QUOTE(terri2 @ Aug 2 2009, 12:00 PM)

Se avessi una D300 non penso che la immergerei mai in acqua...
Ma avendola, e montando un obiettivo tropicalizzato, non penso che mi farei problemi a portarla sotto la pioggia (ovvio, non diluvio, ma neanche pioggerellina...)
Per� sono sempre frenato dall'esperienza di un amico, che ai campionati di canoa, con D3 e 80-400 ha ricevuto un'onda che non � stata fermata da nessuna tropicalizzazione, e la D3 non ne ha pi� voluto sapere di riaccendersi...
A questo proposito sarebbe bello che Nikon, o chi per lei, pubblicasse una lista accurata di tutti gli obiettivi tropicalizzati e quanto.
Ciao, Mattia
beh ,questo anch'io, e' chiaro, ma gli imprevisti prima o poi capitano, ed e' meglio sapere se la tua D300, in caso...li possa superare, altrimenti ,bisogna essere molto prudenti in determinate situazioni.
cavolo che la D3 ,non regga un onda.....mi sempre un paradosso ( 5000 euro di macchina ),ma naturalmente mi fido di quello che dici...speriamo sia stato solo un modello difettoso...
per Giacomo.B
allora se parli cosi, e' perche' ,penso io...che tu abbia vuto qualche imprevisto con la tua D300 brillantemente superato ???
confermi ??
QUOTE(Franco_ @ Aug 2 2009, 10:52 AM)

Prova a dare un'occhiata
qui.
E' la prima voce che ho letto passando a Google la stringa "D300 sealing IP", penso che con un p� di calma troverai la risposta che stai cercando

non pensavo fosse in inglese,come ti ho detto, non capisco un acca di inglese, mi potresti tradurre brevemente quello che dicono ???
in 2 parole eh !!!!
ormai penso che a nessun produttore convenga piu' dichiarare il grado IP, e sopratutto a cosa puo resistere la tropicalizzazione della fotocamera stessa.
e' piu' comodo dire che resite agli spruzzi e alla polvere e niente piu', anche se magari potrebbe resister a ben altro...
ma se esagerano, e poi la fotocamera non regge , chissa' le lamentele, ed il buon nome del marchio,non ne esce indenne.
diciamo che sta all'utente purtroppo constatare a che punto puo' arrivare la tropicalizzazione, magari e sempre piu' spesso involontariamente.
Essendo molto prudenti su questo, i produttori se ne lavano le mani.....
o sbaglio esprimendo questa opinione ??