Fragius
Aug 16 2009, 10:26 AM
Salve a tutti, dovrei comprare la mia prima reflex e credo di prendere questa nuova D3000 (molto simile alla D60). Volevo sapere se sar� solo io ad averla tra gli utenti di questo forum o se si potr� formare una sorta di "club" come per le altre macchine
-missing
Aug 16 2009, 10:29 AM
QUOTE(Fragius @ Aug 16 2009, 11:26 AM)

... Volevo sapere se sar� solo io ad averla tra gli utenti di questo forum ...
Credo che Nital si auguri l'esatto contrario.
Fragius
Aug 16 2009, 11:43 AM
QUOTE(paolodes @ Aug 16 2009, 11:29 AM)

Credo che Nital si auguri l'esatto contrario.

Anche io me lo auguro, altrimenti sar� costretto a partecipare nei threads della D60
SkZ
Aug 17 2009, 04:38 AM
dato le caratteristiche penso che avra' il suo buon successo. Dovrebbe essere la sostituta della D40, ergo piccola, "economica" e semplice.
da un punto di vista, presa col 18-200 sarebbe un a"bridge" fantastica
Fragius
Aug 17 2009, 09:41 AM
QUOTE(SkZ @ Aug 17 2009, 05:38 AM)

dato le caratteristiche penso che avra' il suo buon successo. Dovrebbe essere la sostituta della D40, ergo piccola, "economica" e semplice.
da un punto di vista, presa col 18-200 sarebbe un a"bridge" fantastica
Credo che sostituisca la D60 visto che le caratteristiche sono quasi uguali a parte qualche miglioramento su alcune cose. Io vorrei prenderla con il kit 18-105mm VR...l'ho trovata a 529�
Altrimenti c'� il kit con l'obiettivo 18-55mm VR ma a 532�...non dovrebbe costare di meno?
dario205
Aug 17 2009, 10:35 AM
QUOTE(Fragius @ Aug 17 2009, 10:41 AM)

Credo che sostituisca la D60 visto che le caratteristiche sono quasi uguali a parte qualche miglioramento su alcune cose. Io vorrei prenderla con il kit 18-105mm VR...l'ho trovata a 529�
Altrimenti c'� il kit con l'obiettivo 18-55mm VR ma a 532�...non dovrebbe costare di meno?

bh� meglio cos� no?
SkZ
Aug 18 2009, 03:40 AM
La D5000 sostituisce la D60 che sostituiva la D40X, anche se la D60 non risulta ancora dismessa, al contrario della d40x (dal 2009) nel segmento di top entrylevel
la D3000 sostituisce la D40 (dismessa dal 2009) come low entrylevel
la D60/D40x arrivarono col sensore della prosumer del momento, cosi' la D5000
la D3000 migliora la D40
Fragius
Aug 18 2009, 09:42 AM
QUOTE(SkZ @ Aug 18 2009, 04:40 AM)

