Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Slonko
Inauguro il CLUB della D5000, la Cenerentola delle reflex Nikon, che mi ha saputo sorprendere tanto da definirla semplicemente brillante. Ne sono soddisfattissimo! Vi regalo uno scatto a 1600 iso:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Spero che saremo in tanti smile.gif Vi aspetto per discutere insieme dei pregi di questa stupenda reflex!
rickie
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegaticiao Claudio, complimenti per l'idea del club...
io sono passato da D50 del 2006 a D5000 di oggi, francamente volevo aspettare e prendere la D90 con il 55-200 VR (soprattutto per l'obiettivo in unica soluzione), ma allo stesso rendimento con 500 euro in meno ho preferito la 5000 con il doppio obiettivo e senza il rischio che la D90 tra poco la cambieranno con una novit�... se vuoi fare il salto bisogna andare su D3... mah!?
comunque la macchina � veramente avanti, unico neo che in Lv la messa a fuoco mi risulta molto lenta e che leggendo il support mi sono accorto che la mia rientra nel richiamo della difformit� elettronica dell'accensione senza che per� al momento presenti il difetto, penso comunque di mandarla in assistenza in modo preventivo.
ti volevo chiedere una cosa. mi � successo un guaio. utilzzando il PictureProject che utilizzavo con la 50, ho trasefrito i raw con ruotazione automatica dell'immagine, ed ora gli scatti ruotati in verticale, neanche il CpatureNX2 riesce a trasformarmeli in Jpeg, me li salva in negativo, allego un esempio.
ho provato anche con altri software senza risultato, mi puoi aiutare?
grazie, ciao Riccardo

Slonko
Ciao Riccardo, benvenuto in questo nuovo club.
Io sono stato pi� fortunato di te, nel senso che la mia D5000 � esente dai difetti di produzione! Che beneficio.
Ieri ho sperimentato il live view e ti dico che per certi aspetti, unito al monitor orientabile non � male. Puoi effettuare scatti "sfuggenti" senza dare nell'occhio ai passanti nella scena. Per�, sono perplesso che un p� di rumore in pi� nelle foto scattate in live view si vede.
Ora devo scappare a presto!

Ps. le foto che hai allegato non si vedono! Boh? Scusa non avevo letto tutto! Si molto strano, purtroppo devo scappare a lavoro e non posso aiutarti. Ci sentiamo pi� in l�.
Fotografo92
QUOTE(rickie @ Aug 29 2009, 12:50 PM) *
... se vuoi fare il salto bisogna andare su D3... mah!?
grazie, ciao Riccardo

E nemmeno, non credo che rester� molto sul mercato, secondo me ci stanno lavorando sopra, sono state modificate tutte le entry-level, le prosumer e la prima fascia di professionali ovvero la D300, adesso dovranno modificare il professionale con un ottimo prodotto come la D3 (escludendo la D3x)
Slonko
QUOTE(rickie @ Aug 29 2009, 12:50 PM) *
ti volevo chiedere una cosa. mi � successo un guaio. utilzzando il PictureProject che utilizzavo con la 50, ho trasefrito i raw con ruotazione automatica dell'immagine, ed ora gli scatti ruotati in verticale, neanche il CpatureNX2 riesce a trasformarmeli in Jpeg, me li salva in negativo, allego un esempio.
ho provato anche con altri software senza risultato, mi puoi aiutare?
grazie, ciao Riccardo


Non ho capito bene come fai a scaricare i raw nef con picture Project, non vedo compatibilit� con i file della D5000. Perch� non usi View Nx 1.4 e Nikon transfer? Dovresti averli in allegato con il cd della D5000, oppure puoi scaricarli qui:NIKON VIEW NX 1.4
Installa e non avrai pi� problemi! Anche se rimango perplesso che con Capture NX2.2.1 non riesci ad aprirli direttamente dal programma stesso hmmm.gif Fammi sapere..
Slonko
Una delle tante cose che mi hanno colpito della D5000 � il suo esposimetro. In matrix espone sempre per le alte luci e non toppa mai, nel senso che non le pela mai le alte luci. Magari avesse funzionato cos� anche il matrix della mia D80.
Due scatti di prova per rendere conto, fatti in live view (grande il monitor orientabile) a 2000 iso a mano libera con una compensazione di soli -0.3 ev. le foto sono state convertite cos� come sono, non era impostato nessuna riduzione di rumore e scattate in modalit� neutra con fattore di nitidezza 2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 113.7 KB


