Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ner79
Salve a tutti
Sono passato dalla Panasonic FZ50 alla D90
Fin ora L�unica differenza che ho potuto trovare tra le due � la superiorit� della velocit� di scatto della D90, ma per quanto riguarda l�immagine in se la digitale FZ50 mi da sempre di pi�
Premetto che sono un autodidatta e vorrei approfondire questa situazione che sinceramente mi fa pensare parecchio.
Ho provato recentemente a fare altre foto con entrambi le macchine � da paragonare � dal mio terrazzo � addirittura con la D90 alcune mi sono venute sfuocate
Attualmente utilizzo un obbiettivo Tamron 18/200, pu� essere questo il problema?
grazie
SkZ
a me son venute sfuocate con la D80 solo quando avevo spento l'AF o quando sbagliavo di mettere a fuoco

che intendi che ti da di piu'?
raffer
Potremmo vedere qualcuna delle foto del paragone? dry.gif
Hai letto e seguito le istruzioni del manuale? dry.gif
L'obiettivo Tamron � per Nikon? dry.gif

Raffaele
dario205
Gli obiettivi 10-11x non sono propriamente il massimo... in una compatta o bridge, non essendoci possibilit� di sostituire l'obiettivo, possono essere utili, per� � pur sempre un compromesso... in cosa ti d� di pi� la panasonic?
ner79
La prima immagine � stata fatta con la D90 " ed � stata scelta tra tante che ho fatto con varie esposizione "
mentre la seconda, con la Fz50 " Ho fatto un solo scatto "

D90 F/9 1/4000 sec iso200
Fz50 F/7.1 1/100 sec iso200
raffer
QUOTE(ner79 @ Jul 27 2009, 09:44 AM) *
La prima immagine � stata fatta con la D90 " ed � stata scelta tra tante che ho fatto con varie esposizione "
mentre la seconda, con la Fz50 " Ho fatto un solo scatto "

D90 F/9 1/4000 sec iso200
Fz50 F/7.1 1/100 sec iso200


D90: ISO 800, 1/4000 in pieno sole? hmmm.gif

Raffaele
ner79
Scusate un secondo � possibile che la risoluzione dello schermo possa influire?
ho portato la risoluzione dello schermo a 1280.1024 " mentre prima era a 1024.768 " e le immagini della D90 prendono tutto un altro aspetto compreso la nitidezza!!!!!!!!!
sworks69
QUOTE(raffer @ Jul 27 2009, 09:50 AM) *
D90: ISO 800, 1/4000 in pieno sole? hmmm.gif

Raffaele


Concordo con raffaele mi sa che ti sei spinto un po' troppo in la con gli ISO!
Utilizza le stesse impostazioni per gli scatti altrimenti il confronto � impari.
raffer
La risoluzione del monitor ovviamente influisce sulla visualizzazione delle immagini (io le vedo a 1600x1200), ma ancora pi� importante � la sua corretta taratura.
Ci� detto, rimane comunque il fatto che la foto della D90 che hai postato � da considerarsi sballata. Capisco che il Modo M � quello pi� appagante, ma nell'utilizzare una nuova macchina forse sarebbe meglio andare per gradi cominciando, ad esempio, con un pi� semplice Modo A e lasciando gli ISO su Auto. Pur fotografando da 50 anni quando ho preso la D90 il primo centinaio di scatti li ho fatti addirittura nel Modo Auto senza flash.

Raffaele
ner79
Si ho scoperto da cosa dipende il problema.
E proprio la risoluzione dello schermo " ormai primordiale..
per gli iso non mi ero reso conto che erano ad 800. convinto fossero a 200, senza nemmeno controllare ho scattato
Grazie a tutti per i consigli

http://www.flickr.com/photos/ner79/
Franco_
Al di la dell'aver usato 800 ISO e della tua dichiarata inesperienza, a me la foto ottenuta con la D90 sembra decisamente migliore.

Ci sono una marea di cosa di cui tenere conto, prima fra tutte la compressione JPG: la foto della FZ50 "pesa" 4,2M contro i 2,9M della D90... nonostante quest'ultima abbia una risoluzione pi� elevata...

Non va dimenticato poi che la qualit� di una foto dipende moltissimo dall'ottica, nonostante il Tamrom 18/200 sia poco pi� di un'ottica onesta leggo molti pi� particolari nella foto scattata con la D90 che nell'altra: le foglie degli alberi, la targa dell'auto, la lettura delle ombre tra le impalcature...

Leggiti per bene il manuale della D90, utilizzando passo passo le diverse impostazioni... vedrai che in breve tempo imparerai ad ottenere foto sempre a fuoco e di qualit� decisamente superiore a quelle della pur buona compatta Panasonic.
Seestrasse
A prescindere dal fatto che stai facendo un paragone tra una compatta e una dsrl, che di per s�, secondo me, non ha molto senso, non comprendo bene sulla base di che cosa trovi migliore l'immagine prodotta dalla FZ: perch� se si tratta della resa colore o della nitidezza, puoi impostare questi parametri ed il wb in base al tuo personale gradimento.
Se poi quelli che hai appena postato sono gli 800 iso della D90, in confronto ai 200 della FZ, ecchecapperi... smile.gif
Franco_
QUOTE(alillu05 @ Jul 27 2009, 11:06 AM) *
...
Se poi quelli che hai appena postato sono gli 800 iso della D90, in confronto ai 200 della FZ, ecchecapperi... smile.gif


Nonostante gli 800 ISO trovo la foto scattata con la D90 decisamente migliore...
Seestrasse
QUOTE(Franco_ @ Jul 27 2009, 11:09 AM) *
Nonostante gli 800 ISO trovo la foto scattata con la D90 decisamente migliore...



