Fabrizio C.
Mar 13 2005, 01:45 PM
Ciao a tutti..
Oggi in un mercatino dell'usato ho trovato un obiettivo NIKKOR H 50mm Auto 1:2 ad un prezzo mooolto conveniente, cos� l'ho acquistato. Io possiedo una FM3a, il che mi lasciava un po' perplesso perch� l'obiettivo non mi sembrava fosse un AI. Chi me lo ha venduto mi ha assicurato che con la FM3 sarebbe stato sicuramente compatibile, provandolo anche in mia presenza su una F3. Arrivato a casa l'ho subito montato e devo dire che effettivamente funziona. Premetto che non � neanche modificato.
Quello che vi chiedo � se qualcuno pu� dirmi se con il passare del tempo andr� in contro a qualche malfunzionamento o, peggio ancora, qualche rottura sulla macchina fotografica.
Sul libretto delle istruzioni c'� scritto che la ottiche non AI non sono compatibili con la FM3a!!
Qualcuno mi pu� aiutare???
Grazie grazie
Fabrizio
giannizadra
Mar 13 2005, 01:58 PM
[quote=Fabrizio C.,Mar 13 2005, 01:45 PM]
Ciao a tutti..
Oggi in un mercatino dell'usato ho trovato un obiettivo NIKKOR H 50mm Auto 1:2 ad un prezzo mooolto conveniente, cos� l'ho acquistato. Io possiedo una FM3a, il che mi lasciava un po' perplesso perch� l'obiettivo non mi sembrava fosse un AI. Chi me lo ha venduto mi ha assicurato che con la FM3 sarebbe stato sicuramente compatibile, provandolo anche in mia presenza su una F3. Arrivato a casa l'ho subito montato e devo dire che effettivamente funziona. Premetto che non � neanche modificato.
Quello che vi chiedo � se qualcuno pu� dirmi se con il passare del tempo andr� in contro a qualche malfunzionamento o, peggio ancora, qualche rottura sulla macchina fotografica.
Sul libretto delle istruzioni c'� scritto che la ottiche non AI non sono compatibili con la FM3a!!
Qualcuno mi pu� aiutare???
Grazie grazie
Un problema te lo dovrebbe porre (anzi, dovrebbe avertelo gi� posto) la mancanza dello scalino (taglio) sul barilotto) che sulle ottiche AI interagisce con la levetta accostata alla baionetta del corpo macchina, comunicando la simulazione della chiusura del diaframma.
A meno che l'ottica non sia stata modificata AI con taglio del barilotto posteriore.
Quando agisci sulla ghiera dei diaframmi le indicazioni dell'esposimetro cambiano ? Se la risposta � s�, l'ottica � modificata. Se � no, nessuna modifica, e probabili danni alla levetta di cui sopra...
Fabrizio C.
Mar 13 2005, 02:11 PM
L' ottica non � modificata infatti manca lo scalino e se chiudo o apro il diaframma l'esposimetro non varia l'esposizione a meno che non utilizzo il tasto di profondit� del campo, in quel caso agendo sui diaframmi mi varia anche la lettura dell'esposimetro.
Ma quali sono i danni che possono verificarsi sulla levetta che non ruota quando inserisco l'obiettivo??
giannizadra
Mar 13 2005, 04:10 PM
Dovrebbe esserci un attrito meccanico (non ho quell'obiettivo, ma ho avuto molti AI)....
A volte la levetta impedisce il montaggio dell'ottica. Quando monti altri obiettivi (AI o AF) tutto funziona regolarmente (anche l'esposimetro) ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.