Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zero_cool
[B]Ciao a tutti mi serve qualche obiettivo per fare foto naturalistiche quale mi consigliate senza spendere troppi �? grazie.gif
zero_cool
ops sbagliato il titolo mi serve un obiettivo che fa le foto NATURALISTICHE Pollice.gif biggrin.gif
Giorgio Baruffi
beh, potresti cercare un bel 300 f/4 usato magari, ma anche un 80-200 al quale potresti aggiungere un moltiplicatore o duplicatore di focale... per caccia fotografica e/o foto ada nimali nei parchi credo vadano piuttosto bene...

se invece il budget � limitato magari anche un bel 70-300D potrebbe fare al caso tuo...

wink.gif
matteoganora
QUOTE(zero_cool @ Mar 15 2005, 10:55 AM)
[B]Ciao a tutti mi serve qualche obiettivo per fare foto naturalistiche quale mi consigliate senza spendere troppi �? grazie.gif
*




Sii pi� preciso, in base al tipo di soggetto e il luogo avrai certamente necessit� diverse.

Per fotografare in parchi naturali, oasi, zoo, un 300 pu� bastare per il grosso delle esigenze.
nel caso si vogliano fotografare grossi animali, allora gi� con 200mm si riesce a fare parecchio, ma se i soggetti diventano uccelli, piccoli animali, e le location parchi di grandi dimensioni o fotografia da capanno, sar� necessario un tele lungo, o un 300 duplicato.
Jazz
Ciao,

dipende cosa intendi per pochi euro; penso che il minimo per avere una qualit� decente sia un 300mm Nikkor f/4, non AFS (che costa di piu')

Lo trovi intorno ai 500/600 euro usato e in buono stato.

Non � luminoso che il fratello maggiore f/2.8, ma la qualit� non � inferiore di molto e lavorando a 500 iso (che in digitale non � moltissimo) potrai utilizzare anche tempi sufficenemente rapidi da usarlo a mano libera, o comunque in grado di congelare un azione (che nella foto naturalistica � importante).


Ciao, Pino.

matteoganora
QUOTE(zero_cool @ Mar 15 2005, 10:59 AM)
ops sbagliato il titolo mi serve un obiettivo che fa le foto NATURALISTICHE Pollice.gif  biggrin.gif
*



Ah... non � l'obiettivo che fa le foto... � il fotografo che pigia il bottoncino di scatto! laugh.gif wink.gif
Jazz
Mi scuso con Matteo e Giorgio per la sovrapposizione...quando ho cominciato a scrivere non eravate presenti.


Ciao, Pino. wink.gif
zero_cool
e va bene se compro Nikon 80-400mm VR? hmmm.gif
Giallo
Su Dx pu� ancora bastare.
L'ho avuto, e la qualit� non � affatto male, anche se non arriva a quella del 300 AFS. Ma a mano libera lo zoom � fantastico, il 300 (non VR) va sul cavalletto.
(Ho fatto dei test postati sul forum, verso met� gennaio: se cerchi, li trovi).
Su pellicola per� � ancora troppo corto per la CF, e non lo puoi moltiplicare, se non a prezzo di perdere AF e - forse - VR.
smile.gif
S&A
l'80-400 VR � versatile e di qualit� pi� che dignitosa, lo posseggo e a parte la messa a fuoco non hsm ne sono soddisfatto.
Con che corpo lo useresti? Con la D70 e F80 per gli animali � troppo lento. Ci vuole un motore almeno come la F100.

Che tipo di foto vuoi fare? Che animali? in che contesto?
L'80-400 � ottimo quando si vaga tra i monti ma per altri usi pu� risultare corto e buio.

ciao
zero_cool
QUOTE(S&A @ Mar 16 2005, 06:54 PM)
l'80-400 VR � versatile e di qualit� pi� che dignitosa, lo posseggo e a parte la messa a fuoco non hsm ne sono soddisfatto.
Con che corpo lo useresti? Con la D70 e F80 per gli animali � troppo lento. Ci vuole un motore almeno come la F100.

