Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
georgevich
Reduce dal photoshow.....ove ho incontrato parecchi di voi.....
nel miop parco ottiche possiedo il 12-24, il 17-35.....ho in prova il 14 che mi sembra un gran bel vetro....il dilemma, tenermi il 12-24 ed aggiungerci il 14
o semplicemente tenermi il 14??? Matteo, Gianluigi, Oesse, Maio, Ludofox
Giallo e altri vi chiedo un consiglio.....
Saluti, Vladimir
grazie.gif
georgevich
Una prova dx2+14
Roberto Romano
Non sono tra gli esperti citati (e neppure tra gli esperti smile.gif ) ma il consiglio mi sembra troppo facile una volta che hai deciso di acquistare il 14mm ed hai il 17-35: vendi il 12-24. Il 12-24 da' il meglio di se in focali gi� coperte dal 17-35 e per le pi� basse avresti il 14. In che occasione useresti il 12-24?
Ciao
marcello76
Non sono un'esperto neanch'io ma farei come RROMANO smile.gif
Bruno L
Se non hai proprio bisogno di vendere, fossi in te, io li terrei tutti e tre. Ognuno a il suo range di utilizzo e caratteristiche proprie, e potranno esserti utile, a mio parere naturalmente.

... se poi vorresti vendere il 17-35, fammi un fischio biggrin.gif


saluti

Bruno
Bruno L
QUOTE(Bruno L @ Mar 6 2005, 01:26 PM)
..... Ognuno a il suo range di utilizzo
*



ERROR: ha il suo range di ......
georgevich
Ah...caro bruno grazie...hai ragione....forse e meglio tenerli tutti....non si sa mai...
forse potrei aprire una succursale della Nital dalle mie parti.....
Vladimir grazie.gif a tutti
Al_fa
Uhm......un consiglio spensierato per il digitale: prendi il 14, sia che sia Nikkor, che Sigma, che Tamron.

Il 12-24 � un'ottica versatile e spinta ma non � cos� luminosa (f/4 vs f/2.8) ed ha una resa molto inferiore.

Anche se non � una test rigoroso ed adeguato, mostrerei cmq i risultati che sono interessanti di una prova in condizioni di luminosit� medio-scarsa...

D70 - ISO 200 - f/7.1 - 1/100 s - 14 mm (12-24 impostato a 14)

Sigma 14 mm f/2.8 HSM - full
user posted image

Nikkor 12-24 f/4 DX - full
user posted image
Al_fa
Sigma - Alberi a destra, crop
user posted image

Nikkor - Alberi a destra, crop
user posted image
Al_fa
Sigma - Alberi a sinistra, crop
user posted image

Nikkor - Alberi a sinistra, crop
user posted image
Al_fa
Sigma - Carrello, crop
user posted image

Nikkor - Carrello, crop
user posted image
Al_fa
Sigma - Pietre, crop
user posted image

Nikkor - Pietre, crop
user posted image
Al_fa
Il Sigma vince in incisivit� e mancanza di "problemi" ai bordi, il Nikkor sul colore.


Ora avrei dovuto fare delle prove decenti anche del 14 Nikkor contro il 14 Sigma ieri al Photoshow grazie al gentilissimo e piacevole gianluigizarda ma sono un idiota, la modella si � spostata ed ho spostato le inquadrature, nelle uniche uguali (ad ISO 200 ed f/2.8 con 1/320 s) ero in messa a fuoco manuale e con il Nikkor � ben messo a fuoco sulla macchina e la modella mentre con il Sigma sullo sfondo unsure.gif huh.gif rolleyes.gif mad.gif

Insomma si apprezzano solo le differenze nella resa dei colori tra le due lenti guardando la foto full frame. La costruzione � migliore nel Nikkor, ha un corpo robusto in metallo. Il tappo preferisco il Sigma (tongue.gif) rigido contro il Nikkor morbido. Per incisivit� e resa sul digitale le due ottiche mi sembrano molto simili se non uguali, ma � solo un impressione vedendo gli scatti, non posso far confronti veri e propri.

