Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Antonio.Ilardi
Come vi avevo detto in una precedente discussione, a volte facendo negli scatti in interni con flash integrato mi compaiono della "macchie d'ombra" nell'immagine....
Ora vi posto le foto a cui mi riferivo, cos� magari potete aiutarmi a capire il problema qual �....
grazie anticipatamente per il supporto
Antonio
Kidzu
Hai rimosso il paraluce?




Edit: Ottio ho visto il quadrati sul viso delle persone e ad prima impressione ho pensato "WoW � incredibbile", ma poi mi sono reso conto della mia ignoranza e ci ho riso sopra.
Antonio Canetti
le ombre sul lato lungo della foto e senza altro � il paraluce, che va in conflitto con il flash integrato della fotocamera, in questi casi � meglio toglierlo, mentre l'ombra in basso a sinitra mi sembra un dito davanti all'obbietivo o al flash, posso sbagliare, sei sicuro d'impugnare la fotocamera correttamente?

Antonio
raffer
Mi sembra molto strano che si possa impugnare la macchina mettendo un dito davanti all'obiettivo o al flash rialzato. Comunque tutto pu� essere ... wacko.gif

Raffaele

P.S. @ Antonio.Ilardi. Ti avverto che visualizzando i dati Exif con il plug-in di Firefox si vedono le miniature delle foto senza le maschere. dry.gif
SkZ
dita: si riconoscono dalla forma allungata e per essere sul basso a sx
ma nessuno ha fotografato col flash e paraluce? l'ombra e' nettamente diversa dry.gif

IPB Immagine

come si nota e' tonda e centrale, come avevo detto nell'altro post

PS: ma perche' sto doppione? blink.gif
Antonio.Ilardi
Rafaer grazie per la precisazione!

Comunque NO, non ho usato nessun paraluce e non credo proprio di aver messo il dito davanti all'obiettivo o al flash!!!! Per questo mi chiedevo cosa fossero queste ombre!!!
Claudio Orlando
Sar�...ma la 8 ha la forma di un pollicione laugh.gif
SkZ
data la forma, sono nettamente dita
1) indice e medio
2) indefinito: probabilmente un gruppo di dita
3) indice (il pollice non e' possibile) e lo si nota benissimo
4) direi indice e medio di nuovo

non sono sempre le stesse ergo non e' qualcosa che "blocca" il flash come macchie o malfunzionamenti che sarebbero fissi nel tempo;
sono abbastanza nitide ergo sono a una certa distanza dal flash per avere l'ombra nitida.
Mi spiace ma ti sono scappate le dita smile.gif

che non fosse il paraluce era ovvio, come puoi vedere dalla mia foto: il flash e' in posizione centrale sopra l'obiettivo, ergo il paraluce puo' proiettare solo un ombra centrale e simmetrica e di solito tonda. per un ombra in basso a sx il flash dovrebbe stare al posto del pulsante di scatto.
Claudio Orlando
QUOTE(SkZ @ Jul 27 2009, 07:44 PM) *
3) indice (il pollice non e' possibile) e lo si nota benissimo

A me invece sembra un mignolo rolleyes.gif
Antonio.Ilardi
Quando scatto impugno la macchina con la destra, mentre con la sinistra mantengo l'obiettivo.... forse � come dite voi, con le dita faccio ombra... meglio cos� che un malfunzionamento!!!
SkZ
QUOTE(Claudio Orlando @ Jul 27 2009, 07:47 PM) *
A me invece sembra un mignolo

huh.gif laugh.gif
ma che razza di contorsionista dovrebbe essere antonio per tenere un mignolo di fronte al flash? blink.gif
a meno che non abbia le mani alla rovescia unsure.gif

Antonio se guardi bene sono dita: a seconda della posizione e della distanza della proiezione i bordi delle ombre sono piu' o meno nitidi.
Consiglio da chi proviene da obiettivi con doppia/tripla ghiera: mano sotto all'obiettivo (pollice indice: zoom; pollice medio: af; pollice anulare: diaframmi peggio che suonare la chitarra ). Non ci sono dita che tengano con quella posizione tongue.gif


PS: cche rottura sto limite alle faccine < _ <
freax
QUOTE(Antonio.Ilardi @ Jul 27 2009, 08:05 PM) *
Quando scatto impugno la macchina con la destra, mentre con la sinistra mantengo l'obiettivo.... forse � come dite voi, con le dita faccio ombra... meglio cos� che un malfunzionamento!!!


