Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alegalassi1978
La mia D700 di ritorno da un week-end in Toscana ha il sensore sporco......
Ho provato e riprovato a pulirlo ma sulle foto di prova rimangono comunque dei segni,anche abbastanza evidenti.....
Prima di continuare e magari fare danni o di mandarla in assistenza c'� qualcuno che mi pu� aiutare..?
E' meglio il soffietto a mano che io uso o le bombolette di aria compressa.....C'� qualche trucco da esperto che non s�....?

Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere....
bergat@tiscali.it
Sulla pulizia � stato gi� detto tutto. Certo se si cambiano gli obiettivi all'aperto in zone ventose e non si adotta la pulizia automatica dello sgrullio a ogni cambio, le probabilit� di sporcare il sensore aumentano.

Prova ad usare la funzione Dust off.
Gufopica
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2009, 01:27 PM) *
Sulla pulizia � stato gi� detto tutto. Certo se si cambiano gli obiettivi all'aperto in zone ventose e non si adotta la pulizia automatica dello sgrullio a ogni cambio, le probabilit� di sporcare il sensore aumentano.

Prova ad usare la funzione Dust off.




Concordo ed aggiungo che se giri nel forum trovi parecchie discussioni sulla pulizia del sensore,
leggiti a tal proposito quello che ha scritto il Grande Maio.
Saluti e buona pulizia.
pito81
E aggiungo mai bombolette ad aria che se la inclini un p� esce la condensa... io ho preso questo kit di pulizia e una pompetta a mano:

http://www.micro-tools.com/store/SearchByC...CategoryCode=97
gigi_55
Per me pompetta a mano, provata diverse volte � una manna dal cielo, naturalmente se � solo polvere dry.gif se no ....................

Ciao
Alessandro Castagnini
Sgrullatore? Mah, personalmente non l'ho mai usato e, a dire la verit�, non s� quanto possa servire soprattutto nel caso del nostro amico che, avendo provato e riprovato a pulirlo, non ha risolto.

L'unica soluzione � munirsi di liquido E2, sensor swab di tipo 3 e dare una passatina, vedrai che tutto si risolve.

Ad esempio, una chilometrica discussione da leggere � la seguente:

Pulizia Sensore, Terza Edizione...

Dopo aver letto il post introduttivo, vai pure verso le ultime pagine perch� leggersi 800+ posts, well, � un'impresa!

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Non � pi� facile inserire un link diretto? smile.gif
alegalassi1978
QUOTE(xaci @ Jul 29 2009, 03:04 PM) *
Sgrullatore? Mah, personalmente non l'ho mai usato e, a dire la verit�, non s� quanto possa servire soprattutto nel caso del nostro amico che, avendo provato e riprovato a pulirlo, non ha risolto.

L'unica soluzione � munirsi di liquido E2, sensor swab di tipo 3 e dare una passatina, vedrai che tutto si risolve.

Ad esempio, una chilometrica discussione da leggere � la seguente:

Pulizia Sensore, Terza Edizione...

Dopo aver letto il post introduttivo, vai pure verso le ultime pagine perch� leggersi 800+ posts, well, � un'impresa!

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Non � pi� facile inserire un link diretto? smile.gif

Liquido E2.....? Sensor swab di tipo 3..?
Dove li trovo.....?
Come li uso...?
Scusate l'ignoranza......ma non mi � mai successo.......
Ma � possibile che in 8 mesi si sporchi cos�...?
Eppure fra poco parto per le ferie..........e senza macchina fotografica dove vado...................
SkZ
http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.html
una discussione per tutto! wink.gif
Einar Paul
QUOTE(alegalassi1978 @ Jul 29 2009, 07:46 PM) *
Liquido E2.....? Sensor swab di tipo 3..?
Dove li trovo.....?
Come li uso...?
Scusate l'ignoranza......ma non mi � mai successo.......
Ma � possibile che in 8 mesi si sporchi cos�...?
Eppure fra poco parto per le ferie..........e senza macchina fotografica dove vado...................

8 mesi?!
I miei sensori non hanno resistito pi� di 8 giorni all'assalto della polvere!
Perch� dovresti andare in vacanza senza macchina? Anche ammettendo che tu non riesca a pulire perfettamente il sensore, non credo che qualche particella di pulviscolo possa impedirti di portare a casa degli scatti soddisfacenti.
Il timbro clone e la funzione "Dust Off" di Capture NX fanno miracoli.

Saluti
Einar
SkZ
oltre a evitare diaframmi piu' chiusi di f/16 che e' sempre bene fare wink.gif
ricorda che si sconsiglia oltrepassare f/11 per la resa
Alessandro Castagnini
QUOTE(alegalassi1978 @ Jul 29 2009, 08:46 PM) *
Liquido E2.....? Sensor swab di tipo 3..?
Dove li trovo.....?
Come li uso...?
Scusate l'ignoranza......ma non mi � mai successo.......
Ma � possibile che in 8 mesi si sporchi cos�...?
Eppure fra poco parto per le ferie..........e senza macchina fotografica dove vado...................

Beh, come scrivevo nel post che hai quotato, prova a leggere la discussione di cui al link inserito.

Per il materiale...ti mando un MP.

Ciao,
Alessandro.
alegalassi1978
QUOTE(xaci @ Jul 30 2009, 07:52 AM) *
Beh, come scrivevo nel post che hai quotato, prova a leggere la discussione di cui al link inserito.

Per il materiale...ti mando un MP.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio letto e kit pulizia comprato........
Grazie mille....!!!!
Appena arriva mettiamo a posto tutto... rolleyes.gif

Ennio78
QUOTE(alegalassi1978 @ Jul 30 2009, 07:14 PM) *
Messaggio letto e kit pulizia comprato........
Grazie mille....!!!!
Appena arriva mettiamo a posto tutto... rolleyes.gif


ma guarda che se non riesci tu portala ad un centro nikon autorizzato. in 2 ore di orologio te la puliscono e te la ridanno indietro! wink.gif qui a roma da ADVANCED CSA pulizia sensore + aggiornamento SW costa 34 euro...e parti tranquillo in vacanza. smile.gif

ciao ennio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.