Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rudi75
Mi stavo chiedendo in questi giorni se la prossima versione dei Micro Nikkor (AF Micro 60mm F2,8D, AF Micro 105mm F2,8D e AF Micro 200mm F4D IF-ED) tutti nati nel lontano 1993 avranno o meno il sistema di stabilizzazione VR (Vibration Reduction).
Può esserci qualche problema secondo voi nella realizzazione del sistema antivibrazione per obiettivi che devono riprendere a distanze così ridotte (rapporto 1:1)? o Nikon ci sorprenderà ancora una volta con strabilianti risultati?
Al_fa
spero di no
Fedro
magari verrò clamorosamente smentito ma non credo lì sia particolarmente utile il vr ....
Rudi75
QUOTE(Al_fa @ Mar 9 2005, 09:27 PM)
spero di no
*



Telegrafico, perchè no?
Rudi75
QUOTE(Fedro @ Mar 9 2005, 09:41 PM)
magari verrò clamorosamente smentito ma non credo lì sia particolarmente utile il vr ....
*



Verò che i soggetti ripresi con i micro solitamente sono immobili però il VR avrebbe la pregevole dote di far fotografare con focali lunghe (a 200mm per esempio) a diaframmi chiusi e tempi lenti, molte volte mi sono trovato a scattare (forse è meglio dire provare a scattare) nei boschi e non potevo fare foto decenti se non con il flash che non mi piace molto, un'eventuale VR aiuterebbe eccome; ok, io sono pro VR insomma, ma ascolto volentieri i vostri pareri.
carlofio2000
QUOTE(Rudi75 @ Mar 9 2005, 09:49 PM)
Verò che i soggetti ripresi con i micro solitamente sono immobili...


Il VR non serve a ridurre i movimenti del soggetto ma le vibrazioni
che il fotografo trasmette alla fotocamera. E il suo uso e'
sconsigliato con il treppiede.

Ciao

Carlo
Bruno L
QUOTE(Fedro @ Mar 9 2005, 09:41 PM)
magari verrò clamorosamente smentito ma non credo lì sia particolarmente utile il vr ....
*



Lo credo anch'io, e poi chi sa se il VR è compatibile con il sitema elicolidale delle lenti micro. hmmm.gif
Al_fa
QUOTE(Rudi75 @ Mar 9 2005, 09:42 PM)
QUOTE(Al_fa @ Mar 9 2005, 09:27 PM)
spero di no
*



Telegrafico, perchè no?
*




perchè rallenta
bisogna essere rapidi, non aspettare che il sistema entri in azione e ci stabilizzi la macchina, si perde troppo tempo

il vr serve quando ci sono situazioni di "scarsa luce" e poco o nessun movimento del soggetto oppure con tanto movimento e prevedibile per scattare a mano libera con il panning
Rudi75
QUOTE(carlofio2000 @ Mar 9 2005, 10:29 PM)
QUOTE(Rudi75 @ Mar 9 2005, 09:49 PM)
Vero che i soggetti ripresi con i micro solitamente sono immobili...


Il VR non serve a ridurre i movimenti del soggetto ma le vibrazioni
che il fotografo trasmette alla fotocamera. E il suo uso e'
sconsigliato con il treppiede.

*



Non sapevo che il VR fosse sconsigliato con il treppiede... hmmm.gif comunque raramente scatto macro con il supporto citato.
Comunque, io quando sono a pochi centimetri (sotto i 50) dal soggetto, chissà come mai tongue.gif , mi accorgo che le vibrazioni delle mie mani sono ben più evidenti (ci mancherebbe), il VR non mi aiuterebbe in quel caso scusa?

Al_fa, concordo sulla minore velocità di utilizzo, ma forse io non considero determinante questo aspetto.
Franz
QUOTE(Rudi75 @ Mar 10 2005, 01:00 AM)
mi accorgo che le vibrazioni delle mie mani sono ben più evidenti (ci mancherebbe), il VR non mi aiuterebbe in quel caso scusa?


