tibetano Grana e grani.( DX2, 800 ASA , 24-120 VR)
studioraffaello
quello che dici e' esatto ma credo che con la d2x si e' voluto dare quello che serve nella quasi totalita' delle situazioni
ribadisco il concetto: quante foto si scattano a 1600 asa?
che resa puo' avere una foto esposta a tali sensibilita'?
la fuji l'ho provata ed in effetti il rumore e' un pochino meno evidente a 1600ma l'equlibrio cromatico la resa ei colori il contrasto si falsa completamente.
ora da una reflex del genere io mi aspettavo ...e per fortuna e' cosi'....una resa ottimizzata alla quasi totalita' delle condizioni in cui almeno io la uso.
l'esasperazione della ripresa da' risultati strordinari e' vero ma in quelle condizioni
raramente ci si trova ad operare o meglio ci si lavora quando si vuol dare una creativita' particolare all'immagine.
tutto cio' e' straordinario ma in queste situazioni meglio continuare ad avere una resa il piu' fedele possibile dei colori e qualche granellino in piu' facilmente eliminabile (con un colpetto di neat image per esempio )
questa e' una macchina che con i sui file da 60 mega in nef e da 35mega...!!!!! in jpeg ottimizzato....serve sia per uno still life in cui va evidenziato qualsiasi particolare,sia in foto in esterno ( foto in cui deve essere messo in risalto anche il minimo dettaglio di un capo di abbigliamento) fino al piu' classico dei servizi matrimoniali in cui giocano tutti i fattori possibili ed immaginabili...( nel forum ci sono dei veri maestri in materia) quindi sempre secondo me la d2x deve dare il meglio di se' ( ed e' un meglio strepitoso ....mi sono arrivati i primi 30 x 45 stampati dai suoi file...)nelle situzioni di uso comune .
questa ricerca esasperata di qualche pugno di rumore in meno alle sensibilita' estreme mi sembra un esercizio molto dialettico e francamente poco interessante.
molto interessanti trovo
1 latitudine di posa prima impensabile
2 qualita' incredibile anche in jpeg ottimizzato( e temo che vi si dovra' ricorrere spesso quando si deve effettuare un lavoro di sei settecento scatti.....a meno di non voler passare giorni ad aprire e lavorare i file nef.
3 straordinaria resa dei file nef da utilizzare secondo me...in foto particolarmente studiate(oggettisitica ritratto in studio od in location )
4 bilanciamento del bianco ottimo soprattutto in condizioni di luce mista...evitando cosi' quelle foto piene di colori strani che ho visto tirare fuori da altre marche...
5 raffica di scatto poderosa anche se non ai livelli della d2h ma qui siamo al triplo della risoluzione...non so' sei i cronisti di sport la useranno per i loro servizi credo si orienteranno piuttosto verso la d2h magari nella sua nuova versione s .....

le mie sono opinioni estremamente personali ma posso dire che appena mi e' arrivata non mi sono precipitato a provare le foto a 1600 asa ma ho cercato di provare le situazioni che ho descritto prima e che sono quelle per cui l'ho comprata!
forse la faccio troppo lunga scusate ma mi lascia un pochino stupefatto il fatto che in un gioiello del genere si vadano a cercare cose che francamente sono a mio parere veramente trascurabili se non inutili.
grazie.gif della pazienza
oesse
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 8 2005, 11:23 AM)
Per info sulla disponibilit� di D2x, rivolgersi a Fabrizio Giuffra: sa tutto di ogni spedizione, in tempo reale.... biggrin.gif  biggrin.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.
Marco Negri
QUOTE(studioraffaello @ Mar 8 2005, 06:35 PM)
forse la faccio troppo lunga  scusate ma mi lascia un pochino stupefatto il fatto che in un gioiello del genere si vadano a cercare cose che francamente  sono a mio parere veramente trascurabili se non inutili.
grazie.gif della pazienza
*




Leggendo con attenzione i Tuoi passi, non posso altro fare che Quotare le precise parole... dry.gif

Un cordiale saluto.
ilmando
QUOTE(studioraffaello @ Mar 8 2005, 06:35 PM)
forse la faccio troppo lunga  scusate ma mi lascia un pochino stupefatto il fatto che in un gioiello del genere si vadano a cercare cose che francamente  sono a mio parere veramente trascurabili se non inutili.
grazie.gif della pazienza
*



