Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Clik102
Per collegare il flash SB800 alla D100 conservando la funzionalit� TTL ed la funzione AF devo acquistare il cavetto SC29, il SC28 o il SC17 ?

Dalla descrizione del catalogo sembrerebbe il SC29 ? ! ? ma cosa vuol dire quel "La funzione AF esterno funziona solo con il SB800 ???

Grazie

Lambretta S
Ma scusate! Ma chi lo cura il catalogo prodotti?... Oggettivamente crea pi� dubbi che certezze e che ci vuole a spiegarle meglio le cose... blink.gif blink.gif blink.gif
Clik102
QUOTE (lambretta @ Feb 3 2004, 09:14 PM)
Ma scusate! Ma chi lo cura il catalogo prodotti?... Oggettivamente crea pi� dubbi che certezze e che ci vuole a spiegarle meglio le cose... blink.gif blink.gif blink.gif

Non solo, ma come al solito al Digital Center non mi sanno dire nulla di preciso !!!
Giuseppe Maio
QUOTE (Clik102 @ Feb 3 2004, 06:12 PM)
Per collegare il flash SB800 alla D100 conservando la funzionalit� TTL ed la funzione AF devo acquistare il cavetto SC29, il SC28 o il SC17 ?

Dalla descrizione del catalogo sembrerebbe il SC29 ? ! ? ma cosa vuol dire quel "La funzione AF esterno funziona solo con il SB800 ???

Grazie

L' SC-28 e l' SC-29,

sono due nuovi cavi di raccordo introdotti con i nuovi flash SB-800 ed ora anche SB-600 entrambi compatibili con il nuovo sistema di illuminazione creativo multiflash "Nikon Creative System". Il primo � arrivato sul mercato in corrispondenza della D2H, il secondo sar� distribuito con l'arrivo della D70.

l' SC-28 , di fatto "sostituisce" l' SC-17 introducendo il blocco meccanico "look" sulla slitta della fotocamera. Le caratteristiche elettriche restano dunque le stesse che, di fatto, spostano solo le funzionalit� dei contatti della slitta flash della fotocamera. Entrambi supportano dunque il TTL (con D-100 D-TTL, con D2 e D70 iTTL), la comunicazione pronto lampo, e comunicazione seriale digitale per riportare le informazioni sul display del flash oltre allo spostamento motorizzato della parabola zoom del flash. L'autofocus della fotocamera continuer� dunque ad operare a contrasto di fase leggendo il contrasto rilevato elettronicamente dalle aree AF coinvolte. L'illuminatore AF del flash si attiver� automaticamente con soglie di illuminazione bassa analogamente a quando collegato direttamente sulla slitta della fotocamera. E' da notare che l'illuminazione AF del flash porter� benefici alla lettura autofocus solo se orientato sul soggetto in corrispondenza delle aree AF interessate. L'illuminatore AF del flash non porter� benefici sull'autofocus della fotocamera in caso di orientamenti creativi o composizioni a luce riflessa.

l' SC-29 consente le stesse funzioni sopra riportate ma spostando l'illuminatore AF sulla fotocamera. Questa configurazione consentir� l'impiego dell'illuminatore AF anche orientando il flash disassato per composizioni creative o riflesse. La slitta da fissare sulla fotocamera � dunque dotata della parte elettrica ed ottica dedicata alla proiezione delle bande di contrasto utilizzate dal sistema di misurazione AF. L'area di irradiazione illuminazione AF coinvolta � equivalente a quella offerta dai due flash SB-600 ed SB-800 che supportano l'area AF estesa ad 11 aree introdotta con la serie reflex professionale D2. In questa combinazione, il comando di illuminazione della proiezione di luce AF, viene comandata elettricamente dai due nuovi contatti presenti sul fondo dei due nuovi flash. Il cavo SC-29 dispone dunque di due contatti in pi� rispetto ai sopra citati SC-17 ed SC-28 rendendo possibile la nuova funzione solo con i nuovi flash.

Contrariamente all' SC-17, la disponibilit� dei due nuovi cavi SC-28 ed SC-29, non � per� ad oggi ancora "tangibile". Ipotizziamo una regolarizzazione nelle consegne per la fine del mese prossimo.

http://www.europe-nikon.com/category.aspx?...eId=7&catId=101

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE (Clik102 @ Feb 4 2004, 08:43 AM)
...Non solo, ma come al solito al Digital Center non mi sanno dire nulla di preciso !!!

In questa circostanza,

comprender� che resta difficile raggiungere certezze senza mai aver visto il prodotto aggravato peraltro da un nuovo complesso sistema introdotto. Nikon, in merito, preparer� una tabella di compatibilit� aggiornata con le nuove numerose variabili, rendendola disponibile sul sito ufficiale di assistenza europea.

Altra aggravante, in questo settore, viene introdotta dall'intersezione dei numerosi prodotti coinvolti, ognuno con specifiche e tipiche prestazioni.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Clik102
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 4 2004, 05:07 PM)
QUOTE (Clik102 @ Feb 4 2004, 08:43 AM)
...Non solo, ma come al solito al Digital Center non mi sanno dire nulla di preciso !!!

In questa circostanza,

comprender� che resta difficile raggiungere certezze senza mai aver visto il prodotto aggravato peraltro da un nuovo complesso sistema introdotto. Nikon, in merito, preparer� una tabella di compatibilit� aggiornata con le nuove numerose variabili, rendendola disponibile sul sito ufficiale di assistenza europea.

Altra aggravante, in questo settore, viene introdotta dall'intersezione dei numerosi prodotti coinvolti, ognuno con specifiche e tipiche prestazioni.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Grazie mille delle spiegazioni !

Le osservazioni sono giustissime ..... ma non sapevano neppure che fossero 2 cavi nuovi !

Comunque, nonostante qualche impreparazione dei Digital Center, la NIKON e' sempre UNICA !!!!!!
Clik102
Opsss ... e la NITAL ... anche ..... !
matteoganora
QUOTE (Clik102 @ Feb 4 2004, 05:13 PM)
Opsss ... e la NITAL ... anche ..... !

Colgo l'occasione per ribadire i concetto:
Chi altri dona a 20.000 user un'assistenza on line con tempistiche di questo tipo?

Un grazie speciale a Giuseppe, per la dedizione e la passione che lo anima!
Dovremmo fare una colletta di 10 cent al mese per ogni user... cos� ti integriamo lo stipendio per tutto il tempo che ci dedichi!!!! wink.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Clik102
QUOTE (matteoganora @ Feb 4 2004, 05:56 PM)
QUOTE (Clik102 @ Feb 4 2004, 05:13 PM)
Opsss ... e la NITAL ... anche ..... !

Colgo l'occasione per ribadire i concetto:
Chi altri dona a 20.000 user un'assistenza on line con tempistiche di questo tipo?

Un grazie speciale a Giuseppe, per la dedizione e la passione che lo anima!
Dovremmo fare una colletta di 10 cent al mese per ogni user... cos� ti integriamo lo stipendio per tutto il tempo che ci dedichi!!!! wink.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Siamo 21880 + i visitatori ... veramente !!!!!!!

Comunque grazie infinite anche a TE !!!

Ciao
Giuseppe Maio
Maggiori dettagli su:

SC-26-27-28-29 & AS-10-11, nel documento pdf di seguito allegato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Clik102
Grazie mille ... sempre troppo gentile !

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.