POSSO PARLARE DELLA MIA ESPERIENZA
sono 4 anni che lavoro in digitale e tutto viene stampato in chimica da un laboratorio che da dei risultati straordinari
a convincermi al passaggio al digitale fu una prova fatta con una mitica coolpi900 da 2.000.000 di pixel se non ricordo male
feci stampare un 30 x 40 ed un 50 x 70 della stessa foto...un ritratto che ancora ho qui a studio...
il risultato fu straordinario non credevo ai miei occhi e da li' inzio' la mia avventura nel mondo digitale tecnologia nella quale credevo fermamente ma che non sapevo poi come rendere su supporto tradizionale.(.la classica foto.....)
oggi la qualita' della stampa chimica e' anche migliorata la resa dei colori e' superlativa( 50 x75 dalla d2h che stento credeci

)
insomma a mio parere per il professionista il laboratorio di qualita' e' un partner importantissimo al pari della relex e dell'ottica......... e per chi professionista non e'..... dal formato 12x18 in poi rende immagini superlartive a volte incredibilmente vicine a quelle che si stampavano col defunto cibachrome....e i costi poi? se non ci si fa' fregare da quelli che le foto digitali le regalano ma che rendono vana qualsiasi taratura colore magari ottenuta con tanta pazienza davanti ad un monitor......un'ottima stampa chimica di estrema qualita' costa una cifra molto inferiore di qualsiasi pari stampa da ink jet..o sublimazione.....stampe queste ultime che continuano a dare quella sensazione abbastanza sgradevole di ....non foto....
il connubio tra digitale e stampa chimica e' e sara' a lungo la carta vincente di ogni realizzazione fotografica sia amatoriale che professionale con costi che nel tempo continueranno a scendere..........ma attenzione alla qualita'........del resto ci credereste se vi dicessero che un obb........... che costa meno della meta' di un 70 200 vr nikon ...fornisce gli stessi risultati di quet' ultimo????
buone foto e le stupende foto che vedo nel forum affidatele con fiducia alla chimica di un laboratorio con le (...0 0...)