Sigma 14 f/2.8 - full
user posted image

Nikkor 14 f/2.8 - full
user posted image
autolycus
QUOTE(vladimir1950 @ Mar 5 2005, 06:51 PM)
Reduce dal photoshow.....ove ho incontrato parecchi di voi.....
nel miop parco ottiche possiedo il 12-24, il 17-35.....ho in prova il 14 che mi sembra un gran bel vetro....il dilemma, tenermi il 12-24 ed aggiungerci il 14
o semplicemente tenermi il 14??? Matteo, Gianluigi, Oesse, Maio, Ludofox
Giallo e altri vi chiedo un consiglio.....
Saluti, Vladimir
grazie.gif
*




vladimirrrr pazzo uomoooo tongue.gif

si il 14 � grandiosooooo

io lo prenderei

il 12-24 � ben piu versatile ma avendo gia il 17-35 lo vedo che stona li e non lo si utilizza...


allora questo mac biprocessore lo prendiamo??

biggrin.gif

aspettiamo con ansia un 35 1.4 afs ecc eccc con i controcavoli...
giannizadra
QUOTE(vladimir1950 @ Mar 5 2005, 06:51 PM)
Reduce dal photoshow.....ove ho incontrato parecchi di voi.....
nel miop parco ottiche possiedo il 12-24, il 17-35.....ho in prova il 14 che mi sembra un gran bel vetro....il dilemma, tenermi il 12-24 ed aggiungerci il 14
o semplicemente tenermi il 14??? Matteo, Gianluigi, Oesse, Maio, Ludofox
Giallo e altri vi chiedo un consiglio.....
Saluti, Vladimir
grazie.gif
*


Se usi anche il 24x36, Vladimir, il 14 sarebbe un'ottica per te straordinaria con i suoi quasi 120�.
Se usi solo il digitale, puoi tenere il solo 12-24, anche se il 14 in termini assoluti � migliore.
Ricambio volentieri la simpatia per Al Fa, che ho incontrato volentieri al Photoshow (sono appena tornato).
Domani conto di postare i file della prova comparata dei 14, che si � chiusa nell'unico modo possibile.
Anche dagli esempi postati da Al Fa, si nota chiaramente come la brillantezza e i passaggi tonali del Nikon sono di un altro pianeta: basta osservare il volto della bellissima (e simpaticissima) modella, e la saturazione e la pienezza e ricchezza di
sfumature nelle zone a colorazione "piena".
Ci� non significa che il Sigma non sia un buon obiettivo che vale il suo prezzo.
Direi che il Nikon vale la differenza...
georgevich
Grazie x le foto Al-fa e x i tuoi pensieri.....Il messaggio � chiaro Gianluigi il 14 rimane un vetro che ha una marcia in piu....Autolycos....niente G5 bi-processore
esce il G6 pare che ve ne siano gi� degli esemplari in giro negli States....il 2,5 Gz
pare....abbia tanti problemi con tanti arrabbiati sempre negli States....sto approndando delle modifiche alla mia macchina attuale....x quanto attiene il...aspettiamo con ansia un 35 1.4 afs ecc eccc con i controcavoli...non rientra
nel mio armamentario....per� (35x100)-(5x10) con un f di 2,8 un piccolo peso in pi� un giroscopio qualque interrrutore in pi�....beh... blink.gif ohmy.gif huh.gif dry.gif mad.gif rolleyes.gif biggrin.gif ci sto pensando su....un 450 e/o 600....oppure x 1,4
un 630 e/o 720 mi farebbe comodo con il suo f/2,8 o f/4....vedremo grazie.gif
saluti, Vladimir.
matteoganora
Per carit� Vladimir, non azzardarti a vendere il 12-24, te ne pentiresti amaramente!

Tienili tutti e tre, il 14 non lo userai mai ma pazienza... meglio averlo e non usarlo che doverlo usare e non averlo!
Giallo
Caro Vladimir, onestamente non posso continuare a consigliarti di comperare tutto quello che c'�: non sbaglieresti di sicuro, ma... biggrin.gif
Non so che consigliarti: hai un corredino tale che potresti formarne tre completi per altrettanti "normali" nikonisti, e per di pi� senza nessuna ottica scadente!

A parte gli scherzi, io cerco di mantenermi pi� o meno fedele a questi (miei) comandamenti:

1) non puoi scattare fotografie con gli obiettivi che hai lasciato a casa perch� non stavano nello zaino (sembra ovvio, ma spesso non lo �)
2) le sovrapposizioni di lunghezze focali sono giustificabili solo per la specificit� degli obiettivi "in pi�" di analoga l.f. (ad es. macro e superluminosi)
3) gli sfizi si pagano

Nel tuo caso, le considerazioni che seguono valgono solo se utilizzi esclusivamente il Sx.
Io mi terrei stretto il 12-24, da non lasciare mai a casa, e mi sbarazzerei del 17-35. So di dire una cosa brutta, ma io amo le focali corte, davvero corte...e se pure il 17-35 � eccellente anche sul dx, l� per� ha un'escursione poco interessante (25,5, - 52 equiv., n� carne n� pesce...mah!)
Lasciarne uno a casa contrasta con la legge n. 1, portarseli entrambi contrasta con la legge n. 2.