QUOTE
raramente scatto macro con il supporto citato.


Ciao Rudy,

premettendo che la macro fotografia è un campo in cui ho praticato davvero poco, ritengo che l'utilizzo del treppiede o quanto meno di uno stativo sia molte volte fondamentale: a cosa servono obiettivi con un elevata incisività, quando ho il "mostro del micromosso" che mi sta sulla testa tipo spada di Damocle? Il vr, così come ti hanno scritto Fedro e Bruno, anche io lo ritengo a questo punto di scarsa utilità... piuttosto ti suggerirei un flash anulare (sb29s per intenderci, ma pare che quest'anno ne uscirà uno compatibile con D70 e serie D2), il quale ti permetterebbe tempi di scatto più brevi a diaframmi chiusi con una luce non eccessivamente dura.

Buonissime foto

Franz
abyss
Mai usato il 105 Micro senza treppiede, se non quando lo uso come normale tele, a distanza medio alta, non per la macro.
Per l'uso che ne faccio io, dunque, il VR non mi pare essenziale
Giallo
La "rivale" quando ha rivisto il progetto del proprio EF 2.8/100, l'ha modificato otticamente ed ha inserito il motore USM, ma lo stabilizzatore non ce l'ha messo.
In effetti pensando all'utilizzo canonico ( biggrin.gif biggrin.gif ) di un macro, occorre considerare che:
il gruppo ottico destinato alla stabilizzazione complica la progettazione senza incrementare la qualità
aumentano gli ingombri ed i pesi
aumentano i costi

Tuttavia, almeno per il 105, che dei tre macro fissi è certo la focale più adatta anche ad impieghi alternativi, tale soluzione io personalmente non la disprezzerei: non già per l'uso in macro (che richiede il treppiede, e non i sotterfugi) ma per un uso disinvolto dell'ottica mediotele in altri campi d'applicazione (ritratto, paesaggio, dettagli).

Franz
BELLA FOTO Giallo!!! ohmy.gif Pollice.gif
Complimenti guru.gif

Rimango però della mia opinione: sulle ottiche per macrofotografia non serve il VR, anche per utilizzo generico... tanto varrebbe a questo punto stabilizzarle tutte dalle focali normali in sù cool.gif
ma sai che costi??? ph34r.gif

Franz
Giallo
Siamo d'accordo per l'uso in macro, ma per l'uso generico la stabilizzazione io la vedrei (anzi, la vedo, visto che la uso) benissimo. I costi? No, oramai non più di tanto: il sistema per stabilizzare un 105 fisso non costerà certo di più di quello del 24-120 VR, che funziona benissimo e non ha certo un rapporto costo prestazioni molto elevato.

smile.gif
Rudi75
Ringrazio tutti per gli interventi ed i consigli.
Ovviamente il treppiede è utilissimo, ma spavento i fuggevoli insetti già con il mio corpo e la fotocamera, figuriamoci con il treppiede, inoltre se parliamo di leggerezza di ripresa, mi sembra che si complichino ulteriormente le cose, un bel problema insomma, buono per il flash anulare invece, peccato che costa una botta.
Franz
X Rudy
Non che un obiettivo macro vr costerebbe meno wink.gif
Quindi, a mio avviso, se fai tanta macrofotografia un flash anulare è un investimento da fare (se proprio non hai modo di beneficiare dello stativo)

X Giallo
Il vr è un indubbio vantaggio Pollice.gif
il mio ragionamento parte dalle esigenze della persona: nel caso del sottoscritto, i tipi di fotografia che pratico mi permettono di utilizzare il treppiede senza problemi (salvo i primi tempi in cui ho dovuto entrarci in simbiosi... basta un po' di pratica cool.gif )

Franz
Giallo
QUOTE(Rudi75 @ Mar 10 2005, 09:57 AM)
spavento i fuggevoli insetti già con il mio corpo e la fotocamera, figuriamoci con il treppiede, inoltre se parliamo di leggerezza di ripresa
*



Rudy, o sono pazzi tutti quelli che, professionalmente o da amatori, in macro il treppiede lo usano, oppure forse devi farci i conti anche tu.

