yahuzz
Aug 19 2009, 09:58 PM
Salve a tutti, ho questo grossissimo problema, e cio� stamattinamentre ero al mare con la mia ragazza, un'onda ha bagnato con qualche schizzo la macchina mentre lei la stava usando... Immediatamente ho cercato di asciugarla dove fosse bagnata e l'ho spenta immediatamente. Una volta asciugata x�, nn si accende piu, nn da piu alcun segno di vita.... :'(
ho tolto la batteria e l'ho lasciata qualche ora ferma ma ancora inserendo la batteria nn succede niente se nn il display che si accende di bianco per 1 sec quando fa contatto....
Vi prego, datemi qualche consiglio... Son in ferie e vorrei correr subuto a casa!!!!
Ah, la macchina � coperta nital....
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare...
Davide
bergat@tiscali.it
Aug 19 2009, 10:03 PM

Macchina bagnata, macchina sfortunata.
Sicuramente ossidazione nel circuito elettronico o in quello dell'alimentazione.
Forse devi mandarla in assistenza.
Se dovete portale al mare perch� non pensare ad una custodia opportuna?
bergat@tiscali.it
Aug 19 2009, 10:13 PM
Mi dispiace comunque per l'accaduto, prova a verificare con una pila perfettamente carica econtrolla che non ci sia ossido sui terminali ai quali la batteria accede.
SkZ
Aug 20 2009, 12:49 AM
per qualche schizzo mi pare strano
corsaro1
Aug 20 2009, 07:57 AM
fa strano anche a me
c'� da dire per� che la D90 non � tropicalizzata se non erro.
pao2001
Aug 20 2009, 08:24 AM
si corsaro1 la D90 anche secondo me non � tropicalizzata.
purtroppo � successo mentra la macchina era in funzione, quello secondo me � il vero problema; anche se poi bisogna vedere la quantit� di acqua che � penetrata.
dopo che hai fatte tutte le prove del caso, l'unica cosa che puoi fare � mandara in assistenza nital e sperare bene. � un peccato tenere ferma una reflex come quella!
Max Lucotti
Aug 20 2009, 09:03 AM
Se � entrata acqua salata � la cosa pi� corrosiva che esista, speriamo che sia stata solo una goccia...
Anche nel caso che riprendesse magicamente a funzionare conviene comunque mandarla in assistenza specificando cosa � successo, perch� con il tempo l'ossido "cammina " sui circuiti stampati interni...
Mi spiace per te.
Ciao Max
yahuzz
Aug 20 2009, 09:39 AM
Di acqua nn ne � entrata molta, assolutamente... C'era qualche goccia sulla parte esterna, ma la maggior parte dello schizzo, essendo arrivato dal basso, era concentrato nel cassettino della batteria, che penso proprio sia piu grave... Cmq stamattina ho provato nuovamente ad accenderla, ma sempre nessun segno di vita... Ho ancora unq settimana di ferie qui a tropea, spero che lasciarla ferma questo tempo nn peggiori ulteriormente le cose... Se penso che questa mia nuova macchinetta ha poco piu di un mese di vita... :(
nn sapete se x caso c� un punto vendita/assistenza nei dintorni di tropea o vibo valentia?
Grazie ancora...
:(
Fotografo92
Aug 20 2009, 12:08 PM
QUOTE(corsaro1 @ Aug 20 2009, 08:57 AM)

fa strano anche a me
c'� da dire per� che la D90 non � tropicalizzata se non erro.
Non vuol dire, che significa, adesso se non � tropicalizzata, qualche goccia d'acqua non riesce a tenerla fuori?
Chissa come � sta colpita e dove sia stata colpita dall'acqua.
yahuzz
Aug 20 2009, 02:16 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 20 2009, 01:08 PM)

Non vuol dire, che significa, adesso se non � tropicalizzata, qualche goccia d'acqua non riesce a tenerla fuori?
Chissa come � sta colpita e dove sia stata colpita dall'acqua.
come ho scritto sopra, la macchina � stata colpita dallo schizzo d'acqua dal basso , e infatti aprendo l'alloggio x la batteria c'era dentro un po d'acqua che ho cercato di asciugare immediatamente, ma evidentemente era gia tardi...
Cmq ho telefonato all'assistenza e mi han detto che sicuramente ci sar� da sostituire quei componenti che si saranno ossidati al contatto con l'acqua, e di tenere la macchina al caldo e all'asciutto x prevenire l'espandersi dell'ossidazione... Qualcuno ha una vaga idea di cosa potrei venire a spendere x la riparazione? Oltretutto � partita pure la memory card, che assolutamente era asciutta... Mi sembra tutto incredibile... Dite che ci son rischi anche x l'obiettivo??? La mia ragazza � stra-mortificata x quel che � successo, e me la vuole ricpmprare, ma spero di cavarmela con un esborso piu basso e di riaverla come prima... Speriamo...
nview
Aug 20 2009, 05:56 PM
QUOTE(yahuzz @ Aug 20 2009, 03:16 PM)