La D5000 sostituisce la D60 che sostituiva la D40X, anche se la D60 non risulta ancora dismessa, al contrario della d40x (dal 2009) nel segmento di top entrylevel
la D3000 sostituisce la D40 (dismessa dal 2009) come low entrylevel
la D60/D40x arrivarono col sensore della prosumer del momento, cosi' la D5000
la D3000 migliora la D40
Scusami ma la D3000 migliora anche la D60 seppur in maniera non cos� rilevante.
SkZ
Aug 18 2009, 03:51 PM
Se fosse l'aggiornamento della D60 allora la D5000 sarebbe la nuova di un nuovo settore di mercato, ma allora la D40 con cosa e' stata sostituita? Era in produzione fino a poco tempo fa e la Nikon toglie dalla produzione quando butta fuori il sostituto. Il guaio e' che la D60 e' in produzione (ancora in listino).
Wikipedia pone la D5000 come una prosumer low e la D90 come prosumer high, ma a me sembra esagerato, dato che anche la D60 e D40X avevano caratteristiche della prosumer D80 rimanendo entrylevel.
Ergo se 2 prodotti per lo stesso settore non convivono, ls D3000 migliora la D40 e abbiamo una marea di settori, dato che la D60 e' ancora in produzione
daniele.arconti
Aug 18 2009, 03:59 PM
Scusate ma, tra questa D3000 e la mia D80 non vedo differenze tranne che per l'aggiunta del MODO GUIDA, che voglio dire..... per carit� sar� anche utile ma........
Sensore DX da 10,2 MP, 11 punti di MaF, 3 fps al secondo, a si dimenticavo il monitor da 3"
Pensavo di prenderne una per fotografare senza dare nell'occhio, quindi una piccolina magari con un 35 e un 50 1.8
Speravo in queste ultime due uscite, D5000 e D3000 ma ancora viaggiano con il CCD, a sto punto aggiusto la D80 (otturatore andato) e via.
Voi che ne pensate? Cosa si pu� prendere per fare del sano reportage? Vedendo diversi fotografi del National Geographic con in mano Leica M* andare in giro per il pianeta.....La Leica M8 secondo me � assurda, costa troppissimo
Speravo, ripeto, nelle ultime Nikon, pensavoche il discorso CCD fosse finito e invece!!!
Fragius
Aug 18 2009, 06:50 PM
Credo di aver cambiato idea sulla D3000...probabilmente prendo la D90 considerando la resa ad alto ISO e l'autofocus interno che per me � importante e mi permette di acquistare obiettivi non motorizzati (vedendo i prezzi di quelli motorizzati ci stavo rimanendo secco)...
spero di fare la scelta giusta perch� i soldi da spendere non sono pochi...
SkZ
Aug 19 2009, 02:32 AM
la D80 e' del 2006

Non ci trovo nulla di strano che una entrylevel di adesso sia simile/identica in elettronica ad una prosumer di quasi 3 anni fa.
La D80 ha anche la doppia ghiera e l'LCD superiore e il motore AF interno, pero'
Sostituire l'otturatore dovrebbe venirti meno di 400euro (quello che ha speso Einar per la D2h)
Fragius, la D90 e' un'ottima macchina (qualcuno dice la migliore come qualita'/prezzo) ora e lo rimarra' a lungo.
Non penso che si possa rimanere delusi.
L'unica "rottura" e' che con le ottiche Ai perdi l'esposimetro, ma ora e' piu' facile tirare ad indovinare, soprattutto usando l'istogramma.
daniele.arconti
Aug 19 2009, 10:20 AM
QUOTE(SkZ @ Aug 19 2009, 03:32 AM)

la D80 e' del 2006

Non ci trovo nulla di strano che una entrylevel di adesso sia simile/identica in elettronica ad una prosumer di quasi 3 anni fa.
La D80 ha anche la doppia ghiera e l'LCD superiore e il motore AF interno
Se ha la stessa eletronica, ed in pi� la doppia ghiera e l'LCD in alto, ed anche il motore AF interno, a 'sto punto allora conviene prendere una D80 usata, se si vuole risparmiare, altrimenti una D90 e via cos�!
Fotografo92
Aug 19 2009, 10:50 AM
QUOTE(daniele.arconti @ Aug 19 2009, 11:20 AM)

Se ha la stessa eletronica, ed in pi� la doppia ghiera e l'LCD in alto, ed anche il motore AF interno, a 'sto punto allora conviene prendere una D80 usata, se si vuole risparmiare,
Puoi risparmiare solo su questo, nel senso che avranno queste stesse caratteristiche, MA, MA, non hanno lo stesso sensore, la D80 monta un CCD la D90 un CMOS, differenza evidente nella resa ad alti iso, buffer EXPEED pi� veloce.
Si puoi risparmiare prendendo una D80, ma poi ti lamentare se effettivamente la macchina � diversa.
daniele.arconti
Aug 19 2009, 11:00 AM
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 19 2009, 11:50 AM)

