dunque, per prima cosa grazie a tutti "per la cortese attenzione".
Metre aspettavo le vostre risposte mi ero gi� organizzato e mi ero ben letto l'articolo che Giuseppe Maio ha postato sul forum (

).
Premesso che io ho sempre smontato e rimontato tutto fin da bambino, (televisioni, videoregistratori, telecamere, macchine fotografiche, computer) ed ultimamente anche cellulari ( l'altro giorno ho pulito un display da "olio abbronzate" caduto in una borsa da mare!!!! terribile, il display � fatto da una decina di strati di varia natura fra pellicole, antiriflettenti, contrastanti, et cetc)
cmq
armato di santa pazienza ( e di pochi attrezzi, non avevo NULLA di quanto indicato nel post) ho pensato:
La soluzione blanda non mi costa molto tentarla, in fondo non � tanto diversa da quella che si faceva alle macchine tradizionali... solo un po di attenzione in pi�....
Ho usato la solita "pompetta smontata"e qualche post-it (grazie Denis!).
Ho fatto degli scatti e sembra che il problema sia risolto (o forse � rimasto in maniera minimale sono in un punto...ma nulla in confronto a prima e quindi rimando a momenti meglio attrezzati. Colgo l'occasione per rilanciarvi una domanda.
Ho letto che nella D70 il sensore non � alimentato durante la posizione "specchio alzato". Bene. E' in questa fase sensibile a forti luci? (per intenderci, io per vedere se vi era polvere ho usato la mia fida SUPERMOSTRUSAMENTEPOTENTE torcia led ad ALTA INTENSITA' (una bestia) perch� la luce � fredda e realmente potente (sotto alcune angolazioni sembrava di vedere anche al di sotto del sensore...)
Dicevo, una luce forte e diretta sul sensore NON alimentato...pu� provocare problemi?
grazie