come ho scritto sopra, la macchina � stata colpita dallo schizzo d'acqua dal basso , e infatti aprendo l'alloggio x la batteria c'era dentro un po d'acqua che ho cercato di asciugare immediatamente, ma evidentemente era gia tardi...
Cmq ho telefonato all'assistenza e mi han detto che sicuramente ci sar� da sostituire quei componenti che si saranno ossidati al contatto con l'acqua, e di tenere la macchina al caldo e all'asciutto x prevenire l'espandersi dell'ossidazione... Qualcuno ha una vaga idea di cosa potrei venire a spendere x la riparazione? Oltretutto � partita pure la memory card, che assolutamente era asciutta... Mi sembra tutto incredibile... Dite che ci son rischi anche x l'obiettivo??? La mia ragazza � stra-mortificata x quel che � successo, e me la vuole ricpmprare, ma spero di cavarmela con un esborso piu basso e di riaverla come prima... Speriamo...
...

'ste donne... chiss� come mai ma donne ed elettronica son come cane e gatto! (partano pure gli insulti per questa battuta?

)
tankredi
Aug 20 2009, 06:48 PM
ieri mi � capitata la stessa cosa con la mia d2x+24-70....
la macchina funziona come sempre ha funzionato....
mi dispiace per l'inconveniente, purtoppo non sei coperto da garanzia e l'acqua marina lascia depositi molto evidenti.... (mi � capitata la stessa cosa con un cellulare....)..vedi cosa ti dice l'LTR
SkZ
Aug 20 2009, 09:45 PM
ti puo' costare tutto e nulla. Se sono solo dei contatti da pulire, non penso che facciano pagare.
Dipende da dove e' il problema.
Se puoi fa controllare la batteria o vedi se ti possono imprestare una batteria diversa per vedere se semplicemente sie e' ossidato li. Controlla come detto i contatti interni.
yahuzz
Sep 24 2009, 09:06 AM
Salve a tutti...
scrivo di nuovo in questo post per manifestare la mia delusione il mio essere allibito di fronte a quanto mi � capitato.
Dopo che a tutti voi ho esposto quanto era successo alla mia (ahim�) D90, ho provveduto come avevate consigliato a mandare la macchina in assistenza.
Il risultato dopo 15 giorni che son rimasto col fiato sospeso per conoscere le sorti che mi attendevano � questo:
823,20 euro di riparazione... OTTOCENTOVENTITRE euro....
Io ora nn so se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, ma io mi chiedo, e vi chiedo, se sia possibile pagare una riparazione molto pi� del valore stesso della macchina e persino del valore commerciale della stessa.
Mandandola in assistenza gi� mi ero preparato a sborsare sulle 400 euro (al massimo)... questo era quello che pensavo... ma questa cifra... supera qualunque incubo potessi avere...
Mi son stati inseriti nel preventivo la bellezza di 400 euro di manodopera...
A questo punto ovviamente la mia D90 defunta rimarr� tale, ovviamente non la far� riparare, ma sottolineo nuovamente la mia delusione nei confronti di questo che dovrebbe essere un servizio, non un'estorsione... Non pretendo certo di avere la mia macchina gratis per una colpa "mia" (vabb�, della mia ragazza...), ma avrei sperato almeno che mi fosse stata data una possibilit� (e questa per me non lo � di certo).
Oltre a tutto ci� mi continuo a chiedere come un oggetto elettronico che costa 800 euro possa essere distrutto da 4 gocce d'acqua... ho macchinette digitali stupide e senza pretese che potrei buttare per terra e continuerebbero a funzionare...
scusate lo sfogo, ma ho il morale a terra perch� devo seppellire una macchina, che era un sogno che si era realizzato...
nikk
Sep 24 2009, 09:24 AM
In effetti mi sembrano tanti. Ricordati che i ricambi, in qualsiasi settore, costano sempre molto ma molto pi� in proporzione rispetto al prodotto finito.
La manodopera poi incide.... per� non ho capito: 400 euro mano d'opera....e gli altri 400 e rotti cosa ti cambiano?
Sei sicuro che quella macchina non sia proprio entrata in acqua?
Comunque ormai il danno � fatto e anche secondo me non conviene ripararla a quel prezzo.
Ricomprane una nuova appena puoi
Pazzaura
Sep 24 2009, 09:32 AM
Come ho gi� scritto in giro per il forum, io ho seppellito 2 settimane fa la mia d300.
Per� a me � andata peggio, scattavo col cavalletto sul bagnasciuga, quando mi son distratto un attimo per prendere un filtro e lei � rovinosamente caduta insieme al cavalletto (ha ceduto la sabbia) nel bagnasciuga dove una piccola onda l'ha travolta, coprendola pure di sabbia...
L'ho immediatamente sollevata ma ho capito subito la gravit�...
Spedita in LTR, sono stati molto veloci. Me l'hanno rimandata 2 giorni dopo, a loro spese (non me l'aspettavo) comunicandomi che la spesa di riparazione avrebbe superato il valore della macchina e che quindi non hanno nemmeno fatto un preventivo.
Ovviamente ci son rimasto male ma la colpa � solo mia.
Nel tuo caso... solo per uno schizzo, � molo improbabile che possa succede una cosa del genere. Sei stato molto sfortunato, la poca acqua probabilmente � penetrata nei punti peggiori.
Ho ricomprato la d300(s) spendendo molti soldi, ma daltronde mi sta bene... cos� imparo.
Mi spiace molto per la tua esperienza, ti ho raccontato la mia anche se sar� una magra consolazione.
A presto.
gabriele sassi
Sep 24 2009, 09:44 AM
Ciao, da possessore di d90 mi dispiace molto dell'accaduto e dell'eccessivo prezzo della riparazione.
823 euro comunque le trovo secondo me non molto sproporzionate e ti spiego anche se non conosco la struttura delle reflex in genere. Dai 823 euro togli 165 euro circa di IVA, sei a 660 da qui togli i 400 euro di manodopera che saranno al netto di IVA immagino quindi rimangono 260 euro di pezzi di ricambio, mentre per i 400 euro di manodopera saranno 8 ore di lavoro a 50 euro l'ora, ecco fatto tutti i calcoli. Ora considera che nel primo post hai parlato di pochi schizzi, poi pi� avanti hai detto che hai subito aperto lo sportellino della batteria e dentro hai trovato un po' di acqua e hai anche detto che hai perso anche la SD. Ora non � difficile capire che il punto pi� debole dove colpire i circuiti � proprio il vano batteria e che probabilmente si � letteralmente schiantata credo tutta l'elettronica della macchina.
Mi spiace comunque per l'accaduto, credo che se lo schizzo avesse colpito la macchina frontalmente la faccenda sarebbe andata diversamente.
Ciao Gabriele
PS. Delirio di uno che deve ancora farsi le vacanze estive...
yahuzz
Sep 24 2009, 09:44 AM
QUOTE(nikk @ Sep 24 2009, 10:24 AM)