Che tipo di foto vuoi fare? Che animali? in che contesto?
L'80-400 � ottimo quando si vaga tra i monti ma per altri usi pu� risultare corto e buio.

ciao
*



ho la D70 ma non sapevo che ci vorrebbe il motore come la D100 AZZ ohmy.gif
zero_cool
altra cosa funzionarebbe se compro un 70-300 D con moltiplicatore 1.7x? non e che compromette la qualit�? hmmm.gif
Fedro
QUOTE(zero_cool @ Mar 16 2005, 07:04 PM)
QUOTE(S&A @ Mar 16 2005, 06:54 PM)
l'80-400 VR � versatile e di qualit� pi� che dignitosa, lo posseggo e a parte la messa a fuoco non hsm ne sono soddisfatto.
Con che corpo lo useresti? Con la D70 e F80 per gli animali � troppo lento. Ci vuole un motore almeno come la F100.

Che tipo di foto vuoi fare? Che animali? in che contesto?
L'80-400 � ottimo quando si vaga tra i monti ma per altri usi pu� risultare corto e buio.

ciao
*



ho la D70 ma non sapevo che ci vorrebbe il motore come la D100 AZZ ohmy.gif
*



No in realt� ci verrobbe il motore dell'autofocus almeno di un F 100, che � particolarmente performante e riesce a muovere decentemente l'80 400 ... non � che non funzioni su una d70...ma va veramente pianino....

------

QUOTE
  altra cosa funzionarebbe se compro un 70-300 D con moltiplicatore 1.7x? non e che compromette la qualit�


obiettivi come il 70 300 d hanno una resa dignitosa ma non sono da moltiplicare in quanto la perdia di qualit� introdotta sarebbe inaccettabile!..inoltre credo che tu ti riferisca al tc 17 che non � compatibile meccanicamente con il 70 300 .....a tal proposito per approfondire il discorso moltiplicatori ti consiglio l'insostituibile experience di Fabio Blanco

fossi in te mi orienterei verso un 300 f4 afs, poi in futuro penserei ad un moltiplicatore.

giannizadra
QUOTE(zero_cool @ Mar 16 2005, 07:32 PM)
altra cosa funzionarebbe se compro un 70-300 D con moltiplicatore 1.7x? non e che compromette la qualit�? hmmm.gif
*



Non parlava del motore della D100, ma di un motore AF veloce come quello incorporato nel corpo F100.
Il 70-300 D, gi� da solo, non ha una grande qualit� a 300 mm.
Col moltiplicatore poi...
Oltretutto l'apertura max. diverrebbe f/9,5 e perderesti anche l'af. Ma a meno di f/16(effettivo) sarebbe pressoch� inutilizzabile.
giannizadra
...E comunque il TCE non lo potresti montare...
Fabio Blanco
La mia esperienza mi fa dire che:

se ti serve "UN" obiettivo per fare fotografia naturalistica e stai incominciando, le opzioni sono molteplici a seconda di quale prospettive ti poni di fronte per il futuro.

se non sai ancora qual'� la tua strada un 70-300 ED � pi� che dignitoso per capire le proprie velleit�.
se credi che le foto naturalistiche saranno solo una parte dei tuoi scatti, ma vuoi qualit� il 70-200VR + eventuale TC � la migliore delle scelte possibili.
se sei sicuro che la tua strada � questa difficile specialit� della fotografia il 300 AFS f/4 � inevitabile (se hai la possibilit� anche 300 f/2.8) se poi ti sembrer� troppo corto i TC, serie EII, sono fantastici, un giorno poi verr� il 400, il 500 e forse il 600...

Con questi elementi fai tu la scelta giusta.
zero_cool
hmmm.gif raga ci devo pensare e vi rispondo fra qualche giorno grazie.gif
Giallo
QUOTE(zero_cool @ Mar 16 2005, 07:04 PM)
QUOTE(S&A @ Mar 16 2005, 06:54 PM)
l'80-400 VR � versatile e di qualit� pi� che dignitosa, lo posseggo e a parte la messa a fuoco non hsm ne sono soddisfatto.
Con che corpo lo useresti? Con la D70 e F80 per gli animali � troppo lento. Ci vuole un motore almeno come la F100.

Che tipo di foto vuoi fare? Che animali? in che contesto?
L'80-400 � ottimo quando si vaga tra i monti ma per altri usi pu� risultare corto e buio.

ciao
*



ho la D70 ma non sapevo che ci vorrebbe il motore come la D100 AZZ ohmy.gif
*



Non d100: F100, ha scritto F100. E' una reflex a pellicola con prestazioni professionali.
Con la D70 l'80-400 � un po' lento, certo non � un AFS, ma se la cava ancora discretamente. Scordati l'inseguimento di uccelli in volo, per�.
Ciao
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.