Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
seur2000
datemi una mano per favore perch� mi sono perso tra le sigle delle ottiche.

La mia intenzione � quella di acquistare una FM3a e iniziare a pensare ad un corredo di ottiche zoom a partire dal pi� aperto possibile.

vorrei per� non chiudermi la strada al digitale che magari un altro anno mi vedrebbe con una simile D70.

il problema � che non capisco pi� quale sono le ottiche che possono condividere i due corpi e non trovo una lista delle sigle con relativa descrizione.
Fabio Blanco
Le cose a cui devi stare attento per avere ottiche pienamente compatibili con entrambe le macchine da te indicate sono praticamente tre:
NON prendere ottiche del vecchio tipo AI perch� non sono compatibili con le digitali tipo D70 (con le AI sui corpi digitali non funziona l'esposimetro, anche se in manuale � possibile comunque scattare).
NON prendere ottiche di tipo G perch� mancando la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo la FM3a non pu� gestire l'apertura di diaframma (in questo caso l'ottica � inutilizzabile sui corpi manuali).
NON prendere ottiche DX perch� essendo disegnate per macchine digitali che hanno un supporto di registrazione (il CCD) pi� piccolo della pellicola sui corpi manuali e comunque su tutti quelli a pellicola vignettano.

Poi per il resto puoi sbizzarrirti negli acquisti mantenendo la possibilit� di scatto su tutti i corpi.
Gabriele Lopez
In sostanza, puoi comprare tutte le ottiche Autofocus che desideri purch� esse siano munite dell'anello dei diaframmi...

Tiu dir�, sulla FM3 non vedo benissimo gli zoom, che sono votati ad altri utilizzi, ma ovviamente sono solo opinioni personali. Per me resta una macchina votata ad ingombri minimi, quindi la vedrei bene con ottiche AI o AF a focale fissa, reperibili anche usate a ottimo prezzo, quindi un eventuale doppione ti costerebbe poco..

Senza contare che invece i DX sulle reflex digitali danno svariati vantaggi pratici...

A te ora l'ardua scelta!

ciao!
seur2000
Grazie ragazzi!

per quanto riguarda le ottiche a focale fissa ci far� un pensierino, magari se usate sono accessibili... e comunque pi� avanti nel tempo, il problema � che con lo zoom diventa estremamente pi� facile gestire l'inquadratura, una diapositiva non saprei come tagliarla.

Come detto vorrei la FM3a (questione di affezione) ma nel futuro (anche se remoto) con la digitale non potrei permettermi al volo un'altro corredo di ottiche anche se quello che dici mi tocca condividerlo.

per� se approfondisci il perch� del "sulla FM3 non vedo benissimo gli zoom" non mi dispiacerebbe..

..mi st� riavvicinando alla fotografia dopo diversi anni di latitanza e magari non so o non mi ricordo di alcuni particolari

grazie
Clik102
QUOTE
per� se approfondisci il perch� del "sulla FM3 non vedo benissimo gli zoom" non mi dispiacerebbe..


E' solo un problema di comodit� d'uso ... di imgombri ed anche di inquadratura!

Normalmente il pregio essenziale di una macchina tipo quella che vuoi prendere tu � la maneggevolezza ... il poco ingombro ... con uno zoom ... buona notte ... senza contare la mancanza della comodit� della visione reflex.

Comunque � solo una questione, in buona parte, di gusti.
Se ti dedichi specialmente alle dia effettivamente uno zoom potrebbe essere pi� comodo (per le inquadrature) anche se personalmente la maggior parte delle dia che ho fatto nella mia vita le ho scattate con un 80mm montato su una 6x6.

Ciao.
Mario76
Ciao a tutti!
La questione FM3a e ottiche AF-D mi trova molto interessato...
Il fascino di una macchina che scatta su tutti i tempi senza bisogno di batterie e un syncro da 1/250 � quasi irresistibile! biggrin.gif

Aggiungo una piccola domanda (forse stupida)...

Per la messa a fuoco, chiaramente manuale, posso contare sui riferimenti nel mirino con l'immagine spezzata ed i microprismi?
O per meglio porre la domanda:
L'immagine spezzata che si vede nei mirini delle macchine "non autofocus" � una propriet� del corpo macchina o una sinergia tra corpo macchia e ottica.

Nella mia vecchia OM10 i riferimenti si vedono anche se smonto l'ottica ma non riesco a capire in principio di funzionamento.

Grazie a tutti.

Ciao
Mario

seur2000
gli schermi di messa a fuoco nella FM3a per quello che ho capito sono intercambiabili e ne dovrebbero esisterne 2 tipi (un'altro oltre a quello montato sul corpo)

se togli l'obiettivo continui a vederlo perch� � interposto tra l'ultimo specchio e l'occhialino... (credo)

esperti sapranno dire con pi� certezza
seur2000
QUOTE (Clik102 @ Feb 5 2004, 09:40 AM)
senza contare la mancanza della comodit� della visione reflex.

..scusa ma non l'ho capita.. mica perdo la peculiarit� reflex con lo zoom

Clik102
NUlla ... ho scritto una cavolata ... mi ero perso strada facendo il tipo di macchina ! Follia pura scusa !
seur2000
di nulla... figurati, io le cavolate le faccio! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.