Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pisa1877
Salve, a volte mi trovo (x mancanza di esperienza) a dover provare i tempi di scatto per ottenere la foto voluta (es. lancio del riso ai matrimoni in modo che venga leggermente mosso, spruzzi di una fontana oppure un torrente in montagna, ecc.). Esiste un modo per far si che la D200 mi faccia una specie di bracketing dei tempi e del diaframma (o dell'ISO), ma senza variare l'esposizione? Grazie a chi risponder� alla mia domanda...
mariomc2
QUOTE(pisa1877 @ Jul 21 2009, 12:31 PM) *
Salve, a volte mi trovo (x mancanza di esperienza) a dover provare i tempi di scatto per ottenere la foto voluta (es. lancio del riso ai matrimoni in modo che venga leggermente mosso, spruzzi di una fontana oppure un torrente in montagna, ecc.). Esiste un modo per far si che la D200 mi faccia una specie di bracketing dei tempi e del diaframma (o dell'ISO), ma senza variare l'esposizione? Grazie a chi risponder� alla mia domanda...




Per fare ci� basta utilizzare il program flessibile, metti la fotocamera su P e giri la rotellina posteriore, automaticamente ti varier� il tempo di posa
gattomiro
QUOTE(pisa1877 @ Jul 21 2009, 12:31 PM) *
Salve, a volte mi trovo (x mancanza di esperienza) a dover provare i tempi di scatto per ottenere la foto voluta (es. lancio del riso ai matrimoni in modo che venga leggermente mosso, spruzzi di una fontana oppure un torrente in montagna, ecc.). Esiste un modo per far si che la D200 mi faccia una specie di bracketing dei tempi e del diaframma (o dell'ISO), ma senza variare l'esposizione? Grazie a chi risponder� alla mia domanda...


Quello che vorresti tu � praticabile, in qualche modo, solo utilizzando l'apparecchio in Program (P) o in semi-automatismo (A ed S). La variazione di tempo e diaframma sar� per� vincolata alla rotazione volontaria della ghiera posteriore (o anteriore). Nel primo caso (P) varieranno simultaneamente tempo e diaframma, negli altri due varieranno, rispettivamente, il diaframma ed il tempo con adeguamento simultaneo del parametro correlato. Non credo esistano altre soluzioni.

Saluti

P.S. Ecco, mariomc2 ti aveva gi� risposto... chiedo scusa per la sovrapposizione smile.gif
pisa1877
QUOTE(gattomiro @ Jul 21 2009, 12:53 PM) *
Quello che vorresti tu � praticabile, in qualche modo, solo utilizzando l'apparecchio in Program (P) o in semi-automatismo (A ed S). La variazione di tempo e diaframma sar� per� vincolata alla rotazione volontaria della ghiera posteriore (o anteriore). Nel primo caso (P) varieranno simultaneamente tempo e diaframma, negli altri due varieranno, rispettivamente, il diaframma ed il tempo con adeguamento simultaneo del parametro correlato. Non credo esistano altre soluzioni.

Saluti

P.S. Ecco, mariomc2 ti aveva gi� risposto... chiedo scusa per la sovrapposizione smile.gif


grazie x la risposta... Quindi niente raffica come invece si pu� fare x il bracketing...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.