Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Marco Negri
Dear.

Durante la fase di spostamento del 3d "Domanda da un principiante" si � verificato un errore di trasferimento dei dati, cancellando in modo errato la Sua richiesta.
Scusandomi per il disguido la invito a postare nuovamente quanto da Lei esposto precedentemente.
Il problema verr� subito inoltrato all' Admin del Forum che, come sempre prender� in seria considerazione l' accaduto.

RingraziandoLa, un cordiale saluto.
Max Thorton
Grazie al sig. marco negri per l'aiuto, riecco il mio post:

<<Grazie di cuore a tutti per l'accoglienza. Per me � un vero piacere poter parlare con persone che prima potevo solo leggere. Stimo ed apprezzo costoro, e mi riterr� onorato di poter esserne "allievo".

Ho passato il pomeriggio a leggere manuali, libri ecc. e come primo risultato ne ho ricavato un bel mal di testa, sono miriadi le cose da sapere. Mi limito quindi a fare una domanda, so che potrebbe sembrare banale ma vi prego di scusarmi e di considerare che il mio livello attuale di conoscenza � assimilabile a zero.

Ecco quindi il mio quesito: partendo dal presuposto che le foto scattate nel formato nef debbano necessariamente essere lavorate attraverso un programma di fotoritocco, vorrei sapere se l'uso di questi soft, per predette operazioni � particolarmente complesso, richiede nozioni particolari o capacit� acquisibili solo con lunga esperienza? ed inseconda battuta: per un neofita come me � preferibile portare magari al CF presso un buon studio fotografico e incaricare loro di eseguire le modifiche opportune per un risultato ottimale o comunque � il caso di far da se comunque?

Immagino che di questi argomenti se ne sia gi� parlato da qualche parte in questo forum, ringrazio fin d'ora quindi chi vorr� illuminarmi su tale problema.

Max Thorton>>

p.s. � possibile aggiungere foto allegate il cui peso � circa 3 mb e oltre? diversamente, come posso fare per "ridurle"?
Marco Negri
Ora il 3d � al posto giusto... wink.gif

Veniamo a Noi!

QUOTE
partendo dal presuposto che le foto scattate nel formato nef debbano necessariamente essere lavorate attraverso un programma di fotoritocco, vorrei sapere se l'uso di questi soft, per predette operazioni � particolarmente complesso, richiede nozioni particolari o capacit� acquisibili solo con lunga esperienza?


Senza ombra di dubbio Le consiglio di utilizzare sempre il file RAW-NEF, un formato che Le permetter� di tornare sempre alle condizioni originali di scatto anche dopo n+1 modifiche.
Riguardo ai programmi di utilizzo in Post produzione le traccio subito un idea di massima che, credo molti degli Utenti del Forum Nital potranno approvare.
Nikon Capture, ora in versione 4.2.1 eng, e Photoshop per gli ultimi �ritocchi� o procedure di riduzione immagine per la pubblicazione etc...

QUOTE
per un neofita come me � preferibile portare magari al CF presso un buon studio fotografico e incaricare loro di eseguire le modifiche opportune per un risultato ottimale o comunque � il caso di far da se comunque?


Tutti siamo partiti da [0], quindi Le sconsiglio di rivolgersi ad uno studio per il post produzione, piuttosto La invito a seguire il Forum, chiedere nel limite del possibile, e leggere, informarsi, riguardo il trattamento e produzione attraverso i vari e sofisticati programmi di fotoritocco.


QUOTE
� possibile aggiungere foto allegate il cui peso � circa 3 mb e oltre? diversamente, come posso fare per "ridurle"?


La dimensione massima pubblicabile � di 800x600 dpi, con un peso file di circa 80- 120 Kb, questo lo potr� ottenere con un programma dedicato es: Nikon Capture, Photoshop CS, Photoshop Element ora in versione 3.0 ( elenco questi perch� li conosco) ma potr� utilizzarne molti altri, disponibili sui dedicati loro siti.

AugurandoLe buon lavoro in post produzione, La saluto cordialmente.
giannizadra
In primo luogo, benvenuto Max.
Tu non lo scrivi, ma presumo che usi la D70.
Scatta sempre in NEF, la qualit� � incomparabilmente migliore.
E cura da solo la postproduzione.
Ti consiglio Nikon Capture, che nonostante abbia grandi potenzialit� � piuttosto semplice da usare, � corredato di un ottimo manuale, e ti consente di sperimentare liberamente perch� tutti gli interventi sono reversibili e non agiscono sui pixel (il nef originale rimane sempre intatto).
In breve tempo diverrai capace di trarre il meglio dai tuoi file, ai quali darai uno stile personale che nessun laboratorio (i pi� accettano solo jpeg o al massimo Tiff) potr� mai fornirti.
Leggi bene il libro di Maio, che correda la D70, e che ti chiarir� molte cose sui nef.
Id. per la guida di Capture.
In abbinamento a Capture, potrebbe tornarti utile anche Photoshop Elements 3 (o CS se ce l'hai gi�) che supporta i nef della D70 (e non solo).
Per postareimmagini, le devi convertire in jpeg e ridimensionare a mezzo software ( prova portando il lato lungo a 1024 pixel) in modo che pesino meno di 300 kb.
Nicola Verardo
Ciao e benvenuto,
il consiglio mio ricalca i cui sopra...solo che faccio tutto con Photoshop CS compresa la gestione dei nef file.
Pi� che appoggiarti a studi esterni io farei esperienza, sempre che la cosa possa piacerti, ci� significa ore, giorni, di prove e rifiniture, ma non � difficile.... poi i consigli sul forum aiutano molto.

...quindi buon inizio dry.gif
praticus
Gianluigi e AliTom ti hanno detto praticamente tutto, qualche buon manuale (ottimo quello di Maio in omaggio con il kit D70) e tante prove e soprattutto senza cedere alla frustrazione guardando i risultati degli altri.
Capture � molto sofisticato, ma ben fruibile....

Ciao....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.