QUOTE(robcitt @ Mar 7 2005, 03:18 PM)
Ho sentito dire che vi sarebbe un fenomeno di decadimento delle proprieta fisiche del CCD, per cui una foto scattata oggi sarebbe diversa da una stessa foto scattata un paio d'anni prima con la medesima fotocamera...
A voi risulta qualcosa del genere?
Il CCD � un rivelatore perfettamente lineare (la linearit� � di solito migliore dello 0.01%). In pratica ci� significa che il numero di elettroni generati in un pixel � direttamente proporzionale alla quantit� di luce incidente.
La linearit� consente di effettuare misure dirette di luminosit� degli oggetti e per questo ne derivano numerosi vantaggi rispetto alla fotografia tradizionale:
- La soglia minima di rivelazione � data dal rumore medio complessivo presente nell'immagine. Se il rumore � molto basso il CCD sar� in grado di rivelare dettagli estremamente deboli.
- Il CCD non soffre dell'effetto Schwarzschild e quindi manterr� la stessa sensibilit� ed efficienza quantica nel tempo,indipendentemente dall'uso della fotocamera. Un consiglio e' di evitare lunghe esposizioni in presenza di fortissima emissione luminosa,(il sole ad esempio)che, tra l'altro, non consente di vedere il puntino bianco del disco solare e pu� determinare la bruciatura !!! del sensore.