Io personalmente non sono d'accordo con la tua chiusa. Per come la metti tu, sembra un delitto andare a "cercare a tutti i costi" un difetto nella D2X. Per come la metti tu, scattare a 1600 � talmente raro che Nikon poteva anche eliminare i setting HI-1 e HI-2. Hai mai provato a scattare foto durante i concerti, nei palasport, quando come tempo hai le prime 2 massimo 3 canzoni, ed ovviamente il flash non lo puoi usare (e ti hanno fatto firmare un documento scritto in cui ti impegni a rispettare queste e tutta una serie di altre clausole?). Ma - magari - tu obietterai che si tratta di esigenze molto specifiche. Bene, hai mai provato a fare foto di matrimoni in chiese buie ma che pi� buie non si pu�? Io ho usato spesso pellicole da 3200. Secondo te queste sono condizioni di ripresa cos� poco frequenti? Mah. Il motivo per cui ancora ho una Fuji S2 � che � nettamente migliore della D100 a 1600 ISO, e devo aggiungere che mi son trovato a 1600 ISO pi� volte di quanto prevedessi.
Ora, io non pretendo che tutti siano obiettivi, ma mi sembra inutile anche teorizzare che tutti coloro che postano impressioni sulla D2X debbano rifilarci post del tipo "oh, com'� bella... Oh, quant'� un passo in avanti...". Tutte cose auspicabili, per carit�. Delle qualit� del corpo, ne siamo (credo) convinti tutti. Il sensore � l'elemento nuovo di questa fotocamera, nonch� il suo principale motivo di interesse. Ovvio che si cerchi di metterlo alla frusta, e di condurre una serie di test il pi� possibile esaustivi e probanti. Se tutto questo avviene senza malafede (ossia senza che vi siano preconcetti di sorta, del tipo "adesso faccio il test per poter dimostrare che ad alti ISO la D2X fa schifo rispetto alla C***n"), ed i risultati sono presentati in maniera neutra e obiettiva, ben vengano anche le critiche, per rendersi conto dei limiti di una fotocamera (oppure la D2X non ha limiti?).
Chi con la D2X ci deve/vuole lavorare sa che ha bisogno di ben pi� dei commenti adoranti di qualche "fan" per decidere che questa fotocamera sia il mezzo per farlo, ma prima che qualcuno mi accusi di essere "anti-Nikon", preciso che questo vale per QUALSIASI fotocamera, di qualsiasi marca essa sia. In parole povere, io scelgo in base alle necessit� ed alle prestazioni, non in base al blasone del nome o al "tifo" altrui. In parole ancora pi� povere, con tutto che una scelta di un corpo macchina � - per me - un insieme di compromessi (ch� il corpo macchina perfetto per tutti gli usi non esiste), basta non usare il contenuto della propria scatola cranica e tirare da soli le proprie conclusioni.
studioraffaello
QUOTE(ilmando @ Mar 9 2005, 10:36 AM)
QUOTE(studioraffaello @ Mar 8 2005, 06:35 PM)
forse la faccio troppo lunga� scusate ma mi lascia un pochino stupefatto il fatto che in un gioiello del genere si vadano a cercare cose che francamente� sono a mio parere veramente trascurabili se non inutili.
grazie.gif della pazienza
*



Io personalmente non sono d'accordo con la tua chiusa. Per come la metti tu, sembra un delitto andare a "cercare a tutti i costi" un difetto nella D2X. Per come la metti tu, scattare a 1600 � talmente raro che Nikon poteva anche eliminare i setting HI-1 e HI-2. Hai mai provato a scattare foto durante i concerti, nei palasport, quando come tempo hai le prime 2 massimo 3 canzoni, ed ovviamente il flash non lo puoi usare (e ti hanno fatto firmare un documento scritto in cui ti impegni a rispettare queste e tutta una serie di altre clausole?). Ma - magari - tu obietterai che si tratta di esigenze molto specifiche. Bene, hai mai provato a fare foto di matrimoni in chiese buie ma che pi� buie non si pu�? Io ho usato spesso pellicole da 3200. Secondo te queste sono condizioni di ripresa cos� poco frequenti? Mah. Il motivo per cui ancora ho una Fuji S2 � che � nettamente migliore della D100 a 1600 ISO, e devo aggiungere che mi son trovato a 1600 ISO pi� volte di quanto prevedessi.
Ora, io non pretendo che tutti siano obiettivi, ma mi sembra inutile anche teorizzare che tutti coloro che postano impressioni sulla D2X debbano rifilarci post del tipo "oh, com'� bella... Oh, quant'� un passo in avanti...". Tutte cose auspicabili, per carit�. Delle qualit� del corpo, ne siamo (credo) convinti tutti. Il sensore � l'elemento nuovo di questa fotocamera, nonch� il suo principale motivo di interesse. Ovvio che si cerchi di metterlo alla frusta, e di condurre una serie di test il pi� possibile esaustivi e probanti. Se tutto questo avviene senza malafede (ossia senza che vi siano preconcetti di sorta, del tipo "adesso faccio il test per poter dimostrare che ad alti ISO la D2X fa schifo rispetto alla C***n"), ed i risultati sono presentati in maniera neutra e obiettiva, ben vengano anche le critiche, per rendersi conto dei limiti di una fotocamera (oppure la D2X non ha limiti?).
Chi con la D2X ci deve/vuole lavorare sa che ha bisogno di ben pi� dei commenti adoranti di qualche "fan" per decidere che questa fotocamera sia il mezzo per farlo, ma prima che qualcuno mi accusi di essere "anti-Nikon", preciso che questo vale per QUALSIASI fotocamera, di qualsiasi marca essa sia. In parole povere, io scelgo in base alle necessit� ed alle prestazioni, non in base al blasone del nome o al "tifo" altrui. In parole ancora pi� povere, con tutto che una scelta di un corpo macchina � - per me - un insieme di compromessi (ch� il corpo macchina perfetto per tutti gli usi non esiste), basta non usare il contenuto della propria scatola cranica e tirare da soli le proprie conclusioni.
*



