Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Qualcuno ha provato a fare lo stesso scatto, magari sul cavalletto, col versatile 24-120Vr e col pesante e costoso 28-70 f2,8 per valutare la eventuale differenza di niditezza? smilinodigitale.gif

Sto aspettando al D2x ed essendo 24-70 la focale che uso di più non vorrei che rimanesse castrata dal mio fedele 24-120Vr. hmmm.gif

D'altra parte l'acquisto e il trasporto di un 28-70 mi preoccupano un po'... ohmy.gif
molecola
Fabrizio, tu che fai il dentista,
è come paragonare una capsula in resina e una in ceramica. tongue.gif tongue.gif
ludofox
Impossibile fare un paragone (ache per il prezzo).
Uno è un buon tuttofare, versatile come tu l'hai definito ma l'altro è un mito.

Dal punto di vista qualitativo non c'è proprio storia.

Ho avuto in passato il 24-85 che non è molto diverso dal 24-120. Credimi, il 28-70 è un'altro universo!
oesse
come ho gia' avuto modo di dirti, il 24-120 VR e' un tantino morbido.
Se hai la possibilita' (economica) il 28-70 e' sicuramente migliore. E poi .... sulla D2X non sbaglia un orizzonte!! laugh.gif unsure.gif ohmy.gif rolleyes.gif

.oesse.
Giallo
Mi sembra un paragone da non fare, quasi del tipo: è meglio una Jeep, o uno Stradivari?
Io ho il 24-120 da usare come tuttofare, resa apprezzabile, VR utilissimo in poca luce, ma in termini di qualità assoluta non può (non deve) competere con il 28-70.
Non è fatto per quello, ma per la versatilità e per l'uso in condizioni "difficili" di luce.


A questo punto, però, al posto del 28-70 mi sono comperato il 1.4/28, il 2.8/60micro ed il 1.4/85...li sto provando, sono fantastici.
Più avanti posterò qualcosa.
Ciao
smile.gif
Bruno L
Ciao,
Ho preso recentemente un 28-70 f/2.8 usato (e sono stato fortunato a trovarlo), è un'ottica superlativa. Da quando l'ho montato sulla macchina sto usando sempre quello per la sua qualità e anche per la comodità nell'utilizzo. Ti sembrerà strano, è un po voluminoso e pesante, ma si impugna che è un piacere e ti da stabilità nello scatto, io mi trovo molto bene. Se puoi, o trovi una buona occasione, te lo consiglio vivamente, è un vero gioiello ed anche un buon investimento.

saluti

Bruno
morgan
Più volte abbiamo disquisito del 28-70 f/ 2.8, e se non ricordo male, mi sembra che non ci siano mai stati dubbi sulle sue qualità; il 24-120 vr, come dice anche Ludovico, è un'ottica tuttofare, di buona qualità, ma non paragonabile a quella del 28-70, e con un'apertura massima di f/ 3.5 alla focale minima e f/ 5.6 alla massima, che la rende poco adatta all'uso ritrattistico, dove sarebbe più utile avere un'ottica con apertura massima maggiore. Chi ti scrive, è un'utilizzatore sia del 24-120 che del 28-70, e ti assicuro, che le differenze trai due obiettivi ci sono, e come puoi immaginare, sotto il profilo prestazionale, sono a favore di quest'ultimo. wink.gif wink.gif
Saluti

Franco

PS: se ho acquistato il 24-120 è proprio per evitare in molte situazioni, di usare il cavalletto.
Giallo
Qui ho postato un po' di scatti 24-120:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=13409

Comunque vedo che ce l'hai anche tu, quindi un'idea te la sarai pur fatta, dato che lo chiami "fedele": è certamente inferiore al 28-70, ma ciò non significa che sia una ciofeca, anzi!

Sono sicuro che la D2x (beato te) non sarà "castrata" da un obiettivo che, comunque, è stato progettato per il FF, e che con la D70 sta dando tante soddisfazioni e positive conferme.

Certo, se lo vuoi paragonare come resa assoluta al 28-70, non c'è storia, ma questo lo sai da te, e non penso occorra fare le prove con cavalletto e specchio sollevato per scoprirlo.

L'idea sarebbe di tenersi il 24-120 per la versatilità che offre e per l'uso a mano libera, e di comperare il 28-70/2.8 solo se e per quelle particolari esigenze che richiedono un tale investimento.

Una volta abituati al VR, è difficile farne a meno...

smile.gif

F.Giuffra
Visto che ho pure un 35mm f2 e un 60 micro f2,8, come sono posizionati, tanto per avere un termine di paragone, in nitidezza? Una ottica fissa è più nitida di un 28-70, in media, perchè penso che tutto poi vari in relazione al diaframma, focale, ecc.
Giallo
Con 2/35 e 2.8/60 non comprerei un 2.8 28-70: prenderei un bel 28/24 o un 2.8/20 tenendomi il famigerato 24-120 e spendendo assai meno del prestigioso 28-70.
Parere personale.
smile.gif
F.Giuffra
Ok, ho provato io a fare una modesta prova. dry.gif

Approfittando della pazienza della mia unica modella (moglie) ho fatto due foto quasi nelle stesse condizioni con il 35 F2 focale fissa e con il lungo zoom 5x 24-120Vr. Fotocamera.gif

Io, nella mia grande inesperienza, non riesco a vedere alcuna differenza. Chissà se voi le vedete? Se tutti indovinate quale è l'uno e quale è l'altro significa che la differenza è veramente grossolana, altrimenti, almeno per quanto riguarda la ntidezza, non parlo di altre aberrazioni, il costo e il peso non meritano la spesa. texano.gif

Grazie a tutti per la abituale, impagabile, rapida e graditissima collaborazione. Pollice.gif
Fedro
....A me non paiono proprio le stesse condizioni......dovresti cercare di fare una prova un pò più sigificativa........con medesime condizioni di illuminazione, macchina su cavalletto e soggetto statico.
antoinedelaroche
anche a me non paiono proprio le stesse condizioni.

Comunque sto al gioco. Quella di sopra e' con il 35 f/2.

antoinedelaroche
anche a me non paiono proprio le stesse condizioni.

Comunque sto al gioco. Quella di sopra e' con il 35 f/2.

antoinedelaroche
anche a me non paiono proprio le stesse condizioni.

Comunque sto al gioco. Quella di sopra e' con il 35 f/2.

marcello76
Non sembra neanche a me che le condizioni siano le stesse pero' credo anch'io che la prima foto sia scattata con il 35
sizonzi
Sono molto scontento del 24-120Vr. Consiglio vivamente di usarlo da diaframma 8 in su. Per i ritratti ( afoccale 100-120)va abbastanza bene a tutti i diaframmi, le rogne cominciano quando si deve usare a tuta apertura , provate a fare un gruppo di persone con il flash, vedrete che al centro le persone sono ben definite e man mano che si va verso l'estremità cominceranno ad essere sempre meno definite.A questo punto mi tocca usare il 50mm ed il 35mm: non ci penso minimamente a comprare il pur ottimo 28-70 è troppo negativo il rapporto prezzo e ingombro. Concludendo riterngo il 24-120Vr un obietticvo da usare con cautela ,va bene come notes ma per le robe serie ci vuol altro!! mad.gif
giannizadra
Se vuoi fare dei test di nitidezza, Fabrizio, devi fotografare delle mire ottiche (o al limite dei fogli di giornale) a tutti i diaframmi e alla stessa focale, con la macchina su treppiede, e poi fare dei crop centro-bordi molto ingranditi.
Per la resa cromatica e lo sfocato, se hai un occhio allenato, puoi provare a fotografare, sempre col metodo di cui sopra, dei soggetti tridimensionali.
La prova che hai fatto non fornisce alcuna indicazione.
Comunque, ingrandisci al 100% un crop ai bordi (stesso diaframma !). L'immagine più nitida è quella del 35.
Tra il 35/2 e il 28-70, a f/2,8 e a 35 mm, è una bella lotta ! Come saturazione, preferisco il 28-70.
Tra i due e il 24-120 non perderei nemmeno tempo a fare il test: il 24-120 è un onesto obiettivo versatile. Punto.
giannizadra
Dimenticavo: se non ti preoccupa l'acquisto e il trasporto della D2x, non vedo perché ti dovrebbe preoccupare il 28-70...
L'unica preoccupazione che pongono simili attrezzi, una volta acquistati, è di utilizzarli come meritano...
F.Giuffra
non mi pare che la differenza tra un volgare 24-120vr e un nobile 35 fuoco fisso sia così evidente, se nessuno riesce a distinguerli. ph34r.gif

Appenda possbile rifarò l'esperimento in condizioni più standardizzata: come si standardizza? huh.gif

Certo mi piacerebbe vedere due foto tra il volgare ed un obeso 28-70 f2,8. Vorrei capire se è superiore solo per luminosità, distorsione e abberrazione o anche per la nitidezza. cool.gif

In attesa di una vostra prova col mostro ringrazio ancora tutti. texano.gif
giannizadra
Il 28-70, caro Fabrizio, non è né volgare né obeso, ed è superiore al 24-120 in tutto ciò che attiene alla qualità d'immagine.
Ma tutto è soggettivo: se non vedi differenze, non ti serve.
antoinedelaroche
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 7 2005, 09:49 PM)
non mi pare che la differenza tra un volgare 24-120vr e un nobile 35 fuoco fisso sia così evidente, se nessuno riesce a distinguerli.  ph34r.gif
*



Caro Fabrizio ho giocato e ho perso. Ma era un gioco non un test e mi pareva averlo detto.

Prova, oltre a quello che ti ha suggerito il buon Gianluigi, anche a usare l'esposizione manuale con gli stessi valori mi raccomando e non, come dalle foto postate una a priotita' di diaframma f/8 a 1/400'' contro l'altra, Program f/8 1/500''.

Per farti un'idea vedi come potresti operare utilizzando questa pagina

Aspettiamo materiale piu' serio. Buon lavoro.
F.Giuffra
qui ho messo le prove che ho fatto con il mio 35F2, vanno bene?

http://www.webalice.it/fabriziogiuffra/

Dove trovo quelle del 28-70?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.