Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gio12
CIAO A TUTTI FACCIO PARTE DA POCO DEL NIKONCLUB smile.gif .....VORREI APPROFITTARE DI VOI....UN CONSIGLIO!!!

POSSIEDO UNA D50 CON OBBIETTIVO DI SERIE 18/55....E....UN...TAMRON 70/300....VERY CHIP.... rolleyes.gif EFFETTIVAMENTE MI TROVO BENE, MA ADESSO VORREI UN PO' MIGLIORARE LA QUALITA' DELLE MIE IMMAGINI.

SONO MOLTO INDECISO SE....COMPRARE NUOVI OBBIETTIVI QUALE IL NIKON 16/85 f3.5-5.6....
O CAMBIARE TOTALMENTE CON UNA D60......O MEGLIO ...OVVIAMENTE...PORTAFOGLIO PERMETTENDO.....UNA D300

NIKONISTI ....AIUTO..... laugh.gif POTREI OTTENERE OTTIME IMMAGINI CON UNA D60?.....O , COME SI DICE UNA VOLTA NEL BALLO FARE UNO SFORZO IN PIU' E SISTEMARMI DEFINITIVAMENTE?????

ACCETTO QUALUNQUE CONSIGLIO E VI RINGRAZIO IN ANTICIPO.

CIAO GIOVANNI
Massimiliano Piatti
Ciao e Benvenuto dato che siamo fra amici ti esorto a non gridare (perche' scrivere in maiuscolo equivale a gridare). tongue.gif
per il tuo problema ti consiglio se proprio vuoi cambiare qualcosa,spendi per le ottiche di qualita' la d50 e' una discreta macchina che con ottiche buone noterai la differenza,

Saluti Massi smile.gif
Maury_75
Hai pensato ad una D5000 con il 18/55 vr?
Davide-S
Se il budget che si pu� spendere � circa quello di una D300, avrai S� una gran bella macchina... ma sempre con le ottiche base.

Se invece la somma destinata a comprare la D300 la spendi in ottiche, ci guadagni in versatilit� e qualit� dell'immagine.
Poi molto dipende da cosa ti piace fotografare... se ami fotografare paesaggi, il nuovo grandangolo Nikkor DX 10-24 sarebbe ottimo...

Se preferisci fotografare soggetti piccoli un bel 105/2,8 micro � l'ideale...

Se fai caccia fotografica l'idale sarebbe il 300/4

Il tutto con il vantaggio che le ottiche saranno un investimento e che le potrai utilizzare su qualunque corpo Nikon che magari in futuro acquisterai...

Per quanto il binomio Macchina/Sensore sia evoluto e performante, una ottica di qualit� fa sempre la differenza.
raffer
Se hai particolari esigenze, come, ad esempio, fotografare spesso in condizioni di scarsa illuminazione, allora ti converrebbe orientarti verso una DSLR che sia pi� performante della D50 da questo punto di vista, quali, in ordine di preferenza, la D300, la D90 o la nuova D5000.
Se invece non hai particolari esigenze investi in ottiche, come anche l'ottimo 16-85 VR.
Ovviamente IMVHO. rolleyes.gif

Raffaele
Fotografo92
Ti ho risposto nel post che hai posto prima
Hop-Frog
Potresti passare a una D80 o una D90... io avevo l'ottima D50 e ho preso la D90, e c'� tanta differenza per molti aspetti. Soprattutto la seconda ghiera, il monitor pi� grande e la tenuta ad alti ISO.
Ciao!
gio12
Ragazzi grazie a tutti per le vostre solerti risposte .......chiedo scusa a pomassi ma non volevo GRIDARE wink.gif ....scusa!!

Vedo che la media dei consigli sia tenere la d50 e investire sulle ottiche ....penso propio che faro' cosi'.

grazie ancora smile.gif

Si lo so ho scritto due volte la stessa discussione......ma non pensavo che fosse cosi' veloci a rispondere.

Ciao Giovanni
SkZ
decisamente prima si upgrada le ottiche poi i corpi
se propri la D50 ti sta stretta prendi una D80 usata. cmq il mio padrone di casa ha una D50 e mi pare faccia ottime foto.
tiellone
Anche io sono passato dalla D50 alla D90 e ne sono soddisfatto, per� ti do un consiglio.
Se condo me � meglio una D50 con ottiche di qualit� che una D300 con obiettivi entry level o comunque poco performanti.

Inoltre sappi che la D300 � un corpo semipro, � tropicalizzata (quindi robusta ma pesante) non ha tanti automatismi ma solo i classici programmi M, A, S, P, � un p� pi� difficile della D50 e sopratutto esige lenti di valore.
Investi in lenti se la D50 non ti sta stretta, altrimenti magari "accontentati" di una D90 magari con il 16/85 che non va per niente male da quello che leggo...

Spero di esserti stato utile. wink.gif
Umbi54
Ciao, io ho la D50 e la D80 (preferita alla D60).
Il consiglio � di migliorare le ottiche ma se proprio vuoi cambiare corpo lascia stare le varie D40/60/5000 vai direttamente almeno a D90 oppure D80 usata altrimenti non avresti fatto un significativo passo in avanti.
Saluti
Umberto
dario205
Ciao Massi, anche io ti consiglio di investire sulle ottiche, magari l'ottimo 16-85, se invece vuoi upgradare la tua reflex penserei a una d90 wink.gif
CCino (AndreaMorico)
Salve..come ti hanno gi� detto se vuoi opptare sul corpo vai di D90 !!!
Se invece vai di obiettivi:
12-24 Tokina se fai prevalentemente paesaggi
50 1.8 se fai ritratti
70-300 vr se fai scatti da lontano ......

Devi sapere prima di tutto che tipo di obiettivi ti servono in base alle tue esigenze!!!
se vuoi migliorare la qualit� delle foto vai sopratutto sulle ottiche e sulla buona pp,poi certo se c'� dietro un ottimo corpo macchina.......
freax
rimango dell'idea che : A ) l'80% se non di pi� del lato tecnico di una foto � fatto dall'ottica B ) divertiti ancora fin quando la tua D50 non ti lascer� , fai tanta pratica e perch� no , anche muscoli e abitudine al peso , perch� le macchine professionali tra battery pack quasi essenziale e loro peso arrivano intorno ai 2Kg in un niente , senza obiettivi o flash o accessori particolari , quindi fai prima tanta pratica che ti aiuter� a sfruttare a pieno una D90 o D300 e compra adesso ottiche da tripla A che te le trovi per tutta la vita .
lucaagati
QUOTE(freax @ Jul 23 2009, 03:19 AM) *
rimango dell'idea che : A ) l'80% se non di pi� del lato tecnico di una foto � fatto dall'ottica B ) divertiti ancora fin quando la tua D50 non ti lascer� , fai tanta pratica e perch� no , anche muscoli e abitudine al peso , perch� le macchine professionali tra battery pack quasi essenziale e loro peso arrivano intorno ai 2Kg in un niente , senza obiettivi o flash o accessori particolari , quindi fai prima tanta pratica che ti aiuter� a sfruttare a pieno una D90 o D300 e compra adesso ottiche da tripla A che te le trovi per tutta la vita .

Anche io concordo con quanto detto, inoltre lascerei perdere la D60 e magari punterei (anche un buon usato) su qualcosa che abbia almeno il motore di messa a fuoco interno, in modo da poter ampliare la scelta delle ottiche senza dover "focheggiare" a mano...

Ciao ciao
nuvolarossa
Investi sulle ottiche....
La d50 ha ancora molto da dire e da dare!!! texano.gif
aproserpio
QUOTE(gio12 @ Jul 22 2009, 05:37 PM) *
...
SONO MOLTO INDECISO SE....COMPRARE NUOVI OBBIETTIVI QUALE IL NIKON 16/85 f3.5-5.6....
O CAMBIARE TOTALMENTE CON UNA D60......O MEGLIO ...OVVIAMENTE...PORTAFOGLIO PERMETTENDO.....UNA D300
...


Il mio consiglio � quello di fare una via di mezzo: che ne dici di una D80 (o meglio ancora D200) usata pi� uno zoom di buona qualit� o una paio di fissi di ottima qualit�?

Anche io avevo questo dubbio "durante la mia ultima tranche di acquisti" e alla fine ho optato per la D200 + sigma 18-50 f2.8 Macro e il nikkor 85mm f1.8 , tutto il materiale usato ma perfettamente funzionante

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.