Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Ho provato a fotografare piccoli volatili con il 70-200 Vr e moltiplicatore tc-20 e ho riscontrato del micro mosso su alcune foto fatte con il vr inserito e ottica su treppiede,il vr era inserito in quanto la testa non era bloccata cosa che faccio sempre in C.F.per seguire i soggetti,mentre invece con vr disinserito non ci sono mai stati problemi...cosa ne pensate?
grazie.gif
Ciao
Omar
Giallo
togli il VR. Ti sei risposto da solo, no?
Carlo79
l'argomento � stato trattato numerose volte!!! le ottiche stabilizzate su treppiede si utilizzano senza vr!!! wink.gif
Marco Negri
Dear.

Confermo le precise parole dettate appena sopra!
Leggendo con attenzione il dettagliato manuale di istruzione, trover� conferma a quanto detto.

Un cordiale saluto.
Evil_Jin
Confermo !
Invece su monopiede il Vr � una mano santa !
Black Bart
Ho letto sul manuale "l'inutilita'"del vr usando il treppiede ma dato che la testa a sfera non e' fissata,pensavo che il vr servisse lo stesso,nel senso che il treppiede mi serve solo come supporto al posto della mano sinistra e la testa a sfera non e' bloccata,diverso il discorso se fotografo un paesaggio dove blocco la testa a sfera e posso anche scattare con lo scatto flessibile.
Grazie a tutti
Omar
Giallo
Capito, Omar: ad es., in CF, per seguire il movimento del volatile, usi la frizione e lasci la sfera leggermente allentata, in modo da consentirti di spostare l'obiettivo con un minimo sforzo.
Ma in sostanza, quando scatti, se non sbaglio, non ci sono vibrazioni: smetti di muovere l'obiettivo e la testa lo tiene sufficientemente fermo. Perci�, niente vibrazioni e niente VR.
Le tue stesse prove, del resto, te lo dimostrano, come scrivi.
Buona luce

smile.gif
Black Bart
grazie.gif Giallo guru.gif
Ma allora perche' ho ottenuto delle foto mosse?Vuol forse dire che usare il treppiede col vr e' controproducente?Io credevo che il tutto fosse ancora piu' stabile!
Ciao
Omar
Giallo
Allora, poi non ne parliamo pi�:

1) obiettivo a mano libera - VR s�
2) obiettivo su monopiede - VR s�
3) obiettivo su treppiede - VR no

Il giroscopio compensa le vibrazioni: si aspetta che ce ne siano, il poverino, e se non ce ne sono, tende a sovracorreggere.
Ho provato anch'io, con stabilizzati Canon (4/300, 5.6/100-400, 3,5/28-135) e Nikon (5.6/80-400, 3,5/24-120 e 2.8/70-200). E' cos�. Tra l'altro lo dicono i libretti di istruzione di entrambe le case, forse unico esempio di accordo tra Canonisti e Nikonisti.
Spero che basti! biggrin.gif

Giallo
smile.gif
Giallo
smile.gif
Giallo
smile.gif

1/8" mano libera, 28-135 Canon (scusate) stabilizzato, a t.a., focale 85mm circa
Giallo
E' notevolmente ridotta e compressa, ma sulla diapositiva si riconoscono i caratteri del fumetto che stava leggendo Elisa.
W gli stabilizzatori.
smile.gif
sergiobutta
Non pi� tardi di oggi, ho letto su TF, la prova del 200-400 vr effettuata da Maurizio Capobussi. Ho riscontrato che pi� volte ha citato l'uso del Vr con il cavalletto. Mi sono meravigliato, visto che le conclusioni di questo forum sono diverse, e pensavo di porre il fatto alla vostra attenzione. Mi auguro risposte di persone molto esperte in foto naturalistica.
Black Bart
QUOTE(sergiobutta @ Mar 14 2005, 07:36 PM)
Non pi� tardi di oggi, ho letto su TF, la prova del 200-400 vr  effettuata da Maurizio Capobussi. Ho riscontrato che pi� volte ha citato l'uso del Vr con il cavalletto. Mi sono meravigliato, visto che le conclusioni di questo forum sono diverse, e pensavo di porre il fatto alla vostra attenzione. Mi auguro risposte di persone molto esperte in foto naturalistica.
*




E' vero!!
Proprio per questo ho fatto delle prove con il mio 70-200 riscontrando pero' questo problema.
Omar
DAF
...nella sezione faq dell'European Centre � segnalato che con l'80-400 e il 200-400VR sul cavalletto � consigliabile avere il VR inserito...il dubbio di Sergio era fondato , anche se in passato la risposta era gi� stata data..... Pollice.gif
Massimo Pasinato
QUOTE(OmarZanetti @ Mar 14 2005, 04:55 PM)
grazie.gif  Giallo guru.gif
Ma allora perche' ho ottenuto delle foto mosse?Vuol forse dire che usare il treppiede col vr e' controproducente?Io credevo che il tutto fosse ancora piu' stabile!
Ciao
Omar
*



con il 70 200 Vr vai quasi sempre a mano libera!!
Massimo
Stefi
La risposta ovviamente non ce l'ho, ma sul libretto delle istruzioni del 70-200 VR si segnala chiaramente di disinserire il VR se l'obiettivo � posizionato su cavalletto.
Forse un intervento chiarificatore (se necessario, il libretto mi sembra esaustivo ma ci sono come vedo altre fonti blink.gif ) del sommo Maio farebbe chiarezza...

S. Giuseppe Maio pensaci tu!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.