Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.T.
Ciao a tutti...
volevo chiedere il vostro parere in merito alle stampe su carta chimica da fotocamere digitali...
alla luce dei nouvi sensori prodotti e dalle nuove tecnologie in ambito digitale con che fedeltà e precisione siamo sicuri di ottenere stampe della qualità promesse dalle nostre attrezzature (inteso il binomio corpo-obbiettivo)???
Visto che anche la stampa digitale continua a fare passi da gigante possiamo davvero ritenerci soddisfatti di quanto il mercato ci offre??

Certo di vostri riscontri e sperando di non aver sbagliato l'area del forum, vi invito ad esprimere opinioni...

saluto...
tembokidogo
Non credo si possa dare una risposta univoca al tuo quesito... Per quanto riguarda la stampa effettuata da laboratori, questa avviene comunque attraverso un procedimento chimico (e, del resto, anche la stampa dei negativi colore passa ormai quasi ovunque attraverso la "digitalizzazione" via scanner...). Dipende, come sempre, dal laboratorio: ce ne sono di ottimi e di pessimi, anche se personalmente ho notato che, consegnando il cd con le immagini da stampare e raccomandando di non effettuare correzione alcuna, il rischio di "slittamenti cromatici" è molto più limitato rispetto al passato. Se parli invece di stampe "casalinghe" ink jet, indubbiamente l'evoluzione tecnologica è velocissima, ma non ritengo personalmente (senza entrare nel discorso dei costi molto elevati) che la qualità ottenibile sia paragonabile a quella offerta da un ottimo laboratorio...
Spero d'aver "centrato" il nocciolo del tuo quesito...
Diego
studioraffaello
POSSO PARLARE DELLA MIA ESPERIENZA
sono 4 anni che lavoro in digitale e tutto viene stampato in chimica da un laboratorio che da dei risultati straordinari
a convincermi al passaggio al digitale fu una prova fatta con una mitica coolpi900 da 2.000.000 di pixel se non ricordo male
feci stampare un 30 x 40 ed un 50 x 70 della stessa foto...un ritratto che ancora ho qui a studio...
il risultato fu straordinario non credevo ai miei occhi e da li' inzio' la mia avventura nel mondo digitale tecnologia nella quale credevo fermamente ma che non sapevo poi come rendere su supporto tradizionale.(.la classica foto.....)
oggi la qualita' della stampa chimica e' anche migliorata la resa dei colori e' superlativa( 50 x75 dalla d2h che stento credeci ohmy.gif )
insomma a mio parere per il professionista il laboratorio di qualita' e' un partner importantissimo al pari della relex e dell'ottica......... e per chi professionista non e'..... dal formato 12x18 in poi rende immagini superlartive a volte incredibilmente vicine a quelle che si stampavano col defunto cibachrome....e i costi poi? se non ci si fa' fregare da quelli che le foto digitali le regalano ma che rendono vana qualsiasi taratura colore magari ottenuta con tanta pazienza davanti ad un monitor......un'ottima stampa chimica di estrema qualita' costa una cifra molto inferiore di qualsiasi pari stampa da ink jet..o sublimazione.....stampe queste ultime che continuano a dare quella sensazione abbastanza sgradevole di ....non foto....
il connubio tra digitale e stampa chimica e' e sara' a lungo la carta vincente di ogni realizzazione fotografica sia amatoriale che professionale con costi che nel tempo continueranno a scendere..........ma attenzione alla qualita'........del resto ci credereste se vi dicessero che un obb........... che costa meno della meta' di un 70 200 vr nikon ...fornisce gli stessi risultati di quet' ultimo???? laugh.gif
buone foto e le stupende foto che vedo nel forum affidatele con fiducia alla chimica di un laboratorio con le (...0 0...) wink.gif
domenico marciano
studioraffaello Inviato il Oggi, 12:08 PM
QUOTE
sono 4 anni che lavoro in digitale e tutto viene stampato in chimica da un laboratorio che da dei risultati straordinari

Si potrebbe sapere quale e' questo laboratorio?
Per il resto d'accordo con quanto detto da te.
studioraffaello
temo che nella mitica calabria non arrivi ancora....e' la photosi www.photosi.com
credo che arrivino a fornire fino alla campania.........ma di sicuro ce ne sono altri di pari livello dalle tue parti
saluti a te e alla calabria dry.gif
domenico marciano
Del gruppo Photosi non ricordo se fa parte anche un'altro lab che si chiama Fotocolor ed e' di Foggia, precisamente San Severo, loro arrivano anche qui. Ma come dicevi tu ce ne sono altri, io personalmente lavoro con la Fotocine di Bari da un po di anni e mi trovo abbastanza bene, comunque io chiedo sempre per avere piu' conoscenze.No dimentichiamoci anche dell'ottimo laboratorio H.NEF gestito anche da Michele Pesante che forse piu di tanti altri mettono piu' cura e piu' costanza al lavoro. Adesso per questa sera vi saluto.
Grazie per i saluti, contracambio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.