Ed ecco l'altra:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 155.2 KB
rickie
QUOTE(Claudio.. @ Aug 29 2009, 10:53 PM) *
Non ho capito bene come fai a scaricare i raw nef con picture Project, non vedo compatibilit� con i file della D5000. Perch� non usi View Nx 1.4 e Nikon transfer? Dovresti averli in allegato con il cd della D5000, oppure puoi scaricarli qui:NIKON VIEW NX 1.4
Installa e non avrai pi� problemi! Anche se rimango perplesso che con Capture NX2.2.1 non riesci ad aprirli direttamente dal programma stesso hmmm.gif Fammi sapere..

non avevo ancora mai utilizzato nikon tansfer e data la conoscenza con picture project pensavo che la compatibilit� era identica ohmy.gif( infatti fino a che poi non ho provato a convertirle in jpeg era tutto ok. il problema ora � che gli scatti che ho fatto in vacanza (500 c.ca) che picture project mi ha ruotato automaticamente e cio� quelli in verticale, non riesco proprio a trasformarli e non so che pesci prendere, cercavo di allegarti un raw per prova ma mi il forum mi vieta l'upload!?
la cosa assurda � che con viewnx i raw li vedo benissimo!? allego un'altra trasformazione anomala... grazie ancora per l'aiuto e complimenti per gli scatti a mano libera!!! rimango per� dell'opinione che in Lv la macchina � molto pi� lenta ed il matrix non mi sembra lavori in modo identico che su mirino, mi sbaglio? o pu� essere che la mia sia difettosa?
SkZ
rickie, devi solo aggiornare captureNX2 wink.gif
rickie
QUOTE(SkZ @ Aug 30 2009, 03:42 PM) *
rickie, devi solo aggiornare captureNX2 wink.gif

aggiornato ohmy.gif(
rickie
QUOTE(SkZ @ Aug 30 2009, 03:42 PM) *
rickie, devi solo aggiornare captureNX2 wink.gif

scusa volevo dire, lo avevo gi� aggiornato, nulla da fare... il problema � che ho scaricato le foto con PictureProject ed ora, lui me le fa vedere in raw ma non me le trasforma in jpeg, nx2 (aggiornato all'ultima versione) non me le fa visualizzare in raw ma me le trasforma in jpeg in quel modo, un bel casino!?!?
Slonko
QUOTE(rickie @ Aug 30 2009, 03:29 PM) *
, cercavo di allegarti un raw per prova ma mi il forum mi vieta l'upload!?

Prova a zippare i file nef e poi allegali, cos� vediamo!

Grazie per i complimenti per le foto, sono solo dei test, nulla di ch�. Si, il Lv � lento, utilizzabile all'occorrenza. Prediligo il mirino. Inoltre surriscalda il sensore e la qualit� delle foto cala.

Per quanto riguarda l'esposizione credo che in Lv sia differente, in quanto non dovrebbe utilizzare il sensore matrix da 420 pixel, ma suppongo che venga utilizzato il sensore vero e proprio. A livello di risultati siamo vicini: la D5000 tende ad esporre in modo conservativo, sempre per le alte luci ed � costante nei risultati. Questo � stato un elemento determinante nella decisione di acquistarla.
GiorgioeIvana
Ciao ragazzi, anch'io possiedo una macchina fotografica Nikon D5000 comprata il 08/09/2009

Se vi fa piacere iscrivermi in questo club.

Vi posto una foto che ho scattato per la prima volta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ciao a ragazzi e a risentirci
zzeroone
Salve a tutti!!1 smile.gif
come neofita del mondo reflex ho acquistato questa macchinetta stamani...
appena posso posto qualche scatto
naturalmente spero nella vostra benevolenza per aiuti,suggerimenti e consigli.
grazie
edate7
QUOTE(Claudio.. @ Aug 29 2009, 11:32 AM) *
Inauguro il CLUB della D5000, la Cenerentola delle reflex Nikon....


