QUOTE(Marco Negri @ Mar 11 2005, 07:57 PM)
QUOTE(pitraf @ Mar 11 2005, 12:07 PM)
[per quanto riguarda l'ultimo step... va fatta la corsersione nel profilo sRGB o solo un'assegnazione?
Non ho molto chiare le differenze tra le due azioni, se magari potessi spiegarmi brevemente.
Nel caso di conversione che impostazioni di conversione occorre adottare?
Ancora

Dear.
Molte volte torner� utile convertire i colori di un documento in un altro profilo colore, etichettare un immagine con un altro profilo colore senza convertire i colori, o rimuovere definitivamente un profilo da un documento. Ad esempio, potreste voler preparare un immagine per una periferica di destinazione diversa, o correggere il comportamento di un profilo che non � pi� valido per il documento.
I comandi Assegna profilo e Converti in profilo di Photoshop consentono di rimuovere, riassegnare o modificare i profili di un documento.
Con Assegna profilo, potreste assistere a uno scostamento dei colori quando i numeri dei colori vengono mappati direttamente nello spazio del nuovo profilo. Quindi consigliato quando il profilo colore utilizzato non soddisfa le Vostre esigenze, ad esempio ricoprendo solo in parte la gamma colore desiderata, etc�
Con Converti in profilo, i numeri dei colori subiscono uno scostamento prima di essere mappati sullo spazio del nuovo profilo, nel tentativo di mantenere inalterato l'aspetto dei colori originali.Sar� bene utilizzare codesto �sistema� quando, sicuri di una corrispondenza colore dal proprio profilo, si andr� in stampa adeguando la gamma presente a monitor ma� con un altro profilo idoneo o meglio imposto dalla periferica del Laboratorio.
Un cordiale saluto.
Ciao Marco,
Scusa se approfitto della tua pazienza e della tua preparazione in materia; il lab dal quale mi servo mi ha dato i suoi profili colore, proprio perch� c'era una scarsa corrispondenza colore, nella fattispecie del rosso Ferrari tra quello che io visualizzo a monitor (che � profilato) e la sua stampa finale.
Ho provato ad assegnare il profilo colore del lab alla foto e tutto sommato mi sembra che il risultato che visualizzo a monitor sia discreto; se invece provo a convertire, anzich� assegnare il profilo colore, i colori diventano abbastanza slavati.
HELP!!!! come mi conviene comportarmi???
Nota che se la stessa stampa la faccio con la ink jet, la corrispondenza colore � pressoch� perfetta.
Dimenticavo di dirti che lo scatto � stato eseguito con la curva III sRGB della D2h.
Grazie
Luciano