Il 14? Per me contrasta anche lui con la legge n. 2, rispetto al 12-24: non � ultraluminoso (solo 1 stop in pi�) e copre un angolo gi� compreso dal 12-24, il quale comunque, usato a focale 14, distorce in maniera ancora meno che a 12mm, dove il difetto � gi� trascurabile.

Certo, come sfizio, il 14 non nego che mi tenterebbe, e tanto. Ma qui bisogna vedere la TUA propensione a violare la legge n. 3... biggrin.gif



georgevich
Caro Giallo, fa bene ognitanto avre qualcuno che...ti riporta in questo mondo...e te ne ringrazio...sei una persona di valore che sa dire le cose come le pensa e questa per me e una grande dote. Da tempo avevo un pensierino...perverso sul 14
come sul 300 Vr, ma raggionandoci su tutto questo �....inutile visto quello che gi� detengo...ho fatto fuori un corredo Hassenblad perch� quasi.....produceva muffa
e polvere tenendomi un corpo e 3 obbiettivi, ho fatto un ripulisti del 24x36 e ho decideso il passo...al digitale cercando a mio modo di raggiungere da subito il meglio e riinvestendo quello che ho percepito nel miglioire dei modi....almeno a mio giudizio...ti ringrazio e spero di poterti incontare nel vicino, prossimo futuro.
Anche agli altri vanno i miei piu sentiti ringraziamenti, per la corettezza e la gentilezza sempre dimostratami.... biggrin.gif grazie.gif grazie.gif
georgevich
Scusate gli errori, ma vado di fretta e non sto molto bene...
Vladimir
lanpro
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 6 2005, 09:18 PM)
Se usi anche il 24x36, Vladimir, il 14 sarebbe un'ottica per te straordinaria con i suoi quasi 120�.
Se usi solo il digitale, puoi tenere il solo 12-24, anche se il 14 in termini assoluti � migliore.
Ricambio volentieri la simpatia per Al Fa, che ho incontrato volentieri al Photoshow (sono appena tornato).
Domani conto di postare i file della prova comparata dei 14, che si � chiusa nell'unico modo possibile.
Anche dagli esempi postati da Al Fa, si nota chiaramente come la brillantezza e i passaggi tonali del Nikon sono di un altro pianeta: basta osservare il volto della bellissima (e simpaticissima) modella, e la saturazione e la pienezza e ricchezza di
sfumature nelle zone a colorazione "piena".

Gianluigi,
tu conosci benissimo il Nikkor 14, e posso confermare - nel mio piccolo smile.gif la straordinaria qualit� dell'ottica. Attendo con grande interesse i tuoi post comparativi tra le 2 ottiche.
lanpro
QUOTE(Giallo @ Mar 7 2005, 05:07 PM)
Il 14? Per me contrasta anche lui con la legge n. 2, rispetto al 12-24: non � ultraluminoso (solo 1 stop in pi�) e copre un angolo gi� compreso dal 12-24, il quale comunque, usato a focale 14, distorce in maniera ancora meno che a 12mm, dove il difetto � gi� trascurabile.

Certo, come sfizio, il 14 non nego che mi tenterebbe, e tanto. Ma qui bisogna vedere la TUA propensione a violare la legge n. 3... biggrin.gif
*


In effetti, mi sembra ci sia una sovrapposizione di focali, ma molto dipende, come sottolineavi tu, dalle esigenze (esempio, foto di architettura, ecc.).
Bisognerebbe conoscere la differenza qualitativa tra il 12-24 ed il 17-35 laddove di sovrappongono le focali (17-24mm)...
oesse
Vladimir, vuoi un consiglio? non vendere niente! a rotazione ti serviranno tutti, i vetri "buoni" rimangono vetri buoni e nel tuo parco ottiche di scadente non c'e' niente.
A meno che tu non abbia preso una canon ultimamente !! laugh.gif blink.gif

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.