In effetti mi sembrano tanti. Ricordati che i ricambi, in qualsiasi settore, costano sempre molto ma molto pi� in proporzione rispetto al prodotto finito.
La manodopera poi incide.... per� non ho capito: 400 euro mano d'opera....e gli altri 400 e rotti cosa ti cambiano?
Sei sicuro che quella macchina non sia proprio entrata in acqua?
Comunque ormai il danno � fatto e anche secondo me non conviene ripararla a quel prezzo.
Ricomprane una nuova appena puoi

Si, son sicurissimo che non � entrata in acqua... Nonostante le mie infinite raccomandazioni, la mia ragazza era andata sul bagnasciuga per far delle foto a dei nostri amici... un'onda ha sbattuto su una roccia e alcuni schizzi son finiti sulla macchina. Lei � corsa immediatamente a portarmela e ho asciugato io gli schizzi, e ti assicuro che nn erano tanti.... il danno peggiore sicuramente � stato che nonostante siano stati pochi gli schizzi, alcuni di questi son finiti proprio nel vano batteria...
Per� vi assicuro, ma lo giuro anche che gli schizzi son stati veramente pochi... eran gocce d'acqua che ho asciugato immediatamente con l'asciugamano. Tanto che al momento mi son arrabbiato, non pensando fosse grave... Poi dopo aver visto che nn si accendeva pi�, allora ho smesso di arrabbiarmi e ho iniziato a preoccuparmi sul serio.
Cmq... trovo assurdo tutto ci�.
ti copio la mail che mi � stata mandata col preventivo:
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito 39.96
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito SB/IF PCB UNIT 34,46
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito alimentazione 66.67
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito 34.46
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito principale 86.64
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito 49.99
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito DG 192.99
SOSTITUZIONE: Nr 1 15.54
SOSTITUZIONE: Nr 1 circuito flash 39.96
ATTENZIONE: ossidato internamente 0
MANODOPERA 400.00
SCONTO NITAL CARD Nr 1 -288.20
SUBTOTALE 672.47
TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 823.73
yahuzz
Sep 24 2009, 09:52 AM
QUOTE(gabriele sassi @ Sep 24 2009, 10:44 AM)

Ciao, da possessore di d90 mi dispiace molto dell'accaduto e dell'eccessivo prezzo della riparazione.
823 euro comunque le trovo secondo me non molto sproporzionate e ti spiego anche se non conosco la struttura delle reflex in genere. Dai 823 euro togli 165 euro circa di IVA, sei a 660 da qui togli i 400 euro di manodopera che saranno al netto di IVA immagino quindi rimangono 260 euro di pezzi di ricambio, mentre per i 400 euro di manodopera saranno 8 ore di lavoro a 50 euro l'ora, ecco fatto tutti i calcoli. Ora considera che nel primo post hai parlato di pochi schizzi, poi pi� avanti hai detto che hai subito aperto lo sportellino della batteria e dentro hai trovato un po' di acqua e hai anche detto che hai perso anche la SD. Ora non � difficile capire che il punto pi� debole dove colpire i circuiti � proprio il vano batteria e che probabilmente si � letteralmente schiantata credo tutta l'elettronica della macchina.
Mi spiace comunque per l'accaduto, credo che se lo schizzo avesse colpito la macchina frontalmente la faccenda sarebbe andata diversamente.
Ciao Gabriele
PS. Delirio di uno che deve ancora farsi le vacanze estive...

