Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barbatrukko
Ultimamente ho notato sulle foto scattate dalla mia D70 alcune macchie. Siccome le foto erano fatte sotto la neve ho attribuito le macchie a fiocchi in sospensione. Ma poi a ben guardare le macchie rimanevano sempre negli stessi posti...
Allora ho pulito l'obiettivo (davanti e di dietro)....
Ho cmbiato obiettivo....ma niente....

Allora sono uscito ed ho scattato una foto a quanto di pi� biancho avessi sotto mano e ve la allego.

Secondo voi cosa sono?

sono ugluali su tutte le foto e con entrambi gli obiettivi (mmmm, brutta cosa)

che sia andata qualcosa sul sensore??? hmmm.gif

Vi prego...hELP ME...hELp me grazie.gif

La foto l'ho lasciata a full resolution ma l'ho mazzoliata bene con la compressione...ci tenevo ad avere "tutti" i pixel.....

NicoF4s
pulisci il sensore.

un saluto
carlmor
non � niente di grave o preoccupante
le macchie che vedi sono dovute alla polvere sul sensore
ti consiglio di leggere bene la discussione in evidenza in questa sezione del forum
e di pulire il sensore con il metodo standard della soffiata con la pompetta per la pulizia delle fotocamere: con poche soffiate di solito si risolve quasi sempre il problema. Prima di usare la pompetta ricordati di togliere il pennellino e, se c'�, l'anellino che si trova fra la pompetta e il pennello, se no ti finisce sul sensore. Controlla anche di avere la batteria ben carica e poi segui le istruzioni riportate sul manuale della d70 a pag 194-195 per sollevare lo specchio e procedi alla pulizia.
Buon lavoro
Carlo
Cheo
Con tutta probabilit� sono maccie dovute a polvere depositatasi sul sensore.
Niente di preoccupante, non fasciarti la testa.
La pulizia del sensore non � niente di impossibile.
Leggi con calma questa discussione.
Ciao
giannizadra
Se hai Nikon Capture, prima di pulire il sensore scatta un'immagine Dust-off con la D70 (vedi manuale d'istruzioni) e scaricala in apposita cartella.
Indi caricala in Capture, che la user� per eliminare le macchie dai tuoi file.
barbatrukko
dunque, per prima cosa grazie a tutti "per la cortese attenzione".

Metre aspettavo le vostre risposte mi ero gi� organizzato e mi ero ben letto l'articolo che Giuseppe Maio ha postato sul forum ( grazie.gif ).

Premesso che io ho sempre smontato e rimontato tutto fin da bambino, (televisioni, videoregistratori, telecamere, macchine fotografiche, computer) ed ultimamente anche cellulari ( l'altro giorno ho pulito un display da "olio abbronzate" caduto in una borsa da mare!!!! terribile, il display � fatto da una decina di strati di varia natura fra pellicole, antiriflettenti, contrastanti, et cetc)

cmq

armato di santa pazienza ( e di pochi attrezzi, non avevo NULLA di quanto indicato nel post) ho pensato:

La soluzione blanda non mi costa molto tentarla, in fondo non � tanto diversa da quella che si faceva alle macchine tradizionali... solo un po di attenzione in pi�....

Ho usato la solita "pompetta smontata"e qualche post-it (grazie Denis!).

Ho fatto degli scatti e sembra che il problema sia risolto (o forse � rimasto in maniera minimale sono in un punto...ma nulla in confronto a prima e quindi rimando a momenti meglio attrezzati. Colgo l'occasione per rilanciarvi una domanda.

Ho letto che nella D70 il sensore non � alimentato durante la posizione "specchio alzato". Bene. E' in questa fase sensibile a forti luci? (per intenderci, io per vedere se vi era polvere ho usato la mia fida SUPERMOSTRUSAMENTEPOTENTE torcia led ad ALTA INTENSITA' (una bestia) perch� la luce � fredda e realmente potente (sotto alcune angolazioni sembrava di vedere anche al di sotto del sensore...)

Dicevo, una luce forte e diretta sul sensore NON alimentato...pu� provocare problemi?

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.