Puoi risparmiare solo su questo, nel senso che avranno queste stesse caratteristiche, MA, MA, non hanno lo stesso sensore, la D80 monta un CCD la D90 un CMOS, differenza evidente nella resa ad alti iso, buffer EXPEED pi� veloce.
Si puoi risparmiare prendendo una D80, ma poi ti lamentare se effettivamente la macchina � diversa.
Non facciamo confusione, io parlavo di caratteristiche molto simili tra D3000 e D80!
Non fra D90 e D80! Che scherziamo?
Oltre a la D80 (in riparazione) ho la D300 e so cosa vuol dire CMOS in bassa luminosti�!!!
Per�, se volessi spendere sui 500 caff� o meno, probabilmente penserei a prendere una D80 usata piuttosto che una D3000 nuova. Come si diceva la D80 ha in pi� il motore AF interno, che in tante occasioni pu� essere utile, e la doppia ghiera che per come sono abituato io, � indispensabile.
Fotografo92
Aug 19 2009, 11:10 AM
QUOTE(daniele.arconti @ Aug 19 2009, 12:00 PM)

Non facciamo confusione, io parlavo di caratteristiche molto simili tra D3000 e D80!
Non fra D90 e D80! Che scherziamo?
Oltre a la D80 (in riparazione) ho la D300 e so cosa vuol dire CMOS in bassa luminosti�!!!
Per�, se volessi spendere sui 500 caff� o meno, probabilmente penserei a prendere una D80 usata piuttosto che una D3000 nuova. Come si diceva la D80 ha in pi� il motore AF interno, che in tante occasioni pu� essere utile, e la doppia ghiera che per come sono abituato io, � indispensabile.
Scusami, mi sar� confuso con un altra discussione. Perdonami.
Logicamente la D80 ha quel qualcosa in pi� che la D3000 non ha, come hai specificato tu, il motore AF interno, ma questo serve per ottiche in versione D.
daniele.arconti
Aug 19 2009, 12:05 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 19 2009, 12:10 PM)

Scusami, mi sar� confuso con un altra discussione. Perdonami.
E di ch�, figurati!
Per non aprire un'altra discussione, visto che si parla di fotocamere reflex molto "compatte", per avere qualit� e compattezza che mi consigliate?
Cio� vorrei affiancare alla D300 con MB-D10 ed alla prossima D700 che vorrei comprare a breve,
una piccolina con 50ino o 35ino luminoso per foto di reportage, street ed anche per immergermi nei miei matrimoni come fa Jeff Ascough.
Non posso contare su D3000 o D5000 perch� vorrei sfruttare la luce ambiente e con bassa luminsit� sono abbastanza scarsine.
Fragius
Aug 19 2009, 01:19 PM
QUOTE(daniele.arconti @ Aug 19 2009, 01:05 PM)

E di ch�, figurati!
Per non aprire un'altra discussione, visto che si parla di fotocamere reflex molto "compatte", per avere qualit� e compattezza che mi consigliate?
Cio� vorrei affiancare alla D300 con MB-D10 ed alla prossima D700 che vorrei comprare a breve,
una piccolina con 50ino o 35ino luminoso per foto di reportage, street ed anche per immergermi nei miei matrimoni come fa Jeff Ascough.
Non posso contare su D3000 o D5000 perch� vorrei sfruttare la luce ambiente e con bassa luminsit� sono abbastanza scarsine.
per qualit� e compattezza restando in casa nikon direi d90, se proprio vuoi escludere d3000 e 5000
SkZ
Aug 20 2009, 12:57 AM
Fotografo82, c'e' stata un accavallamento di 2 riflessioni, per quello ti sei confuso.
la D5000 dovrebbe avere lo stesso sensore della D300, quindi male non dovrebbe essere.
D80, D60, D3000 sembra avere lo stesso sensore, ma sembra. Cioe' hanno lo stesso numero di pixel.
Che abbiano anche la stessa elettronica non penso. Innnazitutto c'e' il processore Expeed nelle ultime 2
daniele.arconti
Aug 24 2009, 09:49 PM
QUOTE(SkZ @ Aug 20 2009, 01:57 AM)