Son d'accordo con te, e con la disamina che hai fatto sulla questione dei prezzi. Sfortunatamente non posso dire al centro assistenza di mandarmi giusto i 260 euro dei pezzi di ricambio che poi mi arrangio io... e di fatto mi toccherebbe pagare quella cifra.
E la valutazione che hai fatto sull'elettronica schiantata, mi fa preoccupare nuovamente per l'obiettivo.... ho paura che anch'esso avendo cmq componenti di elettronica sia morto, per cui vi chiedo se sia possibile come cosa oppure in tutta sta valle di lacrime, mi toccher� spendere giusto i soldi per il body e non pure per un obiettivo nuovo!!!
kalicat
Sep 24 2009, 10:27 AM
QUOTE(yahuzz @ Sep 24 2009, 10:52 AM)

Son d'accordo con te, e con la disamina che hai fatto sulla questione dei prezzi. Sfortunatamente non posso dire al centro assistenza di mandarmi giusto i 260 euro dei pezzi di ricambio che poi mi arrangio io... e di fatto mi toccherebbe pagare quella cifra.
E la valutazione che hai fatto sull'elettronica schiantata, mi fa preoccupare nuovamente per l'obiettivo.... ho paura che anch'esso avendo cmq componenti di elettronica sia morto, per cui vi chiedo se sia possibile come cosa oppure in tutta sta valle di lacrime, mi toccher� spendere giusto i soldi per il body e non pure per un obiettivo nuovo!!!
Per sapere se l'obiettivo funziona, puoi provarlo sulla macchina di un amico.
Se non ne hai la possibilit�, vai in un negozio e con la "scusa" di ricomprare la D90 chiedi di provarlo

Magari la D90 potresti cercarla usata, cos�' risparmi un p�...
gabriele sassi
Sep 24 2009, 10:29 AM
Per l'obbiettivo non credo ci siano danni, comunque basta provarlo con un'altra macchina di un tuo amico se ne conosci uno oppure ti rechi dal fotografo di fiducia e te lo fai provare.
Ciao Gabriele
maxd90
Sep 24 2009, 10:43 AM
QUOTE(yahuzz @ Sep 24 2009, 10:44 AM)

TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 823.73
come comprarla nuova insomma...
rcorni
Sep 24 2009, 10:57 AM
Secondo me pi� che qualche schizzo ,� arrivata una secchiata d'acqua.
Io ho una d90 e se arriva qualche schizzo sono sicuro che nel vano batteria non entra niente,a meno che non sia aperto lo sportellino.
Devi sapere che gi� ai tempi delle macchine meccaniche si erano aperte diverse discussioni di come comportarsi in caso di caduta in acqua salata.
Mi ricordo che il consiglio era di immergerla subito in acqua dolce e tenerla a bagno per un certo temo poi mandarla in assistenza.
Asciugare l'acqua salata non serve a niente,gli effetti corrosivi sui componenti specie metallici una volta iniziati sono inarrestabili.
Roberto
gabriele sassi
Sep 24 2009, 11:01 AM
QUOTE(rcorni @ Sep 24 2009, 11:57 AM)

Secondo me pi� che qualche schizzo ,� arrivata una secchiata d'acqua.
Io ho una d90 e se arriva qualche schizzo sono sicuro che nel vano batteria non entra niente,a meno che non sia aperto lo sportellino.
Devi sapere che gi� ai tempi delle macchine meccaniche si erano aperte diverse discussioni di come comportarsi in caso di caduta in acqua salata.
Mi ricordo che il consiglio era di immergerla subito in acqua dolce e tenerla a bagno per un certo temo poi mandarla in assistenza.
Asciugare l'acqua salata non serve a niente,gli effetti corrosivi sui componenti specie metallici una volta iniziati sono inarrestabili.
Roberto
per quanto riguarda macchine meccaniche non c'� dubbio che potrebbe essere una buona soluzione quella di immergerla, ma con la d90 non credo sia una soluzione adeguata considerato l'elevata elettronica all'interno. Personalissimo parere
kalicat
Sep 24 2009, 11:01 AM
QUOTE(maxd90 @ Sep 24 2009, 11:43 AM)

come comprarla nuova insomma...
anzi, nuova si trova a qualcosa meno e per risparmiare ancora potrebbe considerare un buon usato.
rcorni
Sep 24 2009, 11:12 AM
QUOTE(gabriele sassi @ Sep 24 2009, 12:01 PM)