Non buttarla cos� gi�... � una bella reflex, e adesso ha una sorella minore, la D3000. E poi, se una Cenerentola fa questi risultati...
Ciao
Slonko
QUOTE(edate7 @ Sep 11 2009, 09:07 PM) *
Non buttarla cos� gi�... � una bella reflex, e adesso ha una sorella minore, la D3000. E poi, se una Cenerentola fa questi risultati...
Ciao



Un p� sfortunata per difetti di produzione, sottovalutata per affinit� del corpo con la D60, definita macchinetta per neofiti compattari, non potevo che chiamarla la Cenerentola delle reflex Nikon.
Avendone colto la bont� delle sue qualit�, l'ho difesa in tutte le discussioni che l'hanno vista oggetto di giudizio, e come sappiamo alla fine Cenerentola da sguattera repressa dalle sorellastre diventa una bellissima principessa.
raffer
QUOTE(rickie @ Aug 30 2009, 03:29 PM) *
non avevo ancora mai utilizzato nikon tansfer e data la conoscenza con picture project pensavo che la compatibilit� era identica ohmy.gif( infatti fino a che poi non ho provato a convertirle in jpeg era tutto ok. il problema ora � che gli scatti che ho fatto in vacanza (500 c.ca) che picture project mi ha ruotato automaticamente e cio� quelli in verticale, non riesco proprio a trasformarli e non so che pesci prendere, cercavo di allegarti un raw per prova ma mi il forum mi vieta l'upload!?
la cosa assurda � che con viewnx i raw li vedo benissimo!? allego un'altra trasformazione anomala... grazie ancora per l'aiuto e complimenti per gli scatti a mano libera!!! rimango per� dell'opinione che in Lv la macchina � molto pi� lenta ed il matrix non mi sembra lavori in modo identico che su mirino, mi sbaglio? o pu� essere che la mia sia difettosa?


L'immagine che hai allegato � scandalosamente sovraesposta. dry.gif
Non riesco a capire se si tratta di un'errata esposizione o di un difetto della conversione. hmmm.gif
Comunque l'unico flusso di lavoro valido � l'uso di Nikon Transfer (versione 1.5.0) per trasferire le immagini dalla macchina al computer e di ViewNX (versione 1.4.0) per convertirli in JPG.

Raffaele
rickie
QUOTE(raffer @ Sep 11 2009, 09:57 PM) *
L'immagine che hai allegato � scandalosamente sovraesposta. dry.gif
Non riesco a capire se si tratta di un'errata esposizione o di un difetto della conversione. hmmm.gif
Comunque l'unico flusso di lavoro valido � l'uso di Nikon Transfer (versione 1.5.0) per trasferire le immagini dalla macchina al computer e di ViewNX (versione 1.4.0) per convertirli in JPG.

Raffaele

ciao Raffaele e... scusate ragazzi per la mia assenza di questi giorni... (il lavoro)
vi do una brutta notizia. gli scatti che ho eseguito con la nuova D5000 in agosto, per pi� della met�, non sono recuperabili.
mia culpa. mi ripeto per comodit� di utilizzo usai PictureProject per il trasferimento credendo fosse compatibile, ma nella rotazione automatica (opzione di PictureProject, assente in ViewNX) di quelli eseguiti in verticale, ha sovraesposto e corrotto i raw.
a parte gli "insulti" che ho preso in qualche altro post per la compatibilit�, e... senza far polemica, penso soltanto questo.
"se scatto in raw, ormai uno standard del vecchio 35mm, ed uso comunque un software originale Nikon, queste cose non dovrebbero accadere... considerando che una volta quando scattavamo in diapo, non sceglievamo il fotografo dove portare il rullino in base alla compatibilit� della marca!? mi sbaglio?"
poi � vero, i raw in questi ultimi anni hanno subito delle modifiche, ma se avessi usato per il trasferimento un software no brand tipo adobe lightroom od altri, questo non sarebbe accaduto lo stesso...
peccato, sicuramente colpa mia, ma rimango dell'opinione del pensiero esposto precedentemente...
detto questo vi comunico che la mia D5000 � appena partita per LTR per il richiamo elettronico dell'otturatore...
insomma, non � stata proprio una bella partenza, ma non vedo l'ora che mi ritorni, per approfondire tutte le sue magnifiche capacit�!
ps. parere di un mio amico, concessionario Apple ed ICC profiler, a parte i raw corrotti, la D5000 non l'ha per nulla entusiasmato.
Grazie del sostegno di tutti, Riccardo
Slonko
Ciao Riccardo bentornato nel club. Comprendo la tua delusione per aver perso la met� delle tue foto e rispetto il tuo pensiero, quantomeno sarebbe bastato un messaggio di avviso di incompatibilit�!

