Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
monteoro
Ieri ho fatto una scarpinata sul sentiero che porta da Prati di Tivo alle Cascate del Rio Arno.

Quando sono arrivato sul posto, dopo un'ora ed un quarto di cammino (vado pianino, sono fuori allenamento messicano.gif )mi sono seduto a godermi il gorgogliare delle acque.


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 543 KB

Consigli, osservazioni, commenti sono sempre graditi.
Franco
Massimiliano C. Scordino
Ciao Franco ....

.....la compo e' un po' soffocata avrei scattato in verticale evitando le parti nere in alto a sx e dx buono l'effetto seta ma ci sono delle bruciature sull'acqua ....

nell'insieme e uno scatto che si lascia guardare ....


un saluto Massy
bix74
la scelta del tempo mi piace .
la composizione è un pochino confusa , ma in questi posti non è mai facile .
Saluti Fabrizio!


CCino (AndreaMorico)
Ciao Franco anche io avrei optato per uno scatto verticale per rendere il medesimo più dinamico...comunque è una foto che si lascia vedere bene!!! wink.gif
Vito.Coppola
QUOTE
mi sono seduto a godermi il gorgogliare delle acque.


Franco la sensazione è stata sicuramente bellissima...piace moltissimo anche a me sentire il gorgoglio dell'acqua...trasmette una certa tranquillità...
In queste situazioni e anche molto difficile tirar fuori delle ottime immagini...concordo anch'io con Massy...per un taglio verticale cosi da dare più attenzione allo scorrere dell'acqua...,personalmente in tali situazioni utilizzo anche un filtro nd...sia per avere un tempo maggiormente lento e sia per schiarire un pò le alti luci che filtrano nel bosco e le bruciature sull'acqua...




Ciao
Vito
Gufopica
Concordo con Vito.
Maury_75
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jul 24 2009, 07:11 PM) *
Ciao Franco ....

.....la compo e' un po' soffocata avrei scattato in verticale evitando le parti nere in alto a sx e dx buono l'effetto seta ma ci sono delle bruciature sull'acqua ....

nell'insieme e uno scatto che si lascia guardare ....
un saluto Massy

Sono d'accordo con Massy anche se aggiungo che lo scatto orizzontale può starci ma l'ora di scatto in questo caso è un pò proibitiva luce troppo dura che ha originato contrasti elevati e bruciature già evidenziate da altri.
Saluti Maury
Enrico Grotto
è sempre difficilissimo scattare questo tipo di immagini con questo sole!!!! lìideale sarebbe non avere questo contrasto (sfruttando o le nubi oppure i primissimi/ultimissimi raggi di luce)... a livello compositivo mi sembra un po' troncata: ci puù stare la parte bassa con quel sasso a creare un bell'effetto, ma il resto dello scatto non completa l'immagine, non trovo punti di particolare interesse...le alte luci a mio gusto sono un po' troppo bruciate, però difficile riuscire a fare di più con questa luce...
perdona la mia severità!!
monteoro
Ringrazio tutti per il passaggio ma sopratutto per le osservazioni ed i preziosi consigli.
Se non si ricevessero osservazioni e consigli obiettivi, che possono sembrare a volte un po' crudi e severi, non si verrebbe aiutati.
Per questo vi ringrazio ancora e spero di ricevere in futuro ancora tanti consigli, tante osservazioni.
Franco
mirko_nk
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jul 24 2009, 07:11 PM) *
Ciao Franco ....

.....la compo e' un po' soffocata avrei scattato in verticale evitando le parti nere in alto a sx e dx buono l'effetto seta ma ci sono delle bruciature sull'acqua ....

nell'insieme e uno scatto che si lascia guardare ....


un saluto Massy


Sono stato in quel posto (che bei ricordi)... non posso che concordare con Massy, anche se la foto si lascia guardare con molto piacere....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.