Un buongiorno a tutti,
alcuni giorni f� ho letto di questo vs 3d e casualmente in seguito ad un veloce riordino del mio "sgabuzzino"
(leggi anche ripostiglio.....)
dove tengo vari materiali per il tempo libero, mi sono imbattuto in una pompa
di gofiaggio a pedale .
S� esatto!! prorio quelli che si usanano una volta in giardino per gonfiare le mini-piscine oppure
in spiaggia per riempire d'aria il proprio canotto
mi � tornato in mente che potevo riutilizzarlo come "soffiatore" per la pulizia del mio sensore.....
ed ho provato-NATURALMENTE SEGUENDO DEI SEMPLICI QUANTO SENSATI CONSIGLI LOGICI PER NON ROVIANRE TUTTO!-
Ora vi spiego meglio come ho fatto.
Ho pulito in forma MOLTO MANIACALE tutto quanto con un buono e potente compressore d'aria:
iniziando con il tubo flessibile che porta l'aria dal "serbatoio a pedale"
all'ugello fatto a forma di cono per soffiare l'aria
non dimenticando di pulire anche quella specie di serbatoio soffiante
(che di fatto produce l'aria che ho bisogno)
ora una volta provato a soffiare a "vuoto" per diverse pompate (circa 20-30 volte)
in forma MOLTO energica
per togliermi qualsiasi dubbio,
ho avuto la comodit� di pulire la mia D70 tenendo con una mano il corpo spostandolo in qualsiasi
posizione abbia voluto e con l'altra dirigevo il getto
d'aria (con il tubicino conico) che producevo con lo stantuffo di gomma apoggiato al pavimento
(precedentemente ben pulito dalla polvere......CHIARAMENTE)
e in questa forma posso non solo regolami da solo la forza
che voglio ottenere dell'aria (tramite l'energia che impongo alle mie gambe sullo stantuffo) ma anche una precisione
nel puntare il mio tubicino verso il sensore dove voglio per cercare di puliro!
.....il risulatto???
*-comodit� nel pulire (prima utilizzavo un peretta, ma con una mano sola facevo fatica a dirigere il getto d'aria
dove volevo xch� mi si piegava sempre a met� rischiando di toccare l'interno del corpo macchina)
*-sicurezza da parte mia nell'efettuare detta operazione
proprio perch� utilizzando tutte due le mani sono in grado di gestirmi meglio
*-pulizia completa del sensore !
......QUINDI PROBLEMA (per me) RISOLTO!!!!!!
e ne sono rimasto anche molto soddisfatto del risulato!
poi non contento ho fatto anche le varie soffiatine ai miei obiettivi,
ed il tutto e sembrato perfettamente pulito.
ORA LA MIA � (e rimane) SOLO UNA MIA PERSONALE ESPERIENZA
quindi vi avviso che ogni operazione sopra descritta va assolutamente efettuata sotto la propria responsabilit�!!!
ciao e

per l'attenzione a questa mia esperienza che vi ho descritto.
ps----> SE HO DETTO QLCS DI SBAGLIATO NON MI BASTONATE!!! vi prego!!
ciao e a presto