Bene la tua macchina � in riparazione, ma credevo che i problemi della D5000 fossero legati al sistema di alimentazione, invece fai riferimento a problemi dell'otturatore, forse mi � sfuggito qualcosa?

Il parere del tuo amico rivenditore ci pu� stare, una cosa piace oppure no, e questo mi ha fatto pensare alla recente review di Thom Hogan su questa macchina, quando nell'esprimere le sue conclusioni dice che nonostante le critiche la sua D5000 gli piace un p� di pi� delle sua D90. Anche se priva di tutte quelle cose della D90, trova il punto di forza nel monitor orientabile e nei file jpg che sembrano migliori soprattutto agli alti iso.

Inoltre associa la D5000 alla FM2, grazie alle sue dimensioni e al live view la trova una felice macchina manuale. Praticamente si possono montare tutte le ottiche Nikkor finora prodotte e consiglia una serie di lenti manuali Voightlander fisse, dal 20 mm al 180mm, con le quali non si perde l'automatismo dell'esposizione.
Concordo con lui, anzi se vogliamo fare a meno di mettere a fuoco manualmente in live view, la D5000 � dotata di telemetro con scala graduata direttamente sul mirino ottico! Meraviglioso!
Un saluto Claudio.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 29.7 KB
lorenziy
Ciao a tutti
sono passato da una coolpix E4600 del lontano '05 alla D5000 ecco alcune delle prime 100 foto che ho fatto ( accetto critiche e consigli ) rolleyes.gif
Premetto che non ho mai messo mano a una reflex dry.gif
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
lorenziy
Sono riuscito a postare le foto unsure.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
LorenziLuca
Presa da poche ore la d5000 da affiancare alla d700 mi serviva un corpo piccolo .
Slonko
Che onore per la D5000 lavorare al fianco di una D700. Spero veramente che tu possa parlarci di aspetti tecnici della D5000 sulla esperienza della sorellona Fx.
Claudio
LorenziLuca
QUOTE(Slonko @ Sep 13 2009, 07:46 PM) *
Che onore per la D5000 lavorare al fianco di una D700. Spero veramente che tu possa parlarci di aspetti tecnici della D5000 sulla esperienza della sorellona Fx.
Claudio


Ma guarda io mi diverto solamente meglio attendere giudizi da persone piu' quotate e qui' nel forum non mancano .
Ciao
Lello@Nikon
QUOTE(Slonko @ Sep 11 2009, 09:55 PM) *
Un p� sfortunata per difetti di produzione, sottovalutata per affinit� del corpo con la D60, definita macchinetta per neofiti compattari, non potevo che chiamarla la Cenerentola delle reflex Nikon.
Avendone colto la bont� delle sue qualit�, l'ho difesa in tutte le discussioni che l'hanno vista oggetto di giudizio, e come sappiamo alla fine Cenerentola da sguattera repressa dalle sorellastre diventa una bellissima principessa.


Ciao a tutti anche io ho una D5000 (per l'esattezza ora � in riparazione) ma la mia cenerentola non mi ha fatto rimpiangere la D90, che avevo provato. COme obbiettivo ho preso il 18-105.

Se volete vedere delle foto andate sul mio profilo.

ma vi allego qualcuna fatta al buio..

Saluti
Clicca per vedere gli allegati
Lello
rrechi
Forse l'unico vero problema � il posizionamento di prezzo in cui � stata collocata: con poco di pi� si arriva alla D90 e questo crea qualche ripensamento.

Raffaele
Slonko
QUOTE(rrechi @ Sep 13 2009, 08:05 PM) *
Forse l'unico vero problema � il posizionamento di prezzo in cui � stata collocata: con poco di pi� si arriva alla D90 e questo crea qualche ripensamento.

Raffaele


Devi considerare anche che il prezzo della D5000 � quello di lancio, mentre il prezzo della D90 ha gi� avuto un calo.
Slonko
QUOTE(Lello@Nikon @ Sep 13 2009, 07:55 PM) *
Ciao a tutti anche io ho una D5000 (per l'esattezza ora � in riparazione) ma la mia cenerentola non mi ha fatto rimpiangere la D90, che avevo provato. COme obbiettivo ho preso il 18-105.

Se volete vedere delle foto andate sul mio profilo.

ma vi allego qualcuna fatta al buio..