La penso allo stesso modo, infatti ormai difficilmente riesco a portarmi dietro la compatta per quanto sotto altri profili possa risultare comodissima.
ner79
Quello che sostanzialmente noto io � che " l'immagine della D90 " vada sul sepia
non so � tutto un po pi� giallo
raffer
QUOTE(ner79 @ Jul 27 2009, 11:30 AM) *
Quello che sostanzialmente noto io � che " l'immagine della D90 " vada sul sepia
non so � tutto un po pi� giallo


Non � che � ancora il monitor "ormai primordiale"! messicano.gif
Comunque io direi semplicemente che i colori della D90 sono pi� caldi e quelli della compatta pi� freddi.

Raffaele
ner79
laugh.gif No no � proprio vero altro che ... � uno dei primi schermi lcd ....ormai alla frutta......
dai, quando compro un Mac ne riparlimo
_Led_
QUOTE(ner79 @ Jul 27 2009, 11:40 AM) *
laugh.gif No no � proprio vero altro che ... � uno dei primi schermi lcd ....ormai alla frutta......
dai, quando compro un Mac ne riparlimo


Senza offesa eh, ma prima del Mac mi sembra pi� utile spendere dei soldi su un bel manuale di fotografia.

Fa miracoli, anche quello di insegnare a fare foto migliori con una DSLR che con una compatta!

P.S. si fa per scherzare eh: molti qui ne hanno avuto bisogno, anch'io a suo tempo, sebbene provenissi da decenni di reflex analogiche, ne ho comprato uno utilissimo wink.gif Benvenuto sul forum!
luca.f
QUOTE(_Led_ @ Jul 27 2009, 12:44 PM) *
Senza offesa eh, ma prima del Mac mi sembra pi� utile spendere dei soldi su un bel manuale di fotografia.

Fa miracoli, anche quello di insegnare a fare foto migliori con una DSLR che con una compatta!

P.S. si fa per scherzare eh: molti qui ne hanno avuto bisogno, anch'io a suo tempo, sebbene provenissi da decenni di reflex analogiche, ne ho comprato uno utilissimo wink.gif Benvenuto sul forum!


Se/quando vuoi, me lo segnali in m.privato?
Grazie _Led_

luca
_Led_
QUOTE(luca.f @ Jul 27 2009, 12:56 PM) *
Se/quando vuoi, me lo segnali in m.privato?
Grazie _Led_

luca


"Il NUOVO manuale del Fotografo" di John Hedgecoe.
Bello perch� oltre ad un po' di teoria offre tantissimi esempi pratici.
filux
QUOTE(luca.f @ Jul 27 2009, 12:56 PM) *
Se/quando vuoi, me lo segnali in m.privato?
Grazie _Led_

luca


Anche io sono interessato ad un buon manuale.. Qualche consiglio? Ovviamente su mail privato per evitare pubblicit�..
Grazie a tutti
Filippo
SkZ
ha ragione Franco. la D90 avra' colori piu' caldi ma veri: guarda la macchina e la casa come sono bianche.
La compatta azzurrina, per questa ha colori piu' freddi.
Cmq nulla che si possa sistemare col WB e i settaggi di saturazione &C

io dell'auto mi sono stufato molto presto e passato a lavorare in M (ma provenendo da una F2 non sapevo lavorare in altro modo tongue.gif )
bergat@tiscali.it
QUOTE(Franco_ @ Jul 27 2009, 10:53 AM) *
Al di la dell'aver usato 800 ISO e della tua dichiarata inesperienza, a me la foto ottenuta con la D90 sembra decisamente migliore.

Ci sono una marea di cosa di cui tenere conto, prima fra tutte la compressione JPG: la foto della FZ50 "pesa" 4,2M contro i 2,9M della D90... nonostante quest'ultima abbia una risoluzione pi� elevata...

Non va dimenticato poi che la qualit� di una foto dipende moltissimo dall'ottica, nonostante il Tamrom 18/200 sia poco pi� di un'ottica onesta leggo molti pi� particolari nella foto scattata con la D90 che nell'altra: le foglie degli alberi, la targa dell'auto, la lettura delle ombre tra le impalcature...

Leggiti per bene il manuale della D90, utilizzando passo passo le diverse impostazioni... vedrai che in breve tempo imparerai ad ottenere foto sempre a fuoco e di qualit� decisamente superiore a quelle della pur buona compatta Panasonic.



Concordo perfettamente con Franco.

Dico ma le hai viste quelle che hai scattato a piena risoluzione anche se la d90 � a 800 iso?

Altrimenti ti saresti accorto che la foto prodotta con la compattina � comletamente priva di risoluzione e dettaglio huh.gif
giac23
QUOTE(ner79 @ Jul 27 2009, 12:44 AM) *
Salve a tutti
Sono passato dalla Panasonic FZ50 alla D90
Fin ora L�unica differenza che ho potuto trovare tra le due � la superiorit� della velocit� di scatto della D90, ma per quanto riguarda l�immagine in se la digitale FZ50 mi da sempre di pi�
Premetto che sono un autodidatta e vorrei approfondire questa situazione che sinceramente mi fa pensare parecchio.
Ho provato recentemente a fare altre foto con entrambi le macchine � da paragonare � dal mio terrazzo � addirittura con la D90 alcune mi sono venute sfuocate
Attualmente utilizzo un obbiettivo Tamron 18/200, pu� essere questo il problema?
grazie

La foto fatta con la Nikon D90 mi sembra pi� dettagliata e nitida.
Un consiglio: appena puoi, cambia il Tamron 18-200 con un obbiettivo Nikon!
Saluti
rederik
cambia obbiettivo, se proprio vuoi un tutto fare come il tamron che hai ti consiglio il 18-200 vr2 della nikon tutta un'altra cosa, provalo e te ne accorgerai,......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.