Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
If
Salve gente, credo di avere un problemino con i metadata registrati dalla mia D300.
Vengo al dunque; come obiettivo prendo a riferimento il 105 macro f 2,8.
Primo problema e piu evidente � il VR che risulta, secondo i metaata, sempre spento ( Off) aperture f 95, lens 405.
Questi valori secondo me sono scorretti, inoltre anche con altri obiettivi 18/200 ad esempio i problemi rimangono
Un po di tempo fa ho aggiornato il software ma nn credo dipenda da quello.
Potete aiutarmi?
Franco_
Scusa ma quale sw utilizzi per visualizzare i dati ?
If
Perdonami l'ignoranza, ma cosa intendi x SW?
sworks69
QUOTE(If @ Jul 20 2009, 09:28 PM) *
Perdonami l'ignoranza, ma cosa intendi x SW?

intende che tipo di software usi per visualizzare i dati wink.gif
FMONDY
QUOTE(cipolla @ Jul 20 2009, 11:31 PM) *
intende che tipo di software usi per visualizzare i dati wink.gif



hmmm.gif hmmm.gif Scusate se mi intrometto ma succede anche a me sulla mia D300, sia con il Tamron 17-50 che con il Sigma 70-300. Io utilizzo il ViexNX ma anche con Lightroom 2.3 mi da delle lunghezze focali sbagliate, tipo 5mm... Cosa sar� successo? grazie.gif
If
Uso tutti programmi per il Mac, Aperture2 e Iphoto. Il problema � che questo inconveniente si verifica anche leggendo i metadata direttamente sulla macchina.
Ad esempio nella prima schermata si legge con obiettivo 18/200 oppure con il 105 macro tutti Nikkor
Primo rigo:
MTR, SPD, AP. : Ponderata centrale e va bene, tempo 1'' e va bene, apertura F95
Passo al terzo rigo
Focal length. : 270 mm
Lente : 200/18 /5.6-95
Poi
AF / VR : M (mentre � impostato C oppure S) / VR off ( Quando invece i VR � attivato) se alzo il flash per incanto il VR da on-
Un'informazione da Fmondy. come ti trovi con Ligtroom, � complesso come Photodhop o va via meglio. E in italiano ?
Ciao e grazie a tutti

Franco_
A me successe qualcosa di simile qualche anno fa, ma sono certo che la causa sia totalmente diversa.

Quando montavo il bighiera sulla D70 leggevo sempre una focale per un'altra... il problema erano i contatti sporchi all'interno dell'ottica, quelli sui quali scorre una spazzola per determinare la focale utilizzata... forse non sono stato precisissimo nell'uso dei termini, ma spero di aver reso l'idea smile.gif

Se il problema si presentasse con una sola ottica sarebbe facile localizzarlo, ma se lo fa con tutte quelle che avete... provate in sequenza:
a resettare la fotocamera,
a togliere la batteria per 24 ore,
a pulire i contatti sotto al bocchettone della fotocamera con una gomma per cancellare morbida facendo attenzione a non far entrare i residui nel box specchio (fatelo solo se siete sicuri di non far danni)...

se niente di questo risolve temo ooccorra pensare ad un viaggetto in L.T.R. (magari preceduto da una telefonatina...)

If
Grazie Franco, sei stato chiarissimo. Provero a pulire i contatto, ma per quanto mi riguarda, niente gomma.
Faccio il falegname meglio andarci piano.......
Per la post produzione cosa usi?
Aperture2 � eccellente, ma secondo me � carente di filtri, inoltre ci sono pochissimi plugin da poter scarcare e tutti piuttosto costosi.
Cosa potresti consigliarmi da affiancare ad Aperture?
Ciao e grazie di nuovo
Franco_
Ciao.
Io uso quasi esclusivamente NX: ha praticamente tutto quello di cui ho bisogno wink.gif

Per la pulizia dei contatti sul corpo macchina non so cosa altro consigliarti: se non usi la gomma morbida con cosa pensi di operare ?
If
Provo con dei cotton fioc inbevuti con un po di detergente per ottiche ( occhiali ) ma dubito di risolvere il problema.
Andando indietro con gli scatti, mi sembra che il problema sia nato da quando ho fatto l aggiornamento del firmware, mi fa l'idea che dovr� portarla dal dottore.
Ti faccio sapere gli esiti.
Per quanto riguarda NX hai la possibilit� di unire pi� scatti in una singola foto?
Ciao Franco e grazie.gif
Franco_
No, non � possibile unire pi� scatti con NX.

Io l'aggiornamento del firmware l'ho fatto ad Ottobre 2008 e non ho riscontrato alcun problema...
Fammi sapere la risposta dell'assistenza.

In bocca al lupo.
Mafo
QUOTE(If @ Jul 21 2009, 09:58 PM) *
Andando indietro con gli scatti, mi sembra che il problema sia nato da quando ho fatto l aggiornamento del firmware, ....


Oltre a quello che ha detto Franco puoi provare a ricaricare di nuovo il firmware...cosi ti togli il dubbio.

(1.10 A & cool.gif
If
Bravissimo Franco e bravissimo anche Mafo, il problema stava proprio nell'aggiornamento.
Sono stato al centro autorizzato Nital di Campi Bisenzio, due passi da Firenze, il tecnico gentilissimo e molto preparato, si � reso conto che in effetti qualcosa nn andava, dopo innumerevoli prove con dei loro obiettivi, ha pensato di rifare l'aggiornamento nonostante che sulla macchina fosse gi� presente l'ultima versione del firmware.
Il problema � stato risolto cosi, anche se nn si capisce perch� l'aggiornamento risultasse corrotto.
Probabilmente si � trattato di uno sbalzo o un abbassamento di tensione che ha interrotto per un attimo la procedura di aggiornamento.
Ora � tutto ok.
A proposito Franco, ho spiegato al tecnico che avevo provato a pulire i contatti con la gomma da cancellare ( per la verit� un po timoroso di passare da "bischero" come si dice a Firenze ) ed invece ho ricevuto dei bei complimenti x questo piccolo trucco del mestiere.
Rilancio con una domandona un po banale per molti di voi ma per me nn troppo.
Il pieno formato della D700 che vantaggi reali da rispetto al formato ridotto della D300.
armus
Franco e un cervellone guru.gif
FMONDY
Ok, grazie del consiglio. Prover� anche io e poi vi far� sapere. grazie.gif
Franco_
QUOTE(If @ Jul 23 2009, 12:02 AM) *
Bravissimo Franco e bravissimo anche Mafo, il problema stava proprio nell'aggiornamento.
Sono stato al centro autorizzato Nital di Campi Bisenzio, due passi da Firenze, il tecnico gentilissimo e molto preparato, si � reso conto che in effetti qualcosa nn andava, dopo innumerevoli prove con dei loro obiettivi, ha pensato di rifare l'aggiornamento nonostante che sulla macchina fosse gi� presente l'ultima versione del firmware.
Il problema � stato risolto cosi, anche se nn si capisce perch� l'aggiornamento risultasse corrotto.
Probabilmente si � trattato di uno sbalzo o un abbassamento di tensione che ha interrotto per un attimo la procedura di aggiornamento.
Ora � tutto ok.
A proposito Franco, ho spiegato al tecnico che avevo provato a pulire i contatti con la gomma da cancellare ( per la verit� un po timoroso di passare da "bischero" come si dice a Firenze ) ed invece ho ricevuto dei bei complimenti x questo piccolo trucco del mestiere.
Rilancio con una domandona un po banale per molti di voi ma per me nn troppo.
Il pieno formato della D700 che vantaggi reali da rispetto al formato ridotto della D300.


Direi che l'idea risolutiva l'ha avuta il buon Mafo Pollice.gif .

Per quanto riguarda la gomma da cancellare � uno di quei trucchetti che si impara frequentando il forum e leggendo quanto scrivono quelli che ne sanno di pi�... anche io ho imparato cos� wink.gif

D700. Sono soddisfattissimo della D300 e spero futuro di affiancarle una bella D700: vantaggi ? A parte la resa eccezionale agli alti ISO direi la maggior gamma dinamica e, soprattutto, la miglior resa dello sfocato... i soggetti appaiono pi� tridimensionali, li definirei "pi� rotondi".
If
Mi hanno parlato anche di maggior possibilit� sui ritagli. probabilmente sensore piu grande ugual numero di pixel meno "grana o runore " visibile, giusto?
FMONDY
Grazie a tutti dei consigli. Ho rifatto tutto la procedura di aggiornamento del firmware ed ora tutto ha ripreso a funzionare. Ora i metadati sono esatti.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.