Saluti
Clicca per vedere gli allegati
Lello


Ciao Lello, anch'io come obiettivo ho scelto il 18-105 kit.
Ho visto la foto allegata e dalle altre lincate credo sempre pi� che in matrix espone sempre per le alte luci, e sempre con costanza. Se da un lato la sua prevedibilit� d'esposizione � un vantaggio,trovo che le ombre sono troppo chiuse. Il tuo scatto a 1000 iso � molto pulito.


QUOTE(9reggimento @ Sep 13 2009, 07:54 PM) *
Ma guarda io mi diverto solamente meglio attendere giudizi da persone piu' quotate e qui' nel forum non mancano .
Ciao


Allora buon divertimento! Simpatico il tuo gattino e scatto nitidissimo!
rcorni
QUOTE(rickie @ Sep 12 2009, 07:57 AM) *
ciao Raffaele e... scusate ragazzi per la mia assenza di questi giorni... (il lavoro)
vi do una brutta notizia. gli scatti che ho eseguito con la nuova D5000 in agosto, per pi� della met�, non sono recuperabili.
mia culpa. mi ripeto per comodit� di utilizzo usai PictureProject per il trasferimento credendo fosse compatibile, .........


Perch� per trasferire i files dalla fotocamera al Pc si contini ad usare dei software non riesco a capirlo quando con un lettore universale di schede da 15 euro si puo fare la stessa cosa in assoluta sicurezza.

saluti
Roberto
Slonko
QUOTE(lorenziy @ Sep 13 2009, 06:41 PM) *
Sono riuscito a postare le foto unsure.gif

Ingrandimento full detail : 4.2 MB


Benvenuto nel club Lorenzo.
Per le prove fatte in casa le foto vanno bene, ma devo dire che questa foto � mossa e fuori fuoco. Hai scattato in jpg? Perch� c'� molto disturbo sulla luminanza?
Lello@Nikon
QUOTE(rcorni @ Sep 13 2009, 08:32 PM) *
Perch� per trasferire i files dalla fotocamera al Pc si contini ad usare dei software non riesco a capirlo quando con un lettore universale di schede da 15 euro si puo fare la stessa cosa in assoluta sicurezza.

saluti
Roberto


Il Nikon Transfer in dotazione � molto comodo per rinominare le foto e inserire vari tag delle propriet� delle foto stesse.

Personalmente ho settato la macchina per fare i NEF e jpg alla massima risoluzione.
Tengo da parte i nef di cui mi interessa fare delle modifiche o di foto che mi piacciono in particolar modo.
In ogni caso uso un lettore universale smile.gif che il nikon transfer riconosce automaticamente wink.gif

Saluti
Lello
LorenziLuca
QUOTE(Slonko @ Sep 13 2009, 08:29 PM) *
Allora buon divertimento! Simpatico il tuo gattino e scatto nitidissimo!



Grazie Slonko ciao
lorenziy
QUOTE(Slonko @ Sep 13 2009, 08:36 PM) *
Benvenuto nel club Lorenzo.
Per le prove fatte in casa le foto vanno bene, ma devo dire che questa foto � mossa e fuori fuoco. Hai scattato in jpg? Perch� c'� molto disturbo sulla luminanza?

unsure.gif e' a mano libera ed e' la prima che scatto di notte unsure.gif
Slonko
QUOTE(lorenziy @ Sep 14 2009, 09:06 PM) *
unsure.gif e' a mano libera ed e' la prima che scatto di notte unsure.gif


L'avevo immaginato, non ti preoccupare visto che sono le prime wink.gif
Slonko
QUOTE(lorenziy @ Sep 14 2009, 09:06 PM) *
unsure.gif e' a mano libera ed e' la prima che scatto di notte unsure.gif


L'avevo immaginato, non ti preoccupare visto che sono le prime wink.gif
grazg
QUOTE(Lello@Nikon @ Sep 13 2009, 07:55 PM) *
Ciao a tutti anche io ho una D5000 (per l'esattezza ora � in riparazione)


ciao a tutti, scusate se posto qui la domanda, ma mi sembrava il topic pi� adatto, anch'io devo mandare la mia D5000 in riparazione per il richiamo Nikon, consigliate di spedirla tramite corriere (se non sbaglio mandano loro un corriere a ritirare la macchina, almeno cos� ho letto in un vecchio topic) oppure di appoggiarsi al rivenditore? Come tempistiche per la riconsegna come siamo messi?
Grazie 1000
Lello@Nikon
QUOTE(grazg @ Sep 17 2009, 09:39 AM) *
ciao a tutti, scusate se posto qui la domanda, ma mi sembrava il topic pi� adatto, anch'io devo mandare la mia D5000 in riparazione per il richiamo Nikon, consigliate di spedirla tramite corriere (se non sbaglio mandano loro un corriere a ritirare la macchina, almeno cos� ho letto in un vecchio topic) oppure di appoggiarsi al rivenditore? Come tempistiche per la riconsegna come siamo messi?
Grazie 1000