Fotografo82, c'e' stata un accavallamento di 2 riflessioni, per quello ti sei confuso.
la D5000 dovrebbe avere lo stesso sensore della D300, quindi male non dovrebbe essere.
D80, D60, D3000 sembra avere lo stesso sensore, ma sembra. Cioe' hanno lo stesso numero di pixel.
Che abbiano anche la stessa elettronica non penso. Innnazitutto c'e' il processore Expeed nelle ultime 2
Hai proprio ragione! Ho controllato meglio e la D5000 ha il CMOS!
Resta da vedere come � gestito a bordo macchina; se a parit� di obiettivo e parametri di scatto, le foto tra D5000 e D300 sono uguali, se il rumore viene gestito alla stessa maniera, non � male come corpo piccolo e leggero.
Certo non ha il motore AF interno, se si vogliono usare i vecchi MF � un piccolo problema.
Per il resto io scatto esclusivamente in manuale.
Penso che tra D60, D80, e D3000 non ci siano grandi differenze sostanziali, ma come ripeto preferisco la D80 usata, perch� costa meno ed offre di pi�
SkZ
Aug 24 2009, 10:27 PM
e fai bene!
PS; sono possessore di una D80. Forse non sono obiettivo
scotucci
Aug 24 2009, 10:41 PM
QUOTE(daniele.arconti @ Aug 19 2009, 11:20 AM)

Se ha la stessa eletronica, ed in pi� la doppia ghiera e l'LCD in alto, ed anche il motore AF interno, a 'sto punto allora conviene prendere una D80 usata, se si vuole risparmiare, altrimenti una D90 e via cos�!

e infatti sto per dare via appunto la d60 di 6 mesi per una d80 usata perche dopo averla presa in mano mi si e' aperto un altro mondo
vuoi per la messa a fuoco interna il modulo af migliore la doppia ghiera tutti i pulsanti per cambiare le impostazioni al volo e il display superiore ma a me pare tutto un altro mondo
siccome anche la resa ho sentito sia superiore a quella daella d60 (ma non di molto) il cambio e' fatto
doveri venirne fuori alla pari ma anche ci passassero 50-100 euro di aggiunta non ho dubbi
clamich
Oct 18 2009, 10:45 AM
Ciao a tutti,ho appena comprato una D3000 con 18-55 VR a 500 euro.Penso sia un buon compromesso
Silvio_64
Oct 28 2009, 07:22 PM
Salve a tutti, da Settembre possiedo la mia prima Reflex, una D3000.
credo che per iniziare nel mondo delle reflex sia stato una saggia decisione, infatti per prima cosa devo imparare un bel po di cose, e leggendo il forum mi sono reso conto che sono veramente tante. Sicuramente c'� di meglio, anzi di molto meglio, ma non sarei stato in grado di sfruttarne le potenzialit�, quindi per ora D3000 poi si vedr�.
ciao
davidebertuzzi
Oct 30 2009, 04:52 PM
Ciao ragazzi!
Sono anche io un possessore della Nikon D3000 con ottica Nikkor 18-55 (NON VR) e sono intento a completare la borsa degli attrezzi con il 70-300 VR
Ottima Macchina Foto stupende se ci si mette un po a studiare la scena ed a usare le impostazioni giuste...
Non ho mai usato il modo guida e penso non mi serva neanche ma alla mia ragazza fa molto comodo...
cmq... 11 punti di messa a fuoco li sfrutto sempre!
Buone foto!!
fmic67
Nov 6 2009, 08:06 PM
Ciao, io sono un "intruso" essendo possessore di una D40, intervengo per dire che le reflex con minori pretese (ma sempre infinitamente migliori di qualsiasi compatta) fanno emergere i fotografi pi� meritevoli (quanti campioni di automobilismo hanno iniziato con i go-kart?) ed allo stesso tempo rendono l'utilizzo pi� semplice agli utenti alle prime armi consentendo risultati migliori rispetto a macchine ben pi� costose ma troppo complesse per alcuni... proprio di recente ho conosciuto un amatore che aveva affiancato alla D50 una D300 ma non riusciva a dominare questa nuova macchina, addirittura si era fatto impostare le regolazioni e non le toccava pi�!
Mi farebbe piacere (non credo solo a me) che i neopossessori di D3000 scelgano gli scatti che ritengono meglio riusciti e ce li mostrino qui.
SFphoto
Nov 7 2009, 04:26 PM
samantha1
Nov 12 2009, 09:55 PM
ciao scusatemi non ho letto tutti i post, pensavo di prenderla la d3000 ma se ho capito bene � come la d60 cio� senza motore interno e quindi sarei costretta a lenti motorizzate per una sicura compatibilit� su tutte le funzioni (l'autofocus potrei ance tralasciarlo)?
raffer
Nov 12 2009, 10:19 PM
QUOTE(samantha1 @ Nov 12 2009, 09:55 PM)

