Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Busa
Caro Forum...
Nei veloci scatti di primo acquisto, ho immortalato il classico tramonto del lungo triestino! ed ecco che trovo questo strana "bruciatura" del disco solare...
a cos'e' dovuta?
dagmenico
Ciao, anche a me � capitata pi� di una volta la stessa cosa. Da quello che ho letto credo di aver capito che in presenza di forti fonti di luce come in questo caso pu� succedere che alcuni pixel del sensore "impazziscano" e "strabordino" generando quel tipo di effetto. Dovresti risolvere il problema chiudendo di pi� il diaframma in queste situazioni al limite. Casomai fai qualche prova e poi facci sapere!

Un saluto
Cheo
Se non ricordo male c'� gi� stata una discussione su questo "problema" nella quale l'Ing. Maio spiegava tecnicamente cosa accade nel sensore.
Purtroppo non ricordo il titolo di tale discussione.
kumitey
mi sembra che quando entra TROPPA luce nel sensore... le parti sensibile cedono la luce di troppo su quelle vicine... (bho..ripeto mi sembra)

cmq...
prova a fare la foto con un diaframma pi� chiuso... o con tempo pi� veloce ;D

vedrai che risolvi



_Led_
Si tratta del fenomeno chiamato "Blooming" gi� discusso in pi� occasioni.
Si elimina chiudendo il diaframma. L'intervento sui tempi non ha lo stesso effetto poich� l'otturatore rimane aperto in ogni caso non meno di 1/250 anche per tempi inferiori di scatto, che vengono ottenuti elettronicamente.
Se si ha necessit� (artistica) di fotografare il disco solare con diaframmi aperti � opportuno ricorrere a filtri ND che riporteranno i tempi di scatto a valori pi� elevati di 1/500.
meialex1
Scusate se mi intrometto, volevo solo segnalare ASSOLUTAMENTE non fotografate fonti di luce forti e sole forte con una digitale, (lo dice anche il manuale) rischiate seriamente di danneggiare il CCD (o chi per lui).
Me lo hanno imparato circa 10 anni fa con la telecamere che aveva 3CCD.
Il discorso � uguale per le nostre macchine digitali.
Ciao e scusatemi
meialex1
P.S.
Si possono fare foto a tramonti ecc. usando un p� di accortezze con diaf. chiusi e tempi di esposizione un p� pi� lunghi.
_Led_
QUOTE(meialex1 @ Mar 7 2005, 02:23 PM)
Scusate se mi intrometto, volevo solo segnalare ASSOLUTAMENTE non fotografate fonti di luce forti e sole forte con una digitale, (lo dice anche il manuale) rischiate seriamente di danneggiare il CCD (o chi per lui).
Me lo hanno imparato circa 10 anni fa con la telecamere che aveva 3CCD.
Il discorso � uguale per le nostre macchine digitali.
Ciao e scusatemi
*



Ma la DSLR � diversa da una telecamera...in una telecamera (come in una compatta) il sensore � esposto in continuo alla luce, nella DSLR no, solo per il tempo di scatto.

Poi mi sembra di ricordare che qualcuno ha affermato che non si ha notizia di casi di sensore danneggiato da esposizione a forti luci.
Busa
GRAZIE A TUTTI per la consulenza! Preser� attenzione alle esposizioni solari e magari far� dei tentivi per l'ossevazione del fenomeno... se riuscite indirizzatemi all'articolo di MAIO in cui tratta il BLOOMING!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.