per quanto riguarda macchine meccaniche non c'� dubbio che potrebbe essere una buona soluzione quella di immergerla, ma con la d90 non credo sia una soluzione adeguata considerato l'elevata elettronica all'interno. Personalissimo parere
Infatti non dico che con le macchine moderne bisogna fare uguale (anche se un volta tolta la batteria immergere l'elettronica nell'acqua non si danneggia,a patto che venga alimentata solo a circuiti perfettamente asciutti),ma volevo far notare che molti componenti una volta inquinati dal sale devono essere sostituiti anche se ancora funzionanti.
I processi di corrosione del sale non si arrestano pi�.
Saluti
Roberto
sidvicius
Sep 24 2009, 11:30 AM
Anche io sono possessore di una d90.. e spero non mi capiti una cosa del genere :( e mi dispiace molto che sia capitata a te :( Comunque credo anche io, come gia scritto, che poche goccie d'acqua possano riampire il porta batterie.
yahuzz
Sep 24 2009, 11:39 AM
QUOTE(rcorni @ Sep 24 2009, 11:57 AM)

Secondo me pi� che qualche schizzo ,� arrivata una secchiata d'acqua.
Io ho una d90 e se arriva qualche schizzo sono sicuro che nel vano batteria non entra niente,a meno che non sia aperto lo sportellino.
Devi sapere che gi� ai tempi delle macchine meccaniche si erano aperte diverse discussioni di come comportarsi in caso di caduta in acqua salata.
Mi ricordo che il consiglio era di immergerla subito in acqua dolce e tenerla a bagno per un certo temo poi mandarla in assistenza.
Asciugare l'acqua salata non serve a niente,gli effetti corrosivi sui componenti specie metallici una volta iniziati sono inarrestabili.
Roberto
Beh, ti assicuro che di secchiate non ne son arrivate... non mi viene in tasca niente nel venire qui e raccontare che la macchina � stata colpita da qualche schizzo piuttosto che da un'onda o una secchiata o una mareggiata. Come ho specificato nei post sopra, lo schizzo essendo partito dal basso verso l'alto � andato a colpire proprio il vano batteria... ma una volta aperto, pi� di qualche goccia nn c'era... come mi ha detto il tecnico dell'assistenza, "basta anche una sola goccia d'acqua salata sul circuito sbagliato..."
a parte questa precisazione, la sostanza nn cambia... nn ho pi� la mia adorata D90.... :(
rickyjungle
Sep 24 2009, 11:50 AM
QUOTE(yahuzz @ Sep 24 2009, 12:39 PM)

Beh, ti assicuro che di secchiate non ne son arrivate... non mi viene in tasca niente nel venire qui e raccontare che la macchina � stata colpita da qualche schizzo piuttosto che da un'onda o una secchiata o una mareggiata. Come ho specificato nei post sopra, lo schizzo essendo partito dal basso verso l'alto � andato a colpire proprio il vano batteria... ma una volta aperto, pi� di qualche goccia nn c'era... come mi ha detto il tecnico dell'assistenza, "basta anche una sola goccia d'acqua salata sul circuito sbagliato..."
a parte questa precisazione, la sostanza nn cambia... nn ho pi� la mia adorata D90.... :(
magari LTR per un problema del genere verifica un componente, magari quello pi� esposto all'acqua o quello pi� passibile di danni e se quello � rovinato, per sicurezza, cambia anche altri pezzi ad esso connesso, per evitare che un domani ci possa essere qualche altro problema... hai provato a chiedere a loro il perch� di tale cifra? e se a tale cifra si poteva risparmiare qualcosa non sostituendo dei pezzi strettamente necessari?
Nessuno mette in dubbio le tue parole, per� anche bisogna capire perch� LTR dovrebbe chiederti per la riparazione un prezzo cos� alto, addirittura pi� del nuovo... io proverei a contattare e contrattare con LTR per capire bene la situazione
stefanoc72
Sep 24 2009, 12:18 PM
mamma mia ti hanno fatto pure lo sconto

secondo me c'era da rispondergli se ti mandavano il preventivo senza cappuccio
comunque a parte tutto io questa estate ho portato ad un laboratorio per riparazione di materiale fotografico la mia compattina con lo stesso problema tuo, ho pagato 90Euro compresa la manodopera. Certonon � paragonabile ad una reflex per� insomma almeno non ha sorpassato il valore dell'oggetto
Stefano
Livio
Sep 24 2009, 12:24 PM
QUOTE(photomax2 @ Aug 20 2009, 10:03 AM)

Se � entrata acqua salata � la cosa pi� corrosiva che esista, speriamo che sia stata solo una goccia...
[...]
Non credo che in questo caso si tratti di corrosione sui contatti, se � vero che la macchina non ha pi� funzionato da subito dopo lo schizzo d'acqua, perch� la corrosione richiede un poco di tempo per manifestarsi (non � immediata), anzi un'eventuale presenza di acqua sui contatti ne avrebbe caso mai aumentato la conducibilt�, anzich� ostacolarla...
Il pericolo � la possibilit� di bruciare l'elettronica a seguito dei cortocircuiti che anche una sola e piccolissima goccia pu� provocare, considerato che la goccia (se riesce ad entrare) va a spandersi per tutto quanto l'interno. Cosa che ovviamente non auguro al nostro sfortunato amico...
Livio
nikk
Sep 24 2009, 01:28 PM
QUOTE(yahuzz @ Sep 24 2009, 12:39 PM)

