QUOTE(raffer @ Sep 11 2009, 09:57 PM)

L'immagine che hai allegato � scandalosamente sovraesposta.
Non riesco a capire se si tratta di un'errata esposizione o di un difetto della conversione.
Comunque l'unico flusso di lavoro valido � l'uso di Nikon Transfer (versione 1.5.0) per trasferire le immagini dalla macchina al computer e di ViewNX (versione 1.4.0) per convertirli in JPG.
Raffaele
ciao Raffaele e... scusate ragazzi per la mia assenza di questi giorni... (il lavoro)
vi do una brutta notizia. gli scatti che ho eseguito con la nuova D5000 in agosto, per pi� della met�, non sono recuperabili.
mia culpa. mi ripeto per comodit� di utilizzo usai PictureProject per il trasferimento credendo fosse compatibile, ma nella rotazione automatica (opzione di PictureProject, assente in ViewNX) di quelli eseguiti in verticale, ha sovraesposto e corrotto i raw.
a parte gli "insulti" che ho preso in qualche altro post per la compatibilit�, e... senza far polemica, penso soltanto questo.
"se scatto in raw, ormai uno standard del vecchio 35mm, ed uso comunque un software originale Nikon, queste cose non dovrebbero accadere... considerando che una volta quando scattavamo in diapo, non sceglievamo il fotografo dove portare il rullino in base alla compatibilit� della marca!? mi sbaglio?"
poi � vero, i raw in questi ultimi anni hanno subito delle modifiche, ma se avessi usato per il trasferimento un software no brand tipo adobe lightroom od altri, questo non sarebbe accaduto lo stesso...
peccato, sicuramente colpa mia, ma rimango dell'opinione del pensiero esposto precedentemente...
detto questo vi comunico che la mia D5000 � appena partita per LTR per il richiamo elettronico dell'otturatore...
insomma, non � stata proprio una bella partenza, ma non vedo l'ora che mi ritorni, per approfondire tutte le sue magnifiche capacit�!
ps. parere di un mio amico, concessionario Apple ed ICC profiler, a parte i raw corrotti, la D5000 non l'ha per nulla entusiasmato.
Grazie del sostegno di tutti, Riccardo