QUOTE(mmfr @ Mar 15 2005, 04:26 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Mar 15 2005, 07:46 AM)
Ciao ragazzi.
E' da poco che mi cimento in ritratti,o almeno provo...
Ciao bluemoon74
Hai fatto una domanda ed il post ha preso una piega in cui si parla pi� che altro delle qualit� vere o presunte (vere

) del 24-120VR.
Obiettivo da ritratto.
Bene.Potrei darti una risposta come se ne leggono da mesi in questo forum , parlando delle ottiche dedicate per il ritratto, dello sfocato, di leggere dei libri di tecnica del ritratto.Tutto vero, tutto giusto, tutto tremendamente vecchio per�.
Io non so quanti anni hai e quali programmi televisivi segui, quali riviste compri, quali sono i tuoi interessi oltre alla fotografia,ma ti dico che rispetto a quello che puoi leggere su un classico libro di fotografia tutto � cambiato.
E allora ti dico di acquistare una rivista di moda , di costume, ti renderai conto che la maggior parte dei ritratti viene eseguita con ottiche grandangolari,non � pi� un viso il protagonista di un ritratto ,ma � tutto ci� che lo circonda che partecipa all'immagine.
Quindi prima di procedere con un acquisto guardati intorno e poi chiediti quale tipo di fotografia vorresti fare quale stile vorrei apprendere.
Il ritratto che hai allegato � tanto ineccepibile quanto "antico".Lo strovo di una staticit� impressionante. Questo tipo di immagine � sicuramente corretta,ma a me non da pi� emozione...
Come vedi le risposte che possiamo dare in un forum sono variabili a seconda delle idee che ognuno di noi ha della fotografia ed a seconda del proprio stile.
In quest'ottica proverei ad utilizzare il 18-70 del kit per comprenderne a pieno le potenzialit�...anche nel ritratto...
tienici aggiornati
Ciao
Marco
Beh...un intervento molto esauriente!
Innanzitutto ringrazio Giallo per la risposta e le foto,come gli altri per le pronte e competenti risposte!
In effetti io associo all'idea del ritratto il primo piano..non so perche'..forse perche' lo considero il vero ritratto.
Ad esempio uno scatto a figura intera non mi attrae,non mi affascina,cerco invece di cogliere nelle espressioni del viso,delle mani,qualcosa di particolare,intrigante,emozioni,paure..o almeno vorrei provarci in futuro.
Quindi escludo il grandangolo,anche per altri motivi che non sto qui ad enunciare.
Ergo: ritratti rubati,scatti a persone inconsapevoli,oppure scatti ravvicinati come quello postato.
Per questo mi chiedevo e chiedevo: per scatti rubati ad esempio puo' bastare un 24-120 a 120mm (obiettivo certamente versatile e di buona qualita' a quanto ho capito) ,oppure andrebbe meglio un 80-200 ,che sicuramente mi da' una nitidezza superiore ( ma nei ritratti serve? ) e un migliore sfocato se usato diaframmi aperti?
Considera che il Tamron 90/2.8 macro che ho non e' male in quanto all'essere "tagliente".
Grazie
Anto