Ciao a tutti,
mi � difficile collocare questa discussione dell'area forum giusta visto il riferimento alle ottiche e ai sensori....
mi sono imbattuto in un articolo di spalla di una rivista del settore.... un dirigente della "fabbrica dirimpettaia" ha detto che oggi � possibile produrre (trascurando aspetto costi) sensori da 100 milioni di pixel ma che lo sviluppo dei corpi � limitato dalla "qualit� delle ottiche"....
Mi sono chiesto fino a quando i costruttori spingeranno i milioni di pixel delle loro reflex e se dovremo abbandonare le nostre "vecchie ottiche" per passare a lenti che ci permetteranno di usare sensori superiori a 21 MP (vedi teorema di Nyquist) per notare effettivamente la differenza tra una foto fatta a meno di 10 MP (valore medio di riferimento attuale) e una fatta a pi� di 10 MP in cui la vera differenza la fa l'obbiettivo e non pi� il sensore....
E' un modo per manifestare una perplessit� in merito alle tecnologie presenti sul mercato (indipendentemente dai costruttori e sperando di non dare adito a polemiche) in riferimento alla velocit� con cui l'elettronica oggi si evolve a scapito del cliente finale e magari alla caratteristica di Nikon di rendere possibili l'uso combinato di "vecchie" e nuove tecnologie come in precedenza fatto.
Certo di riscontri saluto....