[quote=Giallo,Mar 8 2005, 03:50 PM]
Il tempo è tiranno.
Però ho scattato in prova sia con il 28 che con l'85, sempre a tutta apertura, non ultimo motivo del loro acquisto, in fondo.
Il primo è incredibilmente inciso e tagliente. Neanche il 1.4/35 zeiss, che ho avuto un secolo fa, nè il 1.4/35 Ais nikon reggono il confronto, almeno a tutta apertura, nonostante la l.f. meno critica in sede progettuale.
Il 1,4/35 summilux M invece il confronto lo regge...eh, beh!
Il secondo, nei ritratti, ha una plasticità di resa e una nitidezza sul (ridottissimo) piano di fuoco che mi fa letteralmente andare in brodo di giuggiole. Ho scattato qualche ritrattino a mia figlia, mi è rimasta la voglia di utilizzarli entrambi più a fondo.
Anche l'apo summicron 90 Leica ha trovato pane per i suoi (affilatissimi) denti.
Datemi un po' di tempo...
Sono contento, Giallo, che le tue prime impressioni coincidano con quanto ti avevo detto. In particolare per il 28/1,4 che i test MTF di una nota rivista bistrattano, e che invece ha una nitidezza favolosa... Quanto al confronto col Summilux 35, tieni presente che la progettazione di un 28 superluminoso è più critica di quella di un 35 (non a caso Leitz non lo fa).
L'85/1,4 è addirittura migliore, più morbido, e a f/2 dovrebbe superare (fai il crop di dettagli) il Summicron 90.
Fa sempre piacere che la realtà assomigli assai più a ciò che vedo che ai test..