Nessuno ha mai detto che macro faccia rima con leggerezza.

Impara, piano piano, a non spaventare i fuggevoli (magari aspettali, e non inseguirli), ma se vuoi dei risultati validi , il treppiede ti tocca usarlo.

Ciao
smile.gif



giannizadra
La macro, amici miei, si fa col treppiede, spesso col flash, e disinserendo l'autofocus...
E'un genere di fotografia che si fa con calma, componendo accuratamente e studiando l'illuminazione (se si vogliono risultati decenti).
Il VR serve ad altro (naturalmente quoto tutti quelli che l'hanno fatto notare).
Mauro Villa
Ciao Rudy quello che Giallo vuol farti capire è che per fare della macro diciamo
decente devi usare il cavalletto per poter usare la coppia tempo/diaframma più
opportuna a secondo dei risultati che vuoi ottenere. La P.D.F. in macro è molto
importante ed è la cosa più critica. Ottimo anche il consiglio di far avvicinare gli insetti non inseguirli studiali incentivali e piazza il cavalletto dove presumi passeranno , è la base di tutta la fotografia naturalistica, prima conosci i soggetti
e poi fai le foto. Poi nessuno ci vieta di girare con il colpo in canna e sparare a tutto quello che si muove ma non lamentiamoci degli scarsi risultati.
Franz non ho mai trovato molto creativo il flash anulare in macro naturalistica
appiattisce molto preferisco luce naturale o flash laterale con pannello riflettente
o diffusore (nel caso specifico Metz 45ct5 che uso da 20 anni). L'anulare lo lascio ai dentisti o ai fotoriproduttori.
E dai Giallo un pò meno ermetico biggrin.gif dry.gif
Ciao a tutti
Franz
Ciao Mauro,

anche io sono per la miglior gestione di più fonti di luce, ma mi era parso di capire che Rudy cercasse una soluzione per lavorare al "mano libera".

TREPPIEDE FOREVER!!! Pollice.gif texano.gif

Franz

P.S. 'sta cosa dell'ape e del fiore non l'avevo colta biggrin.gif ph34r.gif
Fedro
QUOTE
P.S. 'sta cosa dell'ape e del fiore non l'avevo colta  biggrin.gif  ph34r.gif


a parte che un'ape non è tongue.gif
Rudi75
Ringrazio anche per gli ultimi interventi, da parte mia aumenterò lo sforzo per l'utilizzo con treppiede, così spero di non dover sognare il flash dedicato (SB-29s) wink.gif
Mauro Villa
Pollice.gif Franz ci intendiamo, a mano libera comunque usi anche un flash normale
e sono daccordo che con l'anulare semplifichi(forse ma non ne sono sicuro)
quoto anch'io il Vr in macro non mi interessa e neanche AF.
Giallo le tue foto sono altamente esplicative però bisogna saperle leggere
scattarle a mano libera è possibile ma il risultato è ben diverso
non sò se mi sono capito laugh.gif
Mauro
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Mar 10 2005, 10:58 AM)
Pollice.gif Franz ci intendiamo, a mano libera comunque usi anche un flash normale
e sono daccordo che con l'anulare semplifichi(forse ma non ne sono sicuro)
quoto anch'io il Vr in macro non mi interessa e neanche AF.
Giallo le tue foto sono altamente esplicative però bisogna saperle leggere
scattarle a mano libera è possibile ma il risultato è ben diverso
non sò se mi sono capito laugh.gif
Mauro
*



In effetti non ho capito cosa volevi dire.

La pseudo - ape vicino al papavero l'ho postata solo per esplicare il concetto, da me appena enunciato in quella risposta, che è meglio attendere il soggetto dove si pensa che possa capitare lui, rispetto ad un tentativo di avvicinamento a posteriori.

Non volevo essere ermetico!