La mia l'ho lasciata dal rivenditore il 31 di agosto.. e forse l'avr� questo fine settimana.
Il mio consiglio � di chiamare prima il numero verde e verificare con loro modalit� e tempi.
Il rivenditore mi ha detto che LTR impiega circa 6 giorni, ma che dopo la chiusura estiva avevano un bel po' da fare.

Dal rivenditore non ti devi preoccupare di chiamare impacchettare ecc.
ciao
Slonko
QUOTE(grazg @ Sep 17 2009, 09:39 AM) *
ciao a tutti, scusate se posto qui la domanda, ma mi sembrava il topic pi� adatto, anch'io devo mandare la mia D5000 in riparazione per il richiamo Nikon, consigliate di spedirla tramite corriere (se non sbaglio mandano loro un corriere a ritirare la macchina, almeno cos� ho letto in un vecchio topic) oppure di appoggiarsi al rivenditore? Come tempistiche per la riconsegna come siamo messi?
Grazie 1000


Il topic a cui facevi riferimento � questo: D5000 PROBLEMA COME PROCEDERE

Ciao Claudio.
Lello@Nikon
QUOTE(Lello@Nikon @ Sep 17 2009, 10:45 AM) *
La mia l'ho lasciata dal rivenditore il 31 di agosto.. e forse l'avr� questo fine settimana.
Il mio consiglio � di chiamare prima il numero verde e verificare con loro modalit� e tempi.
Il rivenditore mi ha detto che LTR impiega circa 6 giorni, ma che dopo la chiusura estiva avevano un bel po' da fare.

Dal rivenditore non ti devi preoccupare di chiamare impacchettare ecc.
ciao


Finalmente � arrivata!

Non ho avuto ancora modo di fare una foto decente per il forum, ma la settimana prossima vado in spagna.. e ne poster� qualcuna.

nel frattempo ecco questa foto fatta a Barcellona due mesi fa in Casa Batll�

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB


ciao
alexius70
Ciao a tutti,
mi chiamo Alessandro e sono un nuvo utente sia del forum che delle reflex digitali.
Ho acquistato da poco una D5000 e la sto studiando un p� facendo riferimento al manuale.
Il manuale riporta (pag. 81) che nel modo P (programma auto) e possibile forzare i parametri di apertura del diaframma e di tempo di scatto (lo chiamano "programma flessibile"), ruotando il selettore di comando (per essere chiari la rotellina).
Ho provato e riprovato ma niente i parametri non riesco a forzarli!
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
C'� qualcosa che bisogna settare nel men�?
E' un difetto del software o della macchina?
Sono andato in un negozio di fotografia, ma anche il negoziante non sa che pesci pigliare.
Mi affido a voi per uscirne.
Grazie a chi vorr� rispondermi
alex_renzy15
ciao ragazzi!!!!
anch'io sono un felice neo-nikonista....ed ho scelto la d5000...
...ce l'ho da appena 2 settimane e lo studio non mi ha ancora permesso di provarla a fondo ma appena faccio qualche scatto degno d'essere chiamato tale vi posto qualcosa anch'io....
...non so voi ragazzi ma io l'ho desiderata cosi tanto che mi sembra la cosa piu bella che c'�!!!
e la cosa piu bella � che ci posso montare i vecchi obiettivi della FM mio padre,un bel 24 e un 50ino f1.8
che mi danno anche la possibilit� di ragionare sullo scatto non avendo esposimetro...