Come ho specificato nei post sopra, lo schizzo essendo partito dal basso verso l'alto � andato a colpire proprio il vano batteria... ma una volta aperto, pi� di qualche goccia nn c'era... come mi ha detto il tecnico dell'assistenza, "basta anche una sola goccia d'acqua salata sul circuito sbagliato..."
Non per insistere, ma solo per cercare di capire...... oggi a pranzo ho guardato la mia D50.
Se entra poca o tanta acqua nel vano batteria c'� pur sempre una batteria ..... e dei contatti che portano ai circuiti elettrici.
Ora, dato che la batteria era inserita, non pu� essere entrato un quantitativo enorme di acqua. Al limite ha bagnato la batteria ed � andata in corto.
Essendo in funzione la macchina pu� aver mandato in corto anche il circuito elettrico alimentato.
Ma non penso che nemmeno spruzzandoci con una canna da sotto possa entrate pi� acqua di quella che ci possa stare tra batteria e vano, cio� poca roba.
Probabile che il danno che hai avuto sia stato una catena di cortocircuiti
cecco.77
Sep 24 2009, 02:42 PM
QUOTE(nikk @ Sep 24 2009, 02:28 PM)

Probabile che il danno che hai avuto sia stato una catena di cortocircuiti

quoto... e questo spiega anche la card andata.
Inoltre nelle fotocamenre moderne dovrebbero esserci delle batterie di back up interne, quindi la possibilit� di corto c'� anche senza batteria inserita
duca65
Sep 24 2009, 03:00 PM
QUOTE(gabriele sassi @ Sep 24 2009, 12:01 PM)

per quanto riguarda macchine meccaniche non c'� dubbio che potrebbe essere una buona soluzione quella di immergerla, ma con la d90 non credo sia una soluzione adeguata considerato l'elevata elettronica all'interno. Personalissimo parere
� quelo che ho pensato anche io..
ma � possibile per� che in 1000� di macchina non vi � un dispositivo che blocca tutto in casi di sovralimentazione?
yahuzz
Sep 24 2009, 03:03 PM
QUOTE(duca65 @ Sep 24 2009, 04:00 PM)

� quelo che ho pensato anche io..
ma � possibile per� che in 1000� di macchina non vi � un dispositivo che blocca tutto in casi di sovralimentazione?
esatto.... por... pu....
ma credo che sarebbe bastata una guarnizioncina di gomma... sarebbe stato sufficiente per non buttar nel cesso 1000 euri....
:( :(
:( :(
gio.67
Sep 24 2009, 03:40 PM
ciao,ho letto la tua disavventura e devo dire che la sfiga ti ha proprio fatto un brutto scherzo.
a me e andata a farsi benedire una D50 solo per aver preso una botta,si e no da 3 cm, nella parte inferiore della macchina vicino allo sportello del vano batterie � buonanotte non funzionava pi�.
proprio come t� il costo era superiore al valore della stessa,cosi me ne sono fatto una ragione e ho comperato una D80.
da dicembre 2008 ho una D90 e mi � capitato di bagnarla per sbaglio un paio di volte,una per via di un improvviso acquazzone ed una durante alcune foto dentro un laghetto,dove ho bagnato il vano batterie,� in entrambi i casi nessun problema.
secondo m� l'acqua e entrata con violenza altrimenti non avresti avuto tutti quei danni,probabilmente ne ha presa di pi� di quello che sembrava.
parere personale s'intende.
bergat@tiscali.it
Sep 24 2009, 03:55 PM
Quello che non capisco � come mai a taluni che fanno cadere macchina a terra disassano il bocchettone, rompono l'obiettivo, talvolta, la LTR non fa pagare una lira anche se fuori garanzia, ... talvolta invece, quasi come beffa anche con lo sconto esce un preventivo che supera il costo del prodotto stesso

Strano, molto strano... forse dipende dalla persona che esamina il prodotto
Un consiglio... la prossima volta a mare una bella compattina o altrimenti una reflex... scafandrata
yahuzz
Sep 24 2009, 03:57 PM
QUOTE(gio.67 @ Sep 24 2009, 04:40 PM)

ciao,ho letto la tua disavventura e devo dire che la sfiga ti ha proprio fatto un brutto scherzo.
a me e andata a farsi benedire una D50 solo per aver preso una botta,si e no da 3 cm, nella parte inferiore della macchina vicino allo sportello del vano batterie � buonanotte non funzionava pi�.
proprio come t� il costo era superiore al valore della stessa,cosi me ne sono fatto una ragione e ho comperato una D80.
da dicembre 2008 ho una D90 e mi � capitato di bagnarla per sbaglio un paio di volte,una per via di un improvviso acquazzone ed una durante alcune foto dentro un laghetto,dove ho bagnato il vano batterie,� in entrambi i casi nessun problema.
secondo m� l'acqua e entrata con violenza altrimenti non avresti avuto tutti quei danni,probabilmente ne ha presa di pi� di quello che sembrava.
parere personale s'intende.