ciao scusatemi non ho letto tutti i post, pensavo di prenderla la d3000 ma se ho capito bene � come la d60 cio� senza motore interno e quindi sarei costretta a lenti motorizzate per una sicura compatibilit� su tutte le funzioni (l'autofocus potrei ance tralasciarlo)?
Ti ho gi� risposto
qui.
Raffaele
Domenico1
Nov 12 2009, 11:58 PM
QUOTE(samantha1 @ Nov 12 2009, 09:55 PM)

ciao scusatemi non ho letto tutti i post, pensavo di prenderla la d3000 ma se ho capito bene � come la d60 cio� senza motore interno e quindi sarei costretta a lenti motorizzate per una sicura compatibilit� su tutte le funzioni (l'autofocus potrei ance tralasciarlo)?
Se decidi di "tralasciare" l'autofocus, anche le ottiche AF e AF-D (cio� le ottiche autofocus non motorizzate), focheggiando a mano, hanno piena compatibilit� sulla D3000. Con le lenti motorizzate (AF-S) avrai in pi� la possibilit�, appunto, dell'autofocus.
Ciao.
samantha1
Nov 14 2009, 10:00 PM
ciao ragazzi vorrei acquistarne una di d3000, ero partita con l'idea dell'usato d60-d60 ecc. ma l'ho vista con il 18-105 vr e mi sono innamorata, come vi trovate con gli scatti a raffica?
E' veloce tra uno scatto e l'altro?
ciaoo fatemi sapere voi che la provate ognuno valuta in modo diverso
Bludevil
Nov 16 2009, 08:55 PM
Ciao a tutti, una nuova Nikonista � tra voi!
E' la mia prima reflex e devo dire che ne sono contentissima! Il kit con doppio obiettivo soddisfa praticamente tutte le esigenze.
Per gli scatti a raffica io la trovo veloce, ma tieni conto che non ho termini di paragone...
samantha1
Nov 28 2009, 10:44 PM
ciao alla fine l'ho presa ma col 18-105, le foto inserite inizialmente sono scattate dal compagno di forum? se si mi piacerebbe sapere i dati delle imagini.
Mi piace la macchina anche se non ancora provata come si deve, solo in parttita al chiuso in una palestra, basket, direi che come avevo gi� immaginato x quel tipo di foto non va bene, richiede post trattamento per illuminazione scarsa e forte rumore.
Per il resto mi piace molto.
Parliamone dai...
ciaooo
Matteo Scagliola
Dec 18 2009, 03:45 PM
entro anch'io nel club!
possessore di D3000 da pochissimi giorni!...devo ancora finire di studiarmela e devo fare ancora qualche bello scatto...per ora comunque mi piace molto!
Feffo_
Dec 25 2009, 02:35 PM
Aperta oggi la D3000 con il 18-55. A breve magari poster� qualche primo scatto
Cesar8
Dec 27 2009, 03:51 PM
Io l'ho comprata il 2 ottobre e ho gi� fatto 2000 scatti!Ottima macchina per chi comincia...
Se qualcuno vuole chiacchierare sulla macchinetta mi pu� contattare su msn "cesarepacella@msn.com"
Cesar8
Dec 27 2009, 04:13 PM
Qualche esempio di scatto
longuel
Dec 29 2009, 03:53 PM
aperta la canfezione ieri.... che brividi!!
a presto qualche scatto!
una curiosit� cesar8 l'ultima � scattata a Grosseto? ciaoooooo
Fragius
Dec 30 2009, 12:12 AM
QUOTE(Cesar8 @ Dec 27 2009, 04:13 PM)

Qualche esempio di scatto
Belle foto, ti consiglio per� di tenere d'occhio l'orizzonte che appare inclinato verso destra (almeno nella prime 2 foto). Non so se la d3000 ha la funzione della griglia attivabile nel mirino, ma sarebbe utile per far venire le foto dritte
Cesar8
Dec 30 2009, 03:09 PM
@ longuel ; no la foto � stata scatta a Barletta, il soggetto � il castello di Barletta
@Fragius. si � attivabile la griglia nel mirino, ma quando guardi nel mirino la foto sembra dritta....purtroppo queste le ho fatte a mano libera...
Markon.ita
Jan 13 2010, 09:19 PM
Voglio comprarla anch'io, poi la prima foto decente sar� dopo i 1000 scatti, non son pratico di fotografia e dovr� imparare molto!!
Unica pecca, manca la possibilit� di fare i video e il live view
ndangel
Jan 13 2010, 10:39 PM
QUOTE(Markon.ita @ Jan 13 2010, 09:19 PM)

Voglio comprarla anch'io, poi la prima foto decente sar� dopo i 1000 scatti, non son pratico di fotografia e dovr� imparare molto!!
Unica pecca, manca la possibilit� di fare i video e il live view
la uso da qualche mese e posto un'immagine fatta durante l'ultima nevicata.
Ingrandimento full detail : 206.1 KB
longuel
Jan 19 2010, 02:13 PM
voi questi come li avreste fotografati?
Origamista
Jan 25 2010, 06:22 PM
Se volete qualche esempio di scatto, con la D3000 potete vedere i miei qui...
http://www.flickr.com/photos/micheleguida/PS Le foto fatte con la D3000 sono solo fino alla 3 pagina...
alemara
Jan 25 2010, 06:19 PM
comprata!!! il 22 (mi son fatto il regalo di compleanno)... adesso sto cercando di imparare ad usarla...
sono molto contento
Em23
Jan 27 2010, 06:42 PM
Slave a tutti.
E' il mio primo messaggio qu� su e mi presento, sono Em, salute a tutti.
Ho d poco acquistato la D3000 dopo alcuni anni di "gavetta" con una canon del tutto analogica e devo dire che sono rimasto veramente esterefatto dalla versatilit� della macchina, e non mi sento manco di criticare il prodotto per l'assenza della modalit� video come ho letto qu� e la in internet: se volete fare dei video non comprate una macchina FOTOgrafica

Comunque nikonisti, vi posto alcuni primi scatti che ho messo su clikon, dateci un occhio...esprimete dei giudizi se vi va e cazziatemi anche se c'� da cazziare.
Salute
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...st&vis=norm
lukebig348
Feb 6 2010, 06:21 PM
Salve a tutti.
sono Luca.
D3000 acquistata poco prima di Natale, kit 18�105, VR.
Spero di riuscire prima possibile con qualcosa di buono.
mluca73
Feb 7 2010, 06:27 PM
Salve,
da oggi sono uno dei vostri.
Ho venduto la D60 per passare alla D3000. A prima vista non cambia tantissimo, ma questo lo sapevo gi�. Ho solo cambiato per convenienza in quanto sono riuscito a vendere la mia D60 e con l'aggiunta di appena 30 euro ho acquistato questa.
Ovviamente spero di avere qualche soddisfazione in pi� della D60 che, comunque, si � dimostrata assolutamente un'ottima macchina.
Saluti a tutti.
lellux87
Feb 13 2010, 07:42 PM
Ciao a tutti!
Ho la bambina da pochissimo e mi sento gi� nikonista da una vita!!
Sto passando la fase "voglio un obiettivo serio" xke il 18-55 VR mi va un po stretto... ma non ho la grana!!
in ogni caso
FIERO DELLA MIA D3000
Ciao a tutti!
Ingrandimento full detail : 2 MB
Francesca_focus
Feb 14 2010, 06:11 PM
Ciao a tutti , sono Francesca !
Ho comprato da poco anche io la Nikon d 3000, non sono un'esperta e ho cominciato praticamente con questa dopo qualche tentativo fallito con una Holga analogica( che strazio soprattutto andare a pagare i rullini : 15 euro o cose cos�)
Se volete vedere qualche mia foto fatta con la d 3000 andate su:
http://www.flickr.com/photos/francesca_focus/ciao a tutti! bel forum!