(Tra l'altro - eccezione che conferma la regola - quella, l'ho scattata a mano libera biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )

smile.gif
Giallo
2 libellule innamorate...
smile.gif
Mauro Villa
Volevo dire che le tue foto sono sempre postate a ragion veduta mai per caso
però bisogna capire le tue intenzioni, questo perchè nel mondo virtuale è sempre difficile capire quello che uno vuole dire. Per questo motivo mi sarebbe piaciuto
conoscerti a Milano al P.S. be pazienza sarà per la prossima volta wink.gif
Per la foto della pseudo ape o moto vespa biggrin.gif ti scuso sbagliare è umano laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Molto belle le libellule ho tentato più volte ma non ci sono mai riuscito ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Mar 10 2005, 11:55 AM)
Volevo dire che le tue foto sono sempre postate a ragion veduta mai per caso
però bisogna capire le tue intenzioni, questo perchè nel mondo virtuale è sempre difficile capire quello che uno vuole dire. Per questo motivo mi sarebbe piaciuto
conoscerti a Milano al P.S. be pazienza sarà per la prossima volta wink.gif
Per la foto della pseudo ape o moto vespa biggrin.gif  ti scuso sbagliare è umano laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
Molto belle le libellule ho tentato più volte ma non ci sono mai riuscito ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif
*



Anche a me sarebbe piaciuto conoscere te e tanti altri amici "virtuali" che mi stanno insegnando tante cose, e per di più in modo simpatico.
Pensa: sono di Milano, e non ce l'ho fatta a venire al P.S.: ho tre ragazzetti e poco tempo libero...sarà per un'altra volta. smile.gif
Mauro Villa
Anche a me sarebbe piaciuto conoscere te e tanti altri amici "virtuali" che mi stanno insegnando tante cose, e per di più in modo simpatico.
Pensa: sono di Milano, e non ce l'ho fatta a venire al P.S.: ho tre ragazzetti e poco tempo libero...sarà per un'altra volta.

Io penso di avere tante cose da imparare da te ma a parte questo spero vivamente di conoscerti personalmente in una prossima occasione.
Ti capisco per i tre ragazzi ma in ogni caso loro sono più importanti, personalmente
ho già risolto i miei hanno 22 e 17 anni anche se ragazzi piccoli problemi piccoli
ragazzi grandi ............. unsure.gif
Comunque sempre belle le tue foto hanno un'anima.
Augh ho detto
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ti saluto caramente
micro
QUOTE(Franz @ Mar 10 2005, 10:48 AM)
Ciao Mauro,

anche io sono per la miglior gestione di più fonti di luce, ma mi era parso di capire che Rudy cercasse una soluzione per lavorare al "mano libera".

TREPPIEDE FOREVER!!!  Pollice.gif  texano.gif

Franz

P.S. 'sta cosa dell'ape e del fiore non l'avevo colta  biggrin.gif  ph34r.gif
*



BuonGiorno a tutti

Praticamente faccio solo macro, uso un flash laterale il tutto momtato su staffa manfrotto,invece che il cavalletto uso il monopiede,girare per i campi o su e giù per le montagne,il cavalletto dopo mezz'ora diventa un macigno,ovviamente quando si scatta bisogna mettersi in una posizione stabile.
Serve anche come bastone quando si incontrano cani randagi

Saluti
micro
My Webpage
Giallo
Serve anche come bastone quando si incontrano cani randagi

Saluti
micro



Sante parole! A me è capitato davvero! Due dobermann che erano stati lasciati "liberi" per un sentiero lungo l'Adda da un padrone incapace e irresponsabile.
Me la sono vista davvero brutta, ed ho brandito il monopiede come "extrema ratio".

smile.gif
Mauro Villa
Io invece ho solo trovato dei delinquenti che fingendosi in overdose hanno tentato di alleggerirmi della attrezzatura per i cani nessun problema però vi capisco, i proprietari alle volte avrebbero bisogno di addestramento.
Per i delinquenti ho aggiunto un accessorio un pò strano la mia amica Cora
una splendida e dolce Rottwailer che mi accompagna nelle mie uscite nella
Lanca del Po vicino a casa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.