si beh, il tuo parere � validissimo! Io ovviamente posso solo riportare i fatti per quel che ho visto, poich� non ero nemmeno presente al momento dell'arrivo degli schizzi dell'onda. E' naturale che potrebbe esser entrata piu acqua di quel che si vedeva esternamente ed � proprio per quel motivo che inizialmente nn mi son preoccupato nel vederla... l'ho spenta, asciugata e riaccesa... solo che nn si � pi� riaccesa!
Sicuramente in tutta questa disavventura l'errore che nn commetter� pi� sar� quello di lasciar la mia futura macchina e la mia morosa insieme da soli!!!!

vabb�...
gabriele sassi
Sep 24 2009, 04:00 PM
QUOTE(yahuzz @ Sep 24 2009, 04:57 PM)

si beh, il tuo parere � validissimo! Io ovviamente posso solo riportare i fatti per quel che ho visto, poich� non ero nemmeno presente al momento dell'arrivo degli schizzi dell'onda. E' naturale che potrebbe esser entrata piu acqua di quel che si vedeva esternamente ed � proprio per quel motivo che inizialmente nn mi son preoccupato nel vederla... l'ho spenta, asciugata e riaccesa... solo che nn si � pi� riaccesa!
Sicuramente in tutta questa disavventura l'errore che nn commetter� pi� sar� quello di lasciar la mia futura macchina e la mia morosa insieme da soli!!!!

vabb�...
bhe se proprio vuoi renderla felice puoi sempre dotarti di una custodia parascizzi e il gioco � fatto.
Per� io punterei a non fargliela pi� toccare, ma neanche in casa
sergioderosas
Sep 24 2009, 04:13 PM
Se ossidazione = 0 vuol dire che l'acqua a fatto fare un cortocircuito a qualche componente... Per� sinceramente mi sembra molto strano... Boh... Vab� che non � tropicalizzata, per� mi sembra eccessivo che uno schizzo d'acqua possa ridurre in questo modo una macchina fotografica considerando l'elenco delle parti da sostituire (manco fosse stata immersa)
Non metto in dubbio in alcun modo la seriet� dell'LTR, ma azz... 800 e passa euro son soldi!!!
rcorni
Sep 24 2009, 05:07 PM
Potrebbe essere che per estrarre la batteria o mentre l'asciugavi esternamente,hai girato la fotocamera e anche solo poche gocce sono scivolate verso il fondo dell'alloggiamento.
Quando hai riacceso un corto puo aver danneggiato alcuni circuiti,comunque anche a macchina spenta buona parte dell'elettronica � alimentata.
Il costo pi� grosso � la manodopera,forse per sostituire alcune parti bisogna smontare in maniera consistenta la macchina.
Non esistono dei sistemi si protezione in elettronica contro danneggiamenti di questo tipo,l'unico metodo � sigillarla emeticamente,ma allora sarebbe una macchina sub.
Di sicuro ti � capitato il max della sf....a.
Roberto
bix74
Sep 24 2009, 07:35 PM
non credo che i pezzi da cambiare siano tutti quelli segnalati dal laboratorio.ma � normale che in casi del genere si sconsiglia la riparazione. perch� ormai l'oggetto potrebbe non essere pi� affidabile.
Ammesso che in realta il costo della riparazione potrebbe stare sui 500 � e tra un mese non dovesse funzionare ,la seconda riparazione il laboratorio dovrebbe farla in garanzia quini perdere 500�.
o si cambia tutto o si butta.
te lo dice un riparatore in altro settore,che molto spesso si rende conto di dover rimettere pi� di quanto incassa,
per non scontentare clienti.
se non facessero cos� da molto che avrebbero chiuso.
capisco perfettamente il tuo punto di vista e mi dispiace per l'accaduto.
Saluti Fabrizio
v.verrando
Sep 25 2009, 12:23 AM
QUOTE(gio.67 @ Sep 24 2009, 04:40 PM)

ho una D90 e mi � capitato di bagnarla per sbaglio un paio di volte,una per via di un improvviso acquazzone ed una durante alcune foto dentro un laghetto,dove ho bagnato il vano batterie,� in entrambi i casi nessun problema.
C'� da dire che l'acqua dolce crea molti meno problemi dell'acqua salata, visto che non corrode e conduce molto meno elettricit�.
Mi dispiace per la D90 morta ma l'acqua di mare � una brutta bestia; a me � capitato di perdere una compatta solo per l'aria carica di salsedine in una giornata di mare mosso... da quel giorno al mare o scafandro o niente
nikk
Sep 25 2009, 08:37 AM
QUOTE(yahuzz @ Sep 24 2009, 04:57 PM)

