Shadowrage
Mar 8 2005, 11:52 PM
Salve a tutti!
Ho trovato in un negozio un 24 2.8 D usato, a prima vista esternamente perfetto, per 350 euri: e' caro?A listino e' poco sotto i 600 euro, se non mi sbaglio....da quanto ho letto in precedenti discussioni sembra un obbiettivo in grado di dare belle soddisfazioni...
grazie in anticipo per le risposte
marcello76
Mar 9 2005, 12:47 AM
Ma io credo che usato per questa cifra sia possibile trovare il 20f2.8, scusa devi utilizzarlo su pellicola o digitale?
Giallo
Mar 9 2005, 11:27 AM
E' molto caro; togli 50� e diventa caro; togline altri 50 e diventa un buon prezzo.
Valuta l'acquisto in funzione di quello che hai gi�.
Giorgio Baruffi
Mar 9 2005, 11:36 AM
beh, sulle analogiche � un Signor obiettivo, tanto anche...
sulla digitale forse, ma forse, � una focale un p� strana, per� le qualit� dell'ottica ci sono tutte perch� possa darti soddisfazioni anche li...
il prezzo, beh, meno di 300 credo sia pi� corretto...
angeletto
Mar 9 2005, 12:08 PM
Io l'ho pagato 250� e ne sono molto soddisfatto perch� � davvero ottimo.
Ciao ciao
molecola
Mar 9 2005, 12:18 PM
QUOTE(Shadowrage @ Mar 9 2005, 12:52 AM)
Salve a tutti!
Ho trovato in un negozio un 24 2.8 D usato, a prima vista esternamente perfetto, per 350 euri....
Onestamente, costa meno nuovo....
and65
Mar 9 2005, 12:32 PM
Io ho acquistato il 24 da un privato, Nital e imballo, a 200 euro. Credo che per un esemplare in perfetto stato non possano pretendere pi� di 250 euro. Ormai gli zoom sono molto pi� richiesti ed oltretutto il 24 in digitale copre l'angolo di campo di un 37mm, quindi pu� essere considerato un grandangolare moderato. In analogico va molto bene, sono curioso di vedere come va con la D70 in paragone allo zoom 18-70 perch� ancora non ho deciso se tenerlo o venderlo quando finalmente decider� di prendere la DSRL.
Shadowrage
Mar 9 2005, 09:01 PM
In realta' il prezzo esposto e' di 300 euri, l'ho confuso con un altro a fianco.....ero di fretta...

: dovrei usarlo su una analogica (la F75 della firma, dalla quale potete rendervi conto del corredo). Non so se aspettare e magari puntare al 18-35 che potrebbe essere molto versatile, anche per una futura digitale......e' che praticamente il 28-100 non lo uso piu' ormai, preferisco la qualit� del 50 e muovermi un po di piu', ma vorrei fare paesaggi in maniera agevole mi manca qualcosa di buono. Ho sentito lodi sperticate del 20, e test MTF che le confermano (non lapidatemi anticipatamente,

li metto dopo i commenti sul campo....) davvero si trova a cifre analoghe?
Giallo
Mar 10 2005, 09:09 AM
Scusa, ma non stavamo parlando del 2.8/24?
Comunque il 20 va benissimo, il 24 pure. Come unica focale grandangolare, meglio il secondo. Abbinato con un 28 o con un 35, ok per il 20, ma gli euri?
Mi sembri leggermente indeciso.
Se prevedi l'ingresso nel formato Dx, probabilmente il 18-35 � ci� che risolve i tuoi problemi attuali ed in buona parte anche quelli futuri.
Ciao
Roberto Romano
Mar 10 2005, 11:21 AM
QUOTE(and65 @ Mar 9 2005, 12:32 PM)
...sono curioso di vedere come va con la D70 in paragone allo zoom 18-70 perch� ancora non ho deciso se tenerlo o venderlo quando finalmente decider� di prendere la DSRL.
Qualcuno oltre oceano ha ascoltato la tua richiesta
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=12592715
and65
Mar 10 2005, 01:27 PM
Grazie rromano per la segnalazione! A quanto pare il 18-70 esce vincitore dal confronto con il 24, e la cosa mi sorprende molto! Allora viene confermato il fatto che le DSLR rendono meglio sulle focali corte con le ottiche DX.
Giallo
Mar 10 2005, 02:20 PM
mmm...ci andrei piano.
Non prendo per oro colato n� i test MTF n� le comparazioni sensazionalitiche, n� da questa n� dall'altra parte dell'oceano.
Shadowrage
Mar 10 2005, 07:42 PM
Grazie a tutti, mi sto convincendo di aspettare per poi regalarmi il 18-35.....cosi' non devo prendere 2 grandangolari......sempre che non trovi altre occasioni.
ciau!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.