esatto ci vuole scatola cranica
ora le condizioni limite che elenchi sono effettivamente un problema ma dire che la fuji te li risolve.....bha
ho la s2 e come detto un pochino meno di rumore c'e' ma il bilanciamento colore e' una tragedia ...capisco she in quelle condizioni si puo' trasformare un file in bianco e nero e quindi tutto si risolve....
francamente non ho esperienze allucinanti di concerti ma per la mia minima esperienza ( scatti ad unbria jazz sia in palasport sia in sessioni in piccoli locali sia all'aperto in notturno ) tutto questo bisogno di lavorare a 1600 asa francamente non me lo ricordo...ma potrei sbagliare
con un ottica f 1,4 ...f 2 ... f 2,8 800 asa sono una sensibilita' straefficente.
per esempio ho fatto delle foto ad un saggio di danza con veramente poca luce con l'85 1.4 (nel digitale diventa un 130 circa ) potevo usare pure tempi relativamente brevi e poi con un file micidiale come quello della d2x una volta azzeccata l'esposizione.....anche se il sogg non e' in primissimo piano data la lunghezza focale non esagerata dell'obbiettivo.....ritagliando ( scusta ma croppare mi fa' tanto ridere...) l'immagine si ottengono immagini incredibili ....come fossero state scattate con un 300 o giu' di li'.........( mi scuso per le imprecisioni ma io mi baso purtroppo solo sulle sensazioni che mi danno i miei occhi e non s algoritmi vari....)
parli di chiese buie,e dovresti venire a fare matrimoni a gubbio o ad assisi ...ed anche qui(.... in questo ramo credo di avere un pochino di esperienza ) il 1600 asa potrebbe essere una forzatura a meno che non si vogliano scattare a lume di candela(bellissime .....ma se ne potranno scattare due tre al max....altrimenti a chi le guarda si fa venire un presbitismo precoce...)di solito poi non ho mai trovato nessuno che mi abbia impedito di montare delle luci e con due belle vecchie lampade ad incandescenza allora la scena diventa entusiasmante per modalita' di luce e di chiari scuri.....ma anche queste sono opinioni personalissime....ognuno realizza quello che piu' gli piace...!
dico tutto questo per ribadire il concetto......un apparecchio deve dare il meglio di se stesso nella quasi totalita' delle situazioni e non puo' certo esasperare delle prestazioni limite a discapito di condizioni di utilizzo....normale ( poi del concetto di normalita' ognuno ne fa' l'uso che meglio crede)
per esempio io della d2x trovo eccellente la scelta di dotarla dei fatidici 100 asa ( ottica ottima a scelta 100 asa risultato....foto che sembrano tridimensionali....)
di sicuro non voglio convincere nessuno....ma non parlare di fan adorante....ma piuttosto di uno che l'ha presa valutando bene in che condizioni poi l'avrei usata ed in effetti non mi ha deluso...almeno per ora....soprattutto e lo ripetero' alla nausea....per la qualita' dei file jpeg ottimizzati......io francamente un servizio in cui scatto piu' di seicento foto ...avrei dei dubbi a realizzarli tutti in raw......la musica cambia per altro genre di situazioni che non sto' qui a ripetere.
ma poi detto tra noi ste foto fatte a 1600 asa fanno veramente tanto schifo...? a me non pare ma ne faro' altre ( forse nelle prime sono stato aiutato dalla fortuna)
in ogni caso ...e lungi da me l'idea di rivolgermi a te.....di sicuro ne avrai a volonta'.....un concetto basilare e'che il sensore piu' performante del mondo non ridara' mai informazioni che l'ottica non invia...
vedi ieri guardavo i30 x 40 stampati da file della d2x e francamente mi sono detto ma possibile che ci si concentri nei peluzzi e non ci si accorga delle travi....? ( scusate la citazione evangelica ma a forza di papparmi messe....tra poco prendero' i voti)
e poi scusa una curiosita'.....quando scattavi con la pellicola a 3200 asa
tutta quella splendida grana ti dava tanto fastidio?
vero che il rumore non e' grana ma vista la finezza etrema delle macchioline che la d2x genera ad alte sensibilita',un pochino di disturbo con photoshop...non renderebbe lo stesso effetto mascherando forse il rumore?
prendi il tutto come personali opinioni ma avere una macchina da che mi fa in maniera molto piu' efficace le funzioni della d1x e della d2h cioe' da foto di still life a foto di sport cerimonie ecc ecc mi fa' veramente piacere anche se riengo la d2h insuperabile per foto d'azione e reportage .....e cosa di non poco conto...per la qualita' delle foto ottenute da file estremamente leggeri........
un saluto cordiale a tutti.......




NicoF4s
.....ritornando alla discussione originale....... se e quando riuscir� a mettere le mani su quell'oggetto (D2x) addebiter� alla Nikon la bolletta del telefono laugh.gif ...ho chiameto in tutta Italia!!!!! mad.gif mi serve per Domenica!!!!!!!!

PS: Al photoshow ho provato la c---n a fondo ed effettivamente di rumore ce ne � meno se questo � il metro di giudizio usato per definire il rumore a 800 iso della D2x "un p� troppo" ma non vi scordate che la c---n costa anche 7500� per poco di pi� vendono l' Hasselblad 503cw in kit con planar 80 2,8 dorso digitale da 16Mpix
e alimentatore con hd da 40Gb

un saluto
studioraffaello
QUOTE(NicoF4s @ Mar 10 2005, 12:39 AM)
.....ritornando alla discussione originale....... se e quando riuscir� a mettere le mani su quell'oggetto (D2x) addebiter� alla Nikon la bolletta del telefono laugh.gif ...ho chiameto in tutta Italia!!!!! mad.gif mi serve per Domenica!!!!!!!!

PS: Al photoshow ho provato la c---n a fondo ed effettivamente di rumore ce ne � meno se questo � il metro di giudizio usato per definire il rumore a 800 iso della D2x "un p� troppo" ma non vi scordate che la c---n costa anche 7500� per poco di pi� vendono l' Hasselblad 503cw in kit con planar 80 2,8 dorso digitale da 16Mpix
e alimentatore con hd da 40Gb

un saluto
*



prova alla black & white di matrinsicuro teramo.....a me l'hanno consegnata il subito........ Pollice.gif
fotoreporter
niente da fare...non ne trovo nital nelle mie zone...l'ho' trovata di importazione!rischiare?mah hmmm.gif
oesse
QUOTE(NicoF4s @ Mar 10 2005, 12:39 AM)
.....ritornando alla discussione originale....... se e quando riuscir� a mettere le mani su quell'oggetto (D2x) addebiter� alla Nikon la bolletta del telefono laugh.gif ...ho chiameto in tutta Italia!!!!! mad.gif mi serve per Domenica!!!!!!!!

PS: Al photoshow ho provato la c---n a fondo ed effettivamente di rumore ce ne � meno se questo � il metro di giudizio usato per definire il rumore a 800 iso della D2x "un p� troppo" ma non vi scordate che la c---n costa anche 7500� per poco di pi� vendono l' Hasselblad 503cw in kit con planar 80 2,8 dorso digitale da 16Mpix
e alimentatore con hd da 40Gb

un saluto
*



per poco di piu' vendono la nuova panda. hmmm.gif hmmm.gif

.oesse.
studioraffaello
QUOTE(fotoreporter @ Mar 10 2005, 09:27 AM)
niente da fare...non ne trovo nital nelle mie zone...l'ho' trovata di importazione!rischiare?mah hmmm.gif
*



io di consiglio di lasciar perdere quelle di importazione....l'assistenza secondo me e' il 50 per cento del valore della macchina.........e parlo per esperienza....d2h morta di esposimetro.........15 e tornata come nuova........senza pagare un euro anche se la garanzia era scaduta......di pochissimo ...ma scaduta
nital sempre guru.gif
fotoreporter


io di consiglio di lasciar perdere quelle di importazione....l'assistenza secondo me e' il 50 per cento del valore della macchina.........e parlo per esperienza....d2h morta di esposimetro.........15 e tornata come nuova........senza pagare un euro anche se la garanzia era scaduta......di pochissimo ...ma scaduta
nital sempre guru.gif
*

[/quote]


non dirlo a me che ho' tutto materiale di importazione regolare da una vita prima cofas poi konos e infine nital,ma adesso mi stanno tirardo come si suol dire a verze!!!!aspetto ancora un po dal mio rivenditore SPECIALIZZATO NIKON(NITAL)sono il secondo della lista nelle prenotazioni ma non ne hanno ricevuta nemmeno mezza fin ora, aspetto ancora una settimana e poi....., si prende import.
ciao
sergiobutta
Ieri a Napoli, da Sbrescia, in via Silvio Spaventa, la macchina era disponibile. Se vuoi prenderla, puoi telefonare e metterti d'accordo. Se hai bisogno di me, scrivimi.
fotoreporter
QUOTE(sergiobutta @ Mar 10 2005, 11:52 AM)
Ieri a Napoli, da Sbrescia, in via Silvio Spaventa, la macchina era disponibile. Se vuoi prenderla, puoi telefonare e metterti d'accordo. Se hai bisogno di me, scrivimi.
*





grazie sergio,ma tra bergamo e napoli vi e' un po di strada.... e poi preferisco prenderla dal mio negoziante di fiducia(non che quello che tu i hai detto non lo sia)e poi mi fa un buon pagamento,
ilmando
Brutte notizie: il mio negoziante non prevede consegne fino a met� aprile. Non � che qualche fonte Nital ha news migliori? Pareva che la "seconda ondata" di D2X fosse prevista per met� marzo, ma forse non � cos�...
fotoreporter
lo stesso che mi ha detto il mio negoziante,sono rimasto senza parole!!!!!
aspetto ancora fino a fine mese e poi si compra altro!
mi da fastidio avere il doppio corredo ma a questo punto mi obbligano.
ciao
sergiobutta
Probabilmente il problema � quello di dover acquistare la macchina da un preciso negoziante. In tal caso, bisogna vedere come lui si pone nella graduatoria delle prenotazioni a livello nazionale. Venduta quella che ti avevo segnalata, mi risulta che a Salerno ce ne sia un'altra disponibile. Ti racconto ci�, giusto per suggerirti di chiedere presso qualche negozio un p� decentrato. Poi, secondo i "si dice" nella seconda met� del mese dovrebbe arrivare una nuova spedizione di D2x, e, entro Aprile, si dovrebbe essere a regime. Poi, visto che sono anch'io in attesa, per addolcirmi la pillola mi ripeto : c'� tanta domanda, l'offerta non riesce a tenerle dietro, vuol dire che il prodotto � buono. Motivo di pi� per attendere serenamente.
fotoreporter
ciao sergio,settimana scorsa ho chiamato il negozio che mi avevi indicato effetivamente la macchina c'era ma il prezzo che mi fa il mio negoziante e' molto ma molto piu' vantaggioso,riguardo al negozio dove ho' ordinato la macchina e sulla lista dei rivenditori nital,poi altro non so che dirti,comunque anche il negoziante e' sul disperato andante e ti posso dire che le macchine le ha' ordinate in tempo!
ciao
sergiobutta
QUOTE(fotoreporter @ Mar 18 2005, 03:22 PM)
ciao sergio,settimana scorsa ho chiamato il negozio che mi avevi indicato effetivamente la macchina c'era ma il prezzo che mi fa il mio negoziante e' molto ma molto piu' vantaggioso,riguardo al negozio dove ho' ordinato la macchina e sulla lista dei rivenditori nital,poi altro non so che dirti,comunque anche il negoziante e' sul disperato andante e ti posso dire che le macchine le ha' ordinate in tempo!
ciao
*


Abbi fiducia, allora, penso proprio che stino per arrivare. Come gi� ti ho detto, volendo essere realisti ed ottimisti, il fatto che manchino � da interpretarsi positivamente : vuol dire che � un apparecchio ben riuscito.
sanvi
tutti san che c'� nessuno sa dov'�. La vendita sar� iniziata anche il 25 febbraio , ma ad oggi, 19 marzo In Toscana non se ne sono viste. ph34r.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.