..... Io ovviamente posso solo riportare i fatti per quel che ho visto, poich� non ero nemmeno presente al momento dell'arrivo degli schizzi dell'onda.
Allora la tua donna ti ha mentito
L'ha letteralmente "pucciata" in mare per ridursi cos�
Le poche gocce esterne che hai visto non sono indicative della quantit� di acqua entrata all'interno.
gianlucaf
Sep 25 2009, 09:39 AM
mi ricorda tanto un post di photo4u su un onda anomala e una d700 da buttare.
mah
Lutz!
Sep 25 2009, 10:37 AM
Mi dispiace molto, e ancor piu perla tua ragazza che si sentira' mortificata a vita, ma puo succedere.
Confermo che la tecnica di immergere la camera puramente meccanica in bagno d'acqua distillata poteva anche funzionare a patto poi di riaprire la camera, ascigare tutto e oliare le parti... L-ho fatto con una vecchia minolta anni 70 che cadde appunto in mare...
Con una camera elettronica questo e' ovviamente impossibile, in quanto una minima quantita di ossido sui circuiti compromette il funzionamento di tutta una scheda, non parliamo poi del sensore e dei sistemi di messa a fuoco, l-acqua danneggerebbe sicuramente tutto il sensore.
A complicare le cose ce' il fatto che la camera digitale e' alimentata e non appena arriva l-acqua salata manda in corto ogni cosa, danneggiando sicuramente e irreparabilmente l'elettronica.
Io posso dirti con certezza, che macchine non tropicalizzate come la D40 rispondon molto bene all-umidita'. Ho portato la D40x in torrente quando facevo torrentsmo dentro a un bidone stagno, in fondo alle grotte con umidita' del 100%, a 4000m etc ... facilmente si riempon di umidita, ad esempio lo schermo lcd,, basta lasciarle aperte e senza abtterie al sole, e l'acua evapora bene.
rcorni
Sep 25 2009, 11:44 AM
QUOTE(lutzmail @ Sep 25 2009, 11:37 AM)

Mi dispiace molto, e ancor piu perla tua ragazza che si sentira' mortificata a vita, ma puo succedere.
Confermo che la tecnica di immergere la camera puramente meccanica in bagno d'acqua distillata poteva anche funzionare a patto poi di riaprire la camera, ascigare tutto e oliare le parti... L-ho fatto con una vecchia minolta anni 70 che cadde appunto in mare...
Con una camera elettronica questo e' ovviamente impossibile, in quanto una minima quantita di ossido sui circuiti compromette il funzionamento di tutta una scheda, non parliamo poi del sensore e dei sistemi di messa a fuoco, l-acqua danneggerebbe sicuramente tutto il sensore.
A complicare le cose ce' il fatto che la camera digitale e' alimentata e non appena arriva l-acqua salata manda in corto ogni cosa, danneggiando sicuramente e irreparabilmente l'elettronica.
Io posso dirti con certezza, che macchine non tropicalizzate come la D40 rispondon molto bene all-umidita'. Ho portato la D40x in torrente quando facevo torrentsmo dentro a un bidone stagno, in fondo alle grotte con umidita' del 100%, a 4000m etc ... facilmente si riempon di umidita, ad esempio lo schermo lcd,, basta lasciarle aperte e senza abtterie al sole, e l'acua evapora bene.
Concordo con tutto.
Roberto
davidegiargia
Sep 25 2009, 12:54 PM
Ciao,
come possessore della Nikon D90 posso solo dirti che mi spiace per l' accaduto , volevo pero' darti un consiglio se come ho capito la macchina te l' hanno restituita farei fossi al posto tuo un tentativo estremo che ti costa pochissimi ovvero aprire completamente la macchina fino ad arrivare all' elettronica e spruzzargli sopra con una bomboletta di spray pulisci contatti elettrici,molto probabilmente sar� in utile ma a volte un con un po' di cu....
Ciao
rcorni
Sep 25 2009, 01:38 PM
QUOTE(davidegiargia @ Sep 25 2009, 01:54 PM)

Ciao,
come possessore della Nikon D90 posso solo dirti che mi spiace per l' accaduto , volevo pero' darti un consiglio se come ho capito la macchina te l' hanno restituita farei fossi al posto tuo un tentativo estremo che ti costa pochissimi ovvero aprire completamente la macchina fino ad arrivare all' elettronica e spruzzargli sopra con una bomboletta di spray pulisci contatti elettrici,molto probabilmente sar� in utile ma a volte un con un po' di cu....
Ciao
ti sembra un'operazione semplice??
Roberto
rrechi
Sep 25 2009, 02:11 PM
QUOTE(rcorni @ Sep 25 2009, 02:38 PM)

ti sembra un'operazione semplice??
Roberto
B�, non � cos� complicato, tanto se va male qualcosa la devi comunque buttare.
Non so per� fino a che punto possa servire: ma comunque costa veramente nulla.
Ciao