QUOTE(marco.iatta @ Feb 17 2010, 01:31 AM)

Renzo ho letto il tuo intervento e devo dire che anche io sto dalla tua parte.
Io ho avuto (non mi stanco mai di elencarle) D40-d50-d70s-d80-d100-d200 ed adesso D300s.
Quello che tu vedi sui jpg della 300s � realt�!
Preciso che io non l'ho comprata per fare dei test in casa, ma quando ho paragonato delle foto fatte in viso a mia figlia, ho notato subito il rumore in pi�, a bassi iso della D300s, rispetto alla D200.
e quel famoso impastato che descrivi tu.... :(
E vorrei precisare un'altra cosa, che per guardare le foto a monitor (anche se io reputo sbagliato, in quanto le foto andrebbero stampate), non bisogna essere dei professionisti della fotografia.
Se si guardano i due jpg (da nef o jpg diretto) la D200 e la D80 a bassi iso hanno meno rumore.
Io le ho provate tutte, ho fatto pi� di 2000 scatti di cui un buon 50% di prove e viene fuori questo.
Ma che c'� di male a dire che il cmos della d300s ha meno dettaglio del CCD della D200, a bassi iso?
Provate se avete tutte 2 le macchine o se conservate i nef dell 200...... poi mi direte.
Per Renzo, prova a scattare in tiff, si ottiengono risultati migliori.
Forse per questo l'hanno introdotto......
un saluto Marco
Grazie Marco per l'appoggio, finalmente qualcun'altro che non ha paura ad ammettere come stanno le cose, cominciavo a dubitare delle mie sensazioni ma ora comincio a rafforzarle, specialmente dopo aver visto le immagini scattate dal mio amico che passando dalla D70 alla Canon 7D ha fatto una scelta coraggiosa ma ben pagata.
Certo a questo punto i "Nikonisti per Sempre" insorgeranno tutti compatti, ma perch� non voler ammettere che qualcun altro ha fatto meglio (molto meglio) e tutti i test e sopratutto le immagini ed i filmati (x gli appasionati del genere che non disdegnano questa opportunit�) testati su campo lo evidenziano.
(per chi non lo ha gi� fatto puo' vedere il confronto a questo link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografi...-7d_index.html)Qualcuno a questo punto mi chieder� perch� anch'io non abbia scelto Canon, la risposta � abbastanza scontata, da quando passato al digitale ho scelto Nikon con una prima compatta (Nikon 775 che oggi fa sorridere), e gi� qui ho scoperto che nel mondo delle compatte Nikon non solo non � in cima alla classifica ma nemmeno sul podio, passato poi alla D50, D80, un'altra compatta la S51 (orrenda) ed infine la D300s preferita alla concorrenza sopratutto per poter sfruttare le ottiche gi� a corredo (18-200VR e 70-300VR) ma perbacco, forse certe volte bisognerebbe avere pi� coraggio e ricominciare una nuova vita.
Dopo queste mie esternazioni, lascio a voi la parola, mi potete anche attaccare di brutto ma ricordate che le idee possono cambiare, qualcuno dice che solo gli stupidi non cambiano idea, ma i fatti rimangono, basterebbe solo essere pi� obiettivi (non in senso di ottica

) e meno partigiani.
Ora per concludere chiedo scusa a tutti mi rendo conto di essermi lasciato trascinare dall'insoddisfazione e di essere andato fuori tema, prometto di non farlo pi�, la fotocamera che ho scelto � la Nikon D300s ed � imutile tirare in ballo il resto del mondo, l'unica cosa da fare � cercare di farla rendere al meglio capendone la filosofia, in fondo se molti prof la usano vorr� pur significare qualcosa.
Come si dice nello sport, testa bassa e pedalare.
Renzo