tenendo in mano la camera e quindi guardandola da dietro e quindi con il display rivolto verso di te : mano sinistra in basso a sinistra , il palmo sostiene il corpo macchina da sotto mentre il pollice avvolge l'obiettivo alla base ( dove si attacca al corpo macchina ) verso l'alto , l'indice invece avvolge sempre l'obiettivo alla base ma da sotto ; mano destra che impugna a destra e pollice sul pulsante di scatto .
Cerca di tenere stretti i gomiti e le braccia vicine al corpo .

la tieni cos� ?
alessandro pischedda
QUOTE(freax @ Jul 27 2009, 08:43 PM) *
pollice sul pulsante di scatto .


blink.gif
alfomos
QUOTE(freax @ Jul 27 2009, 08:43 PM) *
....................................................
....e pollice sul pulsante di scatto .
...........

C'� qualcosa che non torna.
Mahhhhh dry.gif
Antonio.Ilardi
QUOTE(freax @ Jul 27 2009, 08:43 PM) *
tenendo in mano la camera e quindi guardandola da dietro e quindi con il display rivolto verso di te : mano sinistra in basso a sinistra , il palmo sostiene il corpo macchina da sotto mentre il pollice avvolge l'obiettivo alla base ( dove si attacca al corpo macchina ) verso l'alto , l'indice invece avvolge sempre l'obiettivo alla base ma da sotto ; mano destra che impugna a destra e pollice sul pulsante di scatto .
Cerca di tenere stretti i gomiti e le braccia vicine al corpo .

la tieni cos� ?


No, direi proprio che non la tengo cos�....sono talmente arretrato che devo iniziare pure a imparare come tenere la macchina! Comunque grazie...
Antonio Canetti
non voglio avere ragione a tutti i costi, � solo la ricostruzione di un ipotesi, ho provato a ricostruire la mia ipotesi che la fotocamera non era impugnata bene, allego una foto fatta pochi minuti fa:
Clicca per vedere gli allegati
come vedi assomiglia alle tue, prova anche tu a rifografare stando attento alla posizione delle dita.

antonio
Antonio.Ilardi
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 27 2009, 09:04 PM) *
non voglio avere ragione a tutti i costi, � solo la ricostruzione di un ipotesi, ho provato a ricostruire la mia ipotesi che la fotocamera non era impugnata bene, allego una foto fatta pochi minuti fa:
Clicca per vedere gli allegati
come vedi assomiglia alle tue, prova anche tu a rifografare stando attento alla posizione delle dita.

antonio


s�, effettivamente � molto simile a quelle che ho fatto io.....
essendo abituato alla vecchia Nikon Coolpix non ho fatto attenzione all'impugnatura del nuovo modello....! Meno male, mi stavo gi� preoccupando del perch� le foto mi venissero male
freax
QUOTE(esclavo @ Jul 27 2009, 08:52 PM) *
blink.gif



QUOTE(alfomos @ Jul 27 2009, 08:56 PM) *
C'� qualcosa che non torna.
Mahhhhh dry.gif


siete utili e non sapete quanto ...

comunque si , visto che pu� servire per aiutare il nostro amico , o con il pollice o con l'indice della mano destra riesco tranquillamente a scattare ed � la posizione corretta per tenere la macchina pi� ferma possibile e con una impugnatura salda .


QUOTE(Antonio.Ilardi @ Jul 27 2009, 08:59 PM) *
No, direi proprio che non la tengo cos�....sono talmente arretrato che devo iniziare pure a imparare come tenere la macchina! Comunque grazie...


prego texano.gif serve tempo per imparare , non ti preoccupare texano.gif
Antonio Canetti
ho riprodotto le ombre tenendo alzate le dita mignolo e anulare della mano sinistra, quindi per elimire queste baste tenere le dita ben intorno all'obbietivo.


Antonio
raffer
QUOTE(Antonio.Ilardi @ Jul 27 2009, 09:11 PM) *
s�, effettivamente � molto simile a quelle che ho fatto io.....
essendo abituato alla vecchia Nikon Coolpix non ho fatto attenzione all'impugnatura del nuovo modello....! Meno male, mi stavo gi� preoccupando del perch� le foto mi venissero male


No! ohmy.gif
Non mi dite che erano veramente le dita? dry.gif

Raffaele
SkZ
impugna come ti abbiamo consigliato e tutta andra' meglio wink.gif
Antonio.Ilardi
Amici, domattina parto per Capo Verde: metter� a frutto i vostri consigli e poster� gli scatti migliori!
Grazie ancora e buonanotte!
SkZ
come si suol dire, Buona luce! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.