� bello sapere che certe cose non muoiono mai smile.gif


rrechi
QUOTE(alex_renzy15 @ Sep 23 2009, 10:48 PM) *
ciao ragazzi!!!!
anch'io sono un felice neo-nikonista....ed ho scelto la d5000...
...ce l'ho da appena 2 settimane e lo studio non mi ha ancora permesso di provarla a fondo ma appena faccio qualche scatto degno d'essere chiamato tale vi posto qualcosa anch'io....
...non so voi ragazzi ma io l'ho desiderata cosi tanto che mi sembra la cosa piu bella che c'�!!!
e la cosa piu bella � che ci posso montare i vecchi obiettivi della FM mio padre,un bel 24 e un 50ino f1.8
che mi danno anche la possibilit� di ragionare sullo scatto non avendo esposimetro...

� bello sapere che certe cose non muoiono mai smile.gif

Pollice.gif

Raffaele
Lello@Nikon
QUOTE(alexius70 @ Sep 23 2009, 07:31 PM) *
Ciao a tutti,
mi chiamo Alessandro e sono un nuvo utente sia del forum che delle reflex digitali.
Ho acquistato da poco una D5000 e la sto studiando un p� facendo riferimento al manuale.
Il manuale riporta (pag. 81) che nel modo P (programma auto) e possibile forzare i parametri di apertura del diaframma e di tempo di scatto (lo chiamano "programma flessibile"), ruotando il selettore di comando (per essere chiari la rotellina).
Ho provato e riprovato ma niente i parametri non riesco a forzarli!
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
C'� qualcosa che bisogna settare nel men�?
E' un difetto del software o della macchina?
Sono andato in un negozio di fotografia, ma anche il negoziante non sa che pesci pigliare.
Mi affido a voi per uscirne.
Grazie a chi vorr� rispondermi


SI si.. tutto normale..
smile.gif

il modo P � comunque automatico... vuol dire che se hai puntato la macchina in un luogo con poca luce... la macchina si impunta come un asinello e non si muove smile.gif

prova all'aperto con la luce.
Il modo P ti permette di gestire la macchina, ma poi, come ti ho detto, lei cerca di modificare tempo e l'esposizione in modo da garantire una foto "decente" smile.gif

comunque.. io non sono un esperto.. ma ti consiglio ci� che � stato scritto in un altro topic da Attilio PB

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...#39;esposizione

chiarisce, se ce ne fosse bisogno, un po di cose.

ciao
Little Jacob
ciao a tutti ragazzi!
Ho visto questa mattina l'apertura di questo gruppo e ho detto: "Finalmente c'� abbastanza gente con la D5000 da aprire un gruppo per parlare di eventuali roblemi ed esporre foto!" sono contento.
La mia D5000 sono riuscito a comprarla senza difetti di produzione in quanto sapevo che c'erano e il mio fotografo mi ha aiutato a cercarne una testata e col numero giusto...ci � voluto un po', ma alla fine il risultato c'�.
La D5000 � la mia attuale compagna assieme agli obiettivi 18-55 e 55-200 VR ed � anche la prima reflex della mia vita.

Quindi ci si sente nei prossimi post, ora che ho trovato il gruppo inizier� a postare anche qualche foto.

Ciao!

Jacopo
Nikraf
Ciao a tutti, ho acquistato da 2 settimane, dopo un lungo periodo di travaglio fra indagini di mercato, consigli,, lettura forum, una d5000 con ottica 18-105mm. Forse non ci crederete ma ancora non ho scattato una foto. Semplicemente non ho avuto tempo per farlo. Sono un appassionato da sempre di fotografia. Spero che con questo acquisto possa togliermi qualche soddisfazione anche leggendo i vostri preziosi consigli. Quanto prima vi invier� qualche foto.
Un saluto a tutti.
Little Jacob
QUOTE(Nikraf @ Sep 24 2009, 11:21 AM) *
Ciao a tutti, ho acquistato da 2 settimane, dopo un lungo periodo di travaglio fra indagini di mercato, consigli,, lettura forum, una d5000 con ottica 18-105mm. Forse non ci crederete ma ancora non ho scattato una foto. Semplicemente non ho avuto tempo per farlo. Sono un appassionato da sempre di fotografia. Spero che con questo acquisto possa togliermi qualche soddisfazione anche leggendo i vostri preziosi consigli. Quanto prima vi invier� qualche foto.
Un saluto a tutti.


Come ti capisco... Vedrai che le soddisfazioni ci saranno!! texano.gif
Slonko
Pare che tutti noi D5000tisti soffriamo di mancanza di tempo per divertirci e sperimentare le qualit� di questa macchina. Sar� un epidemia collettiva? messicano.gif
Lello@Nikon
QUOTE(Little Jacob @ Sep 24 2009, 09:49 AM) *
ciao a tutti ragazzi!
Ho visto questa mattina l'apertura di questo gruppo e ho detto: "Finalmente c'� abbastanza gente con la D5000 da aprire un gruppo per parlare di eventuali roblemi ed esporre foto!" sono contento.
La mia D5000 sono riuscito a comprarla senza difetti di produzione in quanto sapevo che c'erano e il mio fotografo mi ha aiutato a cercarne una testata e col numero giusto...ci � voluto un po', ma alla fine il risultato c'�.
La D5000 � la mia attuale compagna assieme agli obiettivi 18-55 e 55-200 VR ed � anche la prima reflex della mia vita.

Quindi ci si sente nei prossimi post, ora che ho trovato il gruppo inizier� a postare anche qualche foto.

Ciao!

Jacopo


Beato te... io l'ho mandata in riparazione ma i pixel bruciati che avevo li ho ancora.
insomma sar� severo.. ma ora non ci voglio pensare e vi posto delle foto che ho fatto qui in spagna.. a Vitoria-Gasteiz
Clicca per vedere gli allegati

questa a Pamplona...
Clicca per vedere gli allegati

ciao




antmony
Mi aggiungo anche io al club.
Proveniente dalla sony a350 , ho potuto immediatamente apprezzare come lavora bene agli alti iso la nikon,lo straordinario menu' personalizzabile,la silenziosita' dello scatto e la fedelta' delle immagini.
Per contro ho notato una particolare lentezza ed insicurezza della messa a fuoco della d5000 , ma credo ne siano affette tutte le nikon ( ho provato anche una d300).La sony 350 mette a fuoco istantaneamente in qualsiasi condizione , con una precisione impressionante,sia in ottica che in liveview, tanto da far dimenticare la necessita' del mirino (forse perche' buio e scomodo).
Se qualcuno ha da consigliare qualcosa per utilizzare al meglio l'autofocus (tralasciando il liveview che sulla nikon e' pressoche' inutilizzabile per le foto) che ben venga.
Lamento anche l'assenza dell'autofocus nella funzione video, e per una macchina si di fascia medio/bassa ma comunque da un costo sostenuto, non mi sembra accettabile.

Spero vengano considerate valutazioni costruttive e non critiche verso questa straordinaria macchina,in quanto non mi sono soffermato sulle gravi mancanze sony sugli iso, anche bassi.
alex_renzy15
ragazzi mi sono felicemente accertato che la mia piccolina non fa parte della serie difettosa, meno male!!! mi avevate messo un p� d'ansia....solitamente con le garanzie mi dice proprio male....cmq solidariet� x quelli che invece hanno il difetto...mi dispiace ragazzi vi sono vicino( odio questo genere di imprevisti!!!!)

cmq tanto x cambiare discorso.....la nikon non si � regolata a non produrci un vertical grip!!!
io ho delle mani giganti!!! tipo gianni morandi smile.gif
e i BG che ho visto finora sono penosi....poi quel cavetto che esce fuori e si collega al controllo remoto � obrobrioso....NIKON X FAVORE INTERVIENI!!!!!!!!!!! :(
Slonko
QUOTE(alex_renzy15 @ Sep 26 2009, 02:37 AM) *
cmq tanto x cambiare discorso.....la nikon non si � regolata a non produrci un vertical grip!!!
io ho delle mani giganti!!! tipo gianni morandi smile.gif
e i BG che ho visto finora sono penosi....poi quel cavetto che esce fuori e si collega al controllo remoto � obrobrioso....NIKON X FAVORE INTERVIENI!!!!!!!!!!! :(

Il progetto della D5000 nasce cos�, senza battery grip opzionale e non credo che Nikon ne tirer� fuori uno. Non rimane che cercare tra i produttori di terze parti, ma come dici tu quelli visti finora in circolazione sono veramente penosi wacko.gif
Devi anche considerare che per le caratteristiche tecniche della D5000, priva della predisposizione dei contatti terminali per un eventuale battery pack, anche volendone accoppiare uno generico, in ogni caso non potresti godere della ghiera verticale per la regolazione dei tempi/diaframmi, mentre per il pulsante di scatto non potresti fare a meno del cavetto di collegamento esterno.
Se il tuo problema legato alla presa dell'impugnatura � cos� rilevante, accetterei qualche compromesso e mi orienterei verso i generici.

Claudio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.