QUOTE(alver @ Jul 20 2009, 11:19 AM)

Metrix dimmi come faccio a incollare la mia domanda sulla tua discussione.Sono nuovo appena registrato.e nell'argomento dopo una ricerca non avevo trovato discussioni
Per il discorso video invece c'è molto da dire, ho una xm2 anche se oramai è un pò vecchiotta visto la corsa ai continui cambiamenti , ha un buon audio , per il video mah... inoltre è ingombrante.
Adesso volevo comprarmi una fotocamera, e se ha un pò di video non mi andrebbe proprio male.Il 2gb sul video non sono un muro , è solo l'apertura in automatico del sec. cap. ecc...
Non pretendo certamente un audio eccezzionale dato che lo ricostruisco al limite se serve.
Ho visto in internet un accessorio che trasforma le reflex in video con l'appoggio per l'occhio se lo ritrovo ve lo mostro.
Per le macchine a mio parere è solo un fatto di firmware sul discorso di tempo, ci vorrebbe poco
per la NIKON farlo
Per la critica che le reflex fanno un video scarso.. io non ne sono molto certo dato tra una telecamera e una fotocamera di un certo livello nn vedo molta differenza ,almeno sulla ripresa.
Ho visto alcune riprese video e sono rimasto un pò di stucco
ciao

per copiare le risposte, basta che clicchi sul tasto REPLICA in fondo ad ogni messaggio...
riguardoi video sulle reflex non sò cosa dirti...io ho voluto fidarmi di pareri da esperti che ti ho scritto, ma non ho avuto finora l'esigenza di video!!!
inoltre è vero quello che mi è stato detto: SFIDO A TROVARE un video CONTINUO che possa superare i 5 minuti, e forse tu potrai darmi ragione, quindi non vedo questo "enorme" problema per la D90...
in ogni caso, considerando che l'audio possa essere MONO, ritengo che sia già TROPPO per un video...l'audio in una ripresa di vita, E' TUTTO!!! e oramai le nuove videocamere, anche quelle di ultima fascia, registrano l'audio in 5.1

io dovevo acquistare una Nikon D5000 per poter avere le riprese video...! alla fine ho acquistato una D60 con doppio obiettivo, e mi sono avanzati anche 200 euro
(quindi in definitiva è come se avessi risparmiato su un prezzo UNICO, 400 euro, che avrei potuto utilizzare per una videocamera di ULTIMA GENERAZIONE!!!)
fidati...compra la macchina fotografica PER FARE FOTO, e per il resto pensa diversamente, perchè il sensore per fotografie, non è ASSOLUTAMENTE lo stesso sensore per riprese video!!!
Per tutto il comparto tecnico, spero che possa intervenire qualcuno più preparato di me....io mi sto limitando